superbilly1973 Inviato 13 Gennaio 2024 Condividi Inviato 13 Gennaio 2024 3 ore fa, casemx240magnum ha scritto: io le proteste le organizzerei diversamente in italia..... purtroppo siamo troppo divisi e con interessi totalmente diversi a causa di un territorio totalmente diverso da regione a regione, o meglio da provincia a provincia....per cui quello che a me non rende ad altri ancora ha marginalità..... io farei per esempio un bel blocco delle semine...... esempio il girasole..... facciamo passare la voce che se non ci saranno contratti da almeno 60 euro il girasole non si seminerà..... vedrete che alle ditte sementiere e stoccatori (che si contano sulla dita di una mano) qualche dubbio inizierà a venire e allora, magari si potrebbe riuscire ad intavolare un prezzo..... questo vale per tutti i prodotti..... i terreni ce li abbiamo ancora noi..... se vogliono fare il girasole a gratis, perche fare 35 e/q significa lavorare ad andare bene a gratis, se li piantassero da soli nei loro piazzali........ non si riesce a spuntare un prezzo decente prima della semina? zero girasole in italia...zero.... e non mi dite che i terzisti e chi deve pagare e bla e bla..... se uno fa il passo più lungo della gamba deve pensarci bene prima.... perchè di questo passo moriranno sia i terzisti che lavorano per il trattorone che chi ha fatto scelte più oculate.... l'unica protesta è questa..... e non possono farti niente ... ne sequestri ne multe ne ritorzioni...... o mi dai un giusto prezzo o macini i sassi non i girasoli...... punto.... e a capo Concordo. Infatti da me il girasole è finito. Ora o fanno contratti ad ameno 40 euro puliti cioè con trasporto in impianto oppure ciccia. Da me tirano ancora gli allevamneti ovini quindi anche se non ci sarà acqua per la medica , e non ce ne sarà a meno di una mega nevicata in sardegna, la poca che ci sarà avrà prezzi stellari. Però per il resto con il gasolio che ancora viene a prezzi accessibili, continuerà come prima. Alla fine non c'è stata contrazione nemmeno del carciofo. E stiamo parlando di condizioni di mercato. Idem grano duro. Arriveremo a 40 euro oppure terre vuote. Per me le agevolazioni del gasolio contano circa 5000 euro anno. E se dovrò spendere di più i terreni rimarranno incolti o dati in affitto a chi può permettersi di lavorare. Però una volta che non produciamo, quei prodotti verranno importati a prezzi non contrattabili e allora quando vedrai che la gente non ha soldi nemmeno per mangiare, salteranno tutti. E' mai possibile che abbiamo una classe politica così poco lungimirante? I conti sulle giacenze medie dei conti correnti per me li stanno facendo moolto male. 2 ore fa, Pruca ha scritto: Molto interessante, ora devo trovare l'elenco di tutte le sad e vedere se c'è in mezzo i 'agevolazione al gasolio per autotrasporti visto che i prodotti non coltivati non usano il teletrasoorto...giusto per capire come ragiona chi ha pensato queste cose Chi raccoglie i prodotti e li fa "girare" per tutta europa e italia se ne frega delle agevolazioni per autotrasporto. Chi viene fregato sono solo le coperative di produttori che "devono" portare loro la merce ai mercati ortofrutticoli. Ma una volta lì , ne hanno di soldi per pagare il gasolio che nemmeno ce lo immaginiamo..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 13 Gennaio 2024 Condividi Inviato 13 Gennaio 2024 a mio avviso una protesta sensata sarebbe optare solo per una ditta sementiera,piuttosto che per una sola ditta di concimi, ecc.ecc e aad anni alterni cambiare . Se l'80% degli agricoltori comprasse solo da dekalb ,oppure gli agrofarmaci solo da basf e cosi via già sarebbe un buon punto di partenza : L'importante è stare sui giornali . Torniamo però al punto di partenza e cioè le associazioni sono e devono essere il fulcro dell'iniziativa . Detto questo e per non cadere nell'argomento politica come diceva Raffaele , io che la faccio a livello locale, e stiamo portando avanti i danni da gelata del 2023 dove il 90% delle pere è andato distrutto, quindi mancato reddito, operai delle cooperative in cassa integrazione, il comparto vino ai minimi storici praticamente il dramma , non riusciamo a portare a casa uno straccio di indennizzo e molte aziende anche grosse che facevano solo pere e uva hanno chiuso . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 13 Gennaio 2024 Condividi Inviato 13 Gennaio 2024 Il problema di base sono le associazioni e sindacati loro sono il braccio armato degli industriali, devono restare fuori da ogni cosa , sono loro il male da estirpare per primo 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 13 Gennaio 2024 Condividi Inviato 13 Gennaio 2024 1 ora fa, alfieri ha scritto: a mio avviso una protesta sensata sarebbe optare solo per una ditta sementiera,piuttosto che per una sola ditta di concimi, ecc.ecc e aad anni alterni cambiare . Se l'80% degli agricoltori comprasse solo da dekalb ,oppure gli agrofarmaci solo da basf e cosi via già sarebbe un buon punto di partenza : L'importante è stare sui giornali . Torniamo però al punto di partenza e cioè le associazioni sono e devono essere il fulcro dell'iniziativa . Detto questo e per non cadere nell'argomento politica come diceva Raffaele , io che la faccio a livello locale, e stiamo portando avanti i danni da gelata del 2023 dove il 90% delle pere è andato distrutto, quindi mancato reddito, operai delle cooperative in cassa integrazione, il comparto vino ai minimi storici praticamente il dramma , non riusciamo a portare a casa uno straccio di indennizzo e molte aziende anche grosse che facevano solo pere e uva hanno chiuso . non credo basterebbero prodotti per tutti e per tutte le colture....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 13 Gennaio 2024 Autore Condividi Inviato 13 Gennaio 2024 (modificato) Il 9/1/2024 at 12:38, DjRudy ha scritto: Italiani non faranno mai proteste del genere, perchè l'Italiano non l'ha mai fatta nella sua storia. Ad esempio Francesi hanno fatto la rivoluzione francese a fine '700, Italiani mai. Quindi inutile sperare, è una questione di mentalità. Comunque principalmente le proteste sono perchè hanno levato le agevolazioni sul gasolio (che si sommano al calo del 40 % della PAC, prezzi bassi ecc) , cosa che molto probabilmente toccheranno anche a noi dal 2025 (perchè è requisito per avere i soldi del PNNR). Ed ora c'è anche quella "nuova guerra" in Yemen adesso non inizieranno anche a mancare di nuovo alcune materie prime in Europa?!?? Visto che sembra che il mar Rosso è bloccato.... Modificato 13 Gennaio 2024 da thedavidesame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 13 Gennaio 2024 Condividi Inviato 13 Gennaio 2024 Berlino ora i trattori sono confinati 200 m dalla porta non so se riuscite a vederli dalla foto e stanno facendo concerto di clacson commenti della gente andate a rompere i coglioni da un altra parte domani sono libero andro a fare u giro in mezzo 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 13 Gennaio 2024 Condividi Inviato 13 Gennaio 2024 Il 12/1/2024 at 19:54, Ninjarosso ha scritto: Il nostro non è un sistema democratico perfetto La vignetta mi sembra sufficente (non è un appunto a Ninjarosso ma al sistema democratico da noi sbandierato in occidente) 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 Oggi alle 14.30 dicono ci sia una riunione a Modena dove decideranno quando sarà il giorno del raduno. Vediamo se riescono a mettersi d'accordo. Si sono inoltre creati in ogni regione dei gruppi W.App da almeno 1000 partecipanti l'uno dove ci sono anche camionisti oltre che agricoltori, sono chat bloccate dove parlano solo gli amministratori per dare informazioni, ma ovviamente non si può interagire perchè altrimenti sarebbe un caos visto il numero di partecipanti. Comunque se fossero anche 1000 persone a regione, e partecipasse il 10 % sarebbero comunque 2000 trattori. Ma ripeto per me se ne farà di nulla. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 Oggi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 Per me il tedesco e’ lingua sconosciuta penso di aver capito che il blocco della citta sara’ domani oggi per ora tutto traniillo qualche trenino di trattori sul viale chiuso al traffico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 3 ore fa, DjRudy ha scritto: Oggi alle 14.30 dicono ci sia una riunione a Modena dove decideranno quando sarà il giorno del raduno. Vediamo se riescono a mettersi d'accordo. Si sono inoltre creati in ogni regione dei gruppi W.App da almeno 1000 partecipanti l'uno dove ci sono anche camionisti oltre che agricoltori, sono chat bloccate dove parlano solo gli amministratori per dare informazioni, ma ovviamente non si può interagire perchè altrimenti sarebbe un caos visto il numero di partecipanti. Comunque se fossero anche 1000 persone a regione, e partecipasse il 10 % sarebbero comunque 2000 trattori. Ma ripeto per me se ne farà di nulla. Sai qualcosa di più? Sono quelli creati dal CRA? Ho visto dei video dove parla tanto ma nessuno in cui dice punto per punto le motivazioni in maniera comprensibile 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 1 ora fa, valtra ha scritto: Per me il tedesco e’ lingua sconosciuta penso di aver capito che il blocco della citta sara’ domani oggi per ora tutto traniillo qualche trenino di trattori sul viale chiuso al traffico scusa è in germania dove, a berlino ? ( vivi li ) ? grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 32 minuti fa, siesa ha scritto: scusa è in germania dove, a berlino ? ( vivi li ) ? grazie. Berlino no no non vivo qui i crucchi non mi piacciono proprio sono a Berlino fino a stasera per motivi personali non turismo ma oggi ho la giornata libera 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 5 ore fa, DjRudy ha scritto: Oggi alle 14.30 dicono ci sia una riunione a Modena dove decideranno quando sarà il giorno del raduno. Vediamo se riescono a mettersi d'accordo. Si sono inoltre creati in ogni regione dei gruppi W.App da almeno 1000 partecipanti l'uno dove ci sono anche camionisti oltre che agricoltori, sono chat bloccate dove parlano solo gli amministratori per dare informazioni, ma ovviamente non si può interagire perchè altrimenti sarebbe un caos visto il numero di partecipanti. Comunque se fossero anche 1000 persone a regione, e partecipasse il 10 % sarebbero comunque 2000 trattori. Ma ripeto per me se ne farà di nulla. Speriamo bene... o ora o mai più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 https://meet.google.com/fcf-gvwx-ygu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 (modificato) Il 10/1/2024 at 10:24, Johndin ha scritto: Signori siccome l'argomento potrebbe prendere una brutta piega e sconfinare nella politica, argomento proibito per regolamento, direi di attenersi alle problematiche della categoria perchè sperare che la politica faccia qualcosa di suo per la categoria spontaneamente (di qualsiasi colore essa sia) la vedo dura. I tedeschi protestano per il gasolio agevolato (hanno dovuto tagliare il bilancio statale perchè non era nei parametri e quindi ci sono finiti dentro anche gli aiuti sulla nafta agevolata) e sono contro il green deal potrebbe essere utile anche per noi perchè pare che siano parecchio arrabbiati anche i francesi e gli olandesi. NO POLITICA se no cancello. Gli influencer in porsche e maialini vari li lascerei perdere.............................. c'è poco da scrivere "no politica"... alle ultime elezioni tedesche e olandesi, hanno vinto quei signori che sono i portavoce del popolo "cittadino" secondo i quali le vacche inquinano, i trattori inquinano e gli agricoli ci avvelenano. é quindi partita un'altra battaglia della (poco)famosa guerra che i parassiti hanno dichiarato a quelli che lavorano e queste proteste sono il disperato tentativo da parte di questi ultimi di vendere la pelle più cara possibile, anche se sono consapevoli di essere sempre di più una minoranza e di essere sempre meno rappresentati nei posti decisionali. Così , a grandi linee, mi spiegarono la loro situazione dei personaggi che ora stanno girando attorno a berlino con i loro jd e che l'anno scorso paralizzarono il traffico in tutto il benelux fino giù a colonia . Situazione abbastanza intuitiva da capire anche per noi italiani alla fine... Modificato 14 Gennaio 2024 da velistar 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 Signori, hanno deciso anche in Italia di protestare. https://fb.watch/pzHHhVFWuO/ 22/01/2024 a ROMA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 Ma tu hai capito il reale motivo? Io ho guardato vari video a mai che elenchi bene i motivi della protesta, perchè si fa alla svelta a farsi dare dei pirla perchè si protesta senza sapere di preciso per cosa. Quel tizio sembra uno di quei fomentatori che dicono tutto e niente basta che la gente si scaldi. Teniamo a mente che purtroppo possono esserci fini ultimi derivanti dalla protesta che neanche ci immaginiamo.. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 17 minuti fa, Pruca ha scritto: Ma tu hai capito il reale motivo? Io ho guardato vari video a mai che elenchi bene i motivi della protesta, perchè si fa alla svelta a farsi dare dei pirla perchè si protesta senza sapere di preciso per cosa. Quel tizio sembra uno di quei fomentatori che dicono tutto e niente basta che la gente si scaldi. Teniamo a mente che purtroppo possono esserci fini ultimi derivanti dalla protesta che neanche ci immaginiamo.. Infatti la cosa è ambigua se come dicono coinvolgeranno pensionati artigiani balneari....diventa un minestrone. Cosa che nelle altre nazioni non accade 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 1 ora fa, Ninjarosso ha scritto: Signori, hanno deciso anche in Italia di protestare. https://fb.watch/pzHHhVFWuO/ 22/01/2024 a ROMA Quando la realtà supera la fantasia...... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 Da casa sicuramente risolverete di più... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 I punti... Pensavo meglio sinceramente..Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 47 minuti fa, DjRudy ha scritto: I punti... Pensavo meglio sinceramente.. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Una scodellata di “ chiacchiere “ pseudo politiche per dire il NULLA! Ai balneari interessa ben poco se ci tolgono l’esenzione Irpef sui terreni che sono dei beni produttivi. Mah! Secondo me il fulcro del discorso, dovrebbe essere come da realtà attuale, che le imprese agricole non riescono più a far quadrare i conti. Causa costi elevati per i mezzi di produzione ( vedi guerre e importazioni ) Che se l’Italia non è in grado o non può adattare la pac europea ai bisogni italiani, che almeno ci agevoli diminuendo il carico fiscale per un po’ di anni. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 Una scodellata di “ chiacchiere “ pseudo politiche per dire il NULLA! Ai balneari interessa ben poco se ci tolgono l’esenzione Irpef sui terreni che sono dei beni produttivi. Mah! Secondo me il fulcro del discorso, dovrebbe essere come da realtà attuale, che le imprese agricole non riescono più a far quadrare i conti. Causa costi elevati per i mezzi di produzione ( vedi guerre e importazioni ) Che se l’Italia non è in grado o non può adattare la pac europea ai bisogni italiani, che almeno ci agevoli diminuendo il carico fiscale per un po’ di anni. Penso anche io che dovrebbe essere una protesta del settore dopo se a questo si aggiungono anche altri ok ma la protesta del settore deve avere punti chiave e portare a termine la soluzione di quei punti altrimenti alcuni raggiungono l’obiettivo altri invece si attaccano Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Gennaio 2024 Condividi Inviato 14 Gennaio 2024 Io credo che pensare che un qualcosa appena nato che cerca, si spera, di contrastare i soprusi, ingiustizie, speculazioni fatte da anni sulla nostra pelle da classe polica inetta e speculatori di tutte le sorte, debba essere fin da subito in grado di colpire precisamente ogni singolo problema, sia ingiusto e utopistico. Insomma, sono anni che subiamo, non possiamo pretendere che di punto in bianco arrivi qualcuno che risolva tutto come per magia. Non siamo in un film. Dobbiamo metterci tutti del nostro se ce ne frega di ottenere qualcosa 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.