Vai al contenuto

PROTESTA AGRICOLTORI EUROPEI!!! Tutti in STRADA!


thedavidesame

Messaggi raccomandati

Io credo che pensare che un qualcosa appena nato che cerca, si spera, di contrastare i soprusi, ingiustizie, speculazioni fatte da anni sulla nostra pelle da classe polica inetta e speculatori di tutte le sorte, debba essere fin da subito in grado di colpire precisamente ogni singolo problema, sia ingiusto e utopistico. Insomma, sono anni che subiamo, non possiamo pretendere che di punto in bianco arrivi qualcuno che risolva tutto come per magia. Non siamo in un film. Dobbiamo metterci tutti del nostro se ce ne frega di ottenere qualcosa

Esattamente, perciò unite tutto in un unico buridone non ha veramente senso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Pello97 ha scritto:


Esattamente, perciò unite tutto in un unico buridone non ha veramente senso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Almeno inizieremo a far vedere che non siamo più disposti a prenderla in quel posto sempre e comunque... se aspettiamo la protesta perfetta, faranno in tempo a tornare i dinosauri

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, DjRudy ha scritto:

I punti... Pensavo meglio sinceramente..Screenshot_20240114-173703.jpg

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

Qui rasentiamo il ridicolo, sembra il programma politico di qualche partito di estrema sinistra o dei cinque stelle, le classi sociali più deboli, le multinazionali, ma dove siamo finiti nel '78? na robba incredibbile. Tutti punti che non hanno alcuno legame tra loro ed il settore agricolo viene messo anche in questo "programma" palesemente in secondo piano, un elenco di cose senza alcun senso e nesso logico.  Per fare uno stupido esempio, una decina d'anni fa circa, finì alla ribalta delle cronache il movimento dei forconi, grandi idee di proteste, blocchi, minacce dirette alla politica, ed alla fine cosa hanno risolto? nulla , questo è solo uno stupido esempio del fatto che questo genere di proteste non portano mai a nulla di concreto, vengono usate sole dai presunti "leader" per farsi fare qualche servizio da qualche programma tv, comandarsela un po e dare sfogo alle proprie manie di protagonismo. 

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Emme ha scritto:

Qui rasentiamo il ridicolo, sembra il programma politico di qualche partito di estrema sinistra o dei cinque stelle, le classi sociali più deboli, le multinazionali, ma dove siamo finiti nel '78? na robba incredibbile. Tutti punti che non hanno alcuno legame tra loro ed il settore agricolo viene messo anche in questo "programma" palesemente in secondo piano, un elenco di cose senza alcun senso e nesso logico.  Per fare uno stupido esempio, una decina d'anni fa circa, finì alla ribalta delle cronache il movimento dei forconi, grandi idee di proteste, blocchi, minacce dirette alla politica, ed alla fine cosa hanno risolto? nulla , questo è solo uno stupido esempio del fatto che questo genere di proteste non portano mai a nulla di concreto, vengono usate sole dai presunti "leader" per farsi fare qualche servizio da qualche programma tv, comandarsela un po e dare sfogo alle proprie manie di protagonismo. 

Lui, quello del CRA se non ho capito male era proprio a fare parte del movimento dei forconi🤦‍♂️

Link al commento
Condividi su altri siti

A "capo" del CRA c'è Danilo Calvani che era anche "capo" dei Forconi, quindi non proprio un bel biglietto da visita visti i precedenti deludenti.

Dicono che la mobilitazione sia fissata per il 22 gennaio, ancora non è dato sapere dove e come.

Concordo che sia un manifesto che sembra scritto da qualche ragazzo di Democrazia Proletaria, ed è ovvio che è meglio di nulla, ma si poteva, anzi si DOVEVA fare di meglio.

Io avrei fatto qualcosa di diverso:

- PAC con Ecoschemi più adatti all'agricoltura italiana e soprattutto applicabili e con molti meno vincoli inutili, evitiamo ulteriori inutili complicazioni per l'agricoltore.

- Non considerare il gasolio agricolo una SAD (Sussidi Ambientali Dannosi) visto che l'agricoltura è l'unica attività che coltivando cattura CO2 per emettere Ossigeno, oppure vogliamo persino mettere in dubbio la chimica della Fotosintesi? (Per ora dicono che il gasolio verde rimane fino al 2026 ma dopo non abbiamo nessuna garanzia in tal proposito).

- IRPEF Terreni agricoli: Non è bastato il taglio del 40 % della PAC?

- Ove possibile una chiara etichettatura dei prodotti Italiani con maggiore salvaguardia e tutela delle produzioni nazionali.

A quest'ora di notte mi sono venuti in mente questi 4 semplici punti, ma ovviamente ad altri possono venire altri e anche meglio dei miei, ma comunque pochi punti e chiari, non serve fare propagande o discorsi contro il sistema.

 

 

  • Like 16
Link al commento
Condividi su altri siti

A "capo" del CRA c'è Danilo Calvani che era anche "capo" dei Forconi, quindi non proprio un bel biglietto da visita visti i precedenti deludenti.
Dicono che la mobilitazione sia fissata per il 22 gennaio, ancora non è dato sapere dove e come.
Concordo che sia un manifesto che sembra scritto da qualche ragazzo di Democrazia Proletaria, ed è ovvio che è meglio di nulla, ma si poteva, anzi si DOVEVA fare di meglio.
Io avrei fatto qualcosa di diverso:
- PAC con Ecoschemi più adatti all'agricoltura italiana e soprattutto applicabili e con molti meno vincoli inutili, evitiamo ulteriori inutili complicazioni per l'agricoltore.
- Non considerare il gasolio agricolo una SAD (Sussidi Ambientali Dannosi) visto che l'agricoltura è l'unica attività che coltivando cattura CO2 per emettere Ossigeno, oppure vogliamo persino mettere in dubbio la chimica della Fotosintesi? (Per ora dicono che il gasolio verde rimane fino al 2026 ma dopo non abbiamo nessuna garanzia in tal proposito).
- IRPEF Terreni agricoli: Non è bastato il taglio del 40 % della PAC?
- Ove possibile una chiara etichettatura dei prodotti Italiani con maggiore salvaguardia e tutela delle produzioni nazionali.
A quest'ora di notte mi sono venuti in mente questi 4 semplici punti, ma ovviamente ad altri possono venire altri e anche meglio dei miei, ma comunque pochi punti e chiari, non serve fare propagande o discorsi contro il sistema.
 
 
Esatto, bastava un programma del genere per smobilitare una protesta seria, invece di sta pagliacciata. Un pentolone dove mettere dentro un po' di tutto, la fame nel mondo, le guerre, il Papa, Sanremo e i Ferragnez. Ma dai su siamo seri.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

concordo che sembra un minestrone , ed effettivamente lo è..... 

ma intanto iniziamo a montare il malcontento , poi c'è da aggiustare il tiro e di molto.....

comunque basta ad essere passivi, è ora di protestare e ogni forma di protesta ora come ora è UTILE....

piuttosto che niente meglio PIUTTOSTO..... per ora

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

concordo che sembra un minestrone , ed effettivamente lo è..... 
ma intanto iniziamo a montare il malcontento , poi c'è da aggiustare il tiro e di molto.....
comunque basta ad essere passivi, è ora di protestare e ogni forma di protesta ora come ora è UTILE....
piuttosto che niente meglio PIUTTOSTO..... per ora
Mah non credo proprio, le cose o si fanno bene o non si fanno. Non condivido assolutamente chi dice "beh almeno facciamo qualcosa", ma stiamo scherzando?!?!
Cos'è, come quando si va a scuola che qualsiasi sciopero è una buona scusa per stare a letto?!? Ma dai, siamo professionisti, imprese serie con capitali investiti, personale che dipende da noi e un indotto non proprio minuscolo, e non riusciamo ad organizzare una protesta seria, mirata e proficua?? Ne va della nostra credibilità, se passa il concetto che pur di protestare, lo si fa così alla cazzo, è doppiamente una zappa sui piedi!!!

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 3
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

protestare per salvaguardare il settore agricolo è anche valido, ma che ci mettano di mezzo i balneari che per anni hanno lucrato sulla pelle della gente pagando concessioni ridicole, chiedendo prezzi assurdi per ombrelloni e sdrai e facendo manco il 50% degli scontrini che avrebbero dovuto fare è una bella presa per il culo.

 

  • Like 10
Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Mah non credo proprio, le cose o si fanno bene o non si fanno. Non condivido assolutamente chi dice "beh almeno facciamo qualcosa", ma stiamo scherzando?!?!
Cos'è, come quando si va a scuola che qualsiasi sciopero è una buona scusa per stare a letto?!? Ma dai, siamo professionisti, imprese serie con capitali investiti, personale che dipende da noi e un indotto non proprio minuscolo, e non riusciamo ad organizzare una protesta seria, mirata e proficua?? Ne va della nostra credibilità, se passa il concetto che pur di protestare, lo si fa così alla cazzo, è doppiamente una zappa sui piedi!!!

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

infatti ho detto che c'è da aggiustare il tiro...... ma che il malcontento inizi a montare è per me positivo..... troppo lassismo in italia

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, DjRudy ha scritto:

Ecco perchè il gasolio agricolo è in pericolo anche in Italia:

 

Buona lettura.

Interessante..

1 ora fa, casemx240magnum ha scritto:

concordo che sembra un minestrone , ed effettivamente lo è..... 

ma intanto iniziamo a montare il malcontento , poi c'è da aggiustare il tiro e di molto.....

comunque basta ad essere passivi, è ora di protestare e ogni forma di protesta ora come ora è UTILE....

piuttosto che niente meglio PIUTTOSTO..... per ora

 

30 minuti fa, casemx240magnum ha scritto:

infatti ho detto che c'è da aggiustare il tiro...... ma che il malcontento inizi a montare è per me positivo..... troppo lassismo in italia

Iniziare a far salire il malcontento vuol dire incattivire la categoria ed è l'ultima cosa che serve anche e sopratutto se si vuol manifestare.

La consapevolezza e la conoscenza invece potrebbe aiutare tanto, e non dico solo noi ma anche i consumatori ad esempio dovrebbero essere messi a conoscenza di tutto ciò che ci riguarda.

Un bel modo per manifestare contro l'eliminazione delle agevolazioni sul gasolio potrebbe essere quello di portare a conoscenza i consumatori facendo quindi capire che l'innalzamento dei prezzi finali è dietro l'angolo o che c'è la possibilità di non avere prodotti italiani.

Credo anche che nel manifestare per un problema bisogna essere pronti con una o più risposte al problema, perchè ci si sentirà dire: e tu come risolveresti il problema? 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, Pruca ha scritto:

Interessante..

 

Iniziare a far salire il malcontento vuol dire incattivire la categoria ed è l'ultima cosa che serve anche e sopratutto se si vuol manifestare.

La consapevolezza e la conoscenza invece potrebbe aiutare tanto, e non dico solo noi ma anche i consumatori ad esempio dovrebbero essere messi a conoscenza di tutto ciò che ci riguarda.

Un bel modo per manifestare contro l'eliminazione delle agevolazioni sul gasolio potrebbe essere quello di portare a conoscenza i consumatori facendo quindi capire che l'innalzamento dei prezzi finali è dietro l'angolo o che c'è la possibilità di non avere prodotti italiani.

Credo anche che nel manifestare per un problema bisogna essere pronti con una o più risposte al problema, perchè ci si sentirà dire: e tu come risolveresti il problema? 

vero, serve avere risposte, ma attenzione, all'italiano che non arriva a fine mese, importa ben poco se la pasta che compra è fatta con grano di importazione, a lui interessa il prezzo che sia bassa per potersela permettere, poco importa se è italiana o meno.

Viviamo in un paese dove l'eroe del giorno è un tizio che sega gli autovelox, ma vi pare normale, siamo sempre al primo posto quando c'è ricordarci i propri diritti ma scordiamo facilmente i doveri che abbiamo, abbiamo un evasione fiscale da record e nessuno ha mai fatto qualcosa a riguardo, abbiamo depenalizzato i reati legati ai falsi in bilancio, abbiamo tolto le leggi che erano fatte per i controlli degli appalti pubblici e siamo il paese dei condoni, mai nessuno che abbia protestato contro queste cose o contro i salarti assurdi dei nostri amministratori, oltre al fatto che un 70% della gente non vota.

 

  • Like 6
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, mikyxt ha scritto:

vero, serve avere risposte, ma attenzione, all'italiano che non arriva a fine mese, importa ben poco se la pasta che compra è fatta con grano di importazione, a lui interessa il prezzo che sia bassa per potersela permettere, poco importa se è italiana o meno.

Viviamo in un paese dove l'eroe del giorno è un tizio che sega gli autovelox, ma vi pare normale, siamo sempre al primo posto quando c'è ricordarci i propri diritti ma scordiamo facilmente i doveri che abbiamo, abbiamo un evasione fiscale da record e nessuno ha mai fatto qualcosa a riguardo, abbiamo depenalizzato i reati legati ai falsi in bilancio, abbiamo tolto le leggi che erano fatte per i controlli degli appalti pubblici e siamo il paese dei condoni, mai nessuno che abbia protestato contro queste cose o contro i salarti assurdi dei nostri amministratori, oltre al fatto che un 70% della gente non vota.

 

Totalmente d'accordo. Vedere elogiare quello che sega l'autovelox e portare avanti la protesta dei balneari è promuovere il mondo rovesciato. Come mi fa incaxxare questa cosa

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono andato ad una riunione...  mi sono piaciuti poco o niente per non dire nulla....

Mandato via un giornalista....

Partire per essere al pari di Germania Olanda ecc

c'è chi vuole fondare altro sindacato

Non vogliono coinvolgere le associazioni 

Coinvolgere marittimi autotrasporti chi più ne ha più ne metta....

Io credo che prima cosa

Ci sono le basi per fare qualcosa di serio perché la base (noi) siamo stanchi di lavorare per la gloria

-sensibilizzare opinione pubblica

-non fare tessere politiche alle associazioni ma solo usufruire dei servizi... Inizieranno così a svegliarsi

- la pac è un problema ma purtroppo da "tenere nascosto" primo perché è facoltativa...( Io sarei già morto senza) poi sono contributi non ben visti dal mondo esterno... 

- valorizzazione prodotti italiani non denigrare gli altri prodotti ( dazi veti leggi di interscambio tra stati)

- regolarizzare gli antiparassitari in maniera equa se io non posso usare in Italia qualsiasi prodotto che entra non deve essere stato trattato con quel prodotto....

Tanto il mondo è tondo....e se riesci a fare reddito con prezzi onesti non hai bisogno di contributi ( pnrr inal 4.0 sono fatte per invogliare ad indebitarti)paghi meglio i tuoi collaboratori....eccc

 

  • Like 7
Link al commento
Condividi su altri siti

Facendo alcune ricerche riguardo il nome del fondatore del CRA si capisce bene che la sua è sempre stata una scalata politica cercando  di cavalcare l'onda di malcontenti altrui per avere consensi. Ha debiti verso lo stato per tasse e imposte, bisognerebbe verificare se è realmente e totalmente in buona fede prima di iniziare a metterlo a capo di una protesta, visto che poi i  mezzi di "informazione" vanno  a ricercare il pelo nell'uovo di chiunque...

Attenzione a chiunque voglia partecipare, siamo scrupolosi come mai lo siete stati

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Pruca ha scritto:

Facendo alcune ricerche riguardo il nome del fondatore del CRA si capisce bene che la sua è sempre stata una scalata politica cercando  di cavalcare l'onda di malcontenti altrui per avere consensi. Ha debiti verso lo stato per tasse e imposte, bisognerebbe verificare se è realmente e totalmente in buona fede prima di iniziare a metterlo a capo di una protesta, visto che poi i  mezzi di "informazione" vanno  a ricercare il pelo nell'uovo di chiunque...

Attenzione a chiunque voglia partecipare, siamo scrupolosi come mai lo siete stati

Ancora una volta spunta un dettaglio che ci allontana dai colleghi europei....loro stanno protestando ad oltranza e senza un volto a capo del movimento. Nemmeno su questo siamo capaci (maturi)...

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, DjRudy ha scritto:

A "capo" del CRA c'è Danilo Calvani che era anche "capo" dei Forconi, quindi non proprio un bel biglietto da visita visti i precedenti deludenti.

Dicono che la mobilitazione sia fissata per il 22 gennaio, ancora non è dato sapere dove e come.

Concordo che sia un manifesto che sembra scritto da qualche ragazzo di Democrazia Proletaria, ed è ovvio che è meglio di nulla, ma si poteva, anzi si DOVEVA fare di meglio.

Io avrei fatto qualcosa di diverso:

- PAC con Ecoschemi più adatti all'agricoltura italiana e soprattutto applicabili e con molti meno vincoli inutili, evitiamo ulteriori inutili complicazioni per l'agricoltore.

- Non considerare il gasolio agricolo una SAD (Sussidi Ambientali Dannosi) visto che l'agricoltura è l'unica attività che coltivando cattura CO2 per emettere Ossigeno, oppure vogliamo persino mettere in dubbio la chimica della Fotosintesi? (Per ora dicono che il gasolio verde rimane fino al 2026 ma dopo non abbiamo nessuna garanzia in tal proposito).

- IRPEF Terreni agricoli: Non è bastato il taglio del 40 % della PAC?

- Ove possibile una chiara etichettatura dei prodotti Italiani con maggiore salvaguardia e tutela delle produzioni nazionali.

A quest'ora di notte mi sono venuti in mente questi 4 semplici punti, ma ovviamente ad altri possono venire altri e anche meglio dei miei, ma comunque pochi punti e chiari, non serve fare propagande o discorsi contro il sistema.

 

 

Basterebbe questo per mettersi in proprio 

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, DjRudy ha scritto:

A "capo" del CRA c'è Danilo Calvani che era anche "capo" dei Forconi, quindi non proprio un bel biglietto da visita visti i precedenti deludenti.

Dicono che la mobilitazione sia fissata per il 22 gennaio, ancora non è dato sapere dove e come.

Concordo che sia un manifesto che sembra scritto da qualche ragazzo di Democrazia Proletaria, ed è ovvio che è meglio di nulla, ma si poteva, anzi si DOVEVA fare di meglio.

Io avrei fatto qualcosa di diverso:

- PAC con Ecoschemi più adatti all'agricoltura italiana e soprattutto applicabili e con molti meno vincoli inutili, evitiamo ulteriori inutili complicazioni per l'agricoltore.

- Non considerare il gasolio agricolo una SAD (Sussidi Ambientali Dannosi) visto che l'agricoltura è l'unica attività che coltivando cattura CO2 per emettere Ossigeno, oppure vogliamo persino mettere in dubbio la chimica della Fotosintesi? (Per ora dicono che il gasolio verde rimane fino al 2026 ma dopo non abbiamo nessuna garanzia in tal proposito).

- IRPEF Terreni agricoli: Non è bastato il taglio del 40 % della PAC?

- Ove possibile una chiara etichettatura dei prodotti Italiani con maggiore salvaguardia e tutela delle produzioni nazionali.

A quest'ora di notte mi sono venuti in mente questi 4 semplici punti, ma ovviamente ad altri possono venire altri e anche meglio dei miei, ma comunque pochi punti e chiari, non serve fare propagande o discorsi contro il sistema.

 

 

https://www.byoblu.com/2024/01/14/proteste-agricoltori-attesa-grande-manifestazione-domani-a-berlino/

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15/1/2024 at 07:12, Gianni il Folle ha scritto:

Mah non credo proprio, le cose o si fanno bene o non si fanno. Non condivido assolutamente chi dice "beh almeno facciamo qualcosa", ma stiamo scherzando?!?!
Cos'è, come quando si va a scuola che qualsiasi sciopero è una buona scusa per stare a letto?!? Ma dai, siamo professionisti, imprese serie con capitali investiti, personale che dipende da noi e un indotto non proprio minuscolo, e non riusciamo ad organizzare una protesta seria, mirata e proficua?? Ne va della nostra credibilità, se passa il concetto che pur di protestare, lo si fa così alla cazzo, è doppiamente una zappa sui piedi!!!

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

https://youtu.be/xcYjW56T3Jk?si=dTdbTog_ZTiuHXOo

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che sto sentendo io le associazioni di zona stanno dicendo di nn partecipare perché puoi perdere psr o aiuti vari,questo è l aiuto che danno pensando che siamo una categoria di scemi,purtroppo molti ci stanno credendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Like 3
  • Thanks 1
  • Confused 2
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Calle 89 ha scritto:

Da quello che sto sentendo io le associazioni di zona stanno dicendo di nn partecipare perché puoi perdere psr o aiuti vari,questo è l aiuto che danno pensando che siamo una categoria di scemi,purtroppo molti ci stanno credendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E qui penso.... Bene ci meritiamo tutto questo....

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...