Johndin Inviato 16 Gennaio 2024 Condividi Inviato 16 Gennaio 2024 Si io capisco lo scoramento il pessimismo sulla situazione. L'esperienza insegna che per fare qualcosa bisogna fare, vedremo se qualcuno è interessato ai nostri argomenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 16 Gennaio 2024 Condividi Inviato 16 Gennaio 2024 E' un problema proprio di democrazia . Abbiamo delle imposizioni da parte di una commissione europea che non si capisce neanche di quali elettori è espessione e soprattutto sposta liquidità senza dover rendere conto a nessuno. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 16 Gennaio 2024 Condividi Inviato 16 Gennaio 2024 2 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: E' un problema proprio di democrazia . Abbiamo delle imposizioni da parte di una commissione europea che non si capisce neanche di quali elettori è espessione e soprattutto sposta liquidità senza dover rendere conto a nessuno. Ma non esageriamo siccome nessuno di noi ha vissuto in un periodo di mancanza di democrazia usiamo questa espressione con parecchia leggerezza. Secondo me si tratta di un problema molto più serio e cioè che questi burocrati che gestiscono le regole non hanno una minima idea della materia di cui stanno trattando specialmente quelli che si definiscono verdi.... non distinguono una vacca da un toro e si permettono di fare regolamenti su materie sconosciute. Questo è il problema più grosso e sono anni che c'è. 9 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 16 Gennaio 2024 Condividi Inviato 16 Gennaio 2024 Oggi un mio contatto ha postato su Fb un articolo del Secolo d'Italia, in cui si strilla: "Passano da 35 milioni a 90 milioni i fondi per le micro e piccole imprese agricole per l’acquisto di trattori e macchine agricole o forestali stanziati nel bando Isi 2023 – Agricoltura e da 60mila a 130mila euro i fondi erogabili per i singoli progetti. Dunque, una dotazione più che raddoppiata rispetto al precedente bando, per un ammodernamento del parco meccanico che guarda principalmente alla sicurezza." Sapete come ha commentato? "Ecco come evitare di fare gli scioperi". Credo che non ci sia altro da aggiungere...e sia comprensibile questa chiave di lettura amara... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 16 Gennaio 2024 Condividi Inviato 16 Gennaio 2024 non so se lo sapete ma il 23 dicembre ultimo scorso è uscito un decreto che obbliga ad essere assicurati tutti i veicoli a motore anche in area privata, compresi i trattori agricoli. Quindi ancora un altro balzello e spesa 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 16 Gennaio 2024 Condividi Inviato 16 Gennaio 2024 Oggi un mio contatto ha postato su Fb un articolo del Secolo d'Italia, in cui si strilla: "Passano da 35 milioni a 90 milioni i fondi per le micro e piccole imprese agricole per l’acquisto di trattori e macchine agricole o forestali stanziati nel bando Isi 2023 – Agricoltura e da 60mila a 130mila euro i fondi erogabili per i singoli progetti. Dunque, una dotazione più che raddoppiata rispetto al precedente bando, per un ammodernamento del parco meccanico che guarda principalmente alla sicurezza." Sapete come ha commentato? "Ecco come evitare di fare gli scioperi". Credo che non ci sia altro da aggiungere...e sia comprensibile questa chiave di lettura amara...I soldi come li danno tramite vari bandi psr 4.0 ecc, li riprendono, il problema è che a darli è tutta la categoriaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 11 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Oggi un mio contatto ha postato su Fb un articolo del Secolo d'Italia, in cui si strilla: "Passano da 35 milioni a 90 milioni i fondi per le micro e piccole imprese agricole per l’acquisto di trattori e macchine agricole o forestali stanziati nel bando Isi 2023 – Agricoltura e da 60mila a 130mila euro i fondi erogabili per i singoli progetti. Dunque, una dotazione più che raddoppiata rispetto al precedente bando, per un ammodernamento del parco meccanico che guarda principalmente alla sicurezza." Sapete come ha commentato? "Ecco come evitare di fare gli scioperi". Credo che non ci sia altro da aggiungere...e sia comprensibile questa chiave di lettura amara... ma non siete stanchi e non siamo stanchi di essere presi per il culo, hanno fatto una finanziaria penosa dicendo che non c'erano fondi, hanno tagliato la sanità, le scuole e tanto altro, poi ogni volta che qualcuno minaccia di fare del caos sbucano milioni di euro per ungere la supposta che tanto arriverà sempre sulla schiena dei lavoratori dipendenti e pochi altri, vorrei sapere quei 55 milioni di euro in più da dove vengono visto che pochi giorni fa hanno fatto l'ennesimo regalo a chi evade le tasse. https://www.lastampa.it/economia/2024/01/12/news/maxi-concordato_per_le_partite_iva_un_regalo_agli_evasori-13989140/ intanto a Ferrara alla faccia dei poveracci il sindaco e relativa giunta si aumentano gli stipendi e di non poco https://www.lanuovaferrara.it/ferrara/cronaca/2024/01/03/news/comune-scatta-l-aumento-di-stipendi-di-sindaco-e-assessori-1.100449443 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 SE e dico se, questa baraonda nasce dal fatto che essendoci il "contributodel pnnr" l'unione europea pretende in cambio che si mettano in ordine i conti da altre parti, mi spiegate allora a vantaggio di chi va il pnnr e soprattutto come alla fine pagheremo tutti il famoso pnnr? Perchè se la mia azienda spenderà in più circa 5-6000 euro di gasolio più reddito irpef che se voglimo può anche essere giusto, siete sicuri che io farò un fatturato superiore di 5-6000 euro? Siete sicuri che i prezzi al consumatore finale non aumenteranno lo stesso ? Il mio discorso legato alla mancanza di democrazia ( che è una sensazione generale e che viene da diverse cose che mi vedo accadere ) era legato al fatto che hai delle imposizioni da parte di una commissione europea che non sai chi la ha votata, non sai con quali obbiettivi legifera e soprattutto ti viene il dubbio che non lo stia facendo per l'interesse di noi europei. Quello che poi trovo veramente strano è che di fatto in italia , a parte qualche piccolo servizio nei tg , non si affronti il problema. Si continua a discutere del pandoro di chiara ferragni, del suicidio di quella donna legato ad un post su facebook, e del ferimento di capodanno causato dalla pistola di un deputato o cosa accidenti sia. Non abbiamo altri problemi? O forse questo non è più importante? 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 Cmq sto guardando dei video su tiktok,a Berlino stanno facendo il delirio,si sono davvero organizzati beneInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 (modificato) 31 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Cmq sto guardando dei video su tiktok,a Berlino stanno facendo il delirio,si sono davvero organizzati bene Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ok il giorno ok mobilitazione ma dove dobbiamo andare ?!?? Ci dovra essere un punto dove dobbiamo andare tutti li?!?!? Modificato 17 Gennaio 2024 da thedavidesame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 20 ore fa, Johndin ha scritto: Si io capisco lo scoramento il pessimismo sulla situazione. L'esperienza insegna che per fare qualcosa bisogna fare, vedremo se qualcuno è interessato ai nostri argomenti. Snapinsta.app_video_10000000_3780863208820325_6229197220572120379_n.mp4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 Ok il giorno ok mobilitazione ma dove dobbiamo andare ?!?? Ci dovra essere un punto dove dobbiamo andare tutti li?!?!?E qua siamo un po’ meno organizzati,è un po’ “prendi su il trattore e vai in giro”,e vabbè….Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 https://www.informatoreagrario.it/news/dalla-germania-alla-polonia-sale-la-protesta-degli-agricoltori-europei/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emme Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 8 ore fa, superbilly1973 ha scritto: SE e dico se, questa baraonda nasce dal fatto che essendoci il "contributodel pnnr" l'unione europea pretende in cambio che si mettano in ordine i conti da altre parti, mi spiegate allora a vantaggio di chi va il pnnr e soprattutto come alla fine pagheremo tutti il famoso pnnr? Perchè se la mia azienda spenderà in più circa 5-6000 euro di gasolio più reddito irpef che se voglimo può anche essere giusto, siete sicuri che io farò un fatturato superiore di 5-6000 euro? Siete sicuri che i prezzi al consumatore finale non aumenteranno lo stesso ? Il mio discorso legato alla mancanza di democrazia ( che è una sensazione generale e che viene da diverse cose che mi vedo accadere ) era legato al fatto che hai delle imposizioni da parte di una commissione europea che non sai chi la ha votata, non sai con quali obbiettivi legifera e soprattutto ti viene il dubbio che non lo stia facendo per l'interesse di noi europei. Quello che poi trovo veramente strano è che di fatto in italia , a parte qualche piccolo servizio nei tg , non si affronti il problema. Si continua a discutere del pandoro di chiara ferragni, del suicidio di quella donna legato ad un post su facebook, e del ferimento di capodanno causato dalla pistola di un deputato o cosa accidenti sia. Non abbiamo altri problemi? O forse questo non è più importante? Sul discorso della mancanza di democrazia non mi esprimo perchè non mi sembra il luogo adatto, ma invito chi pensa di vivere in un contesto non democratico ad andare in alcuni Stati come Cina o Russia, in cui vi è una totale assenza di democrazia, e provare a scrivere opinioni su un forum come questo. Sul punto della commissione europea posso essere in parte d'accordo, su molti temi come l'imposizione dell'elettrico è palese che ci siano pressioni da parte dei paesi produttrici di batterie, ma francamente la parte sulla ciensura dei tiggì sulle proteste mi sembra eccessiva, pensi che non lo facciano vedere in italia perchè hanno il timore che scoppi la rivoluzione? mi sembra molto forzato come punto di vista, piuttosto in Italia i pochi "influencer" (parola che detesto) che hanno un seguito importante non fanno in alcun modo informazione su questi eventi che avvengono nel resto d'Europa, eppure sarebbero i primi a trarne i vantaggi in quanto fanno anche loro parte della categoria, penso che chi abbia un seguito sui social debba cercare di dare una qualche minima informazione ai propri follower piuttosto che fare sempre le solite pirlate acchiapa like 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 9 ore fa, mikyxt ha scritto: ma non siete stanchi e non siamo stanchi di essere presi per il culo, hanno fatto una finanziaria penosa dicendo che non c'erano fondi, hanno tagliato la sanità, le scuole e tanto altro, poi ogni volta che qualcuno minaccia di fare del caos sbucano milioni di euro per ungere la supposta che tanto arriverà sempre sulla schiena dei lavoratori dipendenti e pochi altri, vorrei sapere quei 55 milioni di euro in più da dove vengono visto che pochi giorni fa hanno fatto l'ennesimo regalo a chi evade le tasse. https://www.lastampa.it/economia/2024/01/12/news/maxi-concordato_per_le_partite_iva_un_regalo_agli_evasori-13989140/ intanto a Ferrara alla faccia dei poveracci il sindaco e relativa giunta si aumentano gli stipendi e di non poco https://www.lanuovaferrara.it/ferrara/cronaca/2024/01/03/news/comune-scatta-l-aumento-di-stipendi-di-sindaco-e-assessori-1.100449443 Scusa ma ti avevo avvertito questo che hai scritto tu non centra nulla con l'argomento delle proteste degli agricoltori. Hai letto la finanziaria così bene da scrivere quello che hai scritto o ti sei fidato degli strilloni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 9 minuti fa, Emme ha scritto: Sul discorso della mancanza di democrazia non mi esprimo perchè non mi sembra il luogo adatto, ma invito chi pensa di vivere in un contesto non democratico ad andare in alcuni Stati come Cina o Russia, in cui vi è una totale assenza di democrazia, e provare a scrivere opinioni su un forum come questo. Sul punto della commissione europea posso essere in parte d'accordo, su molti temi come l'imposizione dell'elettrico è palese che ci siano pressioni da parte dei paesi produttrici di batterie, ma francamente la parte sulla ciensura dei tiggì sulle proteste mi sembra eccessiva, pensi che non lo facciano vedere in italia perchè hanno il timore che scoppi la rivoluzione? mi sembra molto forzato come punto di vista, piuttosto in Italia i pochi "influencer" (parola che detesto) che hanno un seguito importante non fanno in alcun modo informazione su questi eventi che avvengono nel resto d'Europa, eppure sarebbero i primi a trarne i vantaggi in quanto fanno anche loro parte della categoria, penso che chi abbia un seguito sui social debba cercare di dare una qualche minima informazione ai propri follower piuttosto che fare sempre le solite pirlate acchiapa like Non penso di essere in una dittatura. Ho usato male certi termini e mi scuso. Però purtroppo non riesco a capire sulla base di quali vantaggi vengano fatte determinate scelte. E soprattutto chi glielo ha chiesto? Quale è l'importanza del pandoro di chiara ferragni , o del colpo che è sfuggito alla rivoltella di un deputato per capodanno rispetto ad una manifestazione per dei motivi che nel giro di un anno arriveranno anche a noi. Alla fine chi fa la scaletta dei tg o anche dei rotocalchi di approfondimento è così convinto che questo non sia importante? Guarda che la gente continua a credere che le cose aumentino per congiunture internazionali o per i costi energetici. E purtroppo se non glielo dici non lo sapranno mai. Poi c'è tutto il discorso legato al fatto che qui in italia, una manifestazione come quella non la potrai mai fare . E di questo ne sono sicuro. A meno di non essere pronti a finire con le manette ai polsi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 Scusa SuperBilly qua si tirano in ballo un sacco di cagate che secondo me non riflettono le problematiche agricole, sinceramente dei tuoi due esempi ti dico che: Della Ferragni non me ne frega una beata mazza se è riuscita a farsi un seguito di 30milioni di persone sui social e a crearsi un impero dal quasi nulla che fattura 30 milioni anno dico solo che è BRAVISSIMA non brava mi preoccupano quelli che hanno comperato il pandoro perchè era il suo.........................se poi la cosa è truffaldina o poco chiara o espressa male verso i consumatori per quello ci sono le autorità competenti che indagano e ne trarranno le loro conclusioni. Il deputato che ha sparato è un cretino, ce ne sono tanti di cretini questo è più famoso degli altri ma non penso sia l'unico e anche lui subirà le conseguenze della negligenza con cui andava in giro armato con le conseguenze che tutti sanno. Tanto per farti una idea all'estero di queste due cose che hai citato hanno parlato solo del caso pandoro, nessuno ha parlato del MES per esempio che qua sembra che sia una tragedia non averlo firmato. Purtroppo la nostra categoria sembra sempre meno importante per tutti di qualsiasi colore, questo è il problema. E il problema più grosso è che qualcuno decide senza conoscere le varie realtà, vogliono costringerti a smettere di coltivare o farlo parzialmente e poi studiano il sistema per premiare chi assorbe carbonio dall'atmosfera (e chi se non il verde???????) un controsenso evidente ma ce ne sono a vagonate. Non si può pensare che noi possiamo fare come gli olandesi, cosa faranno in sicilia un anno grano duro l'anno dopo postini perchè non possono fare grano su grano? Magari fagli fare un mezzo sovescio di veccia se proprio proprio ma ci vuole buonsenso. Questi sono i temi di cui si dovrebbe parlare non la fantapolitica o gli influencer Sia i giornali che le televisioni ti dicono quello che vogliono e nella maniera in cui interessa a loro, sta a te leggere o capire se sono notizie interessanti o pu..........te assurde. 7 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 Quegli esempi erano solo per dire lo stesso che hai ribadito tu. Che di questi argomenti , ben più importanti non frega niente a nessuno e sopratutto ne hanno una visione distorta. Non solo , le decisioni che prendono e che ci imporranno non hanno senso. E mentre in germania francia polonia qualcosa inizia a vedersi come reazione, da noi tutto tace e tutti si interessano di altro. Incluse le sigle sindacali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emme Inviato 17 Gennaio 2024 Condividi Inviato 17 Gennaio 2024 4 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Non penso di essere in una dittatura. Ho usato male certi termini e mi scuso. Però purtroppo non riesco a capire sulla base di quali vantaggi vengano fatte determinate scelte. E soprattutto chi glielo ha chiesto? Quale è l'importanza del pandoro di chiara ferragni , o del colpo che è sfuggito alla rivoltella di un deputato per capodanno rispetto ad una manifestazione per dei motivi che nel giro di un anno arriveranno anche a noi. Alla fine chi fa la scaletta dei tg o anche dei rotocalchi di approfondimento è così convinto che questo non sia importante? Guarda che la gente continua a credere che le cose aumentino per congiunture internazionali o per i costi energetici. E purtroppo se non glielo dici non lo sapranno mai. Poi c'è tutto il discorso legato al fatto che qui in italia, una manifestazione come quella non la potrai mai fare . E di questo ne sono sicuro. A meno di non essere pronti a finire con le manette ai polsi. Il settore agricolo non ha mai avuto l'attenzione che si merita da parte di nessun media, e le rare volte in cui si tratta l'argomento, vedi linea verde o simili, viene inserito in una dimensione romantica, ben lontana dalla realtà delle aziende agricole moderne, che sono aziende a tutti gli effetti, e non associazioni di beneficenza. L'ignoranza comune in materia è spaventosa, e si vede anche nelle trasmissioni appena citate in cui i termini per definire pratiche agricole o colture inseriti dagli autori è terribilmente sbagliata. Penso che dal punto di vista dei tg queste notizie siano viste come di secondo piano e che non meritano la giusta attenzione, già solo confrontandola con la vicenda dei gilet gialli di qualche anno fa, che per un anno intero ha dominato tg e talk show. Però in questo hanno un ruolo i social, personalmente da fine novembre mi compaiono nei video consigliati di tik tok o ig i video delle proteste in Francia, quindi questa "censura" personalmente non la vedo. Sicuramente il tema dell'agricoltura aldilà delle proteste, che fanno molto più rumore, andrebbe affrontato in maniera diversa nei vari media. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 Zona Parma/piacenza protesta del 22 annullata per paura di ripercussioni su bandi attivi e per mancanza di scorta dei carabinieri,sono senza paroleInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 In Toscana abbiamo questo gruppo che ha messo giù tutti punti condivisibili. Manifesto protesta PDF.pdf 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 Se la cosa ha un seguito, direi che sarebbe necessario aprire un nuovo capitolo sul Forum per la Protesta e mobilitazione nazionale degli agricoltori. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 (modificato) 1 ora fa, Calle 89 ha scritto: Zona Parma/piacenza protesta del 22 annullata per paura di ripercussioni su bandi attivi e per mancanza di scorta dei carabinieri,sono senza parole Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ma dai.... 🤦♂️ Son come i mafiosi. Chissà chi è che ha messo in giro ste minacce? Che poi non capisco come possano essere in discussione i bandi Modificato 19 Gennaio 2024 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 36 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: In Toscana abbiamo questo gruppo che ha messo giù tutti punti condivisibili. Manifesto protesta PDF.pdf 457.36 kB · 5 download Sicuramente è il primo comunicato che leggo con una serie di richieste sensate. Forse anche troppe le richieste nel senso che sicuramente vista la congiuntura non si potrà avere tutto ma anche qualcuno dei punti sarebbe un successo. Se una scaletta come questa fosse presa in considerazione dalla politica seriamente non ci sarebbe niente da dire. Leggo sempre di tasse da pagare ma secondo me sono l'ultimo dei problemi. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 Concordo. Quelli che si indignavano perché i primi programmi stesi all'inizio di questo movimento non erano centrati, forse adesso si saranno accorti che ci vuole tempo per mettere in fila tutto quanto, ma alla fine ci si riesce. Ovviamente c'è sempre margine per migliorare 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.