Vai al contenuto

motore sofim 2500 che muore


erikkrukko

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)
Solo perchè, sebbene nella mia professione io abbia smontato, rimontato, tarato al banco e messo in fase sul motore le pompe d'iniezione del Sofim (e di tutti gli altri motori) per parecchi anni, non avevo mai sentito dell'utilizzo del laser nella regolazione della pompa d'iniezione e volevo capire.

 

ci siamo capiti male, quel strumento l'ho utilizzato per regolare i giri del motore in modo da avere 520 giri circa al minuto............ capito qualosa???? l'ho fatto per bloccare la manetta del gas, così io vado fino in fondo con la leva del gas da me costruita e in quel momento sò che la pompa gira ai giri giusti, guarda òe foto nelmio profilo così capisci a cosa mi serve quel motore:asd::asd:

Modificato da Filippo B
sistemata quota
Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene, ma per regolare i giri del motore non era più semplice usare un contagiri a contatto?

 

infatti l'avevo fatto ma visto che c'è un'altro che la usa quando io non ci sono e allora prima che esploda tutto ho preferito fare così, così facendo si può andare fino a la e basta, di più non può andare neanche se tiri la leva con una ruspa:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

si questo lo sapevo già infatti mi son fatto imprestare da un mio amico(meccanico) un puntatore laser e ho regolato sulla pompa d'iniezione il massimo dei giri, ossia la vite senza fine e quindi più di la non va ...

Mi puoi spiegare in dettaglio passo a passo la procedura on il puntatore laser, che non mi è chiara? Grazie

Non l'hai spiegato

una volta che ho messo il motore sul carretto da me costruito ma in prcedenza per altri scopi, con un speciale indelebile che i ha ìfornito il mio amico meccanico(è un manutentore in una centrale elettrica a carbone) ho puntao il laser e ho dato gas tutto qua, in più dopo ho vericato con un'altro strumento che per mezzo di una punta con alla fine un gommino ho appoggiato sull'ultimo pezzo del cambio(li dove viene poi ataccato il cardano di trasmissione.... perchè questa domanda???

Continui a non spiegarlo. La punta con il gommino intuisco che sia un contagiri a contatto, ma certo che potevi chiamarlo con il suo nome.

Devo dire che comunque continuo a non capire le spiegazioni dei tuoi ultimi due messaggi ...

Cos'è l'indelebile? Hai puntato il laser (dove l'hai puntato? osservando cosa?)

Nessuna risposta a queste domande

Link al commento
Condividi su altri siti

Non l'hai spiegato

 

Continui a non spiegarlo. La punta con il gommino intuisco che sia un contagiri a contatto, ma certo che potevi chiamarlo con il suo nome.

 

si esatto

 

Nessuna risposta a queste domande

 

l'indelebile serve per fissare un punto fisso al quale poi punti il laser che da quello che hno capito serve per far riflettere il laser(il mio amico mi ha detto di far così e infatti ha funzionato) il segno l'ho fatto sbito fuori dal cambio, dove va ataccato il cardano di trasmissione capito qualcosa???:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, la difficoltà di capire non è perchè io sia ritardato ma perchè non ti spieghi bene.

Se mi dicevi subito "ho usato un contagiri stroboscopico" avrei capito al volo.

eh eh, io tante volte faccio cose e uso cose che neppure sò come si chiamano:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...