Vai al contenuto

Cambio mietitrebbia


Messaggi raccomandati

Non ci stanno cazzi...se con macchine a scuotipaglia non vuoi perdere devi avere i 3 rotori...che in alcuni casi qualcuno è passato a 4 :fiufiu:....per il resto battitore e lancia paglia lo puoi girare per dritto per traverso o per sbiego ma quello è e con quello lavori...quindi paglia buona ma produzione quella di 30 anni fà

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci stanno cazzi...se con macchine a scuotipaglia non vuoi perdere devi avere i 3 rotori...che in alcuni casi qualcuno è passato a 4 :fiufiu:....per il resto battitore e lancia paglia lo puoi girare per dritto per traverso o per sbiego ma quello è e con quello lavori...quindi paglia buona ma produzione quella di 30 anni fà
Da tener presente anche i consumi di gasolio per ettaro... con una macchina assiale aumentano, così come la produzione.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, SAN64 ha scritto:

Non ci stanno cazzi...se con macchine a scuotipaglia non vuoi perdere devi avere i 3 rotori...che in alcuni casi qualcuno è passato a 4 :fiufiu:....per il resto battitore e lancia paglia lo puoi girare per dritto per traverso o per sbiego ma quello è e con quello lavori...quindi paglia buona ma produzione quella di 30 anni fà

A 4 rotori qualcuno c'è arrivato dopo 20 anni... ma sono dettagli.

Detto questo l'aggiunta del modulo rev su una 300 MCS (quindi 3 rotori dato che stiamo parlando di quella macchina)  migliorano le sue prestazioni a grano (modifica che fa Corma e non aggiunge solo il rev ma cambia anche altre parti), questo è innegabile, magari non andrà come una cx o una lexion 5000, ma sicuramente migliora, modifiche che ha fatto alfieri sulla sua 524 MCS notando bei miglioramenti  a grano.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, DjRudy ha scritto:

Riduce molte le perdite di grano dagli scuotipaglia.

Come ho scritto all’inizio cosa ne pensi di una New Holland cs540 inteso come battitore/perdite, come tratta la granella ? 

Anche se con 30 cv in meno può essere paragonata a una M 300 

 

 

Modificato da Francesco cambiaghi
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 14/1/2024 at 09:01, Francesco cambiaghi ha scritto:

Salve a tutti 

sarei intenzionato a cambiare la mia Laverda 3790 per una macchina più grande stavo valutando sia una laverda m300mcs e una New Holland cs 540.

so che la new Holland ha qualche cavallo in meno 

le colture nella nostra zona che vanno per la maggiore sono orzo e frumento e colza un po’ meno il mais 

voi cosa mi consigliereste ?

Sia la Laverda 300 che la New Holland 540 hanno in più rispetto alla 3790 il rotore mcs o rotary separator sicuramente nelle ore più calde della giornata ti ti ritroverai la paglia più sminuzzata rispetto alla tua, per quanto riguarda la granella soltanto con i semi grandi (mais, favino, soia, ecc) puoi trovare qualche seme spezzato in più rispetto alla tua.

La scelta è sempre personale dipende sempre dalla zona in cui uno riesce a reperire i ricambi e i meccanici più velocemente possibile e dall'usura della macchina un conto una trebbia che ha fatto 3000 ore di mais altra storia con molto meno usura fare 3000 ore di grano.

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, DjRudy ha scritto:

A 4 rotori qualcuno c'è arrivato dopo 20 anni... ma sono dettagli.

Detto questo l'aggiunta del modulo rev su una 300 MCS (quindi 3 rotori dato che stiamo parlando di quella macchina)  migliorano le sue prestazioni a grano (modifica che fa Corma e non aggiunge solo il rev ma cambia anche altre parti), questo è innegabile, magari non andrà come una cx o una lexion 5000, ma sicuramente migliora, modifiche che ha fatto alfieri sulla sua 524 MCS notando bei miglioramenti  a grano.

bisogna vedere che funzioni ha sto 4 rotore...che e quanti benefici porta...se è una ruzzola messa là tanto per fare il 4° , non stiamo mica a giocare a carte

Link al commento
Condividi su altri siti

Per fare una sessantina di ettari all' anno sinceramente mi terrei la 3790.

Poi se devi allargare il giro e la vuoi cambiare per forza valuta bene anche la presenza di concessionari in zona per eventuali ricambi e manutenzione..

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Francesco cambiaghi ha scritto:

Come ho scritto all’inizio cosa ne pensi di una New Holland cs540 inteso come battitore/perdite, come tratta la granella ? 

Anche se con 30 cv in meno può essere paragonata a una M 300 

 

 

Rispetto alla M300 a grano forse va un poco di più, mentre ad altre colture avendo meno crivelli della M300 forse va qualcosa meno. Sono comunque macchine paragonabili.

In pianura e a grano i cv servono poco, quindi i 30 cv non fanno assolutamente la differenza, quello che conta è sempre il sistema di battitura e separazione.

Per me sono macchine paragonabili, prendi quella che ti piace di più, lo dico da felice possessore di CSX che è una CS aggiornata.

Di sicuro passando alla 300 o alla CS avrai in futuro più disponibilità di ricambi perchè sono macchine che fanno da base per le attuali Fendt e CX 5.90 molti pezzi sono ancora identici.

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, metino ha scritto:

Per fare una sessantina di ettari all' anno sinceramente mi terrei la 3790.

Poi se devi allargare il giro e la vuoi cambiare per forza valuta bene anche la presenza di concessionari in zona per eventuali ricambi e manutenzione..

Parole sante se non tieni bisogno di caricare subito i camion e hai qualche giorno in più a disposizione per trebbiare tieniti la vecchia leonessa 👍😀

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 16/1/2024 at 20:08, NICOLA 67 ha scritto:

Se ricordo bene avevi speso. 2/3000 euro per la modifica rev ma penso che questo sia possibile solo su macchine con MCS 

si solo con macchine che hanno mcs. la modifica originale laverda ,quando l'ho fatta io costava 1800 euro più manodopera 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io essendo abituato alle NH quando presi la laverda dopo una stagione l'avevo messa in vendita e avevo già il preventivo per la class, ma un collega del forum mi disse che esisteva sta modifica ( lo conosciamo tutti chi è ) All'inizio feci fatica a trovare informazioni in merito ma non mi presi per vinto e chiamai in laverda dove mi dissero di rivolgermi a CORMA nella persona di Mirco e cosi ho fatto . Adesso se dovessi cambiare trebbia comprerei , parlando di macchine a scuotipaglia , perchè Sandro dice che ci vogliono i rotori , ma nella mia zona è meglio avere due 5 scuotipaglia che una CR , comprerei laverda. Come ho già detto la tx 65 a sorgo,soia e mais me la mangio vado un pò meno a grano invece prima della modifica  era una tragedia, Perchè lei mangia ,ma appena gli dai velocità semina dappertutto sotto e sopra. Pertanto con laverda va fatta la modifica , addirittura mi diceva Corma che si potrebbe montare anche il canale nuovo e va ancora meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

si solo con macchine che hanno mcs. la modifica originale laverda ,quando l'ho fatta io costava 1800 euro più manodopera 
Ma i 1800 € di midifiche cosa comprendono?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

si solo con macchine che hanno mcs. la modifica originale laverda ,quando l'ho fatta io costava 1800 euro più manodopera 
Ma i 1800 € di modifiche cosa comprendono?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Edo ha scritto:

Ma i 1800 € di modifiche cosa comprendono?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 

Dammi retta falla la modifica che a grano la macchina va il doppio. Ora comunque la modifica costerà 3000 €, alfieri l'ha fatta 10 anni fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dammi retta falla la modifica che a grano la macchina va il doppio. Ora comunque la modifica costerà 3000 €, alfieri l'ha fatta 10 anni fa.
Volevo capire di che modifiche si parla perché quando l'aveva presa mio papà sono già state fatte delle cose.
In questo modo ne parlo con il meccanico

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Edo ha scritto:

Volevo capire di che modifiche si parla perché quando l'aveva presa mio papà sono già state fatte delle cose.
In questo modo ne parlo con il meccanico

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 

tu sei sotto paglia come concessionario, a cui mi ero rivolto allora e nulla sapeva . Si mi disse è una puleggia ma niente di che . Chiama  Corma e fatti passare Mirco e ti fai spiegare , perchè sicuramente avranno fatto qualcosa di meglio , comunque a me hanno cambiato come dicevo il modulo rev,allungato gli scuotipaglia, vengono montate due pulegge e un cavallotto in più l'mcs rimane sempre inserito e va modificato , questo è un lavoro che hanno fatto loro qui in azienda io gli ho preparato la macchina senza collo e senza ruote e dalle 9 di mattina alle 15 del pomeriggio hanno fatto il lavoro. Io ho montato su loro consiglio anche il loro controbattitore universale. 

Link al commento
Condividi su altri siti

roba da matti...modificare ..tagliare ...allungare ....se una trebbia è nata per andare và...altriemnti lascia perdere....se vuoi fare produzione a paglia lascia stare il convenzionale e prendi una ibrida e non una assiale...poi l'italia è lunga e trebbiare a torino non è come trebbiare  a Palermo e questo loo sappiamo bene tutti...l'Italia è il campo prova pere tutte le macchine agricole

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, SAN64 ha scritto:

roba da matti...modificare ..tagliare ...allungare ....se una trebbia è nata per andare và...altriemnti lascia perdere....se vuoi fare produzione a paglia lascia stare il convenzionale e prendi una ibrida e non una assiale...poi l'italia è lunga e trebbiare a torino non è come trebbiare  a Palermo e questo loo sappiamo bene tutti...l'Italia è il campo prova pere tutte le macchine agricole

Diciamo che sono punti di vista anche io prima di spendere cifroni per prendere una trebbia più Moderna con sistemi più produttivi preferisco spendere qualche migliaio di euro e cercare di migliorare quella che tengo poi da quanto ho capito questo modulo rev ti fa andare quasi dì un paio di kmh in più è non è poco

Link al commento
Condividi su altri siti

Per spendere soldi su una mietitrebbia con scuotipaglia che tanto su i cereali a paglia ha i sui limiti proprio negli scuotipaglia, oggigiorno si trovano mietitrebbie usate ibride che in qualche caso hanno prezzi inferiori alle scuotipaglia, con tutti i vantaggi di produttività, robustezza e confort.

Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, NICOLA 67 ha scritto:

Diciamo che sono punti di vista anche io prima di spendere cifroni per prendere una trebbia più Moderna con sistemi più produttivi preferisco spendere qualche migliaio di euro e cercare di migliorare quella che tengo poi da quanto ho capito questo modulo rev ti fa andare quasi dì un paio di kmh in più è non è poco

2 km/h in piu su che base?....con che barra?...rispetto alla velocità iniziale di quanto???....ti dico solo che tra una 5 scuotipaglia e una 6 scutipaglia ci potrà essere al massimo il 20% di prestazioni in piu a paglia......quindi se i tuoi 2km sono riferiti ad una velocità di 6 km/h di prima della modifica ti faccio notare che già sei ad un aumento di oltre il 30%......mentre se la velocità iniziale era di 3km/h (cosa piu saggia) ti faccio notare che l'aumento di prestazioni sarebbe di oltre il 60%.....e ti dico che https://www.google.com/search?q=a+me+me+pare+na+strunzata&rlz=1C1ASUM_enIT963IT963&oq=a+me+mepare+na+strunza&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUqCQgBEAAYDRiABDIGCAAQRRg5MgkIARAAGA0YgAQyCQgCEAAYDRiABDIJCAMQABgNGIAEMgkIBBAAGA0YgAQyCAgFEAAYFhgeMggIBhAAGBYYHjIICAcQABgWGB7SAQkxMDEyNmowajeoAgCwAgA&sourceid=chrome&ie=UTF-8#

Modificato da SAN64
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, SAN64 ha scritto:

2 km/h in piu su che base?....con che barra?...rispetto alla velocità iniziale di quanto???....ti dico solo che tra una 5 scuotipaglia e una 6 scutipaglia ci potrà essere al massimo il 20% di prestazioni in piu a paglia......quindi se i tuoi 2km sono riferiti ad una velocità di 6 km/h di prima della modifica ti faccio notare che già sei ad un aumento di oltre il 30%......mentre se la velocità iniziale era di 3km/h (cosa piu saggia) ti faccio notare che l'aumento di prestazioni sarebbe di oltre il 60%.....e ti dico che https://www.google.com/search?q=a+me+me+pare+na+strunzata&rlz=1C1ASUM_enIT963IT963&oq=a+me+mepare+na+strunza&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUqCQgBEAAYDRiABDIGCAAQRRg5MgkIARAAGA0YgAQyCQgCEAAYDRiABDIJCAMQABgNGIAEMgkIBBAAGA0YgAQyCAgFEAAYFhgeMggIBhAAGBYYHjIICAcQABgWGB7SAQkxMDEyNmowajeoAgCwAgA&sourceid=chrome&ie=UTF-8#

Indubbiamente quando andiamo sulla percentuale i (quasi) 2kmh sono davvero molti  mi riferivo ad un amico che con la 626 Barra 480 diceva che con questa modifica riusciva ad andare a 6kmh su grano da 55 qha e paglia lunga

Ma forse anno ragione i Trette che sono miei Paesani 😀👍

Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, giordi ha scritto:

Per spendere soldi su una mietitrebbia con scuotipaglia che tanto su i cereali a paglia ha i sui limiti proprio negli scuotipaglia, oggigiorno si trovano mietitrebbie usate ibride che in qualche caso hanno prezzi inferiori alle scuotipaglia, con tutti i vantaggi di produttività, robustezza e confort.

Purtroppo nella mia zona solo scuotipaglia le macchine ibride ed assiali non anno buona nomea ma forse perché non abbiamo esperienza e magari se si rompe qualcosa non sappiamo nemmeno cosa guardare pensa che ho rifiutato una bella John Deere CTS in cambio ad una 626 troppo paura di non saperci mettere le mani in caso di rogne quasi non so nemmeno perfettamente cosa è il CTS

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...