coals Inviato 1 Febbraio 2024 Condividi Inviato 1 Febbraio 2024 Buonasera Ho una fresa con frizione su cardano. Slittava troppo facilmente e ho serrato i dadi all'epoca. C'è un modo per dare una coppia corretta? Vorrei fare un lavoro pulito. Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 1 Febbraio 2024 Condividi Inviato 1 Febbraio 2024 2 ore fa, coals ha scritto: Buonasera Ho una fresa con frizione su cardano. Slittava troppo facilmente e ho serrato i dadi all'epoca. C'è un modo per dare una coppia corretta? Vorrei fare un lavoro pulito. Grazie! Innanzitutto sì dovrebbe conoscere a che stato di usura sono i dischi puo anche darsi che all'epoca che l'hai stretta così forte che è diventata una diretta Il modo più conveniente e mettere la fresa sotto carico tenendo i sei prigionieri un po lenti se vedi che slitta fai un giro di serraggio è riprova fino a quando lavora sotto carico senza slittare 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 1 Febbraio 2024 Immacolata avrà lavorato 20 ettari. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 2 Febbraio 2024 Condividi Inviato 2 Febbraio 2024 12 ore fa, coals ha scritto: Buonasera Ho una fresa con frizione su cardano. Slittava troppo facilmente e ho serrato i dadi all'epoca. C'è un modo per dare una coppia corretta? Vorrei fare un lavoro pulito. Grazie! buongiorno se entre in bondioli e pavesi ma credo che anche altri marchi ce l'hanno nella sezione documenti in base al giunto ci sone le coppie di serraggio in nm o kg corretti 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 2 Febbraio 2024 Condividi Inviato 2 Febbraio 2024 buongiorno se entre in bondioli e pavesi ma credo che anche altri marchi ce l'hanno nella sezione documenti in base al giunto ci sone le coppie di serraggio in nm o kg correttiEsatto.Se poi slitta ancora è difettosa.20ha è nuova.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 2 Febbraio 2024 Condividi Inviato 2 Febbraio 2024 Io faccio come descritto da Nicola. Se vedi che slitta si stringono mezzo giro per volta i dadi in modo da aumentare il precarico delle molle finché non slitta più 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 2 Febbraio 2024 Condividi Inviato 2 Febbraio 2024 3 ore fa, Niky199 ha scritto: Io faccio come descritto da Nicola. Se vedi che slitta si stringono mezzo giro per volta i dadi in modo da aumentare il precarico delle molle finché non slitta più si vabene (alla casereccia ) a me e' capitato 2 volte una con fresa celli serie tiger il conce mi aveva fornito un giunto non adeguato dopo mezza giornata fuso e dopo prove evidenti cambiato con quello giusto sono 20 anni che lavora un altra volta con una falciacondizionatrice krone giunto waltersheid che non ha registri ma una molla a tazza che si ' e' rotta presa dal ricambista ( commerciale ) mi fece fuori tutti i ferodi della frizione perche' non era la stessa potenza in ( nm ) solo per questo ho consigliato il corretto serraggio altrimenti stringi tutto funziona sicuro ma non proteggi e viene meno la frizione 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 2 Febbraio 2024 Condividi Inviato 2 Febbraio 2024 La procedura che ho scritto l'avevo letta anche su un manuale Maschio. Logico che la procedura più corretta è con la dinamometrica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 3 Febbraio 2024 Condividi Inviato 3 Febbraio 2024 12 ore fa, Niky199 ha scritto: La procedura che ho scritto l'avevo letta anche su un manuale Maschio. Logico che la procedura più corretta è con la dinamometrica si niky tranquillo si e' sempre fatto poi bisogna vedere tante cose tipo se ha ( fumato ) per esempio meglio aprirla magari si e' bruciato un disco su quattro quindi anche se fai mezzo giro non cambia i ferodi non costano tanto quindi io li cambierei cosi' so di avere i ferodi apposto dopdiche' si tirano uniformemente 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 3 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 3 Febbraio 2024 Si ha fumato la mia. È una Zanon immacolata. Mi si è rotto un perno del coperchio che poi si è incastrato in mezzo alle lame. È stato un episodio di qualche secondo ma una bella fumata c'è stata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 3 Febbraio 2024 Condividi Inviato 3 Febbraio 2024 10 ore fa, coals ha scritto: Si ha fumato la mia. È una Zanon immacolata. Mi si è rotto un perno del coperchio che poi si è incastrato in mezzo alle lame. È stato un episodio di qualche secondo ma una bella fumata c'è stata. Se ha fumato non si chiama più Immacolata 10 ore fa, coals ha scritto: Si ha fumato la mia. È una Zanon immacolata. Mi si è rotto un perno del coperchio che poi si è incastrato in mezzo alle lame. È stato un episodio di qualche secondo ma una bella fumata c'è stata. Se ha fumato non si chiama più Immacolata 😀 Zanon è la fresatrice ma il cardano che marca?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 3 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 3 Febbraio 2024 57 minuti fa, NICOLA 67 ha scritto: Se ha fumato non si chiama più Immacolata Se ha fumato non si chiama più Immacolata 😀 Zanon è la fresatrice ma il cardano che marca?? Era immacolata prima del disguido. Poi ha la plastica di protezione dove non si può ingrassare la crociera. Non ha un foro nulla tanto che credevo che fosse una crociera senza ingrassatore. Una volta smontata invece c'era L'ho tirata fuori oggi prox settimana controllo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 5 Febbraio 2024 Condividi Inviato 5 Febbraio 2024 Il 3/2/2024 at 20:07, coals ha scritto: Era immacolata prima del disguido. Poi ha la plastica di protezione dove non si può ingrassare la crociera. Non ha un foro nulla tanto che credevo che fosse una crociera senza ingrassatore. Una volta smontata invece c'era L'ho tirata fuori oggi prox settimana controllo. con il calibro prendi riferimento poi smonta tutto il pacco pulisci vedi sicuramente qualche ferodo (andato) lo cambi rimonti il tutto con il riferimento preso e sei apposto fino al prossimo ostacolo😁 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 5 Febbraio 2024 Ecco qui il pacco frizione qualcuno riconosce il costruttore? Sono 8 prigionieri. C'è un ingrassatore come si vede che però non ha un accesso per ingrassaggio. Mentre dal lato pto la crociera ne è sprovvista. Strano. Un'altra cosa ma quando si pompa e il grasso e non esce su tutti e 4 i lati che vuol dire? Leggevo su altri manuali che andava disassemblata la crociera e in caso sostituita. Ma questo è pure ovvio ma finché dura... Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 5 Febbraio 2024 Condividi Inviato 5 Febbraio 2024 5 ore fa, coals ha scritto: Ecco qui il pacco frizione qualcuno riconosce il costruttore? Sono 8 prigionieri. C'è un ingrassatore come si vede che però non ha un accesso per ingrassaggio. Mentre dal lato pto la crociera ne è sprovvista. Strano. Un'altra cosa ma quando si pompa e il grasso e non esce su tutti e 4 i lati che vuol dire? Leggevo su altri manuali che andava disassemblata la crociera e in caso sostituita. Ma questo è pure ovvio ma finché dura... Grazie Un po'difficile da queste foto individuare il costruttore, sono quasi tutte 8 prigionieri ma piuttosto non vedo bruciature e segni di slittate pesanti sulla frizione,solo un po'datato e trascurato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 5 Febbraio 2024 Si coperto e lasciato fuori. Ma non ha mai lavorato quasi. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.