Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Io sono un po' restio verso le 540/65 r 34, a mio parere meglio le 520/70 r 34, anche se 2 cm più strette ma essendo più alte (alte come le 600/65 r 34) hanno una superficie d'appoggio forse maggiore delle 540 oltre a fare il trattore più bello perchè più alte. Sono gomme che non ho mai capito come mai non sono mai state spinte, invece il 90% dei TL-TLA-T5000 ha sempre le 540 65 34.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Salve,proprio oggi dopo la prima giornata di trebbiatura al mio Tl90A del 2005 con su appena 1800 ore,ho iniziato a sentire prima un sibillio .poi delle vibrazioni sul volante al momento della sterzata! Ho provato a portare a fondo corsa le ruote e insistendo col volante come se volessi continuare a sterzare,quest'ultimo anche se lentamente continua a girare!!!!!!!!!!! Seconda prova o accostato la ruota anteriore ad un muro e volendo sterzare comunque il volante finita la piccola corsa continua a girare lentemante! Ecco ,vi chiedo,sara la pompa? O il gruppo sotto il volante? E' capitato gia a qualcuno una cosa simile? Ho paura che nel momento di sterzare il trattore mi vada dritto!!!!!!!!! Cosa fare nell'immediato? Grazie in anticipo! Ps quanto dovrei spendere secondo voi per ripristinare il tutto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sibilo e poi le vibrazioni non sono normali, ma se a fondo corsa continui a insistere sul volante è assolutamente normale che si muova lo stesso anche se le ruote son ferme...

comunque per i sintomi detti da te potrebbe essere la pompa dello sterzo, hai notato se per caso lo fa quando sterzi subito dopo che hai tolto il gas? puo essere che se la pompa non è in ordine il volante si indurisca per qualche tempo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao si valtra l'olio e' ok!!!!!!!!!!! il filtro ha appena 600 ore!!!!!!!!!! Il problema e che ho timore che se sto facendo un lavoro tipi aratura e devo uscire dal solco,le ruote non mi sterzano!!!!!!!!! Controllando un vecchio 80-66 a fondo corsa il volante resta fermo e si sente la pompa che va' sotto sforzo!!!!!!!!! Nn credo sia normale il comportamente sel mio TL!!!!!!!!!! Il sibillio si avverte intorno i 1500 giri,salendo su' vrso i 2200 ,e' difficile da sentire ma credo ci sia!!!!!!!! Non so' !!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Salve ragazzi,

volevo rendervi partecipi del mio ultimo acquisto

 

TL100 del 1999 tutto meccanico

Optional: clima, 3 distributori, pistoni sollevatore, frenatura pneumatica

 

ecco le foto! Gran macchina!

 

20130823137724557388160.jpg

 

20130823137724556267166.jpg

Modificato da Checco.Minitaurus
aggiunto foto
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh si, conosco quella macchina e soprattutto la sua maneggevolezza, quindi un inversore elettro-idraulico al volante sarebbe stato il top. Ma va bene cosi'!!

Adesso due bei lampeggiatori uguali sulla cabina e diventa una chicca!!

Link al commento
Condividi su altri siti

giusto met, color terracotta e adesivi così è molto bello!

peccato che ha l inversore meccanico...

Grazie Johndeerista, per l'inversore... Avrei preferito anche io l'altro, ma quando si tratta di usati (comprato a 4500 ore) quello che si trova si trova. Ed essendo un modello richiestissimo, soprattutto il tempo di crisi, ce ne sono davvero pochi di validi. (Ho visto di quei rospi spacciati per oro che non ti dico, e dei prezzi da fuorilegge)

L'alternativa a questo era un TL90 elettroidraulico con la bellezza di 8800 ore con il cambio da rifare, l'ho visto in officina tutto smontato. Ho rpeferito questo :)

 

bel muletto :) il cestello è artigianale?

Il cestello è uno di tipo industriale, l'abbiamo avuto da una ditta di verniatura a polvere qui vicino che, ahimè, ha chiuso... Crisi...

 

è tutto artigianale quello li è un montante di muletto industriale adattato al trattore !

Esatto, cortese prestito di un amico che se l'era fatto e lo utilizzava sul Fiat 1000 Super

 

me ne servirebbe uno proprio così ....il fondo è sempre a rete o chiuso?

Fondo chiuso ed ondulato

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Johndeerista, per l'inversore... Avrei preferito anche io l'altro, ma quando si tratta di usati (comprato a 4500 ore) quello che si trova si trova. Ed essendo un modello richiestissimo, soprattutto il tempo di crisi, ce ne sono davvero pochi di validi. (Ho visto di quei rospi spacciati per oro che non ti dico, e dei prezzi da fuorilegge)

L'alternativa a questo era un TL90 elettroidraulico con la bellezza di 8800 ore con il cambio da rifare, l'ho visto in officina tutto smontato. Ho rpeferito questo :)

mio L75 è così, basta prenderci la mano e si và

la frizione è tenera? o cemento come sul mio L?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...