DjRudy Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Prova con 1.4 davanti e 1.6 dietro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 grazie mille dj!!! sai mica dirmi se le valigette della new holland sono universali? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 grazie mille dj!!! sai mica dirmi se le valigette della new holland sono universali? cosa intendi per valigette ....i pesi anteriori? se è cosi si io sul mio monto quelle della fiat 90c........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 sisi intendo le zavorre fatte a valigette, e quanto di va a spendere all'incirca per 10 valigie da 45 kg l'una? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tondo1970 Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 sisi intendo le zavorre fatte a valigette, e quanto di va a spendere all'incirca per 10 valigie da 45 kg l'una? grazie io a ottobre le ho prese con il t5060 e nella fattura della macchina avevano una voce per conto suo e mi ricordo che erano intorno ai 550 euro più iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 io a ottobre le ho prese con il t5060 e nella fattura della macchina avevano una voce per conto suo e mi ricordo che erano intorno ai 550 euro più iva ma 10 o 22? comunque grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 se sono nel T5060 saranno sicuramente 10X40kg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 sisi intendo le zavorre fatte a valigette, e quanto di va a spendere all'incirca per 10 valigie da 45 kg l'una? grazie di solito costano più di un euro al kg, quindi, se ne hai la possibilità, riciclare vecchie zavorre è un'ottima cosa.. penso che per 10 valigette da 45 tu sia un po' sopra i 500 euro.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tondo1970 Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 10 pezzi da 40 kg l'una costo 550 più iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 31 Gennaio 2013 Condividi Inviato 31 Gennaio 2013 domandona sulle zavorre, fa bene o male lasciarle sempre montate? conviene alleggerirlo almeno in parte e metterle tutte per i lavori pesanti, o è sempre meglio lasciarlo "carico"? perchè io non le ho mai tolte (10x40kg), ma un mio amico dice che le monta solo per i lavori pesanti tipo aratura dove ha bisogno di buona trazione anche davanti....voi che dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Gennaio 2013 Condividi Inviato 31 Gennaio 2013 Escluso aratura, e ripuntatura, se lavori in pianura in tutti gli altri lavori di ripasso, trasporto, concimazione, semina ecc, le zavorre sono solamente dannose: - maggiore compattamento del terreno. - maggior consumo delle gomme. - rapporto peso-potenza più sfavorevole e quindi maggiore consumo gasolio nei lavori leggeri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 31 Gennaio 2013 Condividi Inviato 31 Gennaio 2013 domandona sulle zavorre, fa bene o male lasciarle sempre montate? conviene alleggerirlo almeno in parte e metterle tutte per i lavori pesanti, o è sempre meglio lasciarlo "carico"? perchè io non le ho mai tolte (10x40kg), ma un mio amico dice che le monta solo per i lavori pesanti tipo aratura dove ha bisogno di buona trazione anche davanti....voi che dite? c'è chi le lascia sempre per comodità.. quando non servono toglile, è meglio per le gomme, per i consumi e per il compattamento.. anzi, dato che hai le valigette, io di solito carico lo stretto necessario, è inutile montarle tutte quando con la metà il trattore va bene ed è ben bilanciato.. tu andresti sempre in giro con uno zaino pieno di sassi, se non serve? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 31 Gennaio 2013 Condividi Inviato 31 Gennaio 2013 Nei tl si può togliere tutto il pacco zavorre assieme con un paranchino, basta togliere la spina centrale e in 2 minuti le hai tolte. Usale solo se ti serve ! Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 31 Gennaio 2013 Condividi Inviato 31 Gennaio 2013 Grazie per le risposte esaurienti!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 31 Gennaio 2013 Condividi Inviato 31 Gennaio 2013 io è 10 anni che ho il tl 100 zavorrato solo quando seminavo con la combinata e andavo con la vangatrice tortella 3mt per il resto va bene così...perfettamente bilanciato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 Nei tl si può togliere tutto il pacco zavorre assieme con un paranchino, basta togliere la spina centrale e in 2 minuti le hai tolte. ... spiegami bene le sfili assieme nel senso che le butti a terra o le scorri su un palanchino posizionato in modo che le fai riscorrere per rimontarle?..... quindi sarebbe meglio toglierle tutte e metterle solo per arare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 Togliendo la spina centrale sollevi tutto il pacco assieme agganciandolo anteriormente in modo che si alzino prima davanti poi alzando ancora vengono via non lateralmente ma verso avanti , questo si può fare perchè il dente che le tiene sul porta zavorre c' è solo sopra quest'ultimo non come sulla serie 90 che si poteva toglierle solo sfilandole lateralmente Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 sisi ma va bene così, solo che in sto periodo vado a fare la legna e appena trovi un po bagnato con 50q dietro e sei un po in pendenza si ferma li!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 (modificato) Ragazzi quanto può andare un TL 90 del 2005 con 4500 ore? Gomme da sostituire 540/65 R34- 440/65 R24, 3 distributori e cabina con AC? Modificato 27 Febbraio 2013 da federico 89 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 io direi poco piu di 15-16mila € è in buono stato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 Ne ho visto uno dal pompista, in vendita di Simoni (BO), freni aria 140 qli, 5200 ore, gomme da cambiare...voleva tipo 24.500€ :AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 io direi poco piu di 15-16mila € è in buono stato? Tranne le gomme da cambiare, a prima vista, non sembra messo male. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
riki Inviato 23 Marzo 2013 Condividi Inviato 23 Marzo 2013 Salve,uno qui in zona ha intenzione di vendere il suo tl80a !! La macchina ha sulle 1950 ore circa, gomme praticamente nuove,cambio meccanico 4x3 con superriduttore, inversore meccanico,senza clima,senza zavorre, 2 distributori,3o punto meccanico,senza freni ad aria.. Macchina del 2006,prontaconsegna.. Una macchina cosi,quanto può valere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriManu Inviato 23 Marzo 2013 Condividi Inviato 23 Marzo 2013 riki: io penso che una macchina così possa valere non più di 20.000€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 24 Marzo 2013 Condividi Inviato 24 Marzo 2013 sapreste dirmi che motore monta il TL 75, prima serie, intendo quelli rossi? e se è turbo o meno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.