Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il mio non supera i 2500 giri e con le 540/65 r34 va meno del 110/90, non ho il computerino ma credo non superi i 36 km/h. Quale magheggio ha subito il tuo? Che gomme hai? Non dirmi che è merito dell'aria buona del Veneto...:2funny::2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio non supera i 2500 giri e con le 540/65 r34 va meno del 110/90, non ho il computerino ma credo non superi i 36 km/h. Quale magheggio ha subito il tuo? Che gomme hai? Non dirmi che è merito dell'aria buona del Veneto...:2funny::2funny:

no ho le 600-34 trelleborg, la macchina è sempre stata così...che trasmissione hai tu?? perchè anche il mio L75 fa meno dei 40 a 2600rpm..

Link al commento
Condividi su altri siti

Dual command con inversore elettroidraulico ed è un TL 100. Dal video si vede che la lancetta va sulla zona rossa invece il mio si ferma all'inizio, questo può dipendere dal fermo sul pedale dell'acceleratore tarato in modo diverso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dual command con inversore elettroidraulico ed è un TL 100. Dal video si vede che la lancetta va sulla zona rossa invece il mio si ferma all'inizio, questo può dipendere dal fermo sul pedale dell'acceleratore tarato in modo diverso?

penso di si...la macchina è così da quando l' ho comprata...

Link al commento
Condividi su altri siti

prova a dargli tutto il gas con quello a mano e vedi che va giu nel rosso anche il tuo.Secondo me il computerino sballa per via delle gomme 600.infatti se controlli l impostazione sicuramente la misura dei pneumatici non è la 600

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio con acceleratore a mano tutta manetta da display 43.8 km/h, e alla prima occasione lo confronterò col navigatore.

gomme pirelli 540/65 r 34

 

 

Grazie per l'impegno gente... se non sbaglio vincenzo il tuo è un TL 100 A... nonostante tutto però che macchinetta... ieri sera ho fatto un salto da un mio vicino che lo ha, siccome ha sostituito il 6520 usa il TLA per tasporti, fa impressione vedere come porta a spasso il pianale da 18 rotoli oppure la pinza a 2 assi per le legne da 40 qli di tara... il punto di forza è il caricatore, uno spettacolo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

prova a dargli tutto il gas con quello a mano e vedi che va giu nel rosso anche il tuo.Secondo me il computerino sballa per via delle gomme 600.infatti se controlli l impostazione sicuramente la misura dei pneumatici non è la 600

 

Ho provato anche con quello a mano ma non cambia niente, arriva sempre all'inizio della zona rossa e li si ferma...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

controllata velocità a 43.8 del display il navigatore dava 41km/h, diciamo che iltrattore segna 1.5/2 km/h in più, accettabile sia la velocità che l'errore.

 

ps:consigli per nuova posizione della cassetta porta attrezzi(spostata causa montaggio caricatore frontale) e un porta documenti in cabina

Link al commento
Condividi su altri siti

controllata velocità a 43.8 del display il navigatore dava 41km/h, diciamo che iltrattore segna 1.5/2 km/h in più, accettabile sia la velocità che l'errore.

 

ps:consigli per nuova posizione della cassetta porta attrezzi(spostata causa montaggio caricatore frontale) e un porta documenti in cabina

 

A quanti giri??

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

lavorati circa 11 ha con tiller 11 ancore da 2,4mt, a profondita mai inferiore a 20cm circa, soddisfatto del trattore e soprattutto del consumo che dovrebbe essere di 7/7,5 litri ora.

la cos ache apprezzo di più la musica al posto delle cuffie antirumore dell'anno scorso:clapclap:

Link al commento
Condividi su altri siti

consiglio per leve rotopressa, sul mio supertino ho le tre leve di comando per portellone, raccoglitore e legatore, attaccrle alla staffa freno rimorchio a sinistra, ma risulta un pò scomoda da usarla con la sinistra, qualcuno di voi l'ha montata in posizione diversa???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Qualcuno è in grado di togliermi questa curiosità?

Girovagando su “google immagini”, ho notato che i TL70 hanno sei bulloni che tengono il cerchio anteriore ai riduttori e che i TL 90 ne hanno otto. Mentre per i TL 80 ci sono alcuni modelli con sei bulloni e alcuni con otto bulloni. Ma per caso sul quel modello era possibile averlo a richiesta sia nell’ uno che nell’altro modo? Parlo per tutti i modelli di versioni doppia trazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sui modelli non turbo di tutta la serie L e successiva TL erano presenti dei ponti anteriori con riduttori piu piccoli e flangia a 6 buchi che,tra l altro,erano molto soggetti a rottura...Se si potesse avere come opt un ponte maggiorato non saprei di sicuro,ma,se ce ne sono in giro,puo essere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Ho notato che per quanto riguarda l'intervallo di cambio olio motore,come da libretto di manutenzione,si è passati da 300 ore del motore serie 8000 dell'L 95 a 600 ore del motore NEF del TL100A.

Ma voi vi fidate di quest'ultima cifra,vi sembra ragionevole?

Io non mi sento molto tranquillo con l'olio nero già a 300 ore,se devo arrivare a 600..almeno una volta all'anno va cambiato secondo me,voi come vi regolate?

Link al commento
Condividi su altri siti

600 ore sono in condizioni ottimali con gasolio con basse percentuali di zolfo e tante altre situazioni particolari che non si verificano mai...Io al mio nef 6 cil lo butto giù a 300 ore sull L85 a 150.Sempre rigorosamente olio consigliato dalla casa ovvero ambra master gold

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...