Vai al contenuto

MARCHE ALBERI CARDANICI


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti!!!

Apro questa discussione per essere sicuro di acquistare nel modo giusto un albero cardano. In Italia ci sono due produttori, Binacchi ed Eurocardan. Mi è stato proposto anche GB RICAMBI però da quanto ne so è importatore. Posso fidarmi di quest’ultimo anche? I prodotti che vende saranno europei e non cinesi? Grazie a chi mi farà chiarezza

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono anche Comer, Benzi, Bondioli, Cmr ect in Italia, Walterscheid tedesco, anche quest'ultimo nella versione ecoline (se ricordo bene)ha alcuni componenti cinesi.

E' probabile che ci siano anche componenti cinesi ma non ci metto la mano sul fuoco.

Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, MassiMene ha scritto:

Buongiorno a tutti!!!

Apro questa discussione per essere sicuro di acquistare nel modo giusto un albero cardano. In Italia ci sono due produttori, Binacchi ed Eurocardan. Mi è stato proposto anche GB RICAMBI però da quanto ne so è importatore. Posso fidarmi di quest’ultimo anche? I prodotti che vende saranno europei e non cinesi? Grazie a chi mi farà chiarezza

sinceramente non so che produttore faccia i GB Ricambi, comunque se è un cardano che dovrai utilizzare su macchine importanti in termini di assorbimento di potenza e che dovrai usare spesso, non lesinare sulla qualità, perche altrimenti ti ritroverai a spendere di più alla fine

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono anche Comer, Benzi, Bondioli, Cmr ect in Italia, Walterscheid tedesco, anche quest'ultimo nella versione ecoline (se ricordo bene)ha alcuni componenti cinesi.
E' probabile che ci siano anche componenti cinesi ma non ci metto la mano sul fuoco.
Walterscheid è gruppo comer
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Niky199 ha scritto:
21 ore fa, d9n ha scritto:
Ci sono anche Comer, Benzi, Bondioli, Cmr ect in Italia, Walterscheid tedesco, anche quest'ultimo nella versione ecoline (se ricordo bene)ha alcuni componenti cinesi.
E' probabile che ci siano anche componenti cinesi ma non ci metto la mano sul fuoco.

Walterscheid è gruppo comer

Si sapevo già da un pezzo, li ho fatti inserire sulle macchine più performanti che producono dove lavoro, ma li considero tedeschi e di un altro livello, ora i Comer danno impressione che siano calati come livello e già non erano paragonabili ai tedeschi.

Sento ancora le imprecazioni della gente per ingrassarli.

Modificato da d9n
Link al commento
Condividi su altri siti

si ma ancora fortunatamente pare sia ancora un Walterscheid e non un Comer grazie al cielo
Si sapevo già da un pezzo, li ho fatti inserire sulle macchine più performanti che producono dove lavoro, ma li considero tedeschi e di un altro livello, ora i Comer danno impressione che siano calati come livello e già non erano paragonabili ai tedeschi.
Sento ancora le imprecazioni della gente per ingrassarli.
Si si non intendevo che sono la stessa cosa. Comunque a onor del vero anche i Walterscheid che ho io non è che si ingrassino esattamente una favola, per il resto nulla da dire, ottimi cardani.
Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, Niky199 ha scritto:

Si si non intendevo che sono la stessa cosa. Comunque a onor del vero anche i Walterscheid che ho io non è che si ingrassino esattamente una favola, per il resto nulla da dire, ottimi cardani.

Io ho fatto prendere quelli con ingrassino non sul corpo crociera ma sul cappellotto porta rullini, cosi con il foro sulla cuffia non devi bestemmiare molto.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, alla fine ho preso un eurocardan cat 4 con frizione. È arrivato in due pezzi per ovvi motivi di spazio. Unico problema è che non riesco ad inserire l’uno nell’altro. So che c’è lo scanso per inserire l’uno nell’ altro. Qualche idea? Grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, alla fine ho preso un eurocardan cat 4 con frizione. È arrivato in due pezzi per ovvi motivi di spazio. Unico problema è che non riesco ad inserire l’uno nell’altro. So che c’è lo scanso per inserire l’uno nell’ altro. Qualche idea? Grazie 
Se allinei in modo corretto, dovrebbe scivolare dentro bene da nuovo. Magari con una lima togli le eventuali bave e poi ungi il tutto per bene

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok oggi sono riuscito con calma a provare l’accoppiamento. Forse ho capito il problema, il fatto che non entra non sono tanto le bave, che sono minime, ma misurando col calibro da buon tecnico, ho notato che ci sono 2 decimi di differenza e a volte anche mezzo decimo tra uno e l’altro. Però questi decimi non mancano dalla femmina ma sono aggiunti sul maschio, ad esempio maschio misura 38,6 e femmina 38,4!!! Posso ben stare a impuntare finché voglio, non entreranno mai. Lunedì tel subito così rispedisco il tutto grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 23/3/2024 at 18:10, MassiMene ha scritto:

Ok oggi sono riuscito con calma a provare l’accoppiamento. Forse ho capito il problema, il fatto che non entra non sono tanto le bave, che sono minime, ma misurando col calibro da buon tecnico, ho notato che ci sono 2 decimi di differenza e a volte anche mezzo decimo tra uno e l’altro. Però questi decimi non mancano dalla femmina ma sono aggiunti sul maschio, ad esempio maschio misura 38,6 e femmina 38,4!!! Posso ben stare a impuntare finché voglio, non entreranno mai. Lunedì tel subito così rispedisco il tutto grazie 

Magari sarà ovvio, ma hai provato tutte le posizioni? Perché potrebbe essere che ci sia questa differenza per obbligare un montaggio corretto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok oggi sono riuscito con calma a provare l’accoppiamento. Forse ho capito il problema, il fatto che non entra non sono tanto le bave, che sono minime, ma misurando col calibro da buon tecnico, ho notato che ci sono 2 decimi di differenza e a volte anche mezzo decimo tra uno e l’altro. Però questi decimi non mancano dalla femmina ma sono aggiunti sul maschio, ad esempio maschio misura 38,6 e femmina 38,4!!! Posso ben stare a impuntare finché voglio, non entreranno mai. Lunedì tel subito così rispedisco il tutto grazie 
Mah, mi pare tanto strano che abbiano fatto un errore così grossolano. Anche perché i profili dei tubolari non credo li costruiscano in casa ma li comprano.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...