Davide1995 Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 Salve sono nuovo del gruppo ho coltivato i miei terreni argillosi nelle colline irpine con frumento duro cesare (sis) 2 qli/ h 18-46 data in presemina meta novembre e 2 ql/ h di yara sulfan dato a meta febbraio ora dovrei diserbare e dare urea solo che volevo capire se è meglio utec 46 con inibitore o urea normale 46 dato che altri anni che ho usato l urea con inibitore si magari ha allungato l effetto pero non ho visto il grano bello verde e vigoroso come quando mettevo l urea normale quindi vorrei capire se questo benedetto inibitore serve realmente oppure serve solo ai commercianti ,qualcuno ha esperienze simili? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 inibitore ureasi serve per diminuire la "volatilizzazione" e comunque non dura più di 15/20 gg dopo di che non serve a nulla.... io ho sempre dato urea classica, mai avuto problemi, anche in inverno, magari ci mette un pò di più ad "entrare" in circolo , ma funziona egregiamente..... poi a marzo inoltrato , prossima settimana siamo qusi ad aprile, urea e via Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 5 ore fa, casemx240magnum ha scritto: inibitore ureasi serve per diminuire la "volatilizzazione" e comunque non dura più di 15/20 gg dopo di che non serve a nulla.... io ho sempre dato urea classica, mai avuto problemi, anche in inverno, magari ci mette un pò di più ad "entrare" in circolo , ma funziona egregiamente..... poi a marzo inoltrato , prossima settimana siamo qusi ad aprile, urea e via Serve ad impedire la trasformazione dell'urea effetto che va oltre la volatilizzazione. Allunga i tempi di trasformazione e quindi di assorbimento dell'urea. Allunga la traformazione in ammonio prima e nitrato poi quindi l'effetto è lento e diventa più lento al diminuire della temperatura, dell'acidità e dell'umidità del suolo. Su grano che ha fame adesso all'uscita dell'inverno userei urea anche se io preferisco usare qualcosa di più pronto. Meglio assecondare il grano e dare più volte il concime ma quest'anno serve un prodotto pronto senza allungare i tempi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 19 Marzo 2024 Condividi Inviato 19 Marzo 2024 Sarebbe tardi per usare prodotti inibiti anche qui al nord, ancora di più al centro sud Vai con urea normale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide1995 Inviato 19 Marzo 2024 Autore Condividi Inviato 19 Marzo 2024 Ragazzi grazie mille a tutti , proseguiro cosi i campi si presentano bene quest anno anche se da noi nelle colline srgillose irpini fare 40-50 qli a h è un miraggio pero ci proviamo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.