alex.z Inviato 21 Marzo 2024 Condividi Inviato 21 Marzo 2024 Salve a tutti, apro questa discussione per approfondire su queste peculiari macchine, costituite da una fila di ancore ripper seguita da una fila di dischi frangizolle la dischiera può essere ruotata di 180° tramite pistone idraulico, l'inclinazione regolata da battute a vite, in modo da poter scalzare/rincalzare esempi dai produttori che ho trovato: Conterno Occelli ed OMA di Roffredo si tratta di macchine di nicchia che credo vengano utilizzate dove vi sia contropendenza e di conseguenza necessità di prevenire il formarsi di scalini sui filari Qualcuno ce l'ha? Pareri? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 22 Marzo 2024 Condividi Inviato 22 Marzo 2024 Mi sa che ti sei risposto già da solo, si sono macchine che non usano in molti. Noi usiamo il ripper classico col rullo posteriore a spuntoni, sono interessanti queste ma per me vanno bene se devi regolare dove appoggiare il terreno in modo che non si creino pendenze esagerate nell'interfila. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 22 Marzo 2024 Condividi Inviato 22 Marzo 2024 (modificato) Io ho l'oma e va da dio,presumo tu sia Piemontese io sono di asti ,conterno più finito ma piu caro,ce anche olivero che lo fa e forse anche terpa.il ripper normale lo usiamo nei saliscendi,al traverso va meglio questo ,tieni su la terra in pratica. Modificato 22 Marzo 2024 da andrea4500c Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alex.z Inviato 22 Marzo 2024 Autore Condividi Inviato 22 Marzo 2024 Sono toscano, zona valdelsa centrale anche noi usiamo ripper con esplosori e rullo a denti e va benissimo per la lavorazione principale, nelle mie zone vigneti di traverso sono rarissimi, quasi estinti diciamo ma ci farebbe comodo proprio per tener su la terra in quei posti dove pur essendo a rittochino, abbiamo un po di contropendenze che larghezza consiglieresti da abbinare a cingoli 70/80 cv montagna (165/170 cm) ed a frutteto larghi (180/185 cm)? L'8 dischi? altra domanda, non è possibile regolare l'altezza dei dischi rispetto ai ripper, vero? che profondità si riesce ad ottenere? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 22 Marzo 2024 Condividi Inviato 22 Marzo 2024 Allora io tk 100cv largo come lui,175 n dischi nn ricordo.altezza dischi su oma no....però ti avverto è ferraccio oma.se sei in Toscana guarderei altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alex.z Inviato 22 Marzo 2024 Autore Condividi Inviato 22 Marzo 2024 Dalle foto mi pare meglio rifinito il Conterno, da vedere la differenza di prezzo tra i due comunque noi non abbiamo scheletro, terreni pesanti si, e non lo userei su sodo o sulle carreggiate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 29 Marzo 2024 Condividi Inviato 29 Marzo 2024 Così per curiosità quanto costa un aggeggio del genere? Largo 170? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 Mi autorispondo, visto che @andrea4500c ha palato bene della OMA ho provato a mandare una mail di richiesta e mi hanno subito chiamato (non facile per dei produttori di attrezzi i più le mail di richieste non le considerano per esperienza personale). Molto gentile e cortese penso il titolare mi ha spiegato bene la macchina con quanti movimenti è disponibile e penso che la prenderò in considerazione perchè mi servirebbe sistemare un pò le pendenze di alcuni filari e dove non serve usi i dischi al posto del rullo che affinano di più, poi tanto semino il sovescio col rotante col packer dietro e non mmi serve rullarla due volte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 Scusa ho visto ora🤣e che lo guardo parecchio il forum.,si il titolare Sandro è uno di noi oltre a essere una persona squisita.i prezzi nn sono aggiornato.tre movimenti giusto? si per il tuo trattore va bene,ne avessi uno che tira no🤣 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alex.z Inviato 9 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2024 Di che cifra si parla? se possibile anche in pvt Anche a me garba tanto. Tutte le le volte che vedo i filari scalinati lo penso. Ma si sa... le spese sempre in agguato... e quel che ci vò ci vò basta non spendere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 10 Aprile 2024 Condividi Inviato 10 Aprile 2024 A ma ha parlato di 3800 (più iva penso) per il modello da 170 di larghezza, poi non ho ancora una offerta ufficiale perchè penso di ordinarlo a giugno per averlo a settembre così lo uso post vendemmia. Perchè vista la pochezza dei mezzi disponibili dovrò andare particolarmente piano per fare tutto il lavoro (se ce la fa a tirarlo.......🤣) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.