Alfonso2 Inviato 23 Marzo 2024 Condividi Inviato 23 Marzo 2024 Buongiorno, è vero che la seconda fermentazione non parte se nell'ambiente non vi è temperatura intorno ai 15,18 20 gradi? Esistono cantine che hanno una temperatura così alta? Nella mia non sale mai più di 13 gradi e non parte la fermentazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 25 Marzo 2024 Condividi Inviato 25 Marzo 2024 Il 23/3/2024 at 20:51, Alfonso2 ha scritto: Buongiorno, è vero che la seconda fermentazione non parte se nell'ambiente non vi è temperatura intorno ai 15,18 20 gradi? Esistono cantine che hanno una temperatura così alta? Nella mia non sale mai più di 13 gradi e non parte la fermentazione. è vero e non è vero. mi spiego: a livello puramente teorico servirebbe una temperatura superiore ai 20 (meglio 21-23°) per far avvenire la malolattica con batteri selezionati. A temperature più basse non partono e muoiono in breve tempo (infatti si individua un periodo di acclimatazione con temperatura acqua +vino intorno ai 25°) detto questo ho visto (purtroppo) coi miei occhi avvenire malolattiche potenti a 6-7° ad opera di batteri indigeni (presenti in cantina): avvenuta in pieno inverno...quando me ne sono accorto ho guardato la temperatura del tank: 7°.... no comment... se hai bisogno di farla partire in tempi celeri sei obbligato a scaldare un poco il vino (non so se hai contenitori piccoli o vasche grandi per cui non so se sia possibile), innestare batteri potenti, selezionati bene (e spendere) se hai tempo, aspetta la primavera e l'estate. anche se la temperatura non è elevata in cantina, la stagione si fa sentire nel vino che comincia a "evolvere". fammi sapere 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.