Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

18 minuti fa, luca santolamazza ha scritto:

Sul mio 130 era la frizione finita . Ha cominciato che dovevi attaccare un paio di volte per farla funzionare e poi e morta 

Io uso poco la pdf,spero di no...la macchina non ha ancora 2mila ore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho il 190 che quando inserisco la presa di forza in questo caso con il rimorchio,gira per 5 secondi e si ferma, sblocco,rischiaccio e si ferma ancora,dopo la terza volta non parte più,nessun codice errore ma solo luce accesa dove ce segnato libro manutenzione,spengo il trattore riprovo è uguale dopo terza si ferma,da cosa può dipendere?
Te lo fa la minimo regime motore, o anche se acceleri leggermente?
Potrebbe essere elettrovalvola o sensore giri che "legge" i giri PDF non in linea con i giri motore
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho il 190 che quando inserisco la presa di forza in questo caso con il rimorchio,gira per 5 secondi e si ferma, sblocco,rischiaccio e si ferma ancora,dopo la terza volta non parte più,nessun codice errore ma solo luce accesa dove ce segnato libro manutenzione,spengo il trattore riprovo è uguale dopo terza si ferma,da cosa può dipendere?
Dal tipo di malfunzionamento e le ore la frizione la escluderei.
Ma mi sento anche di escludere l'elettrovalvola.
Indagherei invece sul sensore sedile se c' è. Ma non credo che i TM abbiano il blocco pdf se manca il pilota.
Quindi resta la centralina o i famigetati cablaggi.

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Gallo88 ha scritto:

Te lo fa la minimo regime motore, o anche se acceleri leggermente?
Potrebbe essere elettrovalvola o sensore giri che "legge" i giri PDF non in linea con i giri motore

Me lo faceva al minimo,poi ho provato anche accelerando ma uguale

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
2 ore fa, Simone 83 ha scritto:

Davanti ai distributori, non ricordo se a sx o a dx, ma sull'elettrovalvola ci deve essere stampato PTO.

Che problema hai?

La attacco dopo 8 secondi si ferma,riprovo 3 secondi,altra volta e poi non va più,spengo riaccendo e fa stessa cosa,nessun errore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultimo ritrovato della tecnologia consigliatomi dall'utente Primo...

Prendi un bastone e batti le due spine che entrano in cabina da sotto... o meglio ancora, scoperchia il fondo della cabina, disconnetti le spine, spruzza spray per contatti, soffia, rimonta premendo bene,  e vedi se riparte

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Il 16/11/2022 Alle 11:59, Simone 83 ha scritto:

Ultimo ritrovato della tecnologia consigliatomi dall'utente Primo...

Prendi un bastone e batti le due spine che entrano in cabina da sotto... o meglio ancora, scoperchia il fondo della cabina, disconnetti le spine, spruzza spray per contatti, soffia, rimonta premendo bene,  e vedi se riparte

Il meccanico NH,,mi dice. che può essere il sensore dei giri pdf andato in tilt,anche perché quando metto pdf non vedo i giri nel cruscotto,sai dirmi dove si trova.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Simone 83 ha scritto:

Ce ne sono diversi mi pare, non ricordo se ce n'è uno dietro vicino al codolo. 

Ce n'è un altro sopra ai filtri del cambio, lato dx quindi.

L'ho dovuto staccare l'altro giorno perché l'overboost funzionava a rovescio.

I giri non te li legge mai?

La pdf si ferma perché  non legge i giri,quindi il sensore è  da controllare,lo scorso anno funzionava si vedeva i giri,uso la pdf solo con il rimorchio 2 volte all'anno  quando si trebbia 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, charlie2000 ha scritto:

A proposito di errori.. c'è qualcuno che ha la lista dei codici errore? avendola magari uno controlla da solo perché potrebbe essere un semplice sensore ma se hai solo il codice non fai molto.

Seguo

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono stati postati nella sezione officina, problemi distributori tm 190

Cmq per esperienza vi dico che coi codici errore ci fate fino ad un certo punto, quella brutta bestia genera codici che in realtà non corrispondono a problematiche reali ma a problemi all'impianto elettrico.

 

L'altro giorno mi dava U42, un errore che nella lista nemmeno esiste

Modificato da Simone 83
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, daniele74 ha scritto:

ma i vari "problemi" della serie tm sono presenti anche suilla sere mxm case?

parlando con un meccanico mi diceva che la situazione era nettamente migliore in favore dei rossi

Qualcuno dice che i rossi siano meglio, ma mi sembrerebbe strano, perché se non ricordo male all'epoca venivano entrambi dallo stesso stabilimento inglese, non come ora che i rossi arrivano dall'austria

33 minuti fa, dino62 ha scritto:

Nessun codice errore

Strano... ma non mi stupisco di nulla quando si tratta di quel trattore

 

Cmq rettifico... il codice che dovrebbe dare è P36

Modificato da Simone 83
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Salve una curiosità nella serie M i perni a sondo dell'assale danno regolazione di incidenza campanatura? Ho il mio (comprato usato già così) che ha consumato l'anteriore destra dal centro verso l'esterno e non capisco se ha problemi di regolazione oppure la gomma si sia offesa nell'aratura .. ma non mi risulta abbia arato 

grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...