Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Si trova tutto, da controllare: solite perdite olio (distributori, bracci sollevatore), perni sollevatore che sicuramente saran da cambiare ma costano anche poco, provare l’inversore per vedere se l’accumulatore ad azoto e’ ancora integro, il cambio sicuramente andrà calibrato, boccole ponte anteriore/sterzo e poi le note dolenti, prova tutto, pto, sterzo, inserire/disinserire dt e bloccaggio diff, se ha il radar se funziona ancora, il punto debole del tm e’ l’elettronica quindi vedere se saltan fuori errori..

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei troppo ottimista. La centralina del Powercommand del 155 qualche mese fa non era più fornibile. Quindi non ci andare tanto alla leggera perché poi arrivano le brutte sorprese. Lo stesso cruscotto non so se sia più fornibile. Quello del 190 non si trovava più già 2 anni fa. 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, luca santolamazza ha scritto:

ba il mio è del 2006 con 5000 ore mi pare e non ha tutti questi acciacchi, e pur vero tutto meccanico e a parte  piccola rottura e qualche problema da nuovo non lo cambierei con queste nuove 

Beh ovviamente avere meno elettronica possibile aiuta a limitare i problemi. Ma da qui a dire "si trova tutto", ce ne passa di strada

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Simone 83 ha scritto:

Sei troppo ottimista. La centralina del Powercommand del 155 qualche mese fa non era più fornibile. Quindi non ci andare tanto alla leggera perché poi arrivano le brutte sorprese. Lo stesso cruscotto non so se sia più fornibile. Quello del 190 non si trovava più già 2 anni fa. 

di elettronica quell che non si trova più nuovo ci sono ditte che riparano o hanno articoli di rotazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si le ore sono le sue... comprato nuovo dall'attuale proprietario...io lo userei principalmente con rotopressa BR 7070 perché ora sto tirando il collo al TL100,e poi comprerei un quadrivomero... Comunque vista l'età e che non ha frenatura aria provo a limare ancora un po' il prezzo... magari 22/23k

Grazie a tutti 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, daniele74 ha scritto:

di elettronica quell che non si trova più nuovo ci sono ditte che riparano o hanno articoli di rotazione

Lo so, ma non aveva niente nessuno, nemmeno la Briezelec. E il mio cruscotto mi han detto che non era riparabile. Quando dico qualcosa,  di solito, cerco di non farlo a vanvera.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 4 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

se può esserti d'aiuto :

cambio meccanico 90/90 dt con caricatore circa 5000 ore frizione slittava

cambio meccanico  80/90 dt senza caricatore circa 9000 ore rottura forcela frizione non slittava

cambio meccanico 56/66s dt circa 10000 ore frizione iniziava a slittare

Modificato da daniele74
Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'è una durata standard.
Dipende che lavori si fanno e come viene usato.
Io l'm era elettroidraulico 10k ore mai fatto niente
I vari fiat com caricatore 1500.
L'82-93 5000 senza caricatore
Il tm era progetto ford.
Se montava una frizione di derivazione Ford dovrebbe fare più ore dei Fiat

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...