Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ragazzi,devo chiedervi un parere....sto considerando l'acquisto di un M 135,3030 ore di lavoro,gomme usurate al 50% circa,trasmissione Dual Command,freni ad aria...secondo voi quale potrebbe essere il prezzo della macchina,considera che è stato acquistato già usato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un mio vicino che ha un TM120 afferma che sul suo motore c'è il marchio IVECO e non ford....a me sembrava strano....

 

riporto articolo di materiel agricole rubrica focus ,rubrica che tratta pregi e difetti trattori del passato recente,oltretutto molto piu obiettiva che non le ns varie riviste che trovano solo sempre macchine perfette , allora riguardo al motore dice "......power star d'origine, mais revu par iveco......." credo che non ci sia bisogno di traduzione

Link al commento
Condividi su altri siti

se domani....... tu vuoi che una rivista ti dirà mai che un claas ha motore johndeere , apposto di scritto DPS?

vuoi che sulla rivista fendt c'e' scritto motore deutz?

o vuoi che il resto scriverebbe , siamo tutti assemblati perchè da soli siamo il nulla.....

 

ma se pure il cambio range command è ford...... derivato dai derivati delle scorte del vecchio ford.

LA stessa iveco oggi non ha fatto del tutto il nef!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

il NEF è totalmente iveco ci maancherebbe!!! semmai sono i CUMMINS che sono fatti in collaborazione con iveco... per la precisione anche molti motori automotive sono fatti su progettazione FIAT dalla fiat power train società che ha stabilimenti in tutto il mondo produce motori per opel ford ecc anche per utilizzo marino... per la cronaca i motori Ford ( progetto) ma fabbriacati in italia della serie m e tm a sua volta erano di derivazione marina!!

 

per il Conte ma come vi piacera buttare merda sulla fiat... perlomeno produce e porta soldi in italia... un pò di patriottismo non guasterebbe ...vendi il grano in italia o in usa?'? capisci cosa dico??

Link al commento
Condividi su altri siti

a beh la newholland credo che non abbia manco piu la sede amministrativa in Italia cosa ha di italiano?

poi non credo proprio che centri un giudizio su una marca di un motore con l amor di patria.

 

Tornando in tema, il tuo tm sembra nuovo,complimenti , ben trattato, quante ore hai?

hai mai avuto problemi di pompa (gestione elettronica) tanto lamentati dai meccanici dalle mie parti?

come ti trovi col sollevatore ?

del resto hai avuto grosse noie?

e dimmi un pò credo che il mio parente abbia il tuo stesso erpice a dishi nardi, ma non è piccolino il 28 dischi per il tm190 ?

Link al commento
Condividi su altri siti

e no miro ti sbagli il nef si nasce da una progettazione congiunta tra cummins e FTP ma la base di partenza è il cummins qsb o qsc (non ricordo) quello da 5,7litri che veniva montato sui case maxxum

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ragazzi,devo chiedervi un parere....sto considerando l'acquisto di un M 135,3030 ore di lavoro,gomme usurate al 50% circa,trasmissione Dual Command,freni ad aria...secondo voi quale potrebbe essere il prezzo della macchina,considera che è stato acquistato già usato.

 

per il pezzo non so mi dispiace...:-( ma ti consiglio una cosa:informati di piu su quella macchina,siccome è stata gia aquistata usata e gia se la vuole rivendere in cosi poche ore di lavoro,non è che a qualche problema al cambio o robe di sto genere???io ti consiglio,se puoi,di parlare con il 1° propietario e dirgli di cosa ne pensa di sa macchima i pregi e sopratutto i difetti !!!!!piu di questo non so che dirti...ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Salve a tutti, ho una certa perplessità su questo TM190.

t40773_tm-190-rosso.jpg

 

 

Livrea rossa..avete qualche notizia? mi ha detto uno che potrebbe essere stato uno degli ultimi o dei primi che han costruito.. mah! sicuramente è più vicino agli ultimi, a vedere le decalcomanie New Holland..

:cheazz: Cosa ne pensano gli esperti?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ragaazzi io sono un fiero possessore di due grandi macchine M160 e TM140 grandi macchine inarrestabili con motori molto vivaci e un cambio full-power shift da invidiare (x l'm160) e un cambio meccanico con 4 gamme e 4 marce strepitosooooo....si possono utilizzare per qualsiasi tipo di lavoro dal trainaggio alla lavorazione a campo apertoooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io posseggo un M160 e sono molto soddisfatto, sia per il motore brillante, il sollevatore,la buona distribuzione del peso e una cabina confortevole che in lunghe giornate di lavoro da una certa sensazione di comodità non affaticando l'operatore, quindi per questa peculiarità possiamo dire che è superiore alla mitica serie 90... avendo due trattori serie 90 ho visto bene la differenza... il full power shift è ottimo per le lavorazioni in campo, ma un pò meno a mio avviso per i trasporti... un pò scomoda la leva dello sforzo controllato nella prima serie, ma subito corretta nelle versioni successive! ha un differenziale molto robusto, che in caso di potenziamento del motore non guasta...O0O0 ho constatato che il mio M160 emana calore dal tappeto della cabina, non so se a G240 succede la stessa cosa. Ritengo la serie M una macchina molto valida e in grado di arrivare in condizioni di uso normale vicino a 10000 ore senza avere grossi problemiO0O0O0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Ma io sono certo che il modello 165 sia stato solo nella prima Serie, con la scritta bianca su fondo nero.

 

Per verificare leggo ora sul libro della storia di Fiat.:leggi:

 

Prima Serie (scritta bianca con fondo nero) :

TM 115

TM 125

TM 135

TM 150

TM 165

 

Seconda Serie (fascia bianca, poi successivamente gialla) :

TM 120

TM 130

TM 140

TM 155

TM 175

TM 190

 

Da qui si capisce che la Seconda Serie completò i vuoti della prima..però se nella seconda serie abbiano rifatto il 165..non saprei..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...