Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 mesi dopo...
ma sui vostri tm che tipo di olio va alla pompa della frizione o ai freni ? io al mio tm 130 non ne vengo fuori, avendo la frizione classica mi si "ammollano" sempre e di conseguenza non funziona piu' . il ricambista dice che ci va quello verde

ciao,nella pompa della frizione non ti posso aiutare perchè il mio ha il rc. Ma nel serbatoio della pompa freni se è quello che intendi va messo LHM,si chiama cosi':)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Nemmeno io l ho capito !

 

vorrei sapere da johndeerista , il tuo sforzo controllato funziona bene ?

avevo tempo fa il Tm 155 ma prima pattinava poi dopo tanto tempo alzava e dopo un altro po' abbassava . E il radar capiva di agire anche in ritardo ed abbassava in ritardo .

 

Nel tuo Tm 190 come va ?

 

io nel t7040 come sforzo e radar onestamente oggi non mi lamento rispetto al Tm e' un paradiso . Però la rotella la devi usare specie in salita e devi sapere cosa fare , ma tutto sommato pattinamento esagerato anche sul duro adesso no .

 

mi dici ? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi qua conte

in questi giorni e in aratura con un moro raptor 20 lo sforzo controllato lavora molto bene

mai avuto problemi al radar...

qua e tutta pianura quindi molto diverso dalla collina..

poi col moro ho ascoltato tuo consiglio alzato gli attacchi ora va benissimo, si vede la differenza

4000h tra aratura ripper rotante ecc....problemi zero, del sollevatore come del resto sono contento

Link al commento
Condividi su altri siti

Che slittamento porti ?

quindi se trova più duro alzano i bracci ? Subito ?

non ci faccio molto caso allo slittamento, non ricordo ora

poi dipende perchè quest anno le stoppie non sono il top

ho gomme davanti che sono abbastanza consumate, comunque domani do un occhiata e ti faccio sapere

si adesso nel richiamare e molto veloce e va bene, tira come un forsennato

Link al commento
Condividi su altri siti

Con gli attacchi più alto cosa hai notato ?

pensavo di parlare al vento , almeno qualcuno ascolta .

Poi misura nel trattore se son a 67cm e dimmi quelli del aratro . Sui 90 cm sei giusto .

Lo sforzo ora lo tieni meno profondo da rotella ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Con gli attacchi più alto cosa hai notato ?

pensavo di parlare al vento , almeno qualcuno ascolta .

Poi misura nel trattore se son a 67cm e dimmi quelli del aratro . Sui 90 cm sei giusto .

Lo sforzo ora lo tieni meno profondo da rotella ?

quando lo sforzo richiama senti che non si siede al posteriore, ma lavora dritto...

lo sforzo si lo tengo meno profondo rispetto a prima...

domani farò anche le misure, dato che non le ho fatte:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

geometria degli attacchi da rivedere, 3 punto basso e anche i bracci soll. impostazione sensibilita soll oppure è cosi ?

 

si infatti appena sono arrivato sul posto ho fatto notare la cosa al driver e abbiamo modificato gli attacchi. il problema principale è che il ripper senza rullo posteriore tende ad interrarsi bruscamente e allora lo sforzo solleva di colpo. bisogna andare piano per dare tempo allo sforzo, e inoltre si ha un continuo su e giu dell'attrezzo. stessa cosa riscontrata attaccando lo stesso ripuntatore al t6080 vedi video nella giusta sezione.

Modificato da 80explorer
Link al commento
Condividi su altri siti

Sollevatore Tm prima slitta poi alza dopo un ora e poi cala piano piano .

Proprio penalizzava il mio ex tm155 alla grande .

 

Stranamente nel t6070 il suo erede funziona un po' meglio , idraulica e elettronica diversa e sul t7000 un altro pelo meglio ancora .

Link al commento
Condividi su altri siti

Esattamente come Tm non esiste lo sforzo controllato . Peccato perché come mezzi non li hanno voluti migliorare , ignorando i difetti . Pagando cara la perdita dei clienti . I mezzi non son malvagi ma senza sollevatore ahimè si faticava .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...