Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

allora infili la vite da una parte e guardi dove arriva.

li metti il fermo che è una piastra filettata, infilandola dalla fessura ovale che trovi fra una zavorra e l'altra.

poi fai la stessa cosa dalla parte opposta. non avrai mai una vite che passa da parte a parte

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok......dopo guardo nei vari sacchetti cosa trovo e cerco di capire come mettere assieme il tutto.....quindi vedrò dove arrivò da entrambe le parti e metto in mezzo alle zavorre una placchetta filettata....quindi dovrei averne 4 anche di quelle....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok......dopo guardo nei vari sacchetti cosa trovo e cerco di capire come mettere assieme il tutto.....quindi vedrò dove arrivò da entrambe le parti e metto in mezzo alle zavorre una placchetta filettata....quindi dovrei averne 4 anche di quelle....

 

Allora Enrico [ATTACH=CONFIG]24728[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24729[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24731[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24732[/ATTACH] dovresti avere 4 viti lunghe cirche 45-50cm... e relative 4 placchette con foro filettato..... nelle zavorre hai 4 fori passanti vanno messe 2 sopra e sotto nello stesso lato e 2 sopra e sotto nel lato opposto, ma mettendo le prime due nei due fori sopra e sotto più verso il porta zavorre, e nell'altro lato sopra e sotto ma nei fori più verso l'esterno... le placche filettate vanno messe tra la 14 e la 15 per le due viti che vanno dietro ed essendo le zavorre a forma di ventaglio naturalmente tra 13 e la 14 per quelle davanti.... comunque ho il mio pacco smontato visto che le uso solo per livellare e dare l'estispatore combinato, mentre per tutti gli altri lavori non le uso quindi ho fatto un paio di foto cercare di renderti l'idea di come vadano messi i prigionieri.... ti metto pure una foto dove vedi una delle due viti che serve per bloccare la zavorra al porta zavorre...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...

Ho un amico che ha il Tm che non va più dietro

gli hanno chiesto 1800 euro per i pezzi

 

molte volte non va avanti aspetta un'ora raffredda e ci va

 

che potrebbe essere chennonn me lo ha saputo spiegare ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un amico che ha il Tm che non va più dietro

gli hanno chiesto 1800 euro per i pezzi

 

molte volte non va avanti aspetta un'ora raffredda e ci va

 

che potrebbe essere chennonn me lo ha saputo spiegare ?

 

Potrebbe essere un sensore che legge i giri del cambio... dovrebbero essere due uno che legge i giri se va in avanti e uno che legge i giri se va indietro... in pratica danno il consenso per invertire la marcia.... Nel mio TM190 ho avuto mille rogne ma questa non mi è mai capitata, mentre nel TSA135 a volte non andava più in retro come succede al tuo amico... spegnevo aspettavo e magicamente ricominciava ad andare pure per giorni... l'anno scorso ho cambiato i due sensori che sono sulla fiancata del cambio, sono tipo bulbi ma in pratica leggono se gli ingranaggi girano o no...... e da allora non ho più avuto problemi... Magari potrebbe essere uno di quelli... ora vedo se nell'esploso del manuale di smontaggio del TM riesco a trovarli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrebbe essere o l'interruttore alza/abbassa, o il potenziometro della leva. Prova a fare una calibrazione del sollevatore.

 

Grazie,la settimana prox che hanno messo pioggia controllo partendo da li

Link al commento
Condividi su altri siti

nuvola come si calibra il sollevatore ? grazie

 

1 tutti i pomelli ruotati completamente in senso orario, interruttore alza/abbassa su abbassa

2 avviare il motore e portarlo A 1100 RPM

3 tirare indietro ed avanti lentamente la leva fino a quando il simbolo "attacco disabilitato" sparisce

4 tirare indietro la leva nella posizione di massima alzata, dovrebbe azionarsi la valvola limitatrice e calibrarsi il potenziometro sensore di posizione, sul display deve uscire 99

5 spingere in avanti la leva lentamente oltrepassando l'arresto meccanico ( come per abilitare i pulsanti est.)

6 tirare indietro lentamente la leva fino a catturare il sollevatore

7 spingere avanti la leva fino all'arresto meccanico. il display deve indicare 0

8 con la leva posizionare il sollevatore in un range tra 70 e 90. a questo punto il sistema esegue 3 calibrature automatiche (si muovono i bracci). il tutto dura circa 2 minuti, non muovere la leva.

9 tirare indietro la leva ed assicurarsi che sia raggiunta la posizione 99

 

Questa procedura è valida per i Ford 40, dovrebbe essere uguale per i 60.

Modificato da nuvola
Link al commento
Condividi su altri siti

La vedo dura. bisogna montare un attuatore, non so nemmeno se è interno od esterno alla cassa, e relativa centralina di controllo.

Molto più facile montare un cambio del Ts, magari pure quello del Tsa può starci.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

domanda, sul mio m160 il contachilometri non va da un bel po, resta fisso a 0, tempo fa ogni tanto andava, ma dati random, da fermo tipo segnava 10-12km/h, suppongo sia il radar che e' andato, ora, visto che del radar non me ne faccio proprio niente poiche' per i lavori in cui mi interessa la velocita' non c'e' slittamento, e' possibile in qualche modo eliminare il radar e fargli leggere la velocita' solo dal sensore del cambio?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Scusate qualcuno sa cos'è il codice errore E69?

L'ha fatto oggi x la prima volta però tutto funziona correttamente

 

Ho letto male...il codice giusto è E63 cioè potrebbe essere il potenziometro del sincronizzatore o il sincronizzatore stesso. Speriamo nel primo altrimenti ci sarà una bella spesa?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...