Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Mi servirebbe per cortesia l'argomento riguardante la calibrazione del cambio power shift!

Grazie

Vado a memoria, a motore spento: sollevamento abbassato tutte le utenze spente radio aria ecc ecc, tieni premuto i due pulsanti aumento e scalata contemporaneamente e accendi il motore... una volta acceso lascia i pulsanti, poi tiri freno a mano, spingi frizione, metti leva avanzamento in avanti e lasci frizione,porti il motore a 1200 giri con acceleratore a mano,spingi una volta il pulsante incremento marce,e poi clicca sul pulsante del cambio automatico che dovresti avere sul piantone alla tua destra... a questo punto parte la calibrazione delle 4 gamme e della retromarcia.... una volta finito ti trovi la A sul display delle marce.... spegni aspetti 20 secondi e poi riavvii normalmente....

La calibrazione va fatta con olio del cambio caldo....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Ma perché mettere online certi video...già arare su terra dissodata o estirpata in precedenza non ha molto senso... e cmq se hai tanta voglia di buttare tempo e gasolio almeno fai una cosa decente e prenditi 2 minuti per regolare l'aratro... era dai tempi della mia fiat Ad9 con bivomere nardi e ruota in ferro che non vedevo un terreno arato cosi male... sembrano le onde di un mare grosso... ed ara pure in solco, fare accompagnare i due versoi ci si mette un'attimo...Avevo pure io un aratro Lago un quadrivomere che usavo con il mio rimpianto 180/90 e faceva un letto che non notavi dove finiva una e cominciava l'altra...

Modificato da Brilan
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Oggi sono andato a vedere unTM190 molto bello,uno degli ultimi prodotti 2008 con 1200 ore

ORIGINALI sicure,ponte sospeso,di un signore ora in pensione,prezzo molto buono visto le ore che ha,

devo acquistare un trattore sui 200cv non voglio spendere molto visto le poche ore che dovra' fare.

So che il tm190 non ha buona fama per vari problemi,ma come macchina mi piace molto,grande motore

e nella mia zona come assistenza e' al top,inoltre ha un trivomere pietro moro anche quello come nuovo,

settimana prossima vedo se riesco a concludere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hoy ti dico.... io ne avevo uno immatricolato nel 2007... prodotto nel 2006..non credo nel 2008 li facessero ancora... già cerano i t7000, dato via dalla disperazione l'anno scorso da me aveva fatto poco più di 5200 ore, ma con una rottura in media ogni 300 ore...a parte l'ultimo anno non sono mai arrivato ad ottobre senza una sosta in officina... evidentemente ci si trovava a suo agio.... a parte il cambio mai avuto noie di nessun genere...basta tenerlo calibrato frequentemente altrimenti i cambi gamma li senti da stare a casa.... e il motore a cui ho solo cambiato alternatore,compressore condizionatore, pompa acqua,e apertura carter della fasatura anteriore causa distaccamento della pompa iniezione :azz: dicevo il motore è ok... ma poi tutto il resto no.... non ti faccio l'elenco perchè ci metterei due giorni e mi dimenticherei sicuro qualcosa...

 

Di contro ti posso però pure dire che un biodigestore vicino a me ne ha uno del 2003 quindi lo vedo spesso lavorare e lo tirano sempre per il collo... ha quasi 8000 ore ....mai una rottura.... :boh:

IN caso ti auguro che sia parente del secondo detto e non di quello che avevo io.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ha 1200 ore o è nuovo o c'è qualcosa che non torna. Se lo compri pagalo poco perché è un salto nel buio.

 

Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk

 

 

Non è un salto nel buio,sono 1200 al 100% è qui vicino a me,mi sono informato da piu' parti,lo vende perche' lui è in pensione da solo e lavora sempre meno terra non per problemi la macchina è molto bella.

 

BRILAN,speriamo si che sia come quello dei tuoi vicini.

 

Cosa puo' valere secondo voi,visto le ore che ha,ponte sospeso,gomme 710,freni,distr.eletr.

Modificato da dino62
aggiunta
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto l'allestimento impianto ad aria, 4 distributori elettroidraulici,+ 2 per terzo punto e braccio laterale, ponte sospeso,poi avrà sicuro i freni ad olio anteriori, o almeno i fine serie erano tutti allestiti così full opzional come quello che avevo io... Con quelle ore dato che sarà gommato come nuovo se fosse mio minimo chiederei 45k non un euro di meno.....

Poi se il motore lo trovi un pò sgonfio a me è rimasta la centralina rapida che feci arrivare dall'inghilterra 8 anni fa e gli fa guadagnare una marcia nelle lavorazioni...:fiufiu:

Modificato da Brilan
Link al commento
Condividi su altri siti

Si la cifra che dice brillan ci sta con quegli accessori e quelle ore.

Per questo ti dicevo che è un salto nel buio.

Ne ho uno qua vicino e il suo padrone è un mio amico, adesso va ma per tre anni ha passato più ore in officina che nei campi a lavorare.

Che io sappia gli Han rifatto il motore cambiato la turbina, 2 volte il cablaggio elettrico e alla fine gli Han levato il boost e messo una centralina che fa i 200 cv fissi.

La macchina pero vale quei soldi.

In bocca al lupo.

 

Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si la cifra che dice brillan ci sta con quegli accessori e quelle ore.

Per questo ti dicevo che è un salto nel buio.

Ne ho uno qua vicino e il suo padrone è un mio amico, adesso va ma per tre anni ha passato più ore in officina che nei campi a lavorare.

Che io sappia gli Han rifatto il motore cambiato la turbina, 2 volte il cablaggio elettrico e alla fine gli Han levato il boost e messo una centralina che fa i 200 cv fissi.

La macchina pero vale quei soldi.

In bocca al lupo.

 

Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk

 

Crepi il lupo:asd:,speriamo bene,come tutte le macchine ci sono quelle che hanno problemi e

quelle no,noi ci faremo 150 ore anno,per adesso problemi non ne ha avuti anche lui la usa poco

come prezzo vedo in vari siti macchine uguali con 4/5/6mila ore (sempre che siano vere)vogliono dai 35 con gomme finite

ai 50 mil,una 53mila€, ne ho viste parecchie e non calano piu' di tanto,sabato sono andato a vederne una 4000 ore,avevano gia cambiato

gomme,la marmitta sulla curva sopra era consumata,e altro,forse era piu' vicina alle 8mila ore chiedevano 40mila€.

Se tutto va bene con poco piu' la prendo con aratro trivomere,macchina sicura al 100%delle ore e usata sempre da una persona,

sempre al coperto,tenuta bene,in settimana dovrei chiudere,vedremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se mi intrometto, Dino da quel che leggo hai quasi già deciso ma perché rischiare con una macchina del genere, per la mia esperienza con l'M io non augurerei al mio peggior nemico di averne uno in casa poi non ti far illudere dalle 1200 ore sicure il mio non andava nemmeno da nuovo in garanzia e chissà perché era solo il mio che si fermava gli altri non si rompevano mai, strano però di tutti quelli che conosco io che avevano M/TM l'hanno rivenduto tutti dopo pochi anni seminuovo.

Ma poi scrivi che ci devi fare poche ore circa 150 anno, come fai ad investire una cifra così quando si ripaga la macchina per poche ore così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Marcelo,io ho avuto anche un M per 10 anni non ho avuto problemi,devo acquistare un trattore

sui 180/200cv,nuovo sono cifre troppo alte per l'utilizzo che faccio,usato trovi di tutto,almeno

questo sono sicuro di alcune cose,poi si vedra' io sono un fiatista da sempre,guardo anche l'assistenza che ho in zona.

so che per le ore che fara' non si ripaga,non vivo di agricoltura pero' ho molta passione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Marcelo,io ho avuto anche un M per 10 anni non ho avuto problemi,devo acquistare un trattore

sui 180/200cv,nuovo sono cifre troppo alte per l'utilizzo che faccio,usato trovi di tutto,almeno

questo sono sicuro di alcune cose,poi si vedra' io sono un fiatista da sempre,guardo anche l'assistenza che ho in zona.

so che per le ore che fara' non si ripaga,non vivo di agricoltura pero' ho molta passione.

 

 

Allora trovati un 180-90 o un Ford 8830 con i soldi del tm lo revisioni totalmente e ci campi 100 anni !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora trovati un 180-90 o un Ford 8830 con i soldi del tm lo revisioni totalmente e ci campi 100 anni !!

 

Ho avuto anche un 100/90 prima del M,una volta revisionato cosa mi costa?ho sempre una macchina di 30 anni

no grazie, spendo qualcosa in piu' ma ho un'altra macchina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si appunto dai adesso non esageriamo... io prima del TM190 ho avuto 180/90 già con sollevo elettronico per 13 anni fatte quasi 9mila ore e si ok per l'epoca gran macchina pochi fronzoli e motore infinito deboluccio il differenziale posteriore ma io gli facevo fare gli straordinari..., ma il salto di qualità stabilità e comodità poi fatta quando sono passato al TM l'ho sentita eccome...poi lascia stare le magagne varie... ma se oggi mi proponi un TM190 o un 180/90 a parità di ore vado senza dubbio sul TM nonostante le tribolazioni che poi mi ha fatto passare....

se quello che dice dino62 ha già lavorato per quasi 2mila ore e non ha mai avuto problemi magari è uno di quelli fortunati... ogni tanto pure in CNH ci sono le mosche bianche mica le avranno solo gli altri marchi......

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi sono andato a vedere unTM190 molto bello,uno degli ultimi prodotti 2008 con 1200 ore

ORIGINALI sicure,ponte sospeso,di un signore ora in pensione,prezzo molto buono visto le ore che ha,

devo acquistare un trattore sui 200cv non voglio spendere molto visto le poche ore che dovra' fare.

So che il tm190 non ha buona fama per vari problemi,ma come macchina mi piace molto,grande motore

e nella mia zona come assistenza e' al top,inoltre ha un trivomere pietro moro anche quello come nuovo,

settimana prossima vedo se riesco a concludere.

 

Concluso,macchina provata bella,devono cambiare paraolio compressore freni e poi la porto a casa,compreso

aratro pietro moro trivomere.

Brilan la macchina è 12/2007 l'ultima consegnata in zona.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...