Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 4 settimane dopo...

Guardando foto dei cruscotti di alcuni M160 in vendita, noto che alcuni hanno strumentazione analogica (lancette) e altri digitale (cristalli liquidi). E sono trattori dello stesso anno. Era un'opzione a scelta o dipendeva dall'allestimento?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cambio sul 160 mi pare fosse unico, sui modelli più piccoli c'era come optional quello che era lo standard (e unico possibile) sul 160. Almeno così leggo nell'articolo di Terra e Vita che si trova nel database del portale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 16/4/2020 Alle 16:53, antonio nh ha scritto:

Esatto il motore è lo stesso del 160 ma il resto no, per quanto riguarda cambio e differenziali che differenze ci sono magari col 135?

 

l'M 100 l'ho avuto.

buona macchina.

per quanto io ricordi il carro sul 100 115 135 era identico e si potevano avere i tre tipi di cambio: meccanico, inversore e hi lo, e il 6 x 3gamme.

tra il 135 e i due piu piccoli cambiava che il 135 era turbo  e aveva lo scambiatore di calore per l'olio, gli altri no.

io gli feci la pompa anticipandolo leggermente e dandogli un pò di gasolio, la macchina fece egreggiamente e senza guasti 9k ore.

Non mi avventurerei nel montare turbine, poi ti mancano i collettori, lo scambiatore e i pistoni sono diversi, se non nella conformazione certamente nei materiali.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Buona sera a tutti...sto leggendo la discussione (sono ancora indietro) molto interessante e ne approfitto per chiedervi una info..potrebbe essere che vada a vedere un  M160 con 9700h dovrebbe essere una delle ultime con i bracci specchio lunghi credo del 1999/2000 mi sembra, gomme al 10% davanti 30% dietro frenatura pneumatica asta sollevatore e terzo punto idraulico, sollevatore anteriore con pdf e 2 prese idrauliche, interni cabina messi molto bene tranne sedile passeggero completamente andato cablaggio e bulbi vari controllati 15gg fa documentabile da fattura. qual'è all'incirca il suo prezzo?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera a tutti...sto leggendo la discussione (sono ancora indietro) molto interessante e ne approfitto per chiedervi una info..potrebbe essere che vada a vedere un  M160 con 9700h dovrebbe essere una delle ultime con i bracci specchio lunghi credo del 1999/2000 mi sembra, gomme al 10% davanti 30% dietro frenatura pneumatica asta sollevatore e terzo punto idraulico, sollevatore anteriore con pdf e 2 prese idrauliche, interni cabina messi molto bene tranne sedile passeggero completamente andato cablaggio e bulbi vari controllati 15gg fa documentabile da fattura. qual'è all'incirca il suo prezzo?
 

La cosa giusta sarebbe lasciarlo lì...perché vuoi prendere un trattore che già da nuovo era un terno al lotto?conciato così e con quelle ore ti metti in casa solo problemi, secondo me è, magari altri diranno che è un affare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Calle 89 ha scritto:


La cosa giusta sarebbe lasciarlo lì...perché vuoi prendere un trattore che già da nuovo era un terno al lotto?conciato così e con quelle ore ti metti in casa solo problemi, secondo me è, magari altri diranno che è un affare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La penso anche io così di elettronica non sono mai stati fenomeni ce ne sono un po intorno a me ogni tanto fermi.. Magari per stupidaggini però fermi. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Con l’m te la cavi anche, poi bisogna vedere di che anno, i primi essendo ancora col “manico” ford non avevan tanti problemi, poi con gli ultimi e coi tm han cambiato “manico” con quello fiat e ciao, io ho un m160 e a parte la guarnizione della coppa che sui primi era di “carta” non ho avuto grandi problemi

Modificato da mbx
Link al commento
Condividi su altri siti

Soppa...mi fate coraggio...qui da me qualcuno ce l'ha e non ho sentito di problemi.. Poi ..non so....però il discorso è..che alternative ci sono?

A meno che tu nn faccia 50 ore anno e ti piaccia rischiare starei lontano da qualsiasi mezzo con quel monte ore...si può dire quel che si vuole ma il mio pensiero personale è che a 10 mila ore i mezzi sono finiti, qualsiasi sia la marca, poi ci sono eccezioni che arrivano a 12/15 mila ore ma sono fortune, rischi di spendere a comprare, spendere per sistemare, spendere per ciò che sicuramente si romperà e poi spendere ancora per comprare un altro mezzo, vedi tu se ne vale la pena...
Alternative sono 2 o sempre usato con meno ore ( rischi sempre sorprese) oppure nuovo cercando di utilizzare qualche bando o simili.
Sennò terzista per adesso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Calle 89 ha scritto:


A meno che tu nn faccia 50 ore anno e ti piaccia rischiare starei lontano da qualsiasi mezzo con quel monte ore...si può dire quel che si vuole ma il mio pensiero personale è che a 10 mila ore i mezzi sono finiti, qualsiasi sia la marca, poi ci sono eccezioni che arrivano a 12/15 mila ore ma sono fortune, rischi di spendere a comprare, spendere per sistemare, spendere per ciò che sicuramente si romperà e poi spendere ancora per comprare un altro mezzo, vedi tu se ne vale la pena...
Alternative sono 2 o sempre usato con meno ore ( rischi sempre sorprese) oppure nuovo cercando di utilizzare qualche bando o simili.
Sennò terzista per adesso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bisogna fare i conti con il portafoglio, sia per nuovo che per mezzo più recente. Bisogna vedere quante ore farà.

A tutti piace prendere mezzi nuovi ma non sempre è giustificato/possibile l'acquisto.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, charlie2000 ha scritto:

Soppa...mi fate coraggio...qui da me qualcuno ce l'ha e non ho sentito di problemi.. Poi ..non so....però il discorso è..che alternative ci sono?

Come alternativa dipende cosa cerchi e quanto puoi spendere. 

Se non ti serve la comodità di un trattore semi moderno puoi stare su 180/90 e similari tipo JD4x55 o 4x50, un amico ha avuto un titan e ne è stato stracontento.

Io se dovessi prendere una macchina come cerchi tu prenderei un JD7800 o 7700, spendi sicuramente di più,  ma a parità di ore ha sicuramente meno noie. Poi dipende sempre come è stato trattato naturalmente.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna fare i conti con il portafoglio, sia per nuovo che per mezzo più recente. Bisogna vedere quante ore farà.
A tutti piace prendere mezzi nuovi ma non sempre è giustificato/possibile l'acquisto.

Assolutamente vero, ma saprai meglio di me che prendere un mezzo con quasi 10 mila ore nn vuol assolutamente dire risparmiare, se gli servono 160cv di ore ne farà e comunque sarà il mezzo principale quindi averlo fermo quando serve o nn poterlo sfruttare per paura è ancora peggio di spendere qualcosa in più per un trattore più recente, a quel punto è inutile intestardirsi si fa lavorare un terzista e si aspettano tempi o affari migliori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo che chi più spende meno spande, ma a volte non si può proprio.

Io sono più propenso a prendere un rottame ed a farlo riparare, almeno so cosa ho fatto.

Un cliente del mio meccanico ha speso quasi 20000 euro per rifare il cambio e altre cosette di un JD4455. Non gli interessava avere una macchina moderna, il motore e tutto il resto andavano bene, ha preferito spendere così i suoi soldi su una macchina mi sembra di 13000 o 15000 ore.

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo che chi più spende meno spande, ma a volte non si può proprio.
Io sono più propenso a prendere un rottame ed a farlo riparare, almeno so cosa ho fatto.
Un cliente del mio meccanico ha speso quasi 20000 euro per rifare il cambio e altre cosette di un JD4455. Non gli interessava avere una macchina moderna, il motore e tutto il resto andavano bene, ha preferito spendere così i suoi soldi su una macchina mi sembra di 13000 o 15000 ore.
 

Ma se lo hai in casa ci può stare, però se devi prenderlo nn so...cioè un m160 cosa può costare?20 mila? Bene mettine altri 5/7 per metterlo a posto (se devi prendere anche le gomme nn bastano), poi qualcosa di nuovo salta fuori e sono soldi più fermo macchina, a quel punto vai davvero su un 7000 jd che pagherai magari anche 10 mila in più però forse riesci a lavorare più sereno.
Un ragazzo vicino a me aveva preso un tm 180 che era tenuto da dio con 6000 ore, dopo 4 mesi L ha messo in un container e ha perso un mucchio di appalti perché la macchina aveva sempre qualcosa, adesso ha preso un 724 con 8000 ore che ha pagato un botto ed è ancora fermo perché ha sempre qualcosa, insomma ragazzi la gente le macchine le cambia quando nn vanno più c’è poco da fare...poi L affare magari lo trovi però c’è da stare attenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti




A meno che tu nn faccia 50 ore anno e ti piaccia rischiare starei lontano da qualsiasi mezzo con quel monte ore...si può dire quel che si vuole ma il mio pensiero personale è che a 10 mila ore i mezzi sono finiti, qualsiasi sia la marca, poi ci sono eccezioni che arrivano a 12/15 mila ore ma sono fortune, rischi di spendere a comprare, spendere per sistemare,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Non è assolutamente vero che a 10000 ore i mezzi son finiti...
A 10000 ore aumentano le probabilità di rotture e manutenzioni straordirie...
Questo però dipende dalla bontà della macchina e molto da come è stato usato e manutenuto...
Chiaro chi fa 1000 ore anno non ha senso prenda un usato di 10000 ore... Ma per uno che fa le sue 3/400 ore può essere un acquisto intelligente...
Ad ogni modo io starei alla larga da m/tm....
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

allora per la mia necessità andrebbe più che bene anche un 130 ma a parità di anni costa uguale o anche più di un 160, tra l'altro non sarebbe il mezzo di punta ma un aiuto all' F che ho e da me potrebbe anche fare quasi 100 ore all'anno..al momento non riuscirei a fargliene fare di più. in pratica gli attacco la rotopressa in aprile e la stacco a settembre.. al momento non ho attrezzi adeguati a un 130/160

Modificato da charlie2000
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, gasgas ha scritto:

serie m grandi macchine, serie tm solo rogne

vedendo le risposte...sei nella minoranza..a me è una macchina che piace e anche da me c'è chi la loda e chi la disprezza...mi dicevano cosi anche dell'F ma io sono più che soddisfatto di quest'ultimo

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, b4ftagli ha scritto:

Sono d'accordo che chi più spende meno spande, ma a volte non si può proprio.

Io sono più propenso a prendere un rottame ed a farlo riparare, almeno so cosa ho fatto.

Un cliente del mio meccanico ha speso quasi 20000 euro per rifare il cambio e altre cosette di un JD4455. Non gli interessava avere una macchina moderna, il motore e tutto il resto andavano bene, ha preferito spendere così i suoi soldi su una macchina mi sembra di 13000 o 15000 ore.

 

infatti il ragionamento nostro è quello..si spera di prendere una macchina in ordine..se così non è la sistemiamo e amen ma il nostro intento poi una volta sistemata è di tenerla, dobbiamo anche guardare dove possiamo arrivare con i € 

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti il ragionamento nostro è quello..si spera di prendere una macchina in ordine..se così non è la sistemiamo e amen ma il nostro intento poi una volta sistemata è di tenerla, dobbiamo anche guardare dove possiamo arrivare con i € 

Sono confuso, la macchina di punta sarebbe quella più piccola e questo farebbe solo pressa praticamente?sei sullo scomodo per usare 160cv per imballare?perche io sono in collina ma quasi tutti imballano con 90cv, danno del esagerato a me che ho un 120...poi siamo d accordo che ci sono presse e presse però.....e poi c’è il discorso attrezzi da prendere.
Ma a sto punto ti faccio una domanda, perché ti serve?ti sei allargato?fino adesso come hai fatto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...