MassiMene Inviato 12 Aprile 2024 Condividi Inviato 12 Aprile 2024 Buongiorno a tutti! Apro questo nuovo post per sapere se in discesa col carico di legname sul rimorchio (Antonio Carraro tc5800f+rimorchio trazione 30ql con frenatura idraulica) devo usare la trazione inserita oppure no. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martiz Inviato 12 Aprile 2024 Condividi Inviato 12 Aprile 2024 come sempre ci sta un bel ... dipende ...🙂 dipende dalla strada, dalla pendenza, dal fondo i rapporti dovrebbero essere sincronizzati con una lieve tendenza a tirare indietro ... ovvero ... il rimorchio dovrebbe spingere leggermente meno del trattore ... questo per evitare che sulle curve il rimorchio spinga il trattore da evitare assolutamente sui tornanti stretti perché, con un angolo eccessivo, in ogni caso il rimorchio spinge verso l'esterno della curva il posteriore del trattore ed inoltre si piega troppo il cardano con rischio di rottura per il resto va bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MassiMene Inviato 13 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 13 Aprile 2024 8 ore fa, martiz ha scritto: come sempre ci sta un bel ... dipende ...🙂 dipende dalla strada, dalla pendenza, dal fondo i rapporti dovrebbero essere sincronizzati con una lieve tendenza a tirare indietro ... ovvero ... il rimorchio dovrebbe spingere leggermente meno del trattore ... questo per evitare che sulle curve il rimorchio spinga il trattore da evitare assolutamente sui tornanti stretti perché, con un angolo eccessivo, in ogni caso il rimorchio spinge verso l'esterno della curva il posteriore del trattore ed inoltre si piega troppo il cardano con rischio di rottura per il resto va bene 👌 Grazie. La strada presenta forte pendenza con presenza di creta/argilla quindi meglio usarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MassiMene Inviato 6 Aprile Autore Condividi Inviato 6 Aprile Salve a tutti!! Oggi ho avuto un problema. Appena uscito dal bosco col carico di legna (ho usato la trazione del rimorchio), non riuscivo più in nessuna maniera a togliere la trazione nel dal rimorchio né dal selettore sul trattore. Mi son fatto cinque km di strada asfaltata con la trazione inserita. Avrò fatto danni? Come faccio a capirlo? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mccormick64 Inviato 8 Aprile Condividi Inviato 8 Aprile Non dovresti aver dato danni, comunque se proprio non riuscivi a disinserire la trazione bastava staccare il cardano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martiz Inviato Giovedì alle 14:36 Condividi Inviato Giovedì alle 14:36 Se non riesci a togliere la trazione con le leve di comando, vuol dire che si è generata una tale tensione per cui non riesci nemmeno a staccare il cardano, a meno di interventi brutali (e non consigliabili). Per risolvere il problema si deve condurre il rimorchio per qualche metro nella direzione opposta a quella che ha generato la tensione, fino a che le leve non tornino operative. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.