Vai al contenuto

Bracci decespugliatori


Fiat 110/90

Messaggi raccomandati

13 ore fa, valeriol25 ha scritto:

io il 6 metri  FERRI l'ho pagato 14.500 con i comandi elettrici  (2019)

Si si ma il mio è un 4,5 metri con testa da 125cm senza rotazione è un braccio da contadino della domenica come me....14500 contro 3000+ Iva bisognerà che ci sia un po' di differenza! 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si si ma il mio è un 4,5 metri con testa da 125cm senza rotazione è un braccio da contadino della domenica come me....14500 contro 3000+ Iva bisognerà che ci sia un po' di differenza! 
È un braccio da hobbista, usalo come tale.
Fissalo bene al trattore e blocca la leva del sollevatore in modo che non spinga mai verso l'alto mentre lavori perché si cuociono le pompe del trattore.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, luca santolamazza ha scritto:

ferri 6 metri pagato 1500e , (foto profilo)

Ottimo prezzo!  Quando cercavo ho visto che è più"facile"trovare un  braccio sopra ai 5 metri e anche ad prezzo conveniente! 

Per edo in che senso cuoci la pompa del sollevatore? 

Link al commento
Condividi su altri siti

È un braccio da hobbista, usalo come tale.
Fissalo bene al trattore e blocca la leva del sollevatore in modo che non spinga mai verso l'alto mentre lavori perché si cuociono le pompe del trattore.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Io sul mio Ferri, una volta fissati i due tiranti, mettevo il sollevamento del trattore in flottante così da non aver problemi. Mai rotto nulla.
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sul mio Ferri, una volta fissati i due tiranti, mettevo il sollevamento del trattore in flottante così da non aver problemi. Mai rotto nulla.
Sisi, in flottante è come tenere la leva abbassata.
L' importante è che le parallele non spingano verso l'alto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

38 minuti fa, Edo ha scritto:

Sisi, in flottante è come tenere la leva abbassata.
L' importante è che le parallele non spingano verso l'alto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Ok il discorso pompa è quando hai i tiranti....per ora l'ho provato in maniera selvaggia senza nulla...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Oggi ho attaccato il.braccio al trattore un osma piccolo,fa tutti i movimenti ma la fresa non gira,si sente cmq rumore di olio e ce drenaggio .a il.rotore non di muove  ne avanti ne indietro.

Sarà partito il motore idraulico?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, valeriol25 ha scritto:

Guarda se il rotore è bloccato da qualcosa, qualche ferro

Ho fatto il tuo stesso ragionamento,ma il rotore gira liscio come l.olio,ho anche lavato la cassa per frugare ogni dubbio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho attaccato il.braccio al trattore un osma piccolo,fa tutti i movimenti ma la fresa non gira,si sente cmq rumore di olio e ce drenaggio .a il.rotore non di muove  ne avanti ne indietro.
Sarà partito il motore idraulico?
Si sarà rovinato la boccola con le millerighe che trasmette il moto dal motore idraulico al rotore

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho portato il motore dal pompista e mi ha detto che il motore è usurato...e ca revisionato spesa 200€.
Può essere che un motore usurato rompa la chiavetta?
Ma quando l' hai staccato dal rotore non hai provato a vedere se con l' olio girava?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, Edo ha scritto:

Ma quando l' hai staccato dal rotore non hai provato a vedere se con l' olio girava?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Si a vuoto girava fortissimo ( trattore al minimo) sia avanti che indietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, valeriol25 ha scritto:

Io riporterei a casa il motore da capire se gira o cosa fa.   

200 mi sembrano molti , nuovo cosa costa? 

Non vorrei che si sia allentato il cavo di comando?!? 

Nuovo dovrebbe costare 380€.più iva

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...