smashzen Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Ciao a tutti, in azienda (vitivinicola) abbiamo triplicato la sau con degli acquisti di vigneti già esistenti ed ora si pone il fattore macchina in quanto al momento facciamo fare tutto a terzisti con costi elevati. Fino ad ora utilizzavo un Goldoni maxter semplicissimo che si sta rendendo inutile in quanto potenza insufficiente e flusso olio pure. stiamo iniziando a guardarci un po intorno con l'idea di acquistare questo inverno (per la prossima stagione) una macchina nuova, potenza almeno 100cv. New Holland T4, Landini rex4, SDF sia in versione Same che Deutz (il venditore mi ha detto che non cambia nulla tra i due), Fendt e Jonh Deere gli escludo visto il prezzo, infine mi piaceva molto il Massey Ferguson MF3 ma non ho idea in che fascia di prezzo si assesta. Non ho ancora preventivo alla mano ma sia NH che SDF mi hanno dato come indicazione 65/70.000€ per una macchina ben accessoriata, a parità di prezzi ho già capito che tra i due marchi ci sono un po di differenze, NH ad esempio mi darebbe qualche accessorio in più, il ponte supersteer (che mi fa comodo dato gli spazi ristretti che ho), regolazione idraulica del sollevatore posteriore, attacchi olio ventrali e altro. Ma soprattutto, a detta del venditore NH a eima 2024 presenteranno il mezzo nuovo con cambio vario e costerà all'incirca 10.000€ in più, mentre per avere una macchina con cambio vario con SDF si sale sopra i 100.000€ Detto questo c'è Landini Rex4 che mi è sempre piaciuta fin dall'inizio, non ho ancora avuto modo di fare una chiacchierata con il commerciale anche se al telefono anche lui all'incirca come fascia di prezzo mi aveva indicato 65/70, c'è da vedere configurata come. Infine, ho adocchiato pure il Massey MF3, in settimana cerco di passare e capire che prezzo mi fanno. Pareri e consigli? grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 1 ora fa, smashzen ha scritto: Ciao a tutti, in azienda (vitivinicola) abbiamo triplicato la sau con degli acquisti di vigneti già esistenti ed ora si pone il fattore macchina in quanto al momento facciamo fare tutto a terzisti con costi elevati. Fino ad ora utilizzavo un Goldoni maxter semplicissimo che si sta rendendo inutile in quanto potenza insufficiente e flusso olio pure. stiamo iniziando a guardarci un po intorno con l'idea di acquistare questo inverno (per la prossima stagione) una macchina nuova, potenza almeno 100cv. New Holland T4, Landini rex4, SDF sia in versione Same che Deutz (il venditore mi ha detto che non cambia nulla tra i due), Fendt e Jonh Deere gli escludo visto il prezzo, infine mi piaceva molto il Massey Ferguson MF3 ma non ho idea in che fascia di prezzo si assesta. Non ho ancora preventivo alla mano ma sia NH che SDF mi hanno dato come indicazione 65/70.000€ per una macchina ben accessoriata, a parità di prezzi ho già capito che tra i due marchi ci sono un po di differenze, NH ad esempio mi darebbe qualche accessorio in più, il ponte supersteer (che mi fa comodo dato gli spazi ristretti che ho), regolazione idraulica del sollevatore posteriore, attacchi olio ventrali e altro. Ma soprattutto, a detta del venditore NH a eima 2024 presenteranno il mezzo nuovo con cambio vario e costerà all'incirca 10.000€ in più, mentre per avere una macchina con cambio vario con SDF si sale sopra i 100.000€ Detto questo c'è Landini Rex4 che mi è sempre piaciuta fin dall'inizio, non ho ancora avuto modo di fare una chiacchierata con il commerciale anche se al telefono anche lui all'incirca come fascia di prezzo mi aveva indicato 65/70, c'è da vedere configurata come. Infine, ho adocchiato pure il Massey MF3, in settimana cerco di passare e capire che prezzo mi fanno. Pareri e consigli? grazie! Primo consiglio il concessionario più serio e con assistenza buona....secondo consiglio rapporto prezzo/macchina terzo consiglio vedi bene che optional ti servono e valuta il tutto poi aggiornaci😁 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Ciao smashzen (complimenti per la scelta............🤣 del nick) Scusami ma io sono parecchio curioso di sapere di che zona sei perchè a me i tuoi preventivi non tornano per nulla. Cominciamo a capire come sono configurati i trattori e così facciamo chiarezza Parliamo di un NH con supersteer nessun sollevatore anteriore immagino, cabinato? Come è allestita l'idraulica? Idem suo cugino sdf come è allestito. Perchè il paragone che hai fatto tu rischia di portarti fuori strada completamente nella scelta del mezzo, inoltre leggo che non conosci i prezzi delle macchine visto che hai scritto che JD costa come Fendt ma ci saranno 50K di differenza e mi preoccupa la cosa. prima di scegliere un trattore bisogna capire cosa ci fai col trattore, che tipo di terreni hai (in piano in pendenza) che attrezzi usi e che esigenze hanno. Sei giovane puoi accedere a incentivi? Io sono in cerca di cambiare il trattore e ti dico che nella mia ricerca a grandi lineee per una macchina accessoriata siamo così: NH equipaggiato con Assale anteriore terraglide sospeso Cabina cat 4 idraulica top con distributori elettrici Sollevatore anteriore Regolazione del terzo punto e stegoli idraulica Sei sugli 80K più iva Idem Same e Landini ma in più Same e Landini si differenziano: Il Same perchè ha 3 marce sottocarico Il Landini perchè ha il cambio robotizzato Per prendere un modello che abbia la trasmissione CVT a variazione continua Accessoriato siamo Per same a 100K Per fendt almeno 115 sempre più iva tutto Il concessionario che ti ha detto che NH si comprerà vario con 10K in più (sempre che l'anno prossimo buttino fuori il modello CVT che ormai è una entità più che un prototipo ma dovrebbe essere la volta buona) secondo me è un disonesto. Oppure ti fanno dei prezzi che qua non abbiamo Per quanto riguarda MF 3 con 80 prendi il modello più bello full optional e agli stessi prezzi prendi JD. Per capirci bene dovresti mettere le caratteristiche di quello che vorresti comperare perchè così ci spieghiamo bene. P,s, io non sono mai stato un estimatore del supersteer se dovessi prendere un trattore nuovo valuterei senz'altro il comfort operatore e preferirei l'assale sospeso anteriore, e tra l'altro nel caso di NH mi hanno detto che ha un sterzata esagerata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Nh supersteer puoi avere sollevatore e pto frontaliInviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarone Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 Non sono un amante di NH, recentemente son salito in cabina e mi ha colpito positivamente la visibilità, sono riusciti ad abbassare notevolmente il cofano motore.È un bel plus.Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 se uno fa pro e contro delle macchine la scelta viene difficilissima .. il cruscotto nh oltre la cabina ,è molto bello la gestione cambio comandi , il resto un po al minimo. mf non si sono sprecaci e in cabina tutti quei bottoni nn mi entusiasmano..jd peggio ancora la configurazione jostick intralcia per cambiare le marce . sdf se nn si prende vario a parte il ponte nn ha nulla! se uno a bisogno un po d idraulica deve arrangiarsi.. landini il mio dubbio e motore piccolo e l elettronica.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 4 Maggio 2024 Condividi Inviato 4 Maggio 2024 18 ore fa, topopea ha scritto: se uno fa pro e contro delle macchine la scelta viene difficilissima .. il cruscotto nh oltre la cabina ,è molto bello la gestione cambio comandi , il resto un po al minimo. mf non si sono sprecaci e in cabina tutti quei bottoni nn mi entusiasmano..jd peggio ancora la configurazione jostick intralcia per cambiare le marce . sdf se nn si prende vario a parte il ponte nn ha nulla! se uno a bisogno un po d idraulica deve arrangiarsi.. landini il mio dubbio e motore piccolo e l elettronica.. tutti hanno il motore piccolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 4 Maggio 2024 Condividi Inviato 4 Maggio 2024 3 ore fa, velistar ha scritto: tutti hanno il motore piccolo Bè il più piccolo è proprio il deutz ma non credo che va discriminato a priori solo per quel motivo certo a tutto c'è un limite.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
smashzen Inviato 4 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 4 Maggio 2024 Il 02/05/2024 at 12:23, Johndin ha scritto: Ciao smashzen (complimenti per la scelta............🤣 del nick) Scusami ma io sono parecchio curioso di sapere di che zona sei perchè a me i tuoi preventivi non tornano per nulla. Cominciamo a capire come sono configurati i trattori e così facciamo chiarezza Parliamo di un NH con supersteer nessun sollevatore anteriore immagino, cabinato? Come è allestita l'idraulica? Idem suo cugino sdf come è allestito. Perchè il paragone che hai fatto tu rischia di portarti fuori strada completamente nella scelta del mezzo, inoltre leggo che non conosci i prezzi delle macchine visto che hai scritto che JD costa come Fendt ma ci saranno 50K di differenza e mi preoccupa la cosa. prima di scegliere un trattore bisogna capire cosa ci fai col trattore, che tipo di terreni hai (in piano in pendenza) che attrezzi usi e che esigenze hanno. Sei giovane puoi accedere a incentivi? Io sono in cerca di cambiare il trattore e ti dico che nella mia ricerca a grandi lineee per una macchina accessoriata siamo così: NH equipaggiato con Assale anteriore terraglide sospeso Cabina cat 4 idraulica top con distributori elettrici Sollevatore anteriore Regolazione del terzo punto e stegoli idraulica Sei sugli 80K più iva Idem Same e Landini ma in più Same e Landini si differenziano: Il Same perchè ha 3 marce sottocarico Il Landini perchè ha il cambio robotizzato Per prendere un modello che abbia la trasmissione CVT a variazione continua Accessoriato siamo Per same a 100K Per fendt almeno 115 sempre più iva tutto Il concessionario che ti ha detto che NH si comprerà vario con 10K in più (sempre che l'anno prossimo buttino fuori il modello CVT che ormai è una entità più che un prototipo ma dovrebbe essere la volta buona) secondo me è un disonesto. Oppure ti fanno dei prezzi che qua non abbiamo Per quanto riguarda MF 3 con 80 prendi il modello più bello full optional e agli stessi prezzi prendi JD. Per capirci bene dovresti mettere le caratteristiche di quello che vorresti comperare perchè così ci spieghiamo bene. P,s, io non sono mai stato un estimatore del supersteer se dovessi prendere un trattore nuovo valuterei senz'altro il comfort operatore e preferirei l'assale sospeso anteriore, e tra l'altro nel caso di NH mi hanno detto che ha un sterzata esagerata. Ciao! ancora non ho iniziato a ragionare con preventivi alla mano, mi hanno solo dato un idea di prezzi per macchine ben accessoriate. Comunque io come caratteristiche voglio: -cabina cat 4 - sollevatore posteriore elettronico con regolazione laterale idraulica - almeno 4 vie idraulica con regolazione elettronica - idraulica ventrale Tutto il resto come il ponte sospeso lo reputo sicuramente una comodità ma non una necessità, sollevatore anteriore non mi servirà praticamente mai, preferisco spendere per avere l'idraulica elettronica, cambio robotizzato sicuramente più comodo ma anche li se mi costa parecchie migliaia di € in più ne faccio a meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
smashzen Inviato 4 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 4 Maggio 2024 Il 03/05/2024 at 07:47, ferrarone ha scritto: Non sono un amante di NH, recentemente son salito in cabina e mi ha colpito positivamente la visibilità, sono riusciti ad abbassare notevolmente il cofano motore. È un bel plus. Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk purtroppo è l'unico che non riesco a vedere dal vivo... dovrò aspettare ènòvitis a giugno 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
smashzen Inviato 4 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 4 Maggio 2024 Il 03/05/2024 at 13:49, topopea ha scritto: se uno fa pro e contro delle macchine la scelta viene difficilissima .. il cruscotto nh oltre la cabina ,è molto bello la gestione cambio comandi , il resto un po al minimo. mf non si sono sprecaci e in cabina tutti quei bottoni nn mi entusiasmano..jd peggio ancora la configurazione jostick intralcia per cambiare le marce . sdf se nn si prende vario a parte il ponte nn ha nulla! se uno a bisogno un po d idraulica deve arrangiarsi.. landini il mio dubbio e motore piccolo e l elettronica.. infatti da settimana prossima inizio a ragionare con preventivi alla mano e vediamo un po... a suo vantaggio concessionari di zona di NH e Landini sono molto buoni e sempre sul pezzo, SDF cosi cosi, MF è lontano ma ha un'officina con cui lavora da anni a pochissimi km, JD purtroppo è il più lontano quindi forse lo escluderei per questo 3 ore fa, thedavidesame ha scritto: Bè il più piccolo è proprio il deutz ma non credo che va discriminato a priori solo per quel motivo certo a tutto c'è un limite.... come potenza mi basta qualsiasi cosa superiore ai 100cv, poi non ho da mandarci vendemmiatrice ma avendo terreni un po collinare preferisco avere qualche cv in più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 4 Maggio 2024 Condividi Inviato 4 Maggio 2024 Allora la scelta è a due..come me, però io ha vicino nh. E nn Landini mi sa che sceglierò il primo .. deuzt nn avrai 4 vie se nn modifichi l impianto.montandondei deviatori al massimo 3 più stegole terzo punto e asta laterame che nn ricordo male sono insieme! Controlla bene la parte idraulica perché è un tasto dolente in parecchi trattori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
smashzen Inviato 6 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 6 Maggio 2024 Il 02/05/2024 at 12:23, Johndin ha scritto: Io sono in cerca di cambiare il trattore e ti dico che nella mia ricerca a grandi lineee per una macchina accessoriata siamo così: NH equipaggiato con Assale anteriore terraglide sospeso Cabina cat 4 idraulica top con distributori elettrici Sollevatore anteriore Regolazione del terzo punto e stegoli idraulica Sei sugli 80K più iva Comunque invece i prezzi sono quelli secondo me, perché l’assale anteriore mi sembrava in NH mi dissero ci vogliono 7/8 mila € il sollevatore 4/5K quindi escludendo quei due optional si scende a 70 circa 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 6 Maggio 2024 Condividi Inviato 6 Maggio 2024 se devo guardare l'idraulica, landini è avantaggiata. con l'opzione tripla pompa sicuramente si combina bene a fare molte vie. io personalmente non ne capisco la necessità, visto che non vuoi il sollevatore anteriore (...attento che poi te ne penti. il mese scorso l'ho fatto mettere su al mio deutz del 2012...) same cvt ok idraulica ma mi rimane il dubbio affidabilità. non capisco ancora se le cose che non andavano bene sui primi immatricolati sono state risolte (vedi discussione a riguardo). MF lascia stare, neanche ben accessoriato siamo all'altezza degli altri come idraulica (chiesto esplicitamente al mio vicino di casa) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 15 Maggio 2024 Condividi Inviato 15 Maggio 2024 scelta fatta t4 f . incrociamo le dita... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 21 Maggio 2024 Condividi Inviato 21 Maggio 2024 Ne è arrivato uno anche un mio vicino, molto accessoriato il suo devo dire (anche se non sono un fan nh) un bel trattore. Ci ho fatto un giro con la macchina coi fili della berti e direi che come sterzo (questo monta supersteer e il trattore non è più allungato ma è normale) e visibilità mi è piaciuto proprio tanto. La qualità non dovrebbe essere un problema se cerchi una macchina col necessario ma curata direi che è una scelta appropriata. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.