Vai al contenuto

Consiglio acquisto: Camion per uso proprio


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, 

Spero sia la sezione giusta ma non sapevo dove inserire la discussione🤔 spero possiate aiutarmi ma soprattutto dire la vostra preziosa opinione con lo scopo anche di imparare qualcosa di nuovo.

Sto cercando di un camion usato per uso proprio per il trasporto di cereali, concime e semenze in sacchi insomma i soliti usi agricoli, un camion per andare su strada non su strade sconnesse, al massimo qualche strada sterrata possibilmente con sospensioni a balestre meglio se 3 assi trilaterale.

Un camion possibilmente Iveco/Fiat una macchina semplice, affidabile senza pretese possibilmente dagli anni fine 70 in poi, voi cosa consigliate per questo uso agricolo? 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che dire...fine anni 70 trovi un cadavere...quindi un 170/35 o 190/35....con consumi alti e di sicuro con cambio Fuller non facile per chi non ha mai usato cambio non syncro....io andrei piu su un 190/36 o 42 oppure 48

Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, SAN64 ha scritto:

Ma che dire...fine anni 70 trovi un cadavere...quindi un 170/35 o 190/35....con consumi alti e di sicuro con cambio Fuller non facile per chi non ha mai usato cambio non syncro....io andrei piu su un 190/36 o 42 oppure 48

Aldilà dei classici Turbo star e compagnia? La serie 190 o i più vecchi 110 o 130 nc? Qualcosa da spendere poco, nessuno li ha mai usati?

Link al commento
Condividi su altri siti

inanzi tutto parli di un 3 assi che come 110 non trovi nulla e come 130 solo mosche bianche.....e poi non hai mai i 24t a pieno carico...dipende da cosa vuoi fare....io ho preso uno Scania 124/470 del 2002 con 850mila km e ho speso 15k euro.....spendere poco cosa significa per te?....e poi stai attento perchè entrare in officina con un camion cè da soffiare alle dita

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, SAN64 ha scritto:

.e poi stai attento perchè entrare in officina con un camion cè da soffiare alle dita

😁😁

C'era anche il 175.24, che era anche tre assi con tara abbastanza bassa e senza rimorchiabile; o il 190.26 e 30; giusto per fare due nomi,

Ma il problema è sempre trovare il mezzo giusto con ancora una vita sfruttabile, senza scommettere troppo sulla fortuna; ma questo vale per tutti i macchinari in genere.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, SAN64 ha scritto:

inanzi tutto parli di un 3 assi che come 110 non trovi nulla e come 130 solo mosche bianche.....e poi non hai mai i 24t a pieno carico...dipende da cosa vuoi fare....io ho preso uno Scania 124/470 del 2002 con 850mila km e ho speso 15k euro.....spendere poco cosa significa per te?....e poi stai attento perchè entrare in officina con un camion cè da soffiare alle dita

Sui 15 mila massimo ma punto su qualcosa di semplice 

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho 190\36 fuller trilaterale come piace a san,lo uso per trinciato con sovrasponde,trasporto balloni lo sto facendo ora,trasporto vari e l'inverno mi trasporta con apposite sponde di rete le foglie derivanti dalla lavorazione olive e carrellone per spostare macchinari vari,  detto questo omologarlo in agricolo non puoi percorrere alcune strade io qualche anno fa' ho speso 12000 con passaggio oggi l'usato e' aumentato sabato vado in revisione speriamo bene

Link al commento
Condividi su altri siti

La pecca del targa gialla è quella dei 40km/h e che non puoi fare superstrade.....per il resto i vantaggi ci sono.....zero revisione, assicurazione meno della metà, no bollo, e viaggi sempre anche i festivi e giorni di divieto

Link al commento
Condividi su altri siti

in fase di collaudo devono andare a 40 per forza...sulle macchine recenti agisci sul cronotachigrafo e quindi sulla centralina motore e lui anche con tutte le marce non supera i 40km/h.....per quelli piu vecchi dove non avendo pompa elettronica, a quel punto devi mettere il blocco alle marce

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
6 ore fa, Cri78 ha scritto:

Io avevo un 190.38 e non mi hanno passato la revisione per un po di ruggine sul telaio

Andava perfettamente 

Quindi occhio a comprare macchine vecchie che (almeno qui a Piacenza) la revisione è pignolosissima 

Negli ultimi tempi le revisioni sono dure da passare a me non anno passato perché avevo gomme anteriori a disegno lineare e posteriori tacchettate lo stesso camion con le stesse gomme erano più dì 10 anni che passava senza problemi quindi attenzione a tutto 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, NICOLA 67 ha scritto:

Negli ultimi tempi le revisioni sono dure da passare a me non anno passato perché avevo gomme anteriori a disegno lineare e posteriori tacchettate lo stesso camion con le stesse gomme erano più dì 10 anni che passava senza problemi quindi attenzione a tutto 

Beh da che mondo è mondo è normale che sull' asse della trazione ci siano gomme tacchettate apposite e sul primo e terzo asse gomme " lineari ", dove sarebbe stato il problema?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...