S.D.C.T. Inviato 2 Marzo 2014 Condividi Inviato 2 Marzo 2014 noi abbiam optato per il ferro......anche perche tuona meno.....dato che lo scarico originale l'abbiam nascosto e il capo si è fatto 1 settimana di open pijip :fiufiu::asd: comunque che ci crediate o no io ho notato un po di piu grinta dopo aver rimontato di nuovo l'originale....si saran spurgati gli inniettori:2funny: mah..... L.hai usato ferro invece di acciaio inox? Come suona? Xke sarò contro corrente e inpopolare ma sono x lo scarico libero ma non mi piace il lucido dell inox. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 2 Marzo 2014 Condividi Inviato 2 Marzo 2014 (modificato) io avevo un explorer 70 con scarico diretto in acciaio, il silenziatore era sotto il cofano , se rorro e cosi lo abbiamo modificato diretto al lato del motore con un tubo inox , pompa gasolio abbastanza aperta tubo scarico diretto credo che arrivava tranq a 80 cv , al momento della modifica aveva 4000mila ore e ne a fatte altre 4000 poi lo venduto ecco faceva tipo questo rumore , alla mattina presto svegliavo tutti Modificato 2 Marzo 2014 da kubota7001 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
S.D.C.T. Inviato 2 Marzo 2014 Condividi Inviato 2 Marzo 2014 Quindi tra acciaio normale ed acciaio inox che cambia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 3 Marzo 2014 Condividi Inviato 3 Marzo 2014 Che l'inox non ti arrugginisce,costa un po di più e forse fa un rumore leggermente diverso,ma solamente la prima che ho detto non mi sembra poco visto le alte temperature a cui lavora uno scarico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 3 Marzo 2014 Condividi Inviato 3 Marzo 2014 Metto la foto dell'eliminazione del silenziatore sotto al cofano del 936 [ATTACH=CONFIG]18418[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18419[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autopowr Inviato 4 Marzo 2014 Condividi Inviato 4 Marzo 2014 Metto la foto dell'eliminazione del silenziatore sotto al cofano del 936 [ATTACH=CONFIG]18418[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18419[/ATTACH] a questo punto vorremmo anche il video con il sound!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
S.D.C.T. Inviato 4 Marzo 2014 Condividi Inviato 4 Marzo 2014 M160 Dell'azienda agricola Fratelli Barbarossa: tubo 3mm spessore diametro 80mm com protezione sempre in inox e copribulluoncini. Silenziatore originale ma ormai logoro e manometro del turbo. appena smette di piovere ve lo faremo anche sentire!!! [ATTACH=CONFIG]18403[/ATTACH] STRABELLO UNO DEI MIGLIORI SECONDO ME!!!!!!!! hai lasciato il silenziatore logorato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 4 Marzo 2014 Condividi Inviato 4 Marzo 2014 a questo punto vorremmo anche il video con il sound!! i video erano già stati messi nella sezione Fendt 900, che era impegnato nella gara d'aratura a Jolanda di Savoia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 Video del maxxumino open pipe on board purtroppo me lo sono fatto da solo e non è il massimo.... Il prossimo vedremo di farlo in due cosi si che si sente il ruggito!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 Ottimo lavoro Fendino! Lo spessore del tubo quanto è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 Ottimo lavoro Fendino! Lo spessore del tubo quanto è? 2 millimetri Dj,ma vedrai che quando farò il video,da terra,si sentirà ancora meglio perchè cosi non rende tanto l'idea. Comunque prossimo video 5060 open pipe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 10 Marzo 2014 Condividi Inviato 10 Marzo 2014 Ciao Fendino 87 volevo chiederti di che diametro è il tubo.....se hai messo strozzature e se avevi lo spinning e lo hai eliminato.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 10 Marzo 2014 Condividi Inviato 10 Marzo 2014 Ciao Fendino 87 volevo chiederti di che diametro è il tubo.....se hai messo strozzature e se avevi lo spinning e lo hai eliminato.... Il tubo è 90mm,nessuna strozzatura e non avevo l'eiettore polveri quindi non ho dovuto ne aggiungere ne eliminare. Comunque bisogna fare una cosa togli e metti,perchè se passi in paese ti arrestano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 11 Marzo 2014 Condividi Inviato 11 Marzo 2014 Il mio tubo sul Ts125a è da 110mm prima avevo messo ina strozzatura fino ad 82 mm ma il suono era molto acuto ora ho tolto tutto oggi provo cosi dovrebbe essere piu cupo..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 11 Marzo 2014 Condividi Inviato 11 Marzo 2014 a sentire questi rombi mi è presa voglia di mettere l'inox nel tn55... il problema è che non avendo la cabina divento sordo ahahhah che dite ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 11 Marzo 2014 Condividi Inviato 11 Marzo 2014 pochino pochino:D:D ma poi c'è qualcuno che dice che i motori dispari non emettono un rombo, ma un rumore.....mah! io ti consiglio di provare, tanto è semplice da farsi al tuo gioiellino e credo che sia facilmente reperibile un tubo inox, specie se ti conosci con qualcuno che lavora in caseifici o simili. Fallo un pelino più alto del profilo telaio di protezione, almeno non ti rimbomba sotto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samista105 Inviato 11 Marzo 2014 Condividi Inviato 11 Marzo 2014 i motori dispari effettivamente sono più rumorosi, vedo che nel mio 360 (3 cilindri) dovrò montarci un silenziatore perchè cosi è praticamente impossibile lavorarci! Poi dipende anche molto dal tipo di motore, i 3 cilindri fiat mi sembrano molto meno rumorosi, come in genere tutti quelli raffreddati ad acqua...comunque se devi passarci su delle ore per me ti conviene lasciarci il suo silenziatore, il tubo diretto lo vedo bene solo se lo usi per il cortile o per fare qualche giro, altrimenti fallo che si cambia facilmente!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 11 Marzo 2014 Condividi Inviato 11 Marzo 2014 si i motori dispari sono piu rumorosi specialmente quelli ad aria , io o un same condor 55 e delle volte o provato a farlo lavorare seza marmitta ed è insopportabile , ti fischiano le orrecchie quando lo spegni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 11 Marzo 2014 Condividi Inviato 11 Marzo 2014 Credo che ogni trattore se lavora completamente senza marmitta sia insopportabile, indifferentemente dal numero dei cilindri. In effetti un sei cilindri "suona" molto meglio rispetto ad un cinque, ma anche a paragone con un quattro ed un tre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 16 Marzo 2014 Condividi Inviato 16 Marzo 2014 Ma ad un trattore con sistema scr adblue si può fare open pipe? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Marzo 2014 Condividi Inviato 16 Marzo 2014 Tutto si può fare, ma nei motori SCR, il catalizzatore è integrato nello scarico, quindi per fare l'open andrebbe lavato il catalizzatore, e disattivato dalla centralina tutto il sistema SCR cosa quest'ultima non per niente facile. Quindi chi ha un trattore con SCR mi sa che deve farsi passare le voglie dell'open pipe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
njoule Inviato 16 Marzo 2014 Condividi Inviato 16 Marzo 2014 Scusate se posto la mia domanda nella sezione sbagliata, ma io vorrei fare, al contrario di alcuni, la cosa inversa dell'open pipe, ossia vorrei far fare meno rumore alloscarico del mio trattore (Landini 6500 DT), come posso fare? Il silenziatore che ho attualmente (scarico in basso) non e' rotto, ma il trattore e' comunque molto rumoroso, che silenziatore potrei montare per limitare un po' il rumore? Grazie per l'aiuto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 17 Marzo 2014 Condividi Inviato 17 Marzo 2014 Probabilmente non hai materiale fonoassorbente all'interno,una soluzione potrebbe essere quella di inserire della lana di accaio(quella di vetro durerebbe pochi giorni)però per far questo devi aprire lo scarico,altra cosa conta anche la dimensione del silenziatore se ha possibilità di farlo più grosso migliori ulteriormente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
njoule Inviato 17 Marzo 2014 Condividi Inviato 17 Marzo 2014 Questo in fotografia e' il mio silenziatore:[ATTACH=CONFIG]18704[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 La mia piccola bestia che grida... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.