Vai al contenuto

Marmitta a tubo diretto, scarico diretto, open pipe, straight pipe!


Rodeo95

Messaggi raccomandati

  • Risposte 751
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • 2 mesi dopo...

Ho una domanda,secondo voi si può fare lo scarico in inox diretto au un motore FPT F5C tier4 3400cc che monta il mio elios? Ho visto che dopo i collettori c'è uno strano "filtro"? che non ho mai visto nei trattori vecchi tipo i Fiat serie 90... Dovrei mettere lo scarico dopo quel filtro? Ho paura che facendo in questo modo non faccia il rumore dell open pipe perché il tubo (che sta montato di serie nel trattore) dopo quel filtro sembra giá vuoto e di rumore chiaramente non ne fa ora... Spero di essermi spiegato!

Modificato da zazzetti93
Link al commento
Condividi su altri siti

il "filtro" dovrebbe essere il silenziatore...dovresti eliminare proprio quello...ma è in garanzia il trattore? senno devi fare una cosa reversibile senza modificare il suo assolutamente....

Il trattore ha meno di un mese quindi in garanzia!

Io volevo sapere se levando il filtro antiparticolato possa dare fastidio in qualche modo alla macchina o vado solo ad inquinare in più!?? Se io facessi uno scarico che smontò l originale e metto l inox ed in qualsiasi momento rimontò l originale, non dovrei avere problemi di garanzia... Chi mi viene a dire che l ho cambiato? Rimesso l originale non se ne accorgerebbe nessuno del cambio..

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena stacchi il filo di controllo temperatura/rigenerazione FAP il motore va in blocco, quindi dimenticati di poter levare il fap, senza far rimappare da uno serio il trattore, disattivando il fap dalla centralina e solo a quel punto potrai fare quello che vuoi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sui trattori per fortuna non ce l'ho, ma sulle auto con questo fap ho avuto solo problemi. Motore sempre in protezione e meccanico barlocco che voleva cambiare la turbina, che invece era perfetta. Poi sono andato da uno che sa il fatto suo e adesso la macchina va meglio che da nuova...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sui trattori per fortuna non ce l'ho, ma sulle auto con questo fap ho avuto solo problemi. Motore sempre in protezione e meccanico barlocco che voleva cambiare la turbina, che invece era perfetta. Poi sono andato da uno che sa il fatto suo e adesso la macchina va meglio che da nuova...

 

dipende sempre da come lo usi, se uno prende il diesel per andare al supermercato e tornare a casa è inutile che poi uno si lamenta che il motore va in blocco, che il fap è intasato, etc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena stacchi il filo di controllo temperatura/rigenerazione FAP il motore va in blocco, quindi dimenticati di poter levare il fap, senza far rimappare da uno serio il trattore, disattivando il fap dalla centralina e solo a quel punto potrai fare quello che vuoi.

 

Quindi posso fare lo scarico diretto solo dopo tutti questi passaggi? Porca miseria che peccato!!! Troppo complicato, a questo punto credo lascerò perdere! :-\:-\:confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
dipende sempre da come lo usi, se uno prende il diesel per andare al supermercato e tornare a casa è inutile che poi uno si lamenta che il motore va in blocco, che il fap è intasato, etc...

Non e' proprio cosi: si tratta di una qasquai 1.500 che ho in azienda e usa un mio dipendente commerciale. La macchina fa 50.000 km all'anno in Umbria . Non la usiamo per andare a fare la spesa!!!

A dirla tutta a meno che tu non viva vendendo sistemi Fap mi sembra davvero strano il tuo tono... bho!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco lo scarico montato sul t6. Non è scarico diretto perchè non ho voluto toccare il sistema scr

[ATTACH=CONFIG]23957[/ATTACH]

 

 

Il rumore cambia qualcosina o è solo un fatto estetico? Per farlo diretto diretto c'è da by-passare l'SCR?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non e' proprio cosi: si tratta di una qasquai 1.500 che ho in azienda e usa un mio dipendente commerciale. La macchina fa 50.000 km all'anno in Umbria . Non la usiamo per andare a fare la spesa!!!

A dirla tutta a meno che tu non viva vendendo sistemi Fap mi sembra davvero strano il tuo tono... bho!

 

ma no il mio tono non voleva essere arrogante e se ti sembra così mi scuso con te :n2mu:

ci sono delle macchine come anche i trattori che essendo costruiti dall'uomo possono avere difetti, come è giusto che sia!

intendevo dire che se usati per lunghi tragitti in modo che tutto il sistema lavori alla giusta temperatura e avvengano le rigenerazioni non dovrebbe accadere ciò che hai scritto tu, tuttavia ci sono motori che si adattano di più o di meno al fap

per adesso noi non abbiamo mai avuto problemi con questo sistema!

scusa ancora O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...