fabio88 Inviato 13 Gennaio 2015 Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 il sound del T7000 è uno spettacolo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 13 Gennaio 2015 Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 il sound del T7000 è uno spettacolo! Eh si...è qualcosa di fantastico! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 13 Gennaio 2015 Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 (modificato) a parte il fatto che livellare in quelle condizioni mi lascia perplesso,bellissimo sound il deutz 7200..complimenti. conosci il proprietario!? Si lo conosco molto bene Domanda. Fare l'open pipe ad un 6930 premium con turbo a geometria variabile può dare problemi? Modificato 13 Gennaio 2015 da rico 91 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 16 Gennaio 2015 Condividi Inviato 16 Gennaio 2015 no problemi no...tanto la geometria è nella chiocciola di mandata non in quella di scarico.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 20 Gennaio 2015 Condividi Inviato 20 Gennaio 2015 Durante il video si vede la marmitta! il protagonista è chiaramente il nostro utente ST6920s Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 5 Febbraio 2015 Condividi Inviato 5 Febbraio 2015 Un altro video del Maxxumino al lavoro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
holyhope Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Ciao a tutti, ieri sera fra due chiaccchere da Bar e un'altra , è nata una diatriba sull'utilità delle marmitte nello specifico del mio trattore FiatAgri 70.90 Alcune miei amici sostengono che è perfettamente inutile; l'unico scopo di una marmitta è di "silenziare" il trattore (che gia di suo è abbastanza rumoroso) e sostituendola con un classico "tubo diretto" generico si otterrebbe unicamente un netto incremento di prestazioni e potenza anche di 10cv, a scapito solo di un rumore assordante. Io sostengo che sostituendo la marmitta con un tubo diretto si ha sì un incremento di potenza (ma nell'ordine dei 5/6Cv secondo me) ecc... ma il motore non sentendo le strozzature della marmitta si rovinerebbe a lungo andare sottosforzo In passato ho guidato un 80.90 di un terzista con pompa modificata (così mi aveva detto lui, cioè che era stata aperta e modificata al suo interno da un meccanico specializzato, non erano stati solamente modificati i registri dell'immissione del gasolio) e può essere che lì l'assenza della marmitta in favore di un tubo diretto possa FORSE dare i 10cv che i miei amici sostengano (oltrre ai cv dati dalla pompa modificata) che le strozzature della marmitta lì darebbero una penalità ulteriore. Voi che ne pensate, chi ha ragione? Grazie, Max Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Togliere il silenziatore serve solo a fare più rumore, non guadagni potenza in maniera apprezzabile.. Va benissimo per farci casino una mattina, ma sono mezzi da lavoro e più sono silenziosi e meglio ci si lavora sopra.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 assolutamente nessun incremento di cv ,la cosa cambia se sullo scarico c e il FAP che svuotandolo l auto rende di piu e consuma meno ma inquina,forse la cosa e fattibile su trattori di ultima generazione ma l incremento non vale la candela, 100 kg in piu a ruota rendono di piu del casino dello scarico open e come dice purin,lavorare con una macchina silenziosa non a prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
holyhope Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 La penso come voi!!! Poi se non ci si guadagna nulla in CV allora é proprio inutile! Silenziosità a parte il motore non di rovina Anche? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 non credo si rovini ,anzi penso che il collettori rimangano piu puliti perche sputa fuori tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Scarico aperto sui motore diesel aspirati:rumore non troppo bello talvolta metallico e comunque assordante. incremento di potenza pari a zero. il motore nel lungo andare può causare una prematura usura delle valvole. Scarico aperto sui motore diesel turbo:rumore "intrigante",più che rumore lo definirei un suono,anche se limiterei l'uso solo per qualche raduno o sagra del paese,perchè ad usarlo tutto il giorno stufa assai. incremento di potenza pari a zero,addirittura vi è una perdita ai bassi causata dalla mancata contropressione che lo scarico normalmente esercita sulla turbina.Le cose potrebbero cambiare se si andasse ad intervenire sulla centralina o sul LDA del trattore ma lasciamo perdere se no ci infiliamo in un cul de sac dalle dimensioni ipergalattiche. il motore non subisce danni perchè comunque sia la turbina stessa crea una "strozzatura",scusate il termine,rispetto ad un motore aspirato.Vi è anche un abbassamento della temperatura d'esercizio della turbina,che male non fa. Non sto a trattare il discorso Fap perchè sono ignorante in materia. Se ho scritto delle cappellate correggetemi pure. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
holyhope Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Ciao grazie a tutti per le risposte! Alla fine avevamo torti tutti: Io pensavo che si rovinasse e loro che si guadagnasse dei CV! Bene dai, grazie per avermi illuminato! Ciao ciao Max Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Alla fine avevamo torti tutti: Io pensavo che si rovinasse e loro che si guadagnasse dei CV! Giustamente Purin pone l 'aggettivo apprezzabile in quanto comunque, a rigor di meccanica e massimo agli alti giri, un incremento c'è. La fase scarico Otto o Diesel è una delle fasi passive quindi minor forza ci vuole per fargliela compiere, maggiore è il rendimento del toto. Ovviamente più il condotto è strozzato dai silenziatori più il pistone incontra resistenza ad espeller i gas combusti. Inoltre a scarico libero rimane ristagna meno calore. Ma in ogni caso i costruttori calcolano ogni particolare per ottimizzare il tutto e sicuramente è meglio consumar un litro in più che non assordarsi ed intossicare operatore ed ambiente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
holyhope Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Elemento ambiente a parte, si diventa sordi, secondo me con un trattore come il mio 70.90 senza marmitta... Poi dforse agli alti un po' piu di potenza c'è ma secondo te in CV quanto si potrebbe quantificare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Non so se sono hp o frazioni; ogni motore ha caratteristiche sue, pluricità cilindri, strozzature, lunghezza condotti etc. In base a questi elementi i progettisti fanno i calcoli per lo scarico, sia esso silenziato od azionante pure turbina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Il FAP " filtro anti particolato" e subito dopo i collettori di scarico e prima del primo silenziatore e serve solamente a diminuire le emissioni ma assolutamente negativo per il motore, maggior consumo per i medesimi hp ma assolutamente strozzati da esso,l eliminazione FAP sarebbe facile perche basta solo tagliarlo ,svuotarlo e risaldarlo ma poi la centralina motore te lo segna e quindi si deve intervenire sulla rimappatura con altri parametri, consiglio se si deve eliminare il FAP ,prima di farlo eliminare anche la valvola ERG che serve a riciclare i gas di scarchico del veicolo rimandandoli in camera combustione sempre per inquinare meno ma dannosi al motore perche pieni di fuligine. ps, sto parlando di autovetture, fine ot. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 L'inverno scorso non avevo nulla da fare e ho aperto il silenziatore e ho tolto tutto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 come si sente il fischio turbinaO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite baccio 56 Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Non so se sono hp o frazioni; ogni motore ha caratteristiche sue, pluricità cilindri, strozzature, lunghezza condotti etc. In base a questi elementi i progettisti fanno i calcoli per lo scarico, sia esso silenziato od azionante pure turbina. Perfettamente d'accordo, i motori vengono studiati e progettati con determinate caratteristiche, modificare i componenti solo per il gusto di sentire un rumore diverso con il rischio quasi certo di rovinarli mi sembra una mossa non condivisibile. ORIGINALITA'!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 il fendt 4 cilindri ha un bel suono anche di suo come anche massey e new holland un po rosico dato che il mio è 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 il fendt 4 cilindri ha un bel suono anche di suo come anche massey e new holland un po rosico dato che il mio è 6 Guarda che il 714 è 6 cilindri (così come tutta la serie 700), mentre i 4 cilindri erano dalla serie 400 in giù (adesso sulla 500, dato che la 400 è stata tolta). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 ok si ma parlavo in generale, un mio amico con il 412 originale quando passa sulla provinciale dalla mia azienda si sente e saranno piu di 500m Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Ah ho capito, pensavo ti riferissi al video. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Orazio Giuseppe Ponzio Inviato 17 Marzo 2015 Condividi Inviato 17 Marzo 2015 Qualcuno ha tolto il silenziatore al Landini Powerfarm? Io lo voglio fare sul mio ma non so da dove iniziare :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.