DjRudy Inviato 5 Settembre 2011 Condividi Inviato 5 Settembre 2011 Gli esperti del tubo a scarico di quanto lo fate lo spessore del tubo in acciaio inox? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 5 Settembre 2011 Condividi Inviato 5 Settembre 2011 interessante sapere lo spessore, in settimana vado a sentire anche io per questo tubo, mi sta iniziando a ronzare l'idea ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Settembre 2011 Condividi Inviato 5 Settembre 2011 Luchino la metti sul 180? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 5 Settembre 2011 Condividi Inviato 5 Settembre 2011 Gli esperti del tubo a scarico di quanto lo fate lo spessore del tubo in acciaio inox? beh dipende come si trova:asd:...sul 4000 ho un diametro 70mm x 1.5mm di spessore (derivazione caseificio)...un mio amico sul 140-90 ha un 100mm x 2mm (fabbro)....facendo delle prove abbiamo notato che più è spesso e meno tuona...non so perchè ma se è più fine sbraita di più...cioè fa un rumore più grosso...è difficile da spiegare:cheazz: comunque solitamente gli spessori vanno da 1 a 3mm...altrimenti bisogna andare su tubi da bull bar tipo...che sono anche tubi da 5mm.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 6 Settembre 2011 Condividi Inviato 6 Settembre 2011 Luchino la metti sul 180? si si mi sta prendendo l'idea.. che dici ? totalmente sbagliata ? anni fa vidi ad una manifestazione l'omologo lamborghini con tubone in acciaio, faceva dei soffi spaventosi ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autopowr Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 ooooooiiiii ma fagli un video a questo del 140-90!! c'è abitiamo a 10km e nn mi dici nulla??? dobbiamo andarlo a provare!! con la curva e cromato poi!!!! dai fammi sapere:-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 ooooooiiiii ma fagli un video a questo del 140-90!! c'è abitiamo a 10km e nn mi dici nulla??? dobbiamo andarlo a provare!! con la curva e cromato poi!!!! dai fammi sapere:-) il 140 è di un contadino che ha la stalla a pozzoleone...conosco il padre perchè viene nell'officina dove lavoro ad aggiustare la macchina...ha questo, un 7810 ford, un 4600 e un 110-90 new holland come il tuo...."liberati" ha il 140 e il 7810...l'altro giorno era passato col carrellone carico di rotoli, partendo dal semaforo ha fatto la classica fischiata al cambio marcia:ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 (modificato) ciao a tutti, vorrei sapere se sapete come è fatto il sistema di ricircolazione dell' aria calda del tk 85 m new holland, percheè io ho modificato la prolunga prendendo un tubo, facendolo scendere fino alla pari della coppa dell'olio e piegandolo per orizzontale. poi ho fatto un buco a circa metà tubo, ci ho saldato un pezzetto di tubo e ci ho infilato il tubo flessibile che va al filtro dell'aria. dopo diverse ore di lavoro, ho smontato il filtro dell'aria ed... era tutto nero!!! per questo vi chiedo se nella prolunga originale c'è un filtro, un meccanismo... attendo risposta. Modificato 11 Maggio 2012 da Dieg sa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 (modificato) Tubo diretto da 100 mm su john deere 3350: John Deere 3350 ripuntatura con scarico in acciaio - YouTube John Deere 3350 dissodatura 2011 con scarico in acciaio (100mm) Pt.1 - YouTube :knuppel2:6John Power!! Modificato 5 Novembre 2011 da Johndeerista3350 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 ciao a tutti, vorrei sapere se sapete come è fatto il sistema di ricircolazione dell' aria calda del tk 85 m new holland, percheè io ho modificato la prolunga prendendo un tubo, facendolo scendere fino alla pari della coppa dell'olio e piegandolo per orizzontale. poi ho fatto un buco a circa metà tubo, ci ho saldato un pezzetto di tubo e ci ho infilato il tubo flessibile che va al filtro dell'aria. dopo diverse ore di lavoro, ho smontato il filtro dell'aria ed... era tutto nero!!! per questo vi chiedo se nella prolunga originale c'è un filtro, un meccanismo... attendo risposta. Per forza! tu hai fatto respirare il fumo al motore! Nel condotto originale c'è un diffusore tipo venturi che con la velocità dei gas di scarico crea depressione in una tubazione che va al filtro dell'aria, aspirando così lo sporco più grossolano ed espellendolo dalla marmitta..originale costa abbastanza, realizzarlo in casa lo vedo piuttosto difficile..bisognerebbe saldare 2 coni rovesciati all'interno dello scarico ma poi bisognerebbe dimensionare correttamente coni e foro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 Per forza! tu hai fatto respirare il fumo al motore! Nel condotto originale c'è un diffusore tipo venturi che con la velocità dei gas di scarico crea depressione in una tubazione che va al filtro dell'aria, aspirando così lo sporco più grossolano ed espellendolo dalla marmitta..originale costa abbastanza, realizzarlo in casa lo vedo piuttosto difficile..bisognerebbe saldare 2 coni rovesciati all'interno dello scarico ma poi bisognerebbe dimensionare correttamente coni e foro.. praticamente ha costruito una rudimentale valvola egr:asd:...che servirebbe per inquinare meno e rimanda in circolo i gas di scarico...tutti vogliono eliminarla e lui la monta....vabbè dai poco male...sono esperienze che si fanno:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 Ok, ma se io tolgo il tubo di plastica e appo questo di ferro, cosa succede al motore? Grazie per avermi risposto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 se cambi il tubo da plastica a ferro non succede nulla..il problema è che modificandolo in quel modo hai eliminato il diffusore venturi di cui parlavamo e invece di espellere i fumi li fai respirare al motore...ma come mai hai fatto questa modifica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 Perché con le scosse, il tubo alto si muove, ha spzzato 8volte il raccordo saldato che esce dal silenziatore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 9 Ottobre 2011 Condividi Inviato 9 Ottobre 2011 aaaaa capito...è un bel problema...bisognerebbe vedere da vicino il discorso e valutare...al limite elimini questo sistema di pulizia e ogni tanto sai che devi pulir il filtro a mano... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 9 Ottobre 2011 Condividi Inviato 9 Ottobre 2011 se non succede niente, levo il tubo flessibile e tappo il buco della marmitta artigianale e quello del filtro aria. posso o succed qualcosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 9 Ottobre 2011 Condividi Inviato 9 Ottobre 2011 se non succede niente, levo il tubo flessibile e tappo il buco della marmitta artigianale e quello del filtro aria. posso o succed qualcosa? in teoria non dovrebbe succedere niente, perchè non fai niente altro separare i due sistemi..tra scarico e aspirazione.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 9 Ottobre 2011 Condividi Inviato 9 Ottobre 2011 Non succede niente, tra l'altro quel dispositivo, chiamato donaspyn o qualcosa di simile per esempio sulla serie 85 e forse anche su alcuni tk veniva dato come optional a seconda dell'allestimento e non era montato su tutti i modelli. Io sul 70-75 l'ho montato in un secondo momento, e devo dire che il filtro dell'aria si sporca parecchio meno. Ma hai la staffa a cui è fissato il tubo della marmitta? non capisco come abbia fatto a rompersi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 9 Ottobre 2011 Condividi Inviato 9 Ottobre 2011 Si la staffa c'e ma con le scosse si rompe lo stesso. Allora vado tranquillo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabiOM Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 se faccio solo il terminale più piccolo secondo voi va bene lo stesso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autopowr Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 fabio, dove posso trovare 1 tubo inox da 60 specchiato?? lungo tipo 50-60 cm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuovo IAP Inviato 27 Ottobre 2011 Condividi Inviato 27 Ottobre 2011 questo procedimento di eliminare il silenziatore posso farlo anke sul mio t4040!!!succederebbe niente al motore??? ke gran vogliaaaaaaa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autopowr Inviato 1 Novembre 2011 Condividi Inviato 1 Novembre 2011 credo nulla però bisogna vedere quanto tempo riesci a lavorare con un assurdo baccano!! e da quel che penso io, non credo faccia proprio bene al motore, però è sempre andato!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 1 Novembre 2011 Condividi Inviato 1 Novembre 2011 quoto autopowr io ho provato sul 3645 e il rumore è altino...lo tengo li pronto per eventuali raduni-garette di tiro ecc ma sicuramente non per lavorarci una giornata perchè il minimo è un buon mal di testa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 1 Novembre 2011 Condividi Inviato 1 Novembre 2011 ma daiiiiii!!!! io l' ho tenuto su x una settimana sul 3350 e adesso quando vengo vicino a casa lo rimetto x che ho voglia di sentire il 6john urlare:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.