AgriNico Inviato 12 Dicembre 2011 Condividi Inviato 12 Dicembre 2011 Appena messo il tubo diretto sul Landini 9500 special!!! una bestia!!!sembra un tractor pulling..devo ankora sentirlo sotto sforzo..ma credo sia una bestia!!!!ho notato ke ha molta più ripresa e il motore non sforza ne ha problemi di valvole..adesso cmq bisogna vedere sotto sforzo se ha diminuzioni di coppia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 16 Dicembre 2011 Condividi Inviato 16 Dicembre 2011 io nel 550 avevo un tubo di ferro:asd:.............ahahahahaha un bestia.................idem per il 455 solo che è 3 cilindri:asd:.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 16 Dicembre 2011 Condividi Inviato 16 Dicembre 2011 La mia ultima trovata....fiat 70-66 con scarico in acciaio!:clapclap: ...il sound c' è eccome!!,per ora niente video visto che piove :briai:BARCOLLO MA NON MOLLO:briai: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriNico Inviato 17 Dicembre 2011 Condividi Inviato 17 Dicembre 2011 (modificato) La mia ultima trovata....fiat 70-66 con scarico in acciaio!:clapclap: ...il sound c' è eccome!!,per ora niente video visto che piove :briai:BARCOLLO MA NON MOLLO:briai: Bellissimi veramente il 70-66...Dove sei andato a prendere il tubo..e quanto ti è costato???..io sul 9500 ho messo il tubo zincato intanto perchè non sono riuscito a trovare altri tubi.. Modificato 24 Dicembre 2011 da AgriNico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 17 Dicembre 2011 Condividi Inviato 17 Dicembre 2011 Bellissimi veramente il 70-66...Dove sei andato a prendere il tubo..e quanto ti è costato???..io sul 9500 ho messo il tubo zincato intanto perchè non sono riuscito a trovare altri tubi... il tubo ce l' avevo già in casa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriNico Inviato 18 Dicembre 2011 Condividi Inviato 18 Dicembre 2011 il tubo ce l' avevo già in casa.... a me hanno consigliato di and in qualche recupero a vedere se hanno ritagli o qualche officina...anke xkè se vai al ferramenta ti vende verghe da 6 metri min....quindi proverò ad and a vedere in quei posti li... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cavallopazzo Inviato 19 Dicembre 2011 Condividi Inviato 19 Dicembre 2011 marmittone inox autocostruito per il lambo r 704 .."leggermente" silenziato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Past936 Inviato 8 Febbraio 2012 Condividi Inviato 8 Febbraio 2012 (modificato) sapreste spiegarmi da cosa è dato il ruggito dei camion fiat 682 n26 o come il mio 170 n26 ????????? Modificato 8 Febbraio 2012 da Past936 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Past936 Inviato 10 Febbraio 2012 Condividi Inviato 10 Febbraio 2012 (modificato) :ave::ave::ave: Modificato 10 Febbraio 2012 da Past936 aggiunta video Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 10 Febbraio 2012 Condividi Inviato 10 Febbraio 2012 marmittone inox autocostruito per il lambo r 704 .."leggermente" silenziato. carino!!! ma non capisco pechè fare l'anello sul tubo per poter montare quel parapioggia enorme che ha la fascietta grande...non bastava mettere un parapioggia della misura del tubo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 10 Febbraio 2012 Condividi Inviato 10 Febbraio 2012 Avevo letto in un post precedente che qualcuno se ha lo scarico da 100mm e gli serve il parapioggia superiore basta andare da omas marmitte e ce l' ha...io l' ho preso in fiera x il 3350. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Past936 Inviato 14 Febbraio 2012 Condividi Inviato 14 Febbraio 2012 Avevo letto in un post precedente che qualcuno se ha lo scarico da 100mm e gli serve il parapioggia superiore basta andare da omas marmitte e ce l' ha...io l' ho preso in fiera x il 3350. pensa che ho scoperto l'esistenza di questa ditta proprio in fiera, e ho portato a casa il catalogo formato cd .......e pensare che la sede è a 20 km da casa ecco il sito dell'azienda: OMAS marmitte verticali e sistemi di scarico per motori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nafta power Inviato 18 Febbraio 2012 Condividi Inviato 18 Febbraio 2012 Sono nuovo del forum...volevo chiedervi...secondo voi posso mettere uno scarico in acciaio sul mio Pasquali 908? Grazie!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Febbraio 2012 Condividi Inviato 18 Febbraio 2012 Certo che lo puoi mettere, basta farselo fare del diametro giusto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nafta power Inviato 18 Febbraio 2012 Condividi Inviato 18 Febbraio 2012 Grazie mille!! Ma non perde potenza per quanta poca ne abbia??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 13 Marzo 2012 Condividi Inviato 13 Marzo 2012 Ciao scrivo qua anche se non e proprio giusto. Su uno scarico verticale, di un same, adesso ho il classico parapioggia, volevo fargli fare una curva e vedo che tutti i trattori nuovi la hanno girata in avanti, questo no e che fà entrare acqua ? c'è qualche stratagemma? altra cosa, la protezione per le scottature sul tubo della marmitta, si trovano in giro, o devo realizzarmele in casa con qualche lamiera? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 14 Marzo 2012 Condividi Inviato 14 Marzo 2012 La protezione per le scottature la potresti estrapolare bruciando un vecchio filtro dell'aria o estraendo da esso il materiale filtrante,utilizzando cosi'la lamiera forata del filtro ,mettendola all'esterno della marmitta e puntandola nella parte bassa. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 14 Marzo 2012 Condividi Inviato 14 Marzo 2012 (modificato) questa è la mia autocostruita..sono due semicerchi con la piega per essere uniti tramite rivetti...lamiera zincata forata da 1mm e fori da 10mm...l'ha fatta il papà al lavoro...io la tengo ferma con delle fascette da marmitta alle quali ho saldato dei dadi sui quali poi andranno avvitati i bulloni passati nei fori della lamiera forata...io l'ho fatto perchè non volevo rovinare la marmitta...se a te non interessa puoi saldare dei dadi direttamente al silenziatore e poi avvitarci i bulloni che tengono la lamiera... ti metto uno foto della mia.... è bello farsi le cose, ma se sto a guardare conviene prenderla fatta... Marmitte - Catalogo prodotti - Ama Modificato 14 Marzo 2012 da fabio88 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 14 Marzo 2012 Condividi Inviato 14 Marzo 2012 Grazie lumi. Per Fabio88 mio omonimo, la protezione, la hai fatta come ha detto lumi? O hai trovato la lamiera bucata da qualche ferramenta? io il silenziatore, lo ho sotto il cofano, mi esce solo il tubo diritto e adesso c'è il parapioggia, ma volevo fargli fare una curva come ad esempio sui ultimo Explorer o trattori nuovi, ma ho notato che sono tutte girate in avanti, o al max appena di lato, secondo voi questo può far entrare acqua che danneggi qualche cosa? Devo ancora però trovare un piegatubi, per fare la curva... E sono in dubbio anche se farla in Inox o in ferro normale. Adesso è in ferro esterno da 52mm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 14 Marzo 2012 Condividi Inviato 14 Marzo 2012 Grazie lumi. Per Fabio88 mio omonimo, la protezione, la hai fatta come ha detto lumi? O hai trovato la lamiera bucata da qualche ferramenta? io il silenziatore, lo ho sotto il cofano, mi esce solo il tubo diritto e adesso c'è il parapioggia, ma volevo fargli fare una curva come ad esempio sui ultimo Explorer o trattori nuovi, ma ho notato che sono tutte girate in avanti, o al max appena di lato, secondo voi questo può far entrare acqua che danneggi qualche cosa? Devo ancora però trovare un piegatubi, per fare la curva... E sono in dubbio anche se farla in Inox o in ferro normale. Adesso è in ferro esterno da 52mm. la lamiera forata fa parte del lavoro di mio papà..(impianti di climatizzazione civili ed industriali)...loro la usano per fare i filtri esterni alle macchine...me l'ha piegata con la calandra e fatta mezzatonda del diametro che gli ho detto io...comunque la trovi anche da un buon ferramenta che vende anche verghe di ferro.....se devi fare un lavoro con la curva, ti conviene prendere un pezzo di tubo in inox, saldargli la curva sopra a 45° e poi tagliata a fetta di salame...la metti girata a 45° tra avanti e laterale....pericolo che entri acqua non ce nè...il trattore quando è acceso spinge i gas di scarico..se poi lo metti in capannone non hai problemi...(sui trattori nuovi non montano più il parapioggia per ridurre i costi)...poi al tubo ci saldi dei niples che sono dei dadi più lunghi..e ci avviti i bulloni per fermare la lamiera...se hai un pò di manualità in un pomeriggio fai tutto come ho fatto io...il problema è trovare i tubo in inox che si innesti sul silenziatore...misura il diametro interno del tubo e meglio ancora l'imbocco dl tubo di uscita...che same hai?... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 14 Marzo 2012 Condividi Inviato 14 Marzo 2012 Allora ho un Delfino Dt e su quello ho messo lo scarico di lato al cofano , ho fatto io il collettore e poi ho messo un terminale come per i Fiat con il parapioggia Poi da poco o preso un Argon 70 e su quello ho lo scarico al lato cab perchè ho il caricatore... su quello volevo fare queste modifiche, per la curva vorrei fare di più di 45° o ne metto 2 a 45 tagliandole, ho trovo che ha una piegatubi per il discorso del inox , e un pò un casino, forse alla fine lo farò in tubo normale magari mobilio che e più fino... più o meno e sui 52mm comunque il pezzo che e sù Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 14 Marzo 2012 Condividi Inviato 14 Marzo 2012 Allora ho un Delfino Dt e su quello ho messo lo scarico di lato al cofano , ho fatto io il collettore e poi ho messo un terminale come per i Fiat con il parapioggia Poi da poco o preso un Argon 70 e su quello ho lo scarico al lato cab perchè ho il caricatore... su quello volevo fare queste modifiche, per la curva vorrei fare di più di 45° o ne metto 2 a 45 tagliandole, ho trovo che ha una piegatubi per il discorso del inox , e un pò un casino, forse alla fine lo farò in tubo normale magari mobilio che e più fino... più o meno e sui 52mm comunque il pezzo che e sù puoi mettere una curva da 90°, ma secondo me non è chissà cosa esteticamente...puoi anche metterla girata completamente laterale se vuoi...li è un discorso di estetica e come piace a te:)...sul mio ho un tubo inox da 60mm che interno fa 56...quindi tubo da 2mm di spessore...oppure come hai detto tu trovi un tubo in ferro ma a sto punto ti conviene usare il suo e saldarci la curva sopra e i niples per la rete... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland power Inviato 15 Marzo 2012 Condividi Inviato 15 Marzo 2012 ciao a tutti...... chi mi sa dire dove posso trovare una marmitta come questa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 15 Marzo 2012 Condividi Inviato 15 Marzo 2012 ciao a tutti...... chi mi sa dire dove posso trovare una marmitta come questa? quella dello steyr è molto bella ma sicuramente artigianale...è fatta con un semplice tubo in inox sarà da 100mm....il 7070 invece è un tubo dritto in ferro solo che ha il paracalore in acciaio...è bellissimo con le trombe sopra e le luci così...che bestia!!!....e che sound!!!!....marmitte così non le trovi già fatte...devi farla tu....su che mezzo andrà montata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland power Inviato 16 Marzo 2012 Condividi Inviato 16 Marzo 2012 ma uno steyr 6140... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.