leo1291 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 FORSE un giorno , ci verrà ricosciuta come MADE IN ITALY e ci verrà ripagata anche in moneta Purtroppo mi sa che non ci resta altro da fare che sperare...made in italy...mah Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 FORSE un giorno , ci verrà ricosciuta come MADE IN ITALY e ci verrà ripagata anche in moneta al di là del dibattito ogm si o no, sulle commodity abbiamo voglia ad aspettare che venga apprezzata la differenza,salvo che non venga proibito anche il consumo di ogm in UE. comunque, chi mette in giro la "favola" del made in italy che ci farà arricchire ha il direttore generale che l'anno scorso ha preso 1,8 milioni di euro di stipendio. poi ci lamentiamo dei parlamentari? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 2 Maggio 2015 Condividi Inviato 2 Maggio 2015 questi personaggi sono il peggio dell'agricoltura italiana.... il made in italy ora non rappresenta niente......lo saprò che dite, ma sono sicuro al 100% che se facciamo ogm (e adesso parlo solo per una questione economica non di sicurezza) varranno ancora meno perchè li metteremo sullo stesso piano di quelli esteri di oltreoceano che non valgono niente , a quel punto perchè acquistare i nostri che sono identici a quelli usa /bra/ucraini che costano un 30% di meno?......... le aziende trasformatrici ci andranno a nozze su questo, non avranno più il "freno"(se mai ci sia) di acquistare tutto all'estero,come in qualche modo oggi c'è, faremo il gioco delle multinazionali e quando ci saremo del tutto calati le braghe questi ce lo metteranno in quel posto......più in fondo di quello che già stanno facendo adesso(scusate il francesismo) certo.......se penso in un arco di tempo limitato (5 anni?) l'ogm sembra la panacea per i mali dell'agricoltura.......... quando quasi tutto il mondo sarà ogm, chi farà coltivazione convenzionale avrà il suo giusto compenso....quando? dipenderà da chi avrà i controcoglioni per fare una giusta riforma......mai?.........forse ma non possiamo trovarci impreparati..... che poi mangiamo ogm anche noi centra solo per una questione di sicurezza alimentare(importante perchè io vorrei sapere cosa mangio) ma per una pura questione economica non ci conviene affatto , se risparmiamo qualcosa con i mezzi tecnici, li rimetteremo con gli interessi a doppie cifre nella vendita dei prodotti ovviamente IMHO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 2 Maggio 2015 Condividi Inviato 2 Maggio 2015 ok ma allora spiegami il perchè sulla borsa merci di bologna c'è il grano tenero nazionale a 229 a tonnellata e c'è grano estero di provenienza dal Canada wrs a 295 e a tonnellata credi che quello canadese non sia ogm?? e per quale motivo costa di piu del nostro??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 (modificato) ok ma allora spiegami il perchè sulla borsa merci di bologna c'è il grano tenero nazionale a 229 a tonnellata e c'è grano estero di provenienza dal Canada wrs a 295 e a tonnellata credi che quello canadese non sia ogm?? e per quale motivo costa di piu del nostro??? ma scusa tu parli di un grano speciale come manitoba .......... la manitoba è dal tempo dei tempi è quotata un 30% a volte anche un 40 più delle farine "convenzionali" che hanno un w di 150 contro i 300/350 della manitoba se conosci qualcuno che lavora nei mulini(ne conosco più di uno) ti dirà a quanto comprano i grani esteri che arrivano nelle navi dopo viaggi transoceanici(e lasciamo stare le robacce che mettono per la conservazione) e vedrai che prezzi qualcuno aveva postato anche un sito dove vedere le quotazioni in partenza di quelle merci, non guardare l'ager Modificato 3 Maggio 2015 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 ok e quando sono arrivati qua allora quanto costano? e poi se fai ogm in italia è comunque italiano credo qualcosa comporti anche questo sul prezzo no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 (modificato) http://www.clal.it/?section=cereali_usa guardati questi prezzi.....usa sono l'equivalente della ager e il prezzo che vedi non è quello pagato al produttore che come da noi dovrà psagare le spese di immagazzinaggio ora vedrai che il mais è in ripresa, ma oggi il dollaro è quasi alla pari mentre pochi mesi fa era 1.3 fatti 2 conti, diciamo che il prezzo che vedi è più o meno quello che costa portato qui(in quanto ne arrivano in quantità enormi con sconti elevati) e non vi sono dazi da pagare quando qui il mais lo pagavano 15 da loro al produttore andavano (tolti cambio e spese) si e no 9 euro ogm italiano?...ma se non riusciamo a fare il prodotto MADE IN ITALY..... tu credi che faremo OGM ITALY ma dai Modificato 3 Maggio 2015 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enologo82 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Hai presente l'entità degli aiuti di stato in America? Quando si fanno i conti bisogna valutare tutto l'insieme. E comunque rimane il fatto che i nostri commercianti sono disposti a pagare un prezzo più alto per il prodotto estero. Perché? Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 (modificato) Hai presente l'entità degli aiuti di stato in America? Quando si fanno i conti bisogna valutare tutto l'insieme. E comunque rimane il fatto che i nostri commercianti sono disposti a pagare un prezzo più alto per il prodotto estero. Perché? Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk se guardi i miei interventi precedenti l'ho detto che il farmbill americano è tutt'altra cosa rispetto alla nostra pac e è ancora un motivo in più per non andare a fare concorrenza a queste potenze che possono permettersi il lusso di tenere bassi iprezzi perchè fortemente sovvenzionati e poi vengono a fare concorrenza a noi con tutti i caxxi e mazzi che abbiamo dietro mediamente i prodotti esteri sono molto più economici........parlo di cereali in genere, a parte i manitoba Modificato 3 Maggio 2015 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 voglio porvi un ultima domanda ma se succedesse di andare a fare concorrenza con questi paesi esteri in italia allora se il prodotto italiano anche se ogm sia ugualmente allo stesso prezzo di quello estero ogm chi credi che continui a seminare i campi italiani? le grandi aziende forse? ma se non ci rientri con 50 ha (intendo andare con le spese sotto il ricavato) non ci rientri neanche con 1000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 poi se guardi la tabella che cè nel sito qua sopra il frumento usa è quotato a una media di 200 a tonn Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 (modificato) voglio porvi un ultima domanda ma se succedesse di andare a fare concorrenza con questi paesi esteri in italia allora se il prodotto italiano anche se ogm sia ugualmente allo stesso prezzo di quello estero ogm chi credi che continui a seminare i campi italiani? le grandi aziende forse? ma se non ci rientri con 50 ha (intendo andare con le spese sotto il ricavato) non ci rientri neanche con 1000 hai centrato perfettamente il problema a noi non conviene affatto metterci sul loro stesso piano, ci faranno a pezzetti peggio di adesso quello che guadagneremo sui costi di produzione (per i primi anni poi...ma qui il discorso diventa lungo) li rimettiamo poi quando andremo a vendere, gia lo immagino il commerciante allo sportello che ti dice.....sai quello messicano si prende a 20, è identico al tuo , quindi non posso darti di più....(succede quasi anche ora) ma chissà un domani questo per un discorso prettamente economico......poi sul piano sanitario e sicurezza c'è da scrivere tantissimo Modificato 3 Maggio 2015 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 hai centrato perfettamente il problema a noi non conviene affatto metterci sul loro stesso piano, ci faranno a pezzetti peggio di adesso quello che guadagneremo sui costi di produzione (per i primi anni poi...ma qui il discorso diventa lungo) li rimettiamo poi quando andremo a vendere, gia lo immagino il commerciante allo sportello che ti dice.....sai quello messicano si prende a 20, è identico al tuo , quindi non posso darti di più....(succede quasi anche ora) ma chissà un domani questo per un discorso prettamente economico......poi sul piano sanitario e sicurezza c'è da scrivere tantissimo quello messicano sarà anche come il nostro ma dopo mesi di viaggio nelle stive delle navi o nei vagoni.. chissà che schifo :AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 quello messicano sarà anche come il nostro ma dopo mesi di viaggio nelle stive delle navi o nei vagoni.. chissà che schifo :AAAAH: hai ragione al 100% green ma ci intortano adesso....( ce lo mangiamo pure adesso quello messicano)......figuriamoci dopo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 ok ma pero se il prezzo di quello messicano è di 20 euro anche a noi danno 20 euro e di questi tempi 20 euro sono pochini ma non sono tanto pochini e quanto tempo e denaro al q.le ci vuole per portarlo qua dal messico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 ok ma pero se il prezzo di quello messicano è di 20 euro anche a noi danno 20 euro e di questi tempi 20 euro sono pochini ma non sono tanto pochini e quanto tempo e denaro al q.le ci vuole per portarlo qua dal messico spero tu stia scherzando 20 euro è la quotazione al produttore va molto meno (non ci pagano neanche a noi il prezzo di bologna ma devi dedurre stoccaggio trasporto e ladrocini vari).......i dazi sul grano sono stati eliminati del tutto...il traporto su grandissime quantità incide poco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 allora in parole povere quanto costa adesso quello usa e quanto questo nostro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 a grandi linee grano duro 24/27 grano tenero 18/21 pagato al q (le quotazioni alla ager sono molto più alte) quello estero se costa quasi quanto il nostro condotto qui in italia (sui 20 euro) è perchè al produttore viene pagato molto di meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 a grandi linee grano duro 24/27 grano tenero 18/21 pagato al q (le quotazioni alla ager sono molto più alte) quello estero se costa quasi quanto il nostro condotto qui in italia (sui 20 euro) è perchè al produttore viene pagato molto di meno cioe qui da noi il grano tenero dell'america ogm costa 18 euro contro il nostro italiano che costa 21 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enologo82 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 È il contrario. Il nostro 18 e il loro 21 Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 e per quale motivo pagano meno il nostro e piu quello estero,allora se facessimo ogm ci guadagneremo di piu?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enologo82 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 Con i se e con i ma non si fa nulla. Non so quale sarebbe il prezzo se anche i nostri prodotti fossero OGM. Di certo ci sono un'infinità di altre variabili che controllano i prezzi. Sul mais credo che gli OGM possano influire mentre sul grano non credo che gli OGM facciano la differenza. Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 3 Maggio 2015 Condividi Inviato 3 Maggio 2015 scusa un ultima cosa sugli ortaggi come le patate gli usa gia le importano in europa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 15 Maggio 2015 Condividi Inviato 15 Maggio 2015 a grandi linee grano duro 24/27 grano tenero 18/21 pagato al q (le quotazioni alla ager sono molto più alte) quello estero se costa quasi quanto il nostro condotto qui in italia (sui 20 euro) è perchè al produttore viene pagato molto di meno ok ma a noi che cosa ce ne frega se al produttore la lo pagano meno, portato qua lo fanno costare 21 a quintale, e quindi anche a noi lo pagheranno 21 non funziona cosi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolosame Inviato 16 Maggio 2015 Condividi Inviato 16 Maggio 2015 vuol dire che vale di meno. poi ogm made in italy non esiste. in precedenza si diceva che gli ogm sono come il lavoro fatto dai contadini nell'arco di decenni per selezionare grani. mica tanto. perché i contadini selezionavano i grani e piantavano un tipo a scapito di un altro. e poi le tecniche erano le stesse. qui si parla di inserire nel dna parti di geni di diserbi o insetticida. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.