Enologo82 Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 Scusa Paolosame ma volte le tue risposte sono comiche... A parte il fatto che il prezzo pagato al produttore non si calcola solo con la qualità del prodotto, ma anche con altri fattori tra cui la quantità degli aiuti di stato. Questa di inserire nel DNA parti di geni di insetticida o di diserbanti è veramente incredibile. Allora secondo te se mangi mais OGM mangi anche il diserbo e l'insetticida? Guarda che ci mettono il gene della resistenza a ciò che hai detto e non il prodotto diserbante. Criticare va bene ma almeno bisognerebbe sapere ciò che si sta dicendo! Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 vuol dire che vale di meno. poi ogm made in italy non esiste. in precedenza si diceva che gli ogm sono come il lavoro fatto dai contadini nell'arco di decenni per selezionare grani. mica tanto. perché i contadini selezionavano i grani e piantavano un tipo a scapito di un altro. e poi le tecniche erano le stesse. qui si parla di inserire nel dna parti di geni di diserbi o insetticida. ok ma lasciamo perdere i geni e il dna dicevo solamente che il grano ogm importato in italia viene pagato 21 euro comprese le spese di stoccaggio ecc. ora se l'italia FACESSE ogm il suo grano che avrà le stesse caratteristiche di quello importato verrà pagato anche a noi italiani 21 euro no funzionerebbe cosi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 allora......Provo a farti capire il MIO punto di vista.. con un semplice pensiero se tutto il mondo copia e ama il made in italy.....perchè dovremmo copiare noi quello che fanno paesi strutturalmente diversissimi da noi? coltivano e ricavano un prodotto qualitativamente molto scarzo l'unica risorsa e arma che ancora abbiamo è la qualità...oggi questa non paga e la causa la sappiamo benissimo quale è....quindi fare come "gli altri" a noi ci converrebbe?? lasciando stare prezzi e speculazioni, se produciamo grano ogm il nostro sarà come quello straniero.............identico........... e allora sarà troppo tardi.. pensate ciò faccia aumentare i nostri bilanci????........per me bisognerebbe batterci per valorizzare il prodotto italiano, unico appunto e dico grano perchè è quello che personalmente mi interessa di più, ma è un discorso valido per tutti i prodotti ovvio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 allora......Provo a farti capire il MIO punto di vista.. con un semplice pensiero se tutto il mondo copia e ama il made in italy.....perchè dovremmo copiare noi quello che fanno paesi strutturalmente diversissimi da noi? coltivano e ricavano un prodotto qualitativamente molto scarzo l'unica risorsa e arma che ancora abbiamo è la qualità...oggi questa non paga e la causa la sappiamo benissimo quale è....quindi fare come "gli altri" a noi ci converrebbe?? lasciando stare prezzi e speculazioni, se produciamo grano ogm il nostro sarà come quello straniero.............identico........... e allora sarà troppo tardi.. pensate ciò faccia aumentare i nostri bilanci????........per me bisognerebbe batterci per valorizzare il prodotto italiano, unico appunto e dico grano perchè è quello che personalmente mi interessa di più, ma è un discorso valido per tutti i prodotti ovvio lo so e hai ragione ma se a noi lo pagano 18 e quello usa ogm lo pagano 21 (importato qui) a te come sembrerebbe meglio tra 18 convenzionale o 21 ogm?? io credo che ogm ti conviene di piu (sempre che il grano che importano in italia gli usa adesso sia ogm e non convenzionale) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolosame Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 io comico?io ti trovo fuori luogo. se guardi qualsiasi prodotto quelli pagati maggiormente sono quelli con migliore qualità. gli aiuti possono far calare il prezzo, ma ciò che rende un prodotto più caro è la qualità. è il mercato, non penso sia comica la logica domanda-offerta. ci mettono pezzi di dna di altro. non mettono resistenze. poi dicia me di informarmi. nel mais bt mettono parte del corredo genetico del bacillus turiengis. ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolosame Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 poi escono sempre studi sulla grandezza degli ogm. la soai produce meno e usa il doppo di glyphosate (causa resistenze) ed inoltre usano un altro prodotto che fa benissimo (acido 2,4) . il glyphosate non lascia residui nel terreno, poi hanno cambiato e adesso è cancerogeno. andate avanti a credere allle cazzate che dicono nell'obiettivo di sfamare il mondo. quando loro sono i primi. toglietevi i paraocchi, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enologo82 Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 Apri gli occhi. Tu dici che i prodotti di qualità vengono pagati di più. Allora spiega a tutti noi le motivazioni che inducono un qualunque operatore italiano a pagare di più un mais straniero rispetto al nostro. Inoltre ricordate che il made in Italy sta nella trasformazione e non nella produzione. Siamo famosi per il caffè ma non ne produciamo un chicco. Copiano i formaggi, i salumi, il vino, ma non il fieno, il grano, la carne o l'uva... Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolosame Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 non so cosa tu intenda per costare di più. comunque è ovvio. un mais straniero che arriva da migliaia di km ti costerà di più perché lo stoccaggio, il trasporto, le tasse, sono costi. poi sono mercati a se e in base alla domanda il prezzo cambia. comunque vedo ti sfugge il discorso. guarda la differenza tra cereali bio e convenzionali. ti sei dato già la rispota.il bio costa di più. così come alto prodotto. perché rispetto al convenzionale dove puoi buttare tutti i veleni che vuoi(quasi) nel bio non puoi. andiamo avanti a credere all'utopia di dare da mangiare a tutti, di fare il granoturco nel deserto o acoltivare sulla luna, tanto in nome della scienza possiamo stravolgere il mondo, come fa la Monsanto e gli ogm. guardiamo cosa fanno in sud america e in india. ma siamo così orbi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 non so cosa tu intenda per costare di più. comunque è ovvio. un mais straniero che arriva da migliaia di km ti costerà di più perché lo stoccaggio, il trasporto, le tasse, sono costi. poi sono mercati a se e in base alla domanda il prezzo cambia. comunque vedo ti sfugge il discorso. guarda la differenza tra cereali bio e convenzionali. ti sei dato già la rispota.il bio costa di più. così come alto prodotto. perché rispetto al convenzionale dove puoi buttare tutti i veleni che vuoi(quasi) nel bio non puoi. andiamo avanti a credere all'utopia di dare da mangiare a tutti, di fare il granoturco nel deserto o acoltivare sulla luna, tanto in nome della scienza possiamo stravolgere il mondo, come fa la Monsanto e gli ogm. guardiamo cosa fanno in sud america e in india. ma siamo così orbi? ok ma allora se quello estero costa qualcosa in piu del nostro perche non ce lo pagano come quello?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 (modificato) ok ma allora se quello estero costa qualcosa in piu del nostro perche non ce lo pagano come quello?? Difficile dirlo, anche la nostra soia NO OGM fino ad un paio di anni fa veniva pagata qualcosa di più di quella OGM estera, adesso avviene il contrario. Probabilmente dipende dal fatto che il nostro mercato interno (molto sensibile al tema OGM) è depresso e non assorbe la nostra produzione NON OGM. Questo però non spiega perchè andiamo a pagare di più quella estera, forse ha più proteine? Il motovo c'è sicuramente ma bisognerebbe parlare con qualcuno che lavora seriamente nei mercati. andiamo avanti a credere all'utopia di dare da mangiare a tutti, Beh per te magari è un'utopia, per altri sfamare gli esseri umani che patiscono la fame è un preciso dovere di esseri umani civilizzati. Io per esempio per seguire questo principioho fatto l'unica cosa a mio parere sensata ovvero diventare vegetariano. Ma il più delle volte passo per matto... Modificato 17 Maggio 2015 da Nemox Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 ok allora se facessimo ogm e il nostro prodotto avrebbe le stesse caratteristiche di quello estero e ce lo pagano di piu di come pagano questo convenzionale adesso ma roviniamo il nostro territorio.....in parole povere ci guadagnamo da una parte e rimettiamo da un altra senza poi contare le enormi quantita di prodotto che arriveranno dall'estero se decidessimo di far importare ogm..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 ok allora se facessimo ogm e il nostro prodotto avrebbe le stesse caratteristiche di quello estero e ce lo pagano di piu di come pagano questo convenzionale adesso ma roviniamo il nostro territorio.....in parole povere ci guadagnamo da una parte e rimettiamo da un altra senza poi contare le enormi quantita di prodotto che arriveranno dall'estero se decidessimo di far importare ogm..... Non capisco bene il tuo messaggio: già adesso importiamo tutto il mais e la soia ogm, del resto questo coltivano in giro per mondo mica altro... Poi perchè dici che rovineremmo il nostro territorio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhsard Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 (modificato) Non capisco bene il tuo messaggio: già adesso importiamo tutto il mais e la soia ogm, del resto questo coltivano in giro per mondo mica altro... Poi perchè dici che rovineremmo il nostro territorio? perchè contamina geneticamente le coltivazioni presenti , ed è risaputo esponendoci così a ricatti delle multinazionali come succede in america se tu avessi letto i messaggi precedenti queste cose sono state dette e ridette Modificato 17 Maggio 2015 da nhsard Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 non so cosa tu intenda per costare di più. comunque è ovvio. un mais straniero che arriva da migliaia di km ti costerà di più perché lo stoccaggio, il trasporto, le tasse, sono costi. chiaramente il trasporto rende tutto molto più costoso,difatti la carne polacca o irlandese o il latte della germania costano (resi a destinazione) meno di quelli italiani. dov'è il trucco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhsard Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 ok allora se facessimo ogm e il nostro prodotto avrebbe le stesse caratteristiche di quello estero e ce lo pagano di piu di come pagano questo convenzionale adesso ma roviniamo il nostro territorio.....in parole povere ci guadagnamo da una parte e rimettiamo da un altra senza poi contare le enormi quantita di prodotto che arriveranno dall'estero se decidessimo di far importare ogm..... senza contare che inizieresti a metterti sullo stesso piano degli americani che possono permettersi prezzi mooolto più bassi di quelli italiani viste le loro dimensioni medie aziendali praticamente se non cerchiamo di fare un prodotto diverso andremmo a scontrarci sul loro stesso campo.....loro vogliono questo..... voi che volete ?? .....se sapete cosa è il dumping in economia , capite a che rischio possiamo andare incontro dobbiamo puntare solo sulla qualità dei prodotti siamo un paese molto piccolo per poter competere con le aziende del nord america dobbiamo cercare di valorizzare la qualità , e mi sembra che col bio e non solo, ci stiamo riuscendo la popolazione che vuole qualità non vuole ogm , se può compra bio dobbiamo cercare solo di migliorare la qualità dei nostri prodotti , sempre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhsard Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 (modificato) chiaramente il trasporto rende tutto molto più costoso,difatti la carne polacca o irlandese o il latte della germania costano (resi a destinazione) meno di quelli italiani. dov'è il trucco? il trucco ? niente trucchi per chi nn ha paraocchi in polonia i controlli fanno pena , somministrano una marea di schifezze alle bestie ........e nn è una novità .... poi nn ci sono tasse , perchè comunitari , e sono molto più vicini dell'america si importano materie prime dall'america perchè nn riusciamo a produrre tutto quel che ci serve e perchè molte multinazionali alimentari italiane , anzichè aiutare il made in italy , fanno magagne x questioni fiscali, con contratti stipulati all'estero.... il difficile è produrre prodotti di qualità , non schifezze con ormoni , antibiotici a gogò se vogliamo cagxxe , basta andare e importarle dalla cina ma nn meravigliamoci se anche i latte x i neonati......è veleno puro ( latte alla melamina ) o se preferiamo le angurie che esplodono Modificato 17 Maggio 2015 da nhsard Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 ok per il fatto della qualità sono pienamente d'accordo e neanche a me piacciono gli ogm......ma su fatto del prezzo voi dite che non competiamo con gli agricoltori americani ma ogm o meno l'oceano è lungo da traversare e rimane lungo sono piu di 5000 km non so se con una settimana un cargo ce la fa a farli tutti.....e poi al prezzo che fanno loro(agricoltori) devi comunque sommare i prezzi di stoccaggio e trasporto che loro hanno ed ecco che arrivano allo stesso nostro prezzo (euro piu euro meno) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolosame Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 come dice nhsard all'estero non ci sono controlli. basti vedere la qualità del latte che arriva o della carne. all'estero le bestie sono molto più punturate delle nostre e con farmaci che qua sono vietati. a noi rompono le palle e poi ci andiamo a prendere la carne all'estero. il discorso latte è chiaro come funziona. parlavo di utopia perché usare la scusa degli ogm per me è utopia. non è così che si risolleva il mondo. così si distrugge l'equilibrio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhsard Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 come dice nhsard all'estero non ci sono controlli. basti vedere la qualità del latte che arriva o della carne. all'estero le bestie sono molto più punturate delle nostre e con farmaci che qua sono vietati. a noi rompono le palle e poi ci andiamo a prendere la carne all'estero. il discorso latte è chiaro come funziona. parlavo di utopia perché usare la scusa degli ogm per me è utopia. non è così che si risolleva il mondo. così si distrugge l'equilibrio. la penso come te infatti credo che sfamare il mondo grazie agli ogm sia una favoletta ..........anzi una megacazxxta che ha messo in giro chi cerca scuse per promuovere gli ogm molti muoiono di fame perchè nn hanno soldi , nonostante di cibo nel mondo se ne butti e sprechi tantissimo ma gli ogm nn costano molto di più delle normali sementi ...?? ...quelli che hanno fame avranno sicuramente soldi in più, per comprare ogm ............ ma con gli ogm nn puoi riprodurre le sementi ...... quindi anche se muori di fame .....avrai anche i soldi per ricomprare ogni anno le sementi delle multinazionali ... ...multinazionali che dovrai obbligatoriamente ingrassare per comprare i diserbanti sviluppati ad oc ma qual'è il morto di fame africano che non può permettersi tutto questo ..........? è così che si sfama il mondo ...........??? ....non sapevo che sfamare il mondo .... fosse sinonimo di far arricchire ancor più le multinazionali sementiere ... ...le stesse che producono anche gli agrofarmaci ....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 18 Maggio 2015 Condividi Inviato 18 Maggio 2015 concordo in pieno tralasciando l'aspetto sanitario che comunque non è secondario, anzi... per ciò che riguarda l'aspetto economico , gli ogm ci renderà ancora più servi della gleba verso le multinazionali le quali ci raccontano la favola dei meno pesticidi da utilizzare(seeeee) e più tolleranze alle malattie ma non ci intortano (almeno non a tutti) sul fatto che poi dovremo sempre rivolgerci a loro per acquistare i semi i quali diventeranno sempre più cari, e magari metteranno dei geni che tollerano solo i LORO persticidi e diserbanti...... questi sono FURBI.....molto FURBI Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 18 Maggio 2015 Condividi Inviato 18 Maggio 2015 ok per il fatto della qualità sono pienamente d'accordo e neanche a me piacciono gli ogm......ma su fatto del prezzo voi dite che non competiamo con gli agricoltori americani ma ogm o meno l'oceano è lungo da traversare e rimane lungo sono piu di 5000 km non so se con una settimana un cargo ce la fa a farli tutti.....e poi al prezzo che fanno loro(agricoltori) devi comunque sommare i prezzi di stoccaggio e trasporto che loro hanno ed ecco che arrivano allo stesso nostro prezzo (euro piu euro meno) non è cosi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolosame Inviato 18 Maggio 2015 Condividi Inviato 18 Maggio 2015 esatto. in india andavano avanti a coltivare cotono con varietà locali e riutilizzando le loro varietà. è arrivata Monsanto e non possono replicare le piante(costo in più) perché brevettate. per di più il cotone bt ha il doppo di attacchi di piralide di prima. risultato??? una marea di suicidi e fallimenti. di sicuro Monsanto in india ha sfamato molti. per forza se prima a mangiare erano in 5 ora sono in 4. il fiore all'occhiello è la soia roundub che assorbe il doppio di gliphosate( anche se adesso stanno aumentado le dosi insieme ad un acido per migliorarne l'effetto) e adesso viene fuori, non solo che non lascia residui come sostenevano (la pubblicità del cagnolino che lascia l'osso sotto terra dove viene spruzzato il diserbo chi la ricorda) ma è cancerogeno. certo non c'è da stupirsi che lo sia, ma dobbiamo fidarci di chi dice che non fa male alla salute e che non lascia residui?e intanto chi lo ha usato per anni tranquillamente perché sapeva non creare problemi se lo è pappato tranquillametne. magari diserbava l'orto e metteva dopo poco le proprie piantine. w la Monsanto. l'aspartame è gm e ha provocato morti ed è cancerogeno: w le bevande dietetiche senza zucchero, fa niente che ti fanno morire...d'altronde il cancro fa dimagrire. per ora l'unica posotività sono le tossine che sono più basse se non nulle nel mais. ma anche li pare che un certo equilibrio sia cambiato e tutte queste intolleranze che girano pare propria sia colpa di questo disequilibrio che stiamo creando. ma abbiamo proprio bisogno di mettere in moto questo meccanismo che di certo non ci aiuta e che porta solo soldi alle multinazionali? vivremo sicuramente meglio di prima, ma una volta una famiglia viveva con una stalla di 10 vacche, ora i contadini si impiccano e riempono di debiti con stalle da 200 vacche. si sono fatti passi in avanti, però a guadagnare in agricoltura sono gdo, sementieri (Monsanto), distributori di agrofarmaci (Monsanto). io ho un'idea, forse sbagliata, però credo che se un campo ha determinate caratteristiche non può darti più di quello che può. secondo me fare 10 q di mais o 100 alla fine quello che la terra da è sempre lo stesso. magari i 10 q sono più ricchi dei 100 q. sbaglierò, ma non credo che pompando all'impossibile un terreno le cose cambino. o meglio cambiano nel senso che poi la sostanza organica ce la sogniamo. vedi tabacco e certe zone orticole dove sembra di essere nel deserto. tutti voglio il mais alto...mettete giù i pioppi allora e trinciate quelli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 18 Maggio 2015 Condividi Inviato 18 Maggio 2015 in polonia i controlli fanno pena , somministrano una marea di schifezze alle bestie ah. e chi te lo dice,sono voci o hai qualcosa di concreto? anche in germania usano gli ormoni? mi pare che si parli solo per partito preso. poi ripeto,io non sono nè favorevole nè contrario, e non ho le conoscenze tecniche per sapere se vanno bene o male, ma credo siano in pochi ad averle. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 18 Maggio 2015 Condividi Inviato 18 Maggio 2015 una marea di suicidi e fallimenti[...] tutti voglio il mais alto...mettete giù i pioppi allora e trinciate quelli. i fallimenti e i suicidi solo in india eh? sopratutto i primi invece in italia neanche uno.... i pioppi prova a darli alle tue vacche,se li mangiano bene altrimenti evitiamo di dire ca..ate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhsard Inviato 18 Maggio 2015 Condividi Inviato 18 Maggio 2015 ah. e chi te lo dice,sono voci o hai qualcosa di concreto? anche in germania usano gli ormoni? mi pare che si parli solo per partito preso. poi ripeto,io non sono nè favorevole nè contrario, e non ho le conoscenze tecniche per sapere se vanno bene o male, ma credo siano in pochi ad averle. giudico solo la marea di scandali sul latte e sulla carne sequestrata , proveniente dall'est europa .... ma se per questo, anche in germania (e in danimarca poi ....) le cose nn vanno meglio.......anzi..... io giudico tutti questi scandali , che vengono puntualmente a galla , grazie alla finanza , nas ecc. e credo che se loro sequestrano una marea di carne proveniente da questi paesi , qualcosa vuol dire.... loro credo abbiano le competenze.......... anche qualche persona che è stata nell'est europa mi ha confermato che in italia si fanno molti più controlli anche da noi qualcuno fa il furbo , ma rappresenta un'eccezione in molti paesi usare certi prodotti è la normalità ....... credevo fosse risaputo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.