Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 490
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

@alberto64 poca roba, avevo anche il 7500 e questo andava meno come potenza, però all'epoca del video aveva circa 18000 ore, venduto poi nel 2010... e li ho fatto un errore perche bastava fare pompa e iniettori e tornava nuovo

Link al commento
Condividi su altri siti

Però ho visto che alcune case propongono i 2rm, pensavo fossero quasi usciti di produzione :)

 

Qui in Canavese, con appezzamenti piccoli, i 2Rm sono ancora ricercati e comprati nuovi. Semina, diserbo, sarchiatura. E poi provate ad andare a portar la legna da ardere in certi cortili, se non hai un 2 Rm ed un rimorchio monoasse la puoi portare a spalle.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

rispolvero questa discussione...ho un dilemma... dilemma di chi usa il trattore come ''hobby'' e quindi ci lavora per una 50ina di ore l'anno.....

 

allora nel mio piccolo ho sempre usato una vecchia gloria... un fiat 250 trazione semplice...vuoi per le nuove normative che per aver un po di brio ho preso un same aurora 45 dt... un altro mondo.... intanto abituato alle svolte del 250 mi sembrava una nave ( l'aurora ha gia lo sterzo a 55°) ....ma a parte questo contro la potenza di traino è molto crescuta infatti ora aro senza problemi...poi si sa appena si vede che si puo far si vuol sempre piu.... allora la mia domanda è:

meglio un 70 cv tipo un corsaro 2rm (27qli) al puro traino o il mio piccolo aurora 45 (17qli ) cioe la mia domanda è meglio un piccolo 4rm oppure una macchina di cavalleria superiore....poi ovvio che alla pdf non ce storia...

la mia preuccupazione è che ora che ho provato i 4rm che ha una trazione incredibile un 2rm sia un po impacciato....

l'uso principale sarebbe fienagione...prossimamente trincia....poi qualche aratura e estirpatura e fresatura....ma in maniera molto meno rilevante...

anche perche un corsaro lo si troa 2rm sui 3/4000euri.....una pari macchina 4rm quasi il doppio..... io non sono fissato sul corsaro o same in generale ( mi piacerebbe un 70-66) solo che mi veniva meglio un confronto pari epoca....

Link al commento
Condividi su altri siti

rispolvero questa discussione...ho un dilemma... dilemma di chi usa il trattore come ''hobby'' e quindi ci lavora per una 50ina di ore l'anno.....

 

allora nel mio piccolo ho sempre usato una vecchia gloria... un fiat 250 trazione semplice...vuoi per le nuove normative che per aver un po di brio ho preso un same aurora 45 dt... un altro mondo.... intanto abituato alle svolte del 250 mi sembrava una nave ( l'aurora ha gia lo sterzo a 55°) ....ma a parte questo contro la potenza di traino è molto crescuta infatti ora aro senza problemi...poi si sa appena si vede che si puo far si vuol sempre piu.... allora la mia domanda è:

meglio un 70 cv tipo un corsaro 2rm (27qli) al puro traino o il mio piccolo aurora 45 (17qli ) cioe la mia domanda è meglio un piccolo 4rm oppure una macchina di cavalleria superiore....poi ovvio che alla pdf non ce storia...

la mia preuccupazione è che ora che ho provato i 4rm che ha una trazione incredibile un 2rm sia un po impacciato....

l'uso principale sarebbe fienagione...prossimamente trincia....poi qualche aratura e estirpatura e fresatura....ma in maniera molto meno rilevante...

anche perche un corsaro lo si troa 2rm sui 3/4000euri.....una pari macchina 4rm quasi il doppio..... io non sono fissato sul corsaro o same in generale ( mi piacerebbe un 70-66) solo che mi veniva meglio un confronto pari epoca....

 

In collina meglio avere un 4Rm più piccolo che un 2Rm più grande.

Il traino sicuro in discesa o in salita lo hai solo con un 4Rm.

 

In pianura il discorso è più complesso.

Chi in azienda ha più trattori, il 2Rm lo tiene per i lavori leggeri, per fare consegne in cortili piccoli, per riporre i rimorchi vuoti in spazi ristretti e per la fienagione.

 

Nel tuo caso non saprei cosa consigliarti. Dipende da quanto viaggi su strada e da cosa traini. Per la fienagione in pianura meglio il 2Rm

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

Per la mia esperienza il 2 rm oggi ha poco senso . Il 4 rm e' piu' bilanciato , versatile, in campo per esempio durante la semina ha piu'

gallegiabilita' etc.

 

Stiamo parlando di acquistare un trattore datato, dunque un 4Rm con poco sterzo. Poi dipende dagli atrezzi. Certo una seminatrice da mais da 6 file richiede un dt, ma per una 2 file un dt lo vedo male.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi per un uso obbistico in pianura un 2rm è abbastanza valido.... il top sarebbe un 4rm..... mahhh.... vedremo che offre il mercato....

sull ambito nuovo mi piacciono molto i vari lamborghini crono 70 e il landini Technofarm.... pero non credo che x un 2rm me la cavo con massimo 20.000 euro ivato....

Modificato da mitomane
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Sto valutando l'acquisto di un 2 Rm da circa 60-65 Cv con un peso attorno ai 25 quintali, da impiegare prevalentamente per semina ortaggi, sarchiature, botte diserbo e altre lavori leggeri. La macchina dovrebbe essere allestita con ruote strette, cabina e aria condizionata, al momento guardando su internet ho notato, il New Holland T4 Powestar, quale altra macchina della concorrenza posso prendere in esame?

Nel raggio di 15 Km oltre a New Holland ho concessionario di SDF e John Deere. Tutte le altre sono presenti in un raggio di 40 Km.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di Same, ho visto che ci sono il Tiger, ma a parte il sollevamento, mi sembra inferiore, e mi sembra non disponibile cabinato. L'Argon un po meglio ma anche questo mi sembra che non ci sia cabinato. Il fatto, è che da quello che ho letto il T4 PowerStar è quello che più si avvicina alle mie esigenze, pero sembra essere troppo caro per ciò che offre realmente, quindi volevo valutare altre macchine. Ma al momento non ho trovato mezzi comparabili, visto che quasi tutti partono da 70 Cv in su.

Nella Landini c'è la serie 4D ma non c'è cabinata, mentre il serie 4 non riesco a capire se è disponibile il 2 Rm.

Modificato da Ambrosius88
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...