Filippo B Inviato 16 Gennaio 2009 Autore Condividi Inviato 16 Gennaio 2009 LAndini Vision a DUE ruote motrici con gabbie posteriori, in lavoro di estirpatura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 25 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 25 Marzo 2009 Sterzata del Silver 2r Per quanto maneggevole possa essere un DT, i 2r con questo potenziale di sterzata rimangono comunque imbattibili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 25 Marzo 2009 Condividi Inviato 25 Marzo 2009 (modificato) Se può essere utile ho questa foto scattata ad una fiera di un John Deer serie 6020 2 WD. Modificato 9 Settembre 2011 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 25 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 25 Marzo 2009 Se può essere utile ho questa foto scattata ad una fiera di un John Deer a due ruote motrici. Oibò?? Modello numerato 6020? Scusate per l'ignoranza, ma qualcuno mi spiega che roba è?? :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Marzo 2009 Condividi Inviato 25 Marzo 2009 Oibò?? Modello numerato 6020? Scusate per l'ignoranza, ma qualcuno mi spiega che roba è?? :cheazz: Semplice è il modello base della serie 6020 SE, chiamato appunto 6020 SE motore sempre 4 cilindri con circa 80 cv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 25 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 25 Marzo 2009 Mi tocca fare la figura dell'ignorante (non che sia una novità ), ma davvero non sapevo esistesse, pensavo la gamma partisse dal 6120. Piu o meno si sa cosa costava il macinino in foto? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giggione Inviato 25 Marzo 2009 Condividi Inviato 25 Marzo 2009 (6020SE) questo modello più del mio che ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 26 Marzo 2009 Condividi Inviato 26 Marzo 2009 Mi tocca fare la figura dell'ignorante (non che sia una novità ), ma davvero non sapevo esistesse, pensavo la gamma partisse dal 6120. Piu o meno si sa cosa costava il macinino in foto? Grazie La serie 6020 partiva dal 6120,mentre la serie 6020 SE partiva appunto dal 6020. Se ti interessa un mio amico ha il 6220SE a 2 ruote motrici,appena lo vedo provo a chiedere quanto l'ha pagato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 12 Giugno 2009 Autore Condividi Inviato 12 Giugno 2009 Fendt 309 Vario: Bellissimo :clapclap: Nella mia zona i trattori 2r continuano a venir proposti e, anche, venduti. D'altronde, per fienagione e lavorazioni su colture sarchiate sono macchine perfette. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 13 Giugno 2009 Condividi Inviato 13 Giugno 2009 E' fighissimo nn sapevo che esisteva il vario 2wd.... e con i freni a tamburo anteriormente mi sà che i 40km orari e più quel mezzo lì fà con comodo.... Ps Filippo sai per caso quanto sterza o meglio l'angolo di sterzo visto che sono abituato al mio Same Explorer e i famosi 70° ci arriva benissimo a farli.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 13 Giugno 2009 Condividi Inviato 13 Giugno 2009 (modificato) Volevo sapere visto che non ho il depliant sottomano,e quindi non vorrei dire una castroneria,si può avere almeno in optional,ponte e cabina sospesi,oppure no. Modificato 9 Settembre 2011 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelillo Inviato 13 Giugno 2009 Condividi Inviato 13 Giugno 2009 (modificato) Bella macchina! Io mi ero informato per una simile, il 310, ma con guida reversibile e il concessionario mi disse che non è prevista. Allora è inutile, per me. Ha pure un altro difetto: è molto scomodo scendere a destra, queste macchine tuttofare non possono avere queste "mancanze" ; fai i lavori più vari con questi trattori e spesso devi scendere alla svelta e risalire, se tutte le volte devi fare il giro, addio! Speriamo che pure la concorrenza si sbrighi a fare una macchina simile. La serie farmer 300 2 rm ha sempre avuto il ponte sospeso con frenatura di serie, credo che pure questa serie vario lo abbia. Modificato 13 Giugno 2009 da Angelillo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 13 Giugno 2009 Condividi Inviato 13 Giugno 2009 Grazie Angellilo della risposta,quanto ho un attimo di tempo guarderò anche il depliant. La guida reversibile,non è possibile farla montare ad una ditta esterna,ovviamente con tutte le garanzie del caso ed omologazioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendista Inviato 14 Giugno 2009 Condividi Inviato 14 Giugno 2009 ehhe l'avevo gia visto quel 309 perchè passo ogni giorno davanti il concessionario.comunque il 2rm Fendt fà 40km orari..mentro ho parlato cn un signore che aveva preso un 6330 2rm,ma che la velocità massima era di 30km orari..:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 15 Giugno 2009 Autore Condividi Inviato 15 Giugno 2009 E' fighissimo nn sapevo che esisteva il vario 2wd.... e con i freni a tamburo anteriormente mi sà che i 40km orari e più quel mezzo lì fà con comodo.... Ps Filippo sai per caso quanto sterza o meglio l'angolo di sterzo visto che sono abituato al mio Same Explorer e i famosi 70° ci arriva benissimo a farli.... Sisi fa i 40 km. E' dagli anni 80 che i trattori FENDT a 2 ruote motrici "sfrecciano" a 40km/h, naturalmente con opportuni freni a tamburo all'anteriore. Per il mercato italiano, fino al 1987 (credo, comunque dopo la riforma del cds) teoricamente la marcia veloce veniva bloccata in modo che non fosse innestabile..... ( ) Per quanto concerne la molleggiatura dell'assale, anche questo è un componente di vecchia data; gia dai modelli anni 70, erano previsti i cannocchiali con molleggio della singola ruota, un bel sistema, forse l'unico difetto è la scarsa luce da terra (tipica di qualunque fendt 2r). Per quanto riguarda l'angolo di sterzo, non ho la piu pallida idea di quanto sia sui nuovi Vario300, per quanto riguarda le vecchie serie Farmer 300 e 300c, diciamo che era sufficiente a garantire una buona sterzata, mai come l'assale Same a 72° ma comunque superiore a qualunque Fiatagri Ford e JD. A spanne (molto, a spanne....) potrei ipotizzare circa 65°. Per Fendista, immaginavo lo conoscessi, come hai visto è di Zambon, era esposto alla 2G di Limena. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 20 Giugno 2009 Condividi Inviato 20 Giugno 2009 Non raggiungono i 40km/h anche i 2 rm del gruppo Same?Già da qualche anno se non sbaglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 20 Giugno 2009 Condividi Inviato 20 Giugno 2009 Scusate l'ignoranza,perchè i John a due ruote motrici non fanno i 40 km? Pensavo che ormai la cosa fosse abbastanza diffusa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 20 Giugno 2009 Autore Condividi Inviato 20 Giugno 2009 Si si Gian, ne avevamo gia parlato ad inizio argomento. Il primo 2R Same a toccare la vetta dei 40km è stato l'Aster, seguito dal Dorado. I silver sono stati aggiornati verso il 96-97 (vado a memoria). L'Explorer invece in tempi piu recenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendista Inviato 21 Giugno 2009 Condividi Inviato 21 Giugno 2009 Scusate l'ignoranza,perchè i John a due ruote motrici non fanno i 40 km? Pensavo che ormai la cosa fosse abbastanza diffusa. nicola non so......forse per problemi di stabilità,o frenata...certo se ad esempio prendi un 6330 2rm la casa può "sottobanco" togliere degli appositi fermi per portarlo ai 40....ma ho visto che ad un conoscente sono stati promessi i 40km/h,poi al momento della consegna il trattore faceva i 30,e il consessionario si è scusato dicendo che non voleva entrare poi in qualunque casino in caso che succedessero incidenti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 21 Giugno 2009 Condividi Inviato 21 Giugno 2009 Ho capito,be è ovvio che se si sono tolgo i blocchi si può far tutto ma rschi. Intendevo macchine originali,perchè credevo che anche i John fossero dotati dell'opzione 40 km. Si capisce che non dispone di un impianto frenante adeguato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianpi Inviato 21 Giugno 2009 Condividi Inviato 21 Giugno 2009 Scusate l'ignoranza,perchè i John a due ruote motrici non fanno i 40 km? Perchè non hanno la frenatura integrale quindi per la legge italiana non possono superare i 30 km/h Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 21 Giugno 2009 Condividi Inviato 21 Giugno 2009 Chiaro,però protrebbero prevederlo almeno come optional,penso che potrebbe essere utile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Giugno 2009 Condividi Inviato 22 Giugno 2009 Bello il Fendt 300 2 Rm, per carità nulla da dire, ma a mio parere troppi soldi per un 2 RM... Con la metà mi compro un Explorer 3 85 2 Rm e ci faccio le mie sarchiature, fienagione, ripassi leggeri ecc certo avrò al massimo la mezza marcia, avrò una cabina più rumorosa, ma con quello che risparmio ci compro tutta l'attrezzatura che voglio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendista Inviato 22 Giugno 2009 Condividi Inviato 22 Giugno 2009 (modificato) concordo djrudy...infatti un 310 2rm dal concessionario di zona costa sui 60mila euro..se non di più!!!!:AAAAH: spero che xxboboxx entri e ci mostri le foto del suo 7550 2rm sotto la 3assi bossini=) Modificato 22 Giugno 2009 da fendista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 22 Giugno 2009 Condividi Inviato 22 Giugno 2009 Bello il Fendt 300 2 Rm, per carità nulla da dire, ma a mio parere troppi soldi per un 2 RM... Con la metà mi compro un Explorer 3 85 2 Rm e ci faccio le mie sarchiature, fienagione, ripassi leggeri ecc certo avrò al massimo la mezza marcia, avrò una cabina più rumorosa, ma con quello che risparmio ci compro tutta l'attrezzatura che voglio! quoto in pieno il tuo discorsoO0O0O0O0O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.