Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 490
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ammazza quanto è brutto! :AAAAH:

 

 

In effetti bello da vedere non è....

 

ma a quanto vedo tutti i trattori con molti cavalli a due ruote motrici sono bruttarelli......

 

 

 

mentre quelli piccolini a due ruote motrici sono piuttosto belli, e hanno anche più senso di esistere secondo me.....

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io credo che abbiano più senso in italia i trattori 2rm con meno di 100 cv... per le semine primaverili, sarchiature, finagione, ranghinatore, ed altri lavoretti leggeri sono molto maneggevoli e fanno risparmiare fior fiore di manovre...

discorsod iverso come nei filmati di prima dove hanno la terra come il burro, con quel NH e fresa fanno una terra così fina e perfetta che da noi nemmeno dopo 5 o 6 passaggi riesci a farla simile..

Link al commento
Condividi su altri siti

il bello degli americani è che riescono a rendere ridicolo anche il trattore migliore guardate questa foto di un 8130 2wd come si fa ad acquistare un jd con queste caratteristiche (io adoro i JOHN DEERE ma questo proprio per niente 782716_huge.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

su consiglio di Gian81 ho raggiunto questa discussione:

 

allora, avrei bisogno di avere qualke consiglio su macchine a 2RM, cioè allestimenti e prezzi indicativi (io sn della provincia di Cuneo) delle varie marche, di trattori di potenza compresa tra 75 e 90 cv (macchina da affiancare ad un FIAT 640 e poi lo dovrà sostituire ma cn qualke cavallo in più.

 

come avrete capito dal mio avarar io sn johndeerista ormai da svariati anni, ma siccome negli ultimi tempi la john deere con le serie 5 sembra non impegnarsi più di tanto, voglio sentire cosa offrono altre marche....

Link al commento
Condividi su altri siti

X rico 91: Mah guardo nella mia zona abbiamo le marche principarli di trattori abb accessibili. cioè il concessionario john deere d cui sn cliente ora è a circa 45 km da me (AGRIMAC, Caramagna Piemonte), le altre marche sn tutti più vicini, penso al massimo ad una trentina di km.

 

Almeno ke il tuo album fotografico non menta, hai qualke john deere anke tu. Quindi m capirai se da un lato m dispiace vedere altre marke e lasciar xdere JD, però con la serie 5 secondo me sta perdendo un po la strada, cioè le serie americane penso abbiano la possibilità delle 2RM fino ad alte potenze, invece in Europa fanno la serie 5G, 5M, e 6030, da 30 km/h; cosa ke nn capisco assolutamente. infatti questi difetti m hanno fatto guardare fuori da JD: ho guardato il new holland T4040 2RM cabina cn condizionatore, 3 distrib. cn il cambio migliore cioè un meccanico cn Hi-Lo ed ero sui 35.000 € e 30 km/h, penso più o meno cm John Deere. Poi m sn indirizzato sul Deutz Agroplus 410 cn più o meno gli stessi optional, ma cn power shift e 40 km/h, e qualcuno di questo forum (nn ricordo più ki) m aveva dato un prezzo indicativo ke era sui 28/29.000 €, possibile???

 

Comunque m era stato detto ke anke Fendt fa qualke 2RM, è Vero????

Link al commento
Condividi su altri siti

ho guardato ora sul sito della fendt, io penso ke per noi basterebbe anke solo un 207 o un 208, tanto sono vario pure quelli..... x caso hai un idea d prezzo su questi????

 

 

Sul sito c'è il configuratore te lo metti come ti piace e al prezzo che appare in fondo ci applichi un bel 30 % di sconto e più o meno sai i soldi che devi spendere.... poi vai in conce e tratti......:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, la serie 200 leggera leggera non mi pare...:asd: 211 vario del mio vicino 44 qli...:nutkick:

Ricordo che i 2 rm del gruppo same sono disponibili (non tutti i modelli però) anche con cambio da 40 km orari a regime economico.

 

Matt, scrivi in italiano, per piacere; evita tutte quelle abbreviazioni che poi si capisce poco e se il tasto C della tua tastiera non funziona dillo, facciamo una colletta e te ne mandiamo una.....

Link al commento
Condividi su altri siti

X rico 91: Mah guardo nella mia zona abbiamo le marche principarli di trattori abb accessibili. cioè il concessionario john deere d cui sn cliente ora è a circa 45 km da me (AGRIMAC, Caramagna Piemonte), le altre marche sn tutti più vicini, penso al massimo ad una trentina di km.

 

Almeno ke il tuo album fotografico non menta, hai qualke john deere anke tu. Quindi m capirai se da un lato m dispiace vedere altre marke e lasciar xdere JD, però con la serie 5 secondo me sta perdendo un po la strada, cioè le serie americane penso abbiano la possibilità delle 2RM fino ad alte potenze, invece in Europa fanno la serie 5G, 5M, e 6030, da 30 km/h; cosa ke nn capisco assolutamente. infatti questi difetti m hanno fatto guardare fuori da JD: ho guardato il new holland T4040 2RM cabina cn condizionatore, 3 distrib. cn il cambio migliore cioè un meccanico cn Hi-Lo ed ero sui 35.000 € e 30 km/h, penso più o meno cm John Deere. Poi m sn indirizzato sul Deutz Agroplus 410 cn più o meno gli stessi optional, ma cn power shift e 40 km/h, e qualcuno di questo forum (nn ricordo più ki) m aveva dato un prezzo indicativo ke era sui 28/29.000 €, possibile???

 

Comunque m era stato detto ke anke Fendt fa qualke 2RM, è Vero????

credo che i fendt siano molto più cari.

comunque si ho parecchi jd e mi trovo molto bene. io i 5m 2 rm li prenderei,anche se fanno solo i 30 all'ora, perchè mi trovo molto bene con il conce jd di zona. e poi comunque hai già la possibilità di avere l'inversore elettroidraulico sotto al volante...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la serie 200 è dispoinibile 2 WD?

la serie 207 e 208 da vigneto e da frutteto può essere in versione 2WD però non so se vale la pena risparmiare 4000 euro su una macchina costosa come un fendt....

il peso a vuoto si aggira attorno ai 28q.

Modificato da gigicortif
Link al commento
Condividi su altri siti

X Angelillo: solo perchè ho scritto qualche abbreviazione non mi sembra il caso di dirmelo con questo arrogante sarcasmo; è da poco ke mi sono iscritto e se non volete le abbreviazioni basta farmelo notare gentilmente e io smetto, non mi crea nessun tipo di problema.

 

Comunque grazie per le risposte.

Penso che andrò a dare un occhiata al Deutz, soprattutto perchè mi da i 40 km/h.

Per quanto riguarda il Fendt, costa un po' caruccio, lo so che da tantissime dotazioni di serie ke magari gli altri non hanno, però esce troppo dalle nostre possibilità.

 

X rico 91: scusa mi sono dimenticato la risposta alla tua affermazione. Beh guarda io con il concessionario non è che ho tutto quel rapporto, per il semplice motivo che o gli compri 1 o 2 macchine all'anno o altrimenti si dimenticano chi sei; a parte quello io vengo matto per i John Deere da quando sono bambino e mi dispiace cercare la macchina ideale in un'altra marca, però con la serie 5 mi aspettavo delle evoluzioni che purtroppo non ci sono state; potrò anche sbagliarmi ma secondo me basterebbe una serie "Premium" e una serie "Economica" e magari una serie un po più piccolina. Io tutte queste serie 5 le trovo disorientanti. Poi è solo un'impressione mia.

Modificato da Angelillo
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...