Vai al contenuto

DjRudy

Messaggi raccomandati

NEW HOLLAND T6000 DUAL COMMAND

 

t43841_t6000delta.jpg

 

Gamma che sostituisce la serie T6000 Delta, perde un modello a 6 cilindri (T6050), gli equipaggiamenti più o meno sono i soliti con la mancanza però di poter mettere il cambio ElectroShift 16x16.

 

MODELLI

 

(potenze nominali ISO).

 

Modelli 4 cilindri:

 

T6010 (101 cv),

T6020 (112 cv).

 

Modello 6 cilindri:

 

T6030 (117 cv).

 

Trattore di media potenza, che va a sostituire la gamma TSA Delta, trattore con poca elettronica, senza tanti fronzoli, adatto a chi bada al sodo, vuole una macchina semplice da usare più economica, magari da usare come tuttofare in aziende di medie dimensioni, o in azienda zootecnica, (caricatore frontale, carro miscelatore, fienagione ecc.)

 

Motore

 

Il motori montati sono emissionati TIER IIIA Fiat Powertrain Technologies NEF con struttura portante (alesaggio per corsa: 104x132) 4485 cc, 4 cilindri, 8 valvole, e (alesaggio per corsa: 104x132) 6728 cc, 6 cilindri, 12 valvole dotati di pompa iniezione rotativa.

Tutti sovralimentati, dotati di un sistema di ricircolo dei gas di scarico ERG interno e intercooler-

Serbatoio combustibile: modelli 4 cilindri: 180 litri, modello 6 cilindri: 250 litri.

 

Cambio

 

DUAL COMMAND: cambio dotato di inversore elettroidraulico al volante, 4 marce e 3 gamme, e ogni marcia è dotata di Hi-Lo elettroidraulico sotto carico per un totale di 24 marce avanti e 24 indietro (velocità a regime nominale da 1,64 a 40 km/h), disponibile a richiesta il super riduttore che permette di raddoppiare il numero di marce ed avere una velocità minima di soli 163 metri/ora.

 

Sollevatore

 

A controllo meccanico (MDC) con dispositivo di alzata velocizzata (lift-o-matic) di serie, optional a controllo elettronico (EDC) con controllo di posizione e sforzo, misto, flottante, riduzione delle oscillazioni in trasferimenti stradali regolabile.

Capacità di sollevamento 6333 kg per tutti i modelli.

Anteriore, a richiesta, doppio effetto con capacità di sollevamento di 2750 kg per tutti i modelli e PTO a 1000 giri.

 

Zavorre

 

Sono disponibili le seguenti zavorrature anteriori:

 

10 zavorre (45 kg cadauna), supporto zavorre, gancio anteriore. Totale 547 kg.

 

18 zavorre (45 kg cadauna), supporto zavorre, gancio anteriore. Totale 905 kg.

 

Zavorra monoblocco in acciaio da 900 kg per sollevatore anteriore Cat II

 

Zavorra monoblocco in cemento da 800 kg, per sollevatore anteriore Cat II

 

Assali, freni e differenziali

 

Assale posteriore con bloccaggio del differenziale ad innesto elettroidraulico, freni a disco autoregolanti e autoregistranti in bagno d'olio con comando idrostatico.

Assale anteriore fisso con angolo di sterzo a 55° e bloccaggio differenziale 100 %, non è disponibile l'assale ammortizzato. Inserimento automatico della trazione anteriore in frenata, doppia trazione coassiale ad innesto elettroidraulico, idroguida con 2 cilindri di sterzo a doppio effetto e pompa indipendente, optional parafanghi sterzanti da 420, 480 o 540 mm

 

Circuito idraulico e PTO

 

Circuito idraulico a centro aperto con pompa con portata fissa di 63 litri minuto con una pressione di 200 bar; e una pompa servizi con portata di 41 litri minuto.

Le velocità di PTO disponibili sono: 540/750/1000, optional la PTO sincronizzata al cambio.

 

Cabina

 

La cabina è l'ormai famosa Horizon a 4 montanti, livello fonometrico di 70 db nei 4 cilindri e 73 db nei 6 cilindri, montata su silent block (non è disponibile la versione ammortizzata) riscaldata e ventilata (in alcuni allestimenti l'aria condizionata è di serie in altri va aggiunta come optional), tetto basso con tettucio trasparente fisso, sedile a sospensione meccanica con cinture di sicurezza, optional con sospensione pneumatica.

Strumentazione analogica/digitale, presa da 40Amp, volante regolabile in inclinazione.

 

Pneumatici disponibili dalla fabbrica

 

  • 340/85R24 (disco registrabile) /420/85R34 (disco registrabile)
  • 380/85R24 (disco registrabile) / 420/85R38 (disco registrabile)
  • 380/85R28 (disco registrabile) / 460/85R38 (disco registrabile)
  • 420/70R24 / 480/70R38
  • 420/70R24 (disco registrabile) / 520/70R34 (disco registrabile)
  • 420/70R28 / 520/70R38
  • 420/70R28 (disco registrabile) / 520/70R38 (disco registrabile)
  • 440/65R28 / 540/65R38
  • 480/65R28 / 600/65R38
  • 520/60R28 (disco registrabile) / 650/60R38 (disco registrabile) solo MICHELIN XEO BIB.

 

Escono di produzione i caricatori della serie FL e viene introdotta la nuova gamma di caricatori 700TL.

 

Nuovo braccio MS con Cinematica a Z

 

Il cinematismo è all‘interno del braccio: questo è brevettato (forma a Z) e migliora sensibilmente la visibilità dell‘operatore:

 

t38393_caricatoriNH.jpg

 

Rispetto alla vecchia serie FL questi nuovi caricatori offrono:

 

  • Miglior visibilità
  • Migliori performance
  • Nuove funzioni disponibili
  • Tubi idraulici situati all'interno del braccio
  • Nuovo design
  • Più efficienza
  • Maggiore altezza di carico

 

Caricatore per modelli 4 cilindri 740 TL

 

Capacità di sollevamento al perno: 2490 Kg

Altezza max. di sollevamento: 3740 mm

Distanza scarico da sagoma cofano: 700 mm

 

Caricatore per modello 6 cilindri 750 TL

 

Capacità di sollevamento al perno: 2260 Kg

Altezza max. di sollevamento: 4070 mm

Distanza scarico da sagoma cofano: 785 mm

 

Precision Farming

 

Disponibili direttamente dalla fabbrica:

 

Guida Parallela EZ-Guide 250 o EZ-Guide 500 precisione 15-20 cm

Guida Assistita EZ-Steer 250 o 500

Modificato da DjRudy
corretto errore
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

110/90

 

Peso 44 q.li circa senza zavorre, motore 6 cilindri aspirato 5861 cc, 110 cv DIN e 366 Nm di coppia, passo 254 cm.

 

Forse il trattore più indovinato della serie 90, motore molto brillante, ottima maneggevolezza,

 

T6020 Dual Command

 

Peso 50 q.li circa senza zavorre, motore 4 cilindri turbo intercooler 4500 cc, 112 cv ISO (quindi circa 105 Din), 455 Nm di coppia a 1400 giri, passo 241 cm.

 

Sulla carta il T6020 Dual Command potrebbe sostituire il 110/90, altrimenti con poco di più puoi andare sul T6030 Dual Command che ha 5 cv in più è 6 cilindri (6700 cc) turbo intercooler, 20 cm in più di passo e altri 3 q.li in più di peso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi proprio di no, al massimo è un trattore rimasto invenduto della vecchia serie, oppure si sbaglia e si riferisce a un 6050 electrocommand con cambio 16x16.

O forse si riferisce al dual command 24x24 ma non conta le mezze marce quindi diventa 12x12

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

T6030

Che ne pensate di questo modello?

 

Sto valutando per sostituire due vecchi 110 e 100 cavalli

Mi servirebbe per 30ha di seminativi, aratro bi/trivomere reversibile, erpice a dischi, erpice rotante da 3 metri.

 

117 cavalli mi semrbano abbastanza (ho scartato il 4 cilindri di minore potenza)

lo prenderei abbastanza base non avendo requisiti particolari

 

come consumi come si comporta? qualcuno lo ha provato?

grazie a tutti

 

ZioLuigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Il T6030 monta un motore NEF 6 cilindri turbo intercooler, con pompa meccanica, quindi un buon pompista fa presto a dare altri 20-30 cv.

 

Riguardo al consumo specifico è pari a circa 220 gr/kwh, quindi in linea con altri motori della concorrenza con caratteristiche simili. In poche parole il consumo può andare da pochi litri/ora quando fai lavori molto leggeri ad oltre 25 litri/ora quando magari lo metti ben sotto con un erpice rotante da 3 metri.

 

Riguardo all'allestimento ti consiglierei di aggiungere:

 

Sedile pneumatico

Filtro con eiettore di polveri

Gommatura: 480/65 r 28 e 600/65 r 38

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
  • 1 anno dopo...
Ormai trovi solo rimanenze di magazzino, se riesci a trovarlo un T6030 Dual Command con meno di 50 mila € + iva lo porti a casa.

 

Grazie Dj per le informazioni , per il momento di acquisto non se ne parla ho appena preso il6050 plus ed ho finito il badget , rimanesse qualcosa a fine anno se il raccolto va bene e con qualche permuta importante si potrebbe fare , certo che pensavo venisse via a meno a quella cifra ho preso il 6050 plus , il dual command differeisce oltre dal cambio anche da altro ? e come mai è un trattore che se ne parla cosi' poco ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...

cosa intendi un polmone che beve troppo? ma non è il 4cilindri stesso del tla? 6000 ore mi sembrano veramente tante se no ci avrei fatto un pensierino se interessa a qualcuno vi do il contatto..... è in sardegna 18.000+iva ....... mi pare buono sempre che non abbia altri problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...