Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 623
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Bè, non è strano che un trattore che fa aratura erpice e livella stia sotto al capannone da dicembre a maggio, più o meno. Detto questo, posso chiedere come mai non sei orientato verso un 6 cilindri? E' sicuramente piu adatto per svolgere questi lavori... magari poco più potente in maniera da fare a meno del McCorkmick...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto sento dire da vicini e conoscenti , i moderni motori 4 cilindri hanno prestazioni molto simili ai 6, in più sono più risparmiosi in termini di consumi , poi nel caso del t6040 o del r6 125 avresti un passo più corto quindi una maggiore maneggevolezza ; questo mi permetterebbe di utilizzarlo per altri lavori tipo rifacimento argini (tieni presente che abbiamo 4 macchine ed 1 da aprile ad agosto ha le ruote di ferro)

Modificato da il futre
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...
Ma è vero che attualmente in casa New Holland c'è una promozione sui T6000?

 

 

Mi sembra di avere visto sull'informatore agrario di questa settimana nella copertina che c'è un offerta

per t6000 delta-elite con 1€ in piu' hai la cabina sospesa e a meta' prezzo il soll.anteriore,non vorrei sbagliarmi informati,ciao:)

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sono appena iscritto e non riesco a mandare messaggi nel forum.

 

ho appena acquistato un t6070 elite cambio 16x16 assale a cabina ammortizzata 4 distributori con gomme standard ossia continetal 600post e 480 ant perchè ho problema di garage in altezza, insieme ad un aratro moro trv16a con versoi 18 inseriti nel psr puglia.

 

mi servirebbe un parere, cioè se quell'aratro sarebbe troppo per quel trattore? sono arrivate le prime critiche, no dovevi prendere la trv14 io ho la trv16 dietro a un landini 185 e si e no c'è la fa. Mi hanno convinto ad acquistare quella altri due: uno ha un tsa135 con la stessa aratro e dice che la tira che è un bomba e l'altro un 130 deutz una trv16 normale senza versoi da 18 ma dice lo stesso che non la cura proprio. Sono dubbioso spero di non fare brutta figura.

 

tu cosa ne pensi del trattore e della sua potenza e capacità di tiro?

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sono appena iscritto e non riesco a mandare messaggi nel forum.

 

ho appena acquistato un t6070 elite cambio 16x16 assale a cabina ammortizzata 4 distributori con gomme standard ossia continetal 600post e 480 ant perchè ho problema di garage in altezza, insieme ad un aratro moro trv16a con versoi 18 inseriti nel psr puglia.

 

mi servirebbe un parere, cioè se quell'aratro sarebbe troppo per quel trattore? sono arrivate le prime critiche, no dovevi prendere la trv14 io ho la trv16 dietro a un landini 185 e si e no c'è la fa. Mi hanno convinto ad acquistare quella altri due: uno ha un tsa135 con la stessa aratro e dice che la tira che è un bomba e l'altro un 130 deutz una trv16 normale senza versoi da 18 ma dice lo stesso che non la cura proprio. Sono dubbioso spero di non fare brutta figura.

 

tu cosa ne pensi del trattore e della sua potenza e capacità di tiro?

 

Ciao Aski,benvenuto nel forum,del trattore posso dirti che hai fatto un ottimo acquisto penso che non te ne pentirai,credo che non avrai problemi di tiro,ci farai sapere,ciao:)

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la risposta appena mi arriva tra una settimana che lo provo vedo se metto qualche foto e vi faccio sapere ho preso anche una seminatrice gaspardo la nuova sc maria da 3 metri con preparatore per evitare i ripassi.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ho appena acquistato un t6070 elite cambio 16x16 assale a cabina ammortizzata 4 distributori con gomme standard ossia continetal 600post e 480 ant....

 

:clapclap:COMPLIMENTI PER L'ACQUISTO:clapclap: Io sbavo dietro a quel trattore......fantastico direi che mi eccita quasi:2funny: veramente una gran macchinaO0 per curiosità ci puoi dire il prezzo spuntato?? perchè non hai preso il cambio 17-16 ecodrive??

Link al commento
Condividi su altri siti

bella domanda, credo di non dover fare strada quasi per niente, fino ad adesso non ne ho fatta certo se c'era non era male, il rivenditore mi ha proposto quella macchina che già era composta così, il prezzo secondo me se andavo da un altro avrei spuntato qualche migliaia di euro nel senso stesso prezzo con qualche accessorio in più. Comunque 63+iva 60 non ha proprio voluto però mi ha montato altre 4 zavorre anteriori quindi 22 da 45 anzichè 18 e terzo punto idraulico più i parafanghi neri in plastica, poi mi sono lasciato andare non so se pentirmi di non aver preso il rc con altri 4 mila euro e avevo una macchina con 5 quintali in più solo che avrei avuto problemi con altezza dovevo lasciarlo fuori il mio garage è 297cm già l'elite con le 600-480 è 292 cm, il rc con le 650-540 sarebbe stato più di 3 metri. Alcuni contoterzisti dicono che il cambio 16x16 potrebbe dare meno poblemi del 18x18 non ho mai usato nessuno dei due, sono rimasto ancora al 12x12 inversore meccanico

Link al commento
Condividi su altri siti

ASKI,io ho preso il 6050rc come altezza 3,10 mt con 650/65/38,certo che non avrei acquistato un trattore nuovo se non avevo la possibilita' di metterlo al coperto,stavo acquistando anchio il 6070 elite poi o optato per il 6050 full opzional perche a me basta la potenza che ha.

I freni ad aria ce li hai?

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per l'acquisto! Il discorso di tirare l'aratro oppure no dipende da quanto fondo vuoi andare e che tipo di terra hai.

 

Se hai un terreno medio-impasto sabbioso e vuoi fare 30-35 cm lo tiri senza problemi, se invece hai terreno argilloso magari in collina e vuoi fare 40 cm per tirare un trivomere ci vogliono il doppio dei cavalli del tuo trattore.

Link al commento
Condividi su altri siti

no non ho voluto metterli, per il fatto che la mia zona è completamente piana pensa che fino ad adesso ho fatto qualche trasporto con un 82 new holland peso 26 qli vigneto con un rimorchio 140 qli tara compresa si ferma agli incrosi senza problemi, figuriamoci adesso, poi si possono sempre montare un domani se ho la necessità. Ho preso quello perchè qualche cavallo in più mi serviva, poi era inserito nel psr quindi potevo optare solo per il rc o pc e non per il 6050 che cambiava sigla. Lo so che sarebbe stato meglio il rc o pc esteticamente con quelle gomme sembra un 180 cv cambia pure la linea del cofano, forse il peso im più e le gomme più larghe un 15% di trazione in più dell'elite 6070 ha di certo. Il problema che il psr era in scadenza ho fatto tutto in 5 giorni non lo volevo nemmeno fare la verità, poi quando avevo i soldi si pensava. Dal 2011 cambieranno nome i rc e pc si chiameranno t7 e monteranno un motore da 7.200 cc. mi sembra non so se pero IVECO come adesso, mentre la versione elite resterà ancora per qualche anno. Il terreno non è argilloso anzi è leggero certo se vai dopo che ha piovuto tanto un pò di colla si fa. Mi sono fidato di quelli che avevano un trattore simile tipo il tsa135 con lo stesso mio aratro e dicono che lo tira benissimo, la zona nel giro di 50 km è uguale. Appena lo provo vedrò la condanna, se lo tira a 35 cm a 6 km ora sono contento.

Link al commento
Condividi su altri siti

no, forse da capobianco avrei spuntato qualche migliaia di euro, ma in futuro un prox trattore andrei la, se riesco a farmi un capannone più alto quello che ho ha 50 anni, è di mio padre e all'epoca non si pensava a troppa altezza, nemmeno il 180/90 arriva a 3 metri.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono anche andato da capobianco e ha venduto due 6070 a maggio 2010 a 60+iva mila super accessoriati anche con pdf anteriore però non sapevo se mi approvavano il psr lo saputo a fine giugno. ma se avevo qualche certezza prima, sarei andato ad aprile a vedere non a giugno, adesso mi sa che promuove un 7050 a 80mila non so se iva compresa però.

Link al commento
Condividi su altri siti

no non ho voluto metterli, per il fatto che la mia zona è completamente piana pensa che fino ad adesso ho fatto qualche trasporto con un 82 new holland peso 26 qli vigneto con un rimorchio 140 qli tara compresa si ferma agli incrosi senza problemi, figuriamoci adesso, poi si possono sempre montare un domani se ho la necessità. Ho preso quello perchè qualche cavallo in più mi serviva, poi era inserito nel psr quindi potevo optare solo per il rc o pc e non per il 6050 che cambiava sigla. Lo so che sarebbe stato meglio il rc o pc esteticamente con quelle gomme sembra un 180 cv cambia pure la linea del cofano, forse il peso im più e le gomme più larghe un 15% di trazione in più dell'elite 6070 ha di certo. Il problema che il psr era in scadenza ho fatto tutto in 5 giorni non lo volevo nemmeno fare la verità, poi quando avevo i soldi si pensava. Dal 2011 cambieranno nome i rc e pc si chiameranno t7 e monteranno un motore da 7.200 cc. mi sembra non so se pero IVECO come adesso, mentre la versione elite resterà ancora per qualche anno. Il terreno non è argilloso anzi è leggero certo se vai dopo che ha piovuto tanto un pò di colla si fa. Mi sono fidato di quelli che avevano un trattore simile tipo il tsa135 con lo stesso mio aratro e dicono che lo tira benissimo, la zona nel giro di 50 km è uguale. Appena lo provo vedrò la condanna, se lo tira a 35 cm a 6 km ora sono contento.

 

Anche da me la zona è piana,pero' da noi ti controllano per strada e non perdonano nulla:AAAAH: mettendoli dopo ti costeranno di piu',non penso

che avrai problemi di tiro se hai un terreno leggero,ciao:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal 2011 cambieranno nome i rc e pc si chiameranno t7 e monteranno un motore da 7.200 cc. mi sembra non so se pero IVECO come adesso, mentre la versione elite resterà ancora per qualche anno.

 

Nel 2011 il motore sarà simile a quello attuale con l'aggiunta dell'scr (urea) per superare lo step sulle emissioni tier IIIB, quindi sarà sempre il NEF da 6700cc. La macchina di cui stiamo parlando è esposta in questi giorni all'eima di bologna.

Link al commento
Condividi su altri siti

ti costerà di più il montaggio credo, certo se lo metti tra dieci anni il ricambio aumenta rispetto ad adesso, però tra dieci anni o 15 potrei anche cambiare trattore proprio e prenderlo completo poi. Da noi controllano di più i camion, poi ho un rimorchio con frenatura idraulica di 15 anni fa, omoligato 50 qli cha saranno sicuramente tara compresa e quindi portando 140 qli di carico totali comunque sono in difetto anche se ho i freni ad aria sul trattore il rimorchio non è omologato per il trasporto di 200 perchè non ha i freni ad aria. quindi ho pensato che se un giorno cambio il rimorchio lo prendo più grande e con i freni ad aria li monterò anche sul trattore. Se ho sbagliato la scelta lo pensata così, tanto ho acquistato perchè ho avuto l'ok del psr ma altrimenti stavo bene così avrei dovuto farlo un acquisto tra cinque o sei anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, come va? mi stà venendo l'ansia l'aratro ancora non mi arriva e di conseguanza nemmeno la consegna del t6070 elite, i vicini cominciano a sfottermi, ti è arrivato il nuovo trattore scavafossi? perchè sono sicuri che l'aratro che ho preso ossia la mo.ro trv16a con versoi da diciotto non la tira per niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco perchè ti fai condizionare dai commenti dei vicini (tra l'altro sicuramente invidiosi perchè hai comprato il trattore nuovo).

 

Comunque se non hai preso un trattore a stock (cioè già prodotto e parcheggiato sul piazzale della fabbrica), il tempo di attesa medio per l'arrivo di un T6000 dal momento del contratto è di 3 mesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

condizionare proprio no, perchè so cosa ho comprato e non sarà certo come mi vogliono far credere. Più che altro voglia di fargli chiudere il becco prima possibile. Il trattore è gia arrivato dal concesionario da un bel pò, solo che ha provveduto a far fare la targa in ritardo e quindi forse lunedi dovrebbero dargliela, anche l'aratro dovrebbe arrivare la prossima settimana fino ad oggi ancora non gli hanno consegnato, quindi un altro week end di sfottò, più che altro che ho rimasto due ettari di terreno da arare per provarlo e il tempo mi sa che la prossima settimana ripiove. Ma tanto io gli dico cantate, cantate che sanremo alla fine lo vinco io che non canto. Grazie per l'incoraggiamento comunque DjRudy

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...