Mefisto2 Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Se può essere utile il problema del Grattone sul nh io l ho risolto vendendo il buffo! Che NH avevi ??????????? E dopo quante ore di lavoro lo hai venduto, e che rogne ti ha dato ????????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Ne ha avuti tanti e tutti pieni pieni di guai!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Che NH avevi ??????????? E dopo quante ore di lavoro lo hai venduto, e che rogne ti ha dato ????????? Non credi Mefisto che io basto e avanzo per sputtanare i buffi:il guaio e che non riesco a tener dietro per quante rogne hanno,meno male che le scopriamo un pò alla volta....e bene fanno gli utenti a lamentarsi dopo che hanno fatto l'acquisto,d altronde dove c è gusto....non c è perdenza......però almeno la sicurezza porca miseria...almeno quella! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Novembre 2012 Autore Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Se non sbaglio era un TK, ora torniamo in argomento grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 TK 76..cingolato , vuoi che non gratti senza sincronizzatori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Non credi Mefisto che io basto e avanzo per sputtanare i buffi:il guaio e che non riesco a tener dietro per quante rogne hanno,meno male che le scopriamo un pò alla volta....e bene fanno gli utenti a lamentarsi dopo che hanno fatto l'acquisto,d altronde dove c è gusto....non c è perdenza......però almeno la sicurezza porca miseria...almeno quella! Certo,con la credibilità che hai va a finire che le vendite aumentano...Ah ah ah!!! Ecco il guaio è proprio quello...non riesci a tener dietro qualche t4000f e allora ti consoli pensando che quando si rompe lo sorpassi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
asky Inviato 17 Novembre 2012 Condividi Inviato 17 Novembre 2012 ragazzi come va? non mi collego da un bel pò, voglio scrivere le mie impressioni sul t 6070 elite dopo le prime 450 ore. motore molto bene, cala di giri quando proprio non ne può più, ricordo che potenza massima è 152 al traino e si sentono visto che ho un trivomere sovradimensionato per il trattore. una pecca, ma è un mio errore, gli devo montare il sollevatore anteriore perchè in aratura toglie molto peso alle ruote anteriori. cabina ammortizza bene a aria condizionata non è il massimo, ma a 35 gradi si sta benissimo. pompa gasolio suda un pochino, devo fargli cambiare il gommino, visto che mi sa che un pò a tutti succede. il cambio, non mi da problemi, ma non lo vedo proprio soft nelle cambiate cambio 16x16. vi spiego per i possessori dello stesso trattore, così ho anche modo di vedere se è sul mio modello oppure è proprio cosi, praticamente su una marcia di ogni gamma strattona un pò ma leggermente, cioè dalla 2 alla 3 dalla 6 alla 7 dalla 10 alla 11 dalla 14 alla 15, questo sia in aumento che in scalata sempre su quei passaggi di marce, ma vi preciso che è stato sempre così da nuovo ne è peggiorato ne migliorato. poi per l'inversore non va male o strattona, ma si sentono un pò i pacchi frizione ossia tà, tà nelle manovre, questo di più a motore minimo o mille giri, freddo o caldo che sia, con più gas non ho provato perchè le manovre li faccio da manovre non con motore cannato. il meccanico mi ha detto che pssiamo provare a calibrare il cambio, ma non è detto ce sia quello può essere pure il sensore di cambio, bò. comunque mi ha detto che la calibrazione non si può fare sempre altrimenti si bruciano le frizioni, deve farsi il meno possibile. dai post vedo che li fate con facilità quando vi pare vorrei capire un pò. se qualcuno di voi lo possiede gradirei confronti oppure chi è molto più informato di me mi dia un consiglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 18 Novembre 2012 Condividi Inviato 18 Novembre 2012 La cambiata sulle penultime marce di ogni gamma è cosi su tutti i 16 16 quindi non è un difetto della macchina...Il tic che senti quando azioni l invertitore invece non è normale potrebbe trattarsi di una cattiva taratura di un non meglio precisato componente a cui si accede dalla botola dentro la cabina,sto seguendo gli sviluppi su un maxxum in zona che fa lo stesso rumore,ti terrò aggiornato...al mio non si sente a prescindere dai giri e dalla velocità che porti al momento dell inversione.Che si brucino le frizioni se le calibri spesso poi è una mega caxxata semmai è piu vero il contrario...visto che lavorando con un accoppiamento non perfetto potrebbero usurarsi piu in fretta a causa dello slittamento maggiore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Novembre 2012 Condividi Inviato 18 Novembre 2012 mi interessa il discorso del tic avendo il Maxxum, non ho capito benequando lo avverti, non vorrei avere un problema senza saperlo, infatti ho già parlato abbondantemente dell'insoddisfazione dell'inversore del mio trattore lento e dopo brusco nell'innesto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 18 Novembre 2012 Condividi Inviato 18 Novembre 2012 praticamente si sente il sincronizzatore quando entra e senti tic quando inverti,se apri la portiera si avverte piu nitidamente.L inversore fallo mettere sull altra modalità e non sarà piu brusco...per la lentezza invece non c è niente da fare!!!!!!!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Novembre 2012 Condividi Inviato 18 Novembre 2012 (modificato) è bruco perchè passa un sacco di tempo dal disinnesto della marcia in un senso rispetto all'innesto di quella dall'altro senso. in concessionaria mi hanno detto di fare l'aggiornamento del softwar per limitare il problema ma non mi fido, inoltre così perderei il power boost anche in aratura, botta di c..o che mi sono ritrovato sul mio trattore, e sinceramente preferisco qualche cavallo in più rispetto alla rapidità con il caricatore. Modificato 18 Novembre 2012 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 18 Novembre 2012 Condividi Inviato 18 Novembre 2012 lascia stare gli aggiornamenti fatti cambiare solo la modalità dell inversore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 ok, provvederò quanto prima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 2 Marzo 2013 Condividi Inviato 2 Marzo 2013 Domanda per i possessori di NH T6000. In questi giorni durante le concimazioni impostavo sul trattore il sistema di gestione motore(ESM), impostavo il regime motore a tot giri per cercare di avere sempre la stessa velocità però nei campi fatti da salite e discese la velocità non rimaneva mai costante. In discesa ad esempio succedeva di aumentare la velocità di 1-2 Km/h. E' normale?? Sbaglio qualcosa nell'impostazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
asky Inviato 24 Aprile 2013 Condividi Inviato 24 Aprile 2013 secondo me in salita e discesa tu imposti il regime motore, e quello che devi controllare che resta uguale, ma la velocità cambia un po in discesa per una questione di freno motore e di spinta. quella impostazione si usa per la presa di forza che resti allo stesso regime, ma non ti blocca la velocità del trattore in salita e discesa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 24 Aprile 2013 Condividi Inviato 24 Aprile 2013 Col same tiene sia il regime che la velocità,a meno che la discesa non sia tanto grave da andare oltre il freno motore....col fendt lo tiene sempre! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Aprile 2013 Condividi Inviato 24 Aprile 2013 forse perchèil fendt ha il vario? in quel caso velocità costante significa variare di giri motore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 13 Maggio 2013 Condividi Inviato 13 Maggio 2013 è un cambio rispetto al dyna molto piu rumoroso modula a suo piacimento .........a me personalmente non piace il rumore delle frizioni a volte si sentono delle mazzate ripeto andrebbe perfezionato parlo di macchina super calibrata ovviamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 13 Maggio 2013 Condividi Inviato 13 Maggio 2013 l'inversore neanche a paragone giusto?..........e dimmi del sollevatore ...quale preferisci come sforzo c.? .........dicono che quello nh è bello impulsivo ti risulta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 13 Maggio 2013 Condividi Inviato 13 Maggio 2013 tutto ottimo tranne inversore e il cambio con i suoi limiti, la macchina nel complesso ha un bel tiro ottimo nei consumi ponte sosp. ok con boccia azoto cambiata (quella del 7000) tre anni problemi zero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 13 Maggio 2013 Condividi Inviato 13 Maggio 2013 meno male !.....mi sembri corretto ! personalmente come sollevatore quale dei due preferisci? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 7 Luglio 2013 Condividi Inviato 7 Luglio 2013 [video=youtube;Mtyxj6O-00E] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 7 Luglio 2013 Condividi Inviato 7 Luglio 2013 Sbaglio o lavora con boost attivo sulla quinta marcia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Luglio 2013 Autore Condividi Inviato 7 Luglio 2013 A me sembra la spia del regime memorizzabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 8 Luglio 2013 Condividi Inviato 8 Luglio 2013 confermo la spia di regime memorizzabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.