Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Una domanda per Dj Rudy che sembra il più esperto in casa NH.......visto che dovrò acquistare un T6050 EC per novembre-dicembre...con il cambio di nome (da delta e plus in dual ed EC) hanno riportato il tetto alto profilo (del vecchio tsa 135 plus per intendersi) o è quello rinnovato a "low profile" della serie delta-plus???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 252
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • 1 mese dopo...

Così tanto per gradire vi sbatto davanti sta foto......T6070 Plus lo uso più io che il padrone del trattore, qui portavo il letame nei miei campi dalla sua stalla! Il 6700 turbointercooler è un animalaccio ,fischia quasi come il vecchio 140-90!!(skerzo), e il cambio è più comodo di quello che sembra!

t54090_6070plus.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

ho un T6070 plus da poco...volevo sapere quali sono i vantaggi di montare i longheroni...mi hanno dettto che bilanciano la macchina, e ne evitano vibrazioni al motore....volevo sapere se li monto al mio t6070...si andrebbe ad aumentare l'angolo di sterzata?????..gomme anteriori 540/65/r38, 18 zavorre da 45kg/cadauna...aspetto risposte:)

Link al commento
Condividi su altri siti

i vantaggi dell'iniezione meccanica sono ben pochi, e si possono riassumere in minor complessità dell'impianto di iniezione e meno elettronica, di contro hai minor riserva di coppia e coppia rispetto al common rail, e maggiori consumi (circa il 10 % in più).

 

I longheroni servono soprattutto se monti il sollevatore anteriore, e non riducono la sterzata soprattutto se non hai il supersteer.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

salve a tutti del forum

Visto che si parla di longheroni,approfitto per una domanda!

sapete dirmi se qualche azienda di sollevatori anteriori, li fornisce a prezzi più umani rispetto agli originali decisamente molto costosi?

 

IL prezzo degli originali oltrepassa di molto i mille euro!!

decisamente troppo per delle sbranghe di ferro!:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

salve a tutti sono in trattaiva per l' acquisto di un t 6020 elite. qualcuno di voi ce l'ha cosa ne pensate?

in casa il concessionario ce l'ha senza ecoshift ma credo sia indispensabile x i trasporti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non sbaglio è il 4 cilindri? sono i nuovi Tsa 100, 110, che già prima per quanto erano pesi non si tiravano neanche dietro. Guarda su internet quanta gente li ha già cambiati cosi ti rendi conto.

Perchè esprimi opinioni guardando internet scusa?Il 6020 elite ha un motore common rail molto brillante,l ho provato il mese scorso durante le trattative per un nuovo acquisto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non sbaglio è il 4 cilindri? sono i nuovi Tsa 100, 110, che già prima per quanto erano pesi non si tiravano neanche dietro. Guarda su internet quanta gente li ha già cambiati cosi ti rendi conto.

 

Perchè gli iron 4 cilindri sono leggeri? i Vari 6430, iron 125, T6020 Elite, Claas 520 ecc fanno tutti parte della categoria dei 4 cilindri pesanti, cioè macchine da 110 a 130 cv e circa 50 q.li di peso senza zavorre, tanti agricoltori sono interessati a macchine con tali caratteristiche qualsiasi sia il colore.

 

Ci vuole coraggio a dire che il motore dei TSA (soprattutto i Plus dotati di NEF common rail) erano bolsi...

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi cosa significa 30km/h??

Il caricatore ne limitava la velocità?

 

Io ho un TSA 135 plus e ne sono stracontento, quando dovrò sostituirlo prenderò setiamente in considerazione anche il T6060 elite oltre al T6070.

 

Penso che macchine quattro cilindri ad alta potenza siano il top per lavori come semina e ripassi leggeri su terreni non ostici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non sbaglio è il 4 cilindri? sono i nuovi Tsa 100, 110, che già prima per quanto erano pesi non si tiravano neanche dietro. Guarda su internet quanta gente li ha già cambiati cosi ti rendi conto.

 

:2funny::2funny::2funny:

e dai nooo,

tsa forse il 100 un po lentuccio ma sicuramente non peggiore dei pari della concorrenza,

ma il ts110a come il t6020 e t640 e t6060...non mi dire che sono polmoni!!!!!!

e comunque un po di peso ci vuole, non basta motare motori piu potenti su carri di gamme inferiori per creare una nuova serie sai!?!?! O0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

vorrei chiedervi una cosa se ne sapete piu' di me...ho un new hollnd t6070 plus con motore vecchio tipo, cioè ad iniezione meccanica, due valvoole per cilindro....attualmente svilppa 142 cv....vorrei sapere se accorciassi la marmitta facendola diventare alta na quarantina di cm aumenterebbero i cavalli????...inoltre i longheroni sarebbe opportuno li montassi??...c'è chi dice che stabliizzano la macchina...boooooo aiuto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...