Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 252
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

ciao

 

ho un altro problema (troppi per essere nuovo) magari a qualcuno questo è gia successo e mi puo dare qualche dritta per risolverlo..

 

praticamente quando prendo qualche buca seccamente e anche su qualche oscillazione laterale si sente un rumore secco venire da sotto la piattaforma tipo quando si molla qualche bullone delle ruote ..ovviamente ho controllato ei bulloni delle ruote sono stretti bene... io pensavo ai silent block però è solo una mia idea..ho chiesto al capo officina e mi ha risposto che lo deve vedere ma viene a fine mese e sinceramente mi scoccia usarlo cosi ... spero nel forum:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

 

ho un altro problema (troppi per essere nuovo) magari a qualcuno questo è gia successo e mi puo dare qualche dritta per risolverlo..

 

praticamente quando prendo qualche buca seccamente e anche su qualche oscillazione laterale si sente un rumore secco venire da sotto la piattaforma tipo quando si molla qualche bullone delle ruote ..ovviamente ho controllato ei bulloni delle ruote sono stretti bene... io pensavo ai silent block però è solo una mia idea..ho chiesto al capo officina e mi ha risposto che lo deve vedere ma viene a fine mese e sinceramente mi scoccia usarlo cosi ... spero nel forum:asd:

A me l'ha fatto una volta quando ho attraversato un solco un po' veloce con le ruote posteriore non parallele , colpo secco come uno schiocco , ho controllato anch'io ma non ho visto niente , dopodiché non me l'ha piu ' fatto , senonche' da allora quando prendo colpi forti la lancetta del gasolio va indietro si accende la spia carburante e poi ritorna subito su normale ma questo non penso che centri con il colpo secco che ho sentito

Link al commento
Condividi su altri siti

A me l'ha fatto una volta quando ho attraversato un solco un po' veloce con le ruote posteriore non parallele ,

 

Il tuo trattore ha quattro ruote sterzanti oppure è una peculiarità Nh il fatto di evere a volte le ruote posteriori non parallele?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il tuo trattore ha quattro ruote sterzanti oppure è una peculiarità Nh il fatto di evere a volte le ruote posteriori non parallele?

 

ma che stai a dire:cheazz:

 

guarda che si capisce che ha preso la buca prima con una ruota e poi con l'altra

Modificato da fr@nco
Link al commento
Condividi su altri siti

A me l'ha fatto una volta quando ho attraversato un solco un po' veloce con le ruote posteriore non parallele ,

 

Il tuo trattore ha quattro ruote sterzanti oppure è una peculiarità Nh il fatto di evere a volte le ruote posteriori non parallele?

 

No niente di cosi' complicato è come dice franco ho semplicemente attraversato prima con una ruota e poi con l'altra

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che abbia ache fare con qualche fascione mollato del serbatoio?.. a proposito buck ma coi consumi come và il tuo??

 

Ma non so comunque penso sia niente di preoccupante , coi consumi con livella a 2000 giri siamo sui 13lt/ora

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

invece è proprio per le lavorazioni sotto tunnel...

xeobib d'obbligo per fare un buon lavoro dato che le ruote passano sempre nello stesso posto!

 

di certo arriva fino al 6050

 

ancora incerta la produzione senza cabina per il nuovo T6:muro:

Link al commento
Condividi su altri siti

invece è proprio per le lavorazioni sotto tunnel...

xeobib d'obbligo per fare un buon lavoro dato che le ruote passano sempre nello stesso posto!

 

di certo arriva fino al 6050

 

ancora incerta la produzione senza cabina per il nuovo T6:muro:

 

Il mio dubbio è sorto, perchè vedendolo dal vero, mi è parso molto alto, tutto li.

Sai la motivazione o i motivi, inerenti il T6?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio dubbio è sorto, perchè vedendolo dal vero, mi è parso molto alto, tutto li.

Sai la motivazione o i motivi, inerenti il T6?

 

a quanto so, la produzione è incerta per un sempilce motivo di numeri di vendita molto bassi,

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

ma nessuno ha avuto problemi con i motori meccanici sulle pompe iniezione?? problemi riscontrati anche sui Landini con montato lo stesso motere NEF 6 cil.

si sfascia tutto! la pompa inizia a picchiare salta la parte relativa all'anticipo e se ti fermi in tempo ti salvi altrimenti cambi il corpo pompa. ma sono 1500€ tutto il lavoro! qui Bosch si è fatta una bella figura di m***a!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma nessuno ha avuto problemi con i motori meccanici sulle pompe iniezione?? problemi riscontrati anche sui Landini con montato lo stesso motere NEF 6 cil.

si sfascia tutto! la pompa inizia a picchiare salta la parte relativa all'anticipo e se ti fermi in tempo ti salvi altrimenti cambi il corpo pompa. ma sono 1500€ tutto il lavoro! qui Bosch si è fatta una bella figura di m***a!!

 

 

Siiiiissisisisisi, nella stalla dove lavoro hanno il t6070 plus ec e come ho detto qualche post fa, l'inverno del 2010 hanno dovuto sostituire completamente la pompa di iniezione perchè proprio come dici tu picchiava da fredda e faceva dei fuori giri, 1600 € gli è costato il tutto, trattore con su 600 ore. WLAFIAT:clapclap:

Link al commento
Condividi su altri siti

Siiiiissisisisisi, nella stalla dove lavoro hanno il t6070 plus ec e come ho detto qualche post fa, l'inverno del 2010 hanno dovuto sostituire completamente la pompa di iniezione perchè proprio come dici tu picchiava da fredda e faceva dei fuori giri, 1600 € gli è costato il tutto, trattore con su 600 ore. WLAFIAT:clapclap:

 

ah meno male che non sia solo qui!:asd: su un semovente il pompista ha fatto la pompa a 200 ore quest'inverno, 2 settimane dopo l'ha rifatta! conta, son buttati li 3000 euro in 15 giorni!! mah :cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito di t 6000 electrocommand

 

la mia prima esperienza new holland e nello specifico sul t 6020 plus devo dire traumatica..

 

macchina che salta come un canguro lettaralmente ingestibile e stressantissima su fondi irregolari .. alle 100 ore rottura del riduttore posteriore con un casino infernale in 16° marcia e per ora devo tenerlo cosi finche non finisco il fieno poi si prospetta un bel fermo macchina e apertura del trattore nuovo ...se questo è l'inizio non oso immaginare cosa mi aspetta più avanti...

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito di t 6000 electrocommand

 

la mia prima esperienza new holland e nello specifico sul t 6020 plus devo dire traumatica..

 

macchina che salta come un canguro lettaralmente ingestibile e stressantissima su fondi irregolari .. alle 100 ore rottura del riduttore posteriore con un casino infernale in 16° marcia e per ora devo tenerlo cosi finche non finisco il fieno poi si prospetta un bel fermo macchina e apertura del trattore nuovo ...se questo è l'inizio non oso immaginare cosa mi aspetta più avanti...

La rottura del riduttore non è che sia una conseguenza di quel rumore secco che mi avevi detto di aver sentito alcuni post fa , perchè quel rumore l'ho sentito anch'io sul mio , solo che io ho tutta risaia e il mio nh praticamente rimane fermo da aprile ad ottobre e non vorrei che nel frattempo la garanzia andasse a farsi benedire

Link al commento
Condividi su altri siti

La rottura del riduttore non è che sia una conseguenza di quel rumore secco che mi avevi detto di aver sentito alcuni post fa , perchè quel rumore l'ho sentito anch'io sul mio , solo che io ho tutta risaia e il mio nh praticamente rimane fermo da aprile ad ottobre e non vorrei che nel frattempo la garanzia andasse a farsi benedire

 

 

non credo sia da quello buck..fatto stà che ha fatto davvero in fretta a togliere magagne..con la fortuna che mi ritrovo c'era da aspettareselo :asd:...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...