Beppe66 Inviato 29 Gennaio 2010 Condividi Inviato 29 Gennaio 2010 Gentilmente qualcuno sa spegarmi le tecniche colturali del broccolo in campo aperto? grazie mille:n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 13 Febbraio 2010 Condividi Inviato 13 Febbraio 2010 Ciao Beppe,io metto giù circa 20000 piantine di broccoli all'anno,ma tu che tipo di broccoli intendi?io coltivo una varietà di nicchia,che da vedersi sono simili ai cavoli però più piccoli con la "fiora" tendente al giallo,cosa vorresti sapere in particolare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Beppe66 Inviato 13 Febbraio 2010 Autore Condividi Inviato 13 Febbraio 2010 Ciao Beppe,io metto giù circa 20000 piantine di broccoli all'anno,ma tu che tipo di broccoli intendi?io coltivo una varietà di nicchia,che da vedersi sono simili ai cavoli però più piccoli con la "fiora" tendente al giallo,cosa vorresti sapere in particolare? I tuoi broccoli li smerci al mercato di Milano? o dove? nel 2009 ho iniziato lo produzione di zucchine nere per quel mercato e quest'anno vorrei provare anche col broccolo solo che non l'ho mai fatto : quanti quintali si fanno per ettaro?qual'è l'investimento per metro q Io dovrei iniziare il raccolto il 20 settembre Mi hanno detto che se non sei capace a trattarli vengono a puzzare Come la fai la concimazione e l'irrigazione? tieni presente che io posso solo irrigare a scorrimento .Secondo te si guadagna qualcosa?grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 13 Febbraio 2010 Condividi Inviato 13 Febbraio 2010 (modificato) No no calma,io li vendo direttamente al mercato ortofrutticolo di Verona,fino a Milano??non mi pare il caso, Mi pare tu voglia fare le cose in grande stile,io faccio una cosa come ripeto di nicchia sono 20000 piante non 2000000.....l'investimento è veramente minimo,tieni presente che io mi faccio tutto,dalla semenza al trapianto delle piantine e tutto a mano! Rese ettaro,per me impossibile quantificare,in quanto li metto dove ho un pò di terra libera,5000 da una parte 3000 dall'altra,per me è una coltura "tappabuchi"cosi per arrotondare,quest'anno va benissimo a livello di euro/kg,ma malissimo riguardo al peso,e alla quantità a causa di un estate troppo calda e inverno troppo freddo. Per la concimazione do un pelo di concime in acqua mentre sono piccoli,mentre dove vado a trapiantare,faccio una semplicissima letamazione con pollina o letame da stalla,nulla di che. Per l'irrigazione finchè son piccoli prima del trapianto li bagno tutti i giorni,con la normalissima canna dal rubinetto nell'orto,mentre poi dopo il trapianto porto l'qaua in campo con una botte dietro al trattore e poi con la canna li passo uno ad uno,questo per 3/4 volte max,a meno di agosto fuori dai limiti come quest'anno,che ho dovuto bagnare più volte. Trattementi ne faccio 3/4 contro le rughe principalmente e altri simpatici insetti che se non stai attendo in due giorni ti rosicchiano tutte le piantine,ancora prima che le trapianti!! So che è una cosa da età delle pietra e che ti verrà da ridere a te e a chiunque legga questo post,ma da me nella mia zona gli agricoltori pitocchi(come me) fanno anche questo! Modificato 13 Febbraio 2010 da Alessio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 18 Febbraio 2010 Condividi Inviato 18 Febbraio 2010 A quale distanza metti le file e l'interfila? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 18 Febbraio 2010 Condividi Inviato 18 Febbraio 2010 Le metto circa 40 cm sia fila che interfila,tieni presente che le buchette per mettere le piantine che conterranno anche l'aqua,sono fatte a mano con la zappa e quindi non ne viene una cosa perfetta come con la trapiantatrice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Beppe66 Inviato 19 Febbraio 2010 Autore Condividi Inviato 19 Febbraio 2010 Le metto circa 40 cm sia fila che interfila,tieni presente che le buchette per mettere le piantine che conterranno anche l'aqua,sono fatte a mano con la zappa e quindi non ne viene una cosa perfetta come con la trapiantatrice. Ciao Alessio inizia a preoccuparti ,con tutte le dritte che hai dato ti faremo una concorrenza bestiale ,non prenderai più un euro dei tuoi broccoli,stò scherzando!!! Non sono in grande come pensi ,porto la verdura ad un grossista che ha la piazza a Milano e punto tanto sul cuore di bue in serra. volevo chiederti secondo te è fattibile l'irrigazione a scorrimento con il broccolo? perchè non la usi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 19 Febbraio 2010 Condividi Inviato 19 Febbraio 2010 Piantane e pure molti!!!!se becchi l'annata giusta ci cavi fuori una bella sommetta!!però quando prenderai 30 cent Kg vedrai che soddisafazione!!!!! Io non posso usare l'irrigazione a scorrimento,intanto non cè l'ho,e poi sono in collina,non si può proprio,ma tu intendi magari di usare le manichette?a me non conviene,solo per il tempo che impiegherei a stenderle,qui tutti(siamo in pochi)utilizziamo la botte.Non vedo alternativa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.