Vai al contenuto

FIAT Serie 93 e 94


ale 91 dt

Quale modello preferite ?  

132 utenti hanno votato

  1. 1. Quale modello preferite ?

    • 60-93
      2
    • 65-93
      2
    • 72-93
      2
    • 82-93
      5
    • 88-93
      2
    • 60-94
      0
    • 65-94
      3
    • 72-94
      3
    • 82-94
      22
    • 88-94
      95


Messaggi raccomandati

Buonasera a tutti vicino a casa mia c'è un 82/94 e non l'ho visto lavorare ma solo fare un trasporto quello che vi so dire è che ha un bel rombo... leggendo la discussione ho letto che si innestava la frenatura intregale tramite innesto auto della doppia trazione anche quando il trattore era spento.. mi è sorto un dubbio anche sulla serie winner (ex possessore di un'f130) aveva lo stesso sistema però mi è sempre risultato che quando era spento frenava solo con le ruote posteriori.. mi sapete dare maggiori informazioni a riguardo grazie e buona serata a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

ciao a tutti,

io possiedo un fiatagri 82-94....è una gran macchina...non è un turbo, ma ha tanta potenza, non cede mai...fiat dichiara che il motore Iveco eroga 82 cv, secondo me non è così....a piena potenza arriva a 90-100 cv....è però debole di coppia conica, perchè appunto il motore è più potente di quello che supporta il carro...però, una volta che la si conosce (pregi e difetti) è una gran macchina...riesce a titare un ripuntatore alpego 7 ancore tutto fondo...il confinante ha un landini 115 e deve alzare perchè senò il motore cede...il mio non cede mai, stessa terra !!!!...appunto però bisogna stare attenti a non spaccare tutto!!!!...

Modificato da fiatagri 82-94
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Mattia, ti ho detto che secondo me ne eroga molti di più perchè con la terra che ho io, titare un ripuntatore 7 ancore tutto fondo (senza dare di segni di debolezza...tanto fumo nero ma lui cammina!!!!!!) ci vuole fiato...tanto...infatti, dai dati tecnici di alpego, quel ripuntatore era adatto per un 90-100 cv...x quello ti dico questo...ti assicuro, che il landini del vicino ha 115 cv su carta, ma non riesce a tirarlo...senti che il motore cede e deve tenerlo alto...altri confianti che hanno 80 cv (same), hanno il ripuntatore a 5 ancore, che sarebbe il giusto x la macchina...cmq cerco di usarlo con attenzione, perchè ho rotto la coppia conica...i fiat avranno tanti difetti, ma come motore nessuno può fiatare !!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ah ok.. io intendevo marcia quando è molto bagnata e luccica come nel primo video.. invece il marcio che intendi tu non l'ho mai visto!! :2funny:

non vedo il motivo di arare in quel momento.. se poi la terra secca al sole con cosa la sminuzzi? oppure è sempre bella sciolta?

Link al commento
Condividi su altri siti

condivido con green deer, sicuramente è terra facile, xchè anche da me non farebbe un metro!!!...un quadri, anche se con poca profondità, chiede cmq sforzo!!!...però la macchina ha fiato, non cede mai...torno a dire che i motori fiat sono i migliori...altre marche secondo me, sarebbero in difficoltà...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Oggi pomeriggio abbiamo arato circa un ettaro con l'82-94 di mio cugino, e il trivomere voltorecchio del mio TL100.

 

Il trattore come stabilità non ha problemi ha portare un aratro da 10q.li (abbiamo rimesso su tutte le zavorre).

lo tira benissimo con la 2 media a una velocità che va dai 6,5 ai 8.7 km/h (contachilometri digitale del trattore).

profondita di lavoro 30-35 cm.

il tiro c'e l ha tutto, non me lo aspettavo cosi, e con le gomme 480 va persino meglio del mio TL che ha le 540 e nel solco lasciato la versoio (un po piccolo per il mio trattore) non ci stanno.

sforzo controllato a 5 e difficilmente bisogna richiamare con la posizione.

 

e adesso godetevi foto e videoO0

[ATTACH=CONFIG]7917[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7918[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7919[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7920[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7922[/ATTACH]

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao luchino, avresti gentilmente da postare la pagina del manuale di uso e manutenzione in cui sono indicate le combinazioni possibili per cambiare le ruote? Le ho cambiate con pneumatico 13.6R38 al post e 11.2R28 all'ant, ma mi funziona male la doppia trazione, probabilmente devo cambiare pneumatici, ma non so quali vanno bene:cheazz:..

P.S. Dimenticavo di dirti che sto parlando per un 88-94!!:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...