IlCoNtE Inviato 9 Settembre 2011 Condividi Inviato 9 Settembre 2011 Risultati della prova Dinamometrica eseguito il Test, la potenza alla Pdf è risultata con booster inserito manualmente via software (in quanto da fermo non si inserisce ma solo sopra 0,5km/h) P=99,2Kw prova Nebraska P= 103,5kw ( lascio tutti i dati in KW in quanto HP metrico = 98,6% di HP USA) Dovrebbero spedirmi i grafici delle curve Mancano 4,3Kw all'appello ma via Software alla Pdf il Booster funziona, ho fatto notare che nella pratica non si inserisce in quanto non si evidenziano aumenti di potenza, mi hanno aggiornato tutti i Software, Ora anche se non ho testato in modo matematico la cosa sulla ""salita famosa"", cosa che farò il prima possibile, l'aumento di potenza dalla 16 alla 17 SI SENTE, ECCOMME SE SI SENTE! sia in automatico che manuale Evidentemente c'era qualcosa che non andava Anche se CNH sostiene di no Cosa interessante con l'ultimo software il booster si inserisce anche con il cambio manuale, cosa molto buona! Sul fatto che con Booster mancano 4,3KW circa 6 HP metrici, la CNH si tutela alla grande in quanto per loro il limite OK è 95HP alla Pdf con un motore da 149HP Cosa allucinante, dovrebbero scriverlo sui deplians!!! Se farò un trattore nuovo sul contratto faccio scrivere la potenza minima garantita alla Pdf, infatti è l'unica che si può misurare, mentre i cavalli al Volano sono come i marianai:asd: In conclusione almeno nel mio caso si è risolto il Giallo del Booster anche se con 4,3Kw volatilizzati:ave: Ora potrò anche fare a meno della Rapid o al limite la taro per recuperare quella manciata di cavalli spariti PS: il nuovo Software è desisamente migliore, il cambio sembra un altro pianeta, ma perchè CNH non ha contattato i vecchi clienti per l'aggiornamento??? vabbe dai siamo flessibili, ti funziona ? benissimo che poi cnh per i software è sempre disponibile . ma ora voglio capire i trattori newholland hanno stessa potenza al motore e alla pto? vabbe la rapid mi dicesti che la toglievi da tempo ma i concessionari non dovrebbero montarla per convincere la gente a comprare i mezzi spendendo meno . comunque sia questa è la prova che il sistema funziona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 9 Settembre 2011 Condividi Inviato 9 Settembre 2011 vabbe dai siamo flessibili, ti funziona ? benissimo che poi cnh per i software è sempre disponibile . ma ora voglio capire i trattori newholland hanno stessa potenza al motore e alla pto? vabbe la rapid mi dicesti che la toglievi da tempo ma i concessionari non dovrebbero montarla per convincere la gente a comprare i mezzi spendendo meno . comunque sia questa è la prova che il sistema funziona Come avevo scritto sopra, adesso il Booster funziona e la potenza è adeguata per mandare la frangisassi anche su terreni compatti, per cui la tolgo, tenerla per recuperare quei 4,3Kw non ne vale la pena, Poi avro fatto 10 ore con la rapid inserita su 570 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 11 Settembre 2011 Condividi Inviato 11 Settembre 2011 (modificato) TTL test reports/New Holland Stavo riguardando i test del Nebraska Lab, strano che il 6080 ha la stessa potenza del 6070 alla PDF 117Kw addirittura sopra i 2000 giri un filino più potente il 6070 ma cosa più curiosa il 6030 con 103,50Kw (140,76HPm) di pdf e 149hp metrici di motore a una perdita di 8,24HP mentre il 6080 con motore da 178HPm e 159HPm alla Pdf perde 19HP:AAAAH: Come ve lo spiegate:cheazz: Seocndo me, una perdita 8/9 hp alla Pdf essendo diretta sono realistici mentre la perdita di 19HP la trovo veramente eccessiva, mi fà pensare che le versioni superiori al 6030 siano meno potenti di quanto dichiarato, come diceva Giulio Andreotti, a pensar male si fà peccato ma ci si indovina spesso Modificato 11 Settembre 2011 da The Red Baron Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Settembre 2011 Condividi Inviato 11 Settembre 2011 TTL test reports/New Holland Stavo riguardando i test del Nebraska Lab, strano che il 6080 ha la stessa potenza del 6070 alla PDF 117Kw addirittura sopra i 2000 giri un filino più potente il 6070 ma cosa più curiosa il 6030 con 103,50Kw (140,76HPm) di pdf e 149hp metrici di motore a una perdita di 8,24HP mentre il 6080 con motore da 178HPm e 159HPm alla Pdf perde 19HP:AAAAH: Come ve lo spiegate:cheazz: Seocndo me, una perdita 8/9 hp alla Pdf essendo diretta sono realistici mentre la perdita di 19HP la trovo veramente eccessiva, mi fà pensare che le versioni superiori al 6030 siano meno potenti di quanto dichiarato, come diceva Giulio Andreotti, a pensar male si fà peccato ma ci si indovina spesso scusa quando sopra dicevo a devil man che non poteva avere gli stessi cavalli alla pto del motore, mi ha preso per matto. e gli ho fatto un esempio su un john deere(centrava poco ma i dati alla pto gli americani li mettono e per facilità di cavalli simili ho preso quello li) e mi ha ripreso per matto. ora tu dici che il 6080 va meno del 6070 e tra poco che il 6020 va piu del 6030..... ma quelle prove che pubblichi quanto son attendibili? possibile motore che è riuscito male , mica ne provano 10 , ma credo 1 o sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 11 Settembre 2011 Condividi Inviato 11 Settembre 2011 scusa quando sopra dicevo a devil man che non poteva avere gli stessi cavalli alla pto del motore, mi ha preso per matto. e gli ho fatto un esempio su un john deere(centrava poco ma i dati alla pto gli americani li mettono e per facilità di cavalli simili ho preso quello li) e mi ha ripreso per matto. ora tu dici che il 6080 va meno del 6070 e tra poco che il 6020 va piu del 6030..... ma quelle prove che pubblichi quanto son attendibili? possibile motore che è riuscito male , mica ne provano 10 , ma credo 1 o sbaglio? E no Conte tu devi leggere e capire non interpretare!!!Io ho scritto solo che la perdita di potenza è del 15%quindi i conti tornano!Che poi tu hai capito tutt altro è un altro discorso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 11 Settembre 2011 (modificato) TTL test reports/New Holland Stavo riguardando i test del Nebraska Lab, strano che il 6080 ha la stessa potenza del 6070 alla PDF 117Kw addirittura sopra i 2000 giri un filino più potente il 6070 ma cosa più curiosa il 6030 con 103,50Kw (140,76HPm) di pdf e 149hp metrici di motore a una perdita di 8,24HP mentre il 6080 con motore da 178HPm e 159HPm alla Pdf perde 19HP:AAAAH: Come ve lo spiegate:cheazz: Seocndo me, una perdita 8/9 hp alla Pdf essendo diretta sono realistici mentre la perdita di 19HP la trovo veramente eccessiva, mi fà pensare che le versioni superiori al 6030 siano meno potenti di quanto dichiarato, come diceva Giulio Andreotti, a pensar male si fà peccato ma ci si indovina spesso 1) Su 100 T6080 prodotti (o qualsiasi altro trattore anche non NH) non tutti hanno 178 cv reali al volano, può capitare quello che ne ha 174 e può capitare quello che ne ha 184, magari solo un 30-40 % ha realmente 178 cv, sono differenze che sempre si hanno in campo motoristico derivate dalla variabilità dei motori, vicinanza dei segmenti ecc ecc. In azienda abbiamo 2 TL identici, stesso anno di produzione, stesse gomme, stesso allestimento, ma uno ha sempre tirato mezza marcia più dell'altro, vai a capire perchè ma questa è la realtà. Quindi non possiamo prendere sempre come oro colato i dati del Nebraska, perchè non sappiamo esattamente quel trattore specifico che hanno provato loro quanta potenza abbia realmente. Ad esempio se il T6030 del Nebraska era uno "fortunato" e aveva 155 cv al volano invece che 149? Oppure il T6080 del Nebraska era uno "sfortunato" e aveva 170 cv al volano invece che 178? Capisci che in questo caso la perdita di rendimento sarebbe molto simile tra i due modelli. 2) Un po' diverso è il discorso che New Holland dia come potenze minime garantite una maggiore potenza per il T6070 RC e PC rispetto al T6080 RC e PC. Mi spiego meglio, quando sono venuti a provarti il trattore avrai visto quel foglio che l'ispettore ti faceva vedere delle potenze minime garantite, bene io l'ho studiato tutto e ho scoperto che le potenze minime garantite sono queste: T6070 RC e PC Potenza minima garantita alla PTO no boost: 114,0 cv Potenza minima garantita alla PTO boost: 138,1 cv T6080 RC e PC Potenza minima garantita alla PTO no boost: 128,7 cv Potenza minima garantita alla PTO boost: 136,8 cv Eppure il 6070 da depliant ha 9 cv in meno con EPM rispetto al 6080... Alla mia domanda ai tecnici NH su questa cosa, hanno cercato di trangiversare senza darmi risposta specifica... Modificato 12 Settembre 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 Djrudy chiedo scusa Come fa il 6080 ad avere meno cavalli del 6070 ? Se ci son i cavalli Minimi in delle carte loro , vuol dire che lo sanno ! Siamo sicuri di quello che scriviamo ? Mandiamo un 6070 al banco ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 (modificato) http://tractortestlab.unl.edu/NewH/T6030-ElitePC.pdf http://tractortestlab.unl.edu/NewH/T6070_ElitePC.pdf http://tractortestlab.unl.edu/NewH/T6080_ElitePC.pdf http://tractortestlab.unl.edu/NewH/T6070-Elite.pdf Come si può vedere dai Test del Nebraska il New Holland T 6030 "range command" ha 140 cv con boost inserito, con una perdita di 9 cv dal volano alla P.T.O, mentre sia il 6070, che il 6080 hanno perdite più consistenti e questo a mio avviso dipende dal dimensionamento degli ingranaggi del cambio e relativo ed adeguto dimensionamento delle pompe idrauliche (ed altri organi) che essendo più grandi hanno una portata d'olio maggiore, quindi più assorbimento di potenza (ovvimente le pompe possono essere della stessa grandezza, ma in numero maggiore), questa mia teoria viene in parte confermata dal rendimento del 6070 "elite" che ha un rendimento maggiore alla P.T.O del "6070 range command" pur avendo lo stesso motore "e cv" (come potrete notare più le macchine in questione aumentano di peso e maggiore è l'assorbimento di potenza, questo è un ulteriore avallo alle mie ipotesi) Infine concordo con chi afferma che due macchine identiche in tutto avranno sempre prestazioni differenti. Modificato 12 Settembre 2011 da mm130 test Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 12 Settembre 2011 (modificato) Ecco le potenze minime garantite della serie T6000 Elite Modelli 4 cilindri T6020 Elite Potenza minima garantita alla PTO no boost: 89,8 cv Potenza minima garantita alla PTO boost: 105,9 cv T6040 Elite Potenza minima garantita alla PTO no boost: 99,9 cv Potenza minima garantita alla PTO boost: 116,7 cv T6060 Elite Potenza minima garantita alla PTO no boost: 108,0 cv Potenza minima garantita alla PTO boost: 114,0 cv Modelli 6 cilindri T6030 Elite Potenza minima garantita alla PTO no boost: 95,2 cv Potenza minima garantita alla PTO boost: 116,7 cv T6050 Elite Potenza minima garantita alla PTO no boost: 104,6 cv Potenza minima garantita alla PTO boost: 127,4 cv T6070 Elite Potenza minima garantita alla PTO no boost: 119,3 cv Potenza minima garantita alla PTO boost: 142,1 cv Secondo me la differenza di rendimento tra tipologie di cambio si deve vedere alla drawbar non penso che ci siano 2 o 3 rinvii in più dal volano al codolo della PTO sul cambio power command rispetto all'electrocommand del T6000 Elite o sbaglio? Ma qualcuno mi deve spiegare perchè il T6040 Elite ha più potenza con il boost del T6060 Elite, dato che le macchine sono identiche come trans-axle.... Modificato 12 Settembre 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 (modificato) allora prima era solo il 6070 vs 6080 ora si ci mette pure 6040 e 6060? vabbe forse su quei motori risultavano meno cavalli, mica perche un auto ha 300cv , 100 auto testate hanno tutti 300cv. Modificato 12 Settembre 2011 da IlCoNtE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 ma se le potenze si misurano alla pdf con cambio a folle come fate a vedere gli assorbimenti del cambio con prove dinamometriche alla pdf? spiegatemelo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 12 Settembre 2011 Nebraska conferma che con boost il 6040 ha più potenza del 6060... Potenza con EPM inserito T6040 Elite Potenza con EPM inserito T6060 Elite Peccato che la New Holland dichiara 152 cv di potenza massima con EPM per il 6060 e 146 cv di potenza massima con EPM per il 6040.... Quindi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 ma se le potenze si misurano alla pdf con cambio a folle come fate a vedere gli assorbimenti del cambio con prove dinamometriche alla pdf? spiegatemelo! basta vedere il Test sel 6070 elite , range command, e vedere che hanno un valore alla P.T.O differente, e se nn sei soddisfatto perchè è posssibile il Range command rientri nelle così dette "macchine sfortunate" (con meno cv del dichiarato) incrocia i vari dati del Nebraska ed altri e poi vedremo a che conclusione arriverai tu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 basta vedere il Test sel 6070 elite , range command, e vedere che hanno un valore alla P.T.O differente, e se nn sei soddisfatto perchè è posssibile il Range command rientri nelle così dette "macchine sfortunate" (con meno cv del dichiarato) incrocia i vari dati del Nebraska ed altri e poi vedremo a che conclusione arriverai tu allora non ci siamo capiti. ma se il trattore è fermo cosa centra il cambio? è fermo ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 Nebraska conferma che con boost il 6040 ha più potenza del 6060... Potenza con EPM inserito T6040 Elite Potenza con EPM inserito T6060 Elite Peccato che la New Holland dichiara 152 cv di potenza massima con EPM per il 6060 e 146 cv di potenza massima con EPM per il 6040.... Quindi? Se osservi bene ti renderai conto che al 6060 nn è stata rilevata la potenza con il boost (forse nn fonzionava nell'esemplare in prova , o c'è un errore di trascrizione)infatti le due potenze sono identiche (90,5 KW) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 ma se la pdf come su tutti i trattori del mondo da quando hanno la doppia frizione, è calettata direttamente al volano, come fai a vedere l'assorbimento del cambio? il cambio è a folle durante la prova al dinamometro, quindi non fa assorbimenti. spiegami allora la tua teoria! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 allora non ci siamo capiti. ma se il trattore è fermo cosa centra il cambio? è fermo ! Ho parlato di dimensionamento delle pompe(e dei vari organi) le quali sono in funzione anche senza movimento basta che il motore sia acceso ok? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 ma se la pdf come su tutti i trattori del mondo da quando hanno la doppia frizione, è calettata direttamente al volano, come fai a vedere l'assorbimento del cambio? il cambio è a folle durante la prova al dinamometro, quindi non fa assorbimenti. spiegami allora la tua teoria! Con la risposta al Conte ho in parte risposto anche a te ma ti ho già scritto incrocia vari dati e poi vedremo a conclusione arriverai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 una pompa senza carico va a scarico direttamente su entrambi i cambi. le pompe del cambio sono le stesse e così anche quelle dello sterzo e dei servizi. le differenze delle potenze è dato proprio da mappature diverse e i dati di dj rudi e del nebraska lo confermano. non centra nulla gli assorbimenti delle trasmissioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 (modificato) una pompa senza carico va a scarico direttamente su entrambi i cambi. le pompe del cambio sono le stesse e così anche quelle dello sterzo e dei servizi. le differenze delle potenze è dato proprio da mappature diverse e i dati di dj rudi e del nebraska lo confermano. non centra nulla gli assorbimenti delle trasmissioni. esattamente come dici tu , ha due ore che voglio farglielo capire ma parla di dimensionamento ingranaggi e pompe...............da fermo! poi mm130 dice: Se osservi bene ti renderai conto che al 6060 nn è stata rilevata la potenza con il boost (forse nn fonzionava nell'esemplare in prova , o c'è un errore di trascrizione)infatti le due potenze sono identiche (90,5 KW) siamo sicuri di ciò? Modificato 12 Settembre 2011 da IlCoNtE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 (modificato) una pompa senza carico va a scarico direttamente su entrambi i cambi. le pompe del cambio sono le stesse e così anche quelle dello sterzo e dei servizi. le differenze delle potenze è dato proprio da mappature diverse e i dati di dj rudi e del nebraska lo confermano. non centra nulla gli assorbimenti delle trasmissioni. Come fai a sapere che le pompe sono le stesse e magari con la stessa portata se i mezzi presi in esame hanno pesi differenti (è facile dedurre che anche gli organi cinematici lo siano) e a rigor di logica avendo ingraggi di maggior dimensione, di seguito tutto il mio raqgionamento eccc.Piccolo O.T ti faccio una domanda , che differenza c'è di rendimento (minor assorbimento) tra un centro "chiuso" ed un centro"apertro" (idraulica)? Modificato 12 Settembre 2011 da mm130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 (modificato) se ti dico che sono uguali è perchè lo so che sono uguali, se no non stavo qui a perdere tempo! presto dj posterà altri dati che confermano la nostra tesi delle mappature. in pratica hanno le mappature che hanno la stessa potenza ma hanno la coppia leggermente differente! Modificato 12 Settembre 2011 da giovanniv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 esattamente come dici tu , ha due ore che voglio farglielo capire ma parla di dimensionamento ingranaggi e pompe...............da fermo! poi mm130 dice: Se osservi bene ti renderai conto che al 6060 nn è stata rilevata la potenza con il boost (forse nn fonzionava nell'esemplare in prova , o c'è un errore di trascrizione)infatti le due potenze sono identiche (90,5 KW) siamo sicuri di ciò? Cosa c'entra con il discorso "assorbimenti" io ho fatto una semplice deduzione , più chiaro di così. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 (modificato) se ti dico che sono uguali è perchè lo so che sono uguali, se no non stavo qui a perdere tempo! presto dj posterà altri dati che confermano la nostra tesi delle mappature. in pratica hanno le mappature che hanno la stessa potenza ma hanno la coppia leggermente differente! La tesi delle mappature ha una sua logica ,ma se ti dico che nonostante questo il sistema idraulico delle pompe ha un assorbimento differente (secondo i dati che ho incriciato , e ne ho incrociati parecchi) fidati che è così Una differente coppia nn falsarebbe la potenza massima ma a limite la riserva di coppia Modificato 12 Settembre 2011 da mm130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 12 Settembre 2011 Condividi Inviato 12 Settembre 2011 forse abbiamo dati che non tutti hanno non credi? incrociamo altri dati che non sono sempre pubblici! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.