Vai al contenuto

Cosa sono e come funzionano i sistemi Power Boost


DjRudy

Messaggi raccomandati

però anche qui la coppia è molto piatta per i primi 1500 giri e questi li hanno fatti diversi enti.soprattutto jd e nh il fendt invece h un andamento più sinuoso

 

i grafici di dj sono stati fatti con lui avanti, anzi sopra il trattore, quindi alla luce del giono

 

Indipendentemente dalla convessità + o - della curva di coppia , io mettevo in dubbio il valore massimo nn la sua linearità, comunque legato al fatto dei dati riportati nel grafico nn esatti e mi veniva addotta spiegazione nn esatta , sono stato chiaro o criptico anche adesso ? Solo con un riduttore 1 : 2 il ragionamento di Dj ha senso , forse era quello che intendeva , ma io questo posso solo dedurlo nn ne ho la certezza

Modificato da mm130
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 164
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Analizzando meglio il grafico ho capito che il rapporto del riduttore è di 1 : 2,120 quindi 570 diventa 1208 giri motore e 1429 Nm diventa 674 Nm sicuramente è questo il risultato, nn avevo calcolato il riduttore della p.t.o,DJ avevea ragione

Modificato da mm130
Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco le curve al dinamometro del nostro T6080:

 

No boost

 

t110409_t6080-no-boost.jpg

 

Boost

 

t110410_t6080-boost.jpg

 

Con EPM attivo stessa coppia e meno riserva....

 

Non ho parole :muro::muro:

 

A me così a occhio sembra che il power boost entri solo intorno al range di potenza massima poi è come se andasse spegnendosi, per quello diminuisce la riserva di coppia.

Del resto il boost va usato con attrezzi alla pdf che quindi girano a un regime costante e sempre piuttosto elevato.

Avere incrementi di coppia massima significa dimensionare tutta la presa di forza per valori elevati, in questo caso invece si ha più potenza solo quando serve senza sovradimensionare la pdf.

Mi sembra una soluzione intelligente, anche se forse ci è venduta per quel che non è.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 4 mesi dopo...

Riporto in alto questa discussione,perche mi ha colpito la frase dell'utente Mefisto 2,nella discussione consigllio acquisto trattore 110-130 cavalli 4 cilindri:

 

"MF 5470 pot. max. (iso) 135 cv. con PowerBoost attivo (oltre 8 km. orari e con PTO) 145 cv."

 

Se è vero che il boost si attiva con le marce stradali,in quello dei MF si attiva prima?!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 anni dopo...

Oggi mi sono accorto che su strada, forte salita, il Boost non si inserisce, quando si inseriva andavo a 27km/h ora 23,5km/h

 

appena comprato avevo lo stesso problema, risolto via software, ma ora dopo tre anni risiamo da capo!

 

con centralina Rapid inserita 33Km/h

 

Questi Boost sono un trucco peggio della Volkswagen!!!:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 anni dopo...

Buonasera ragazzi! Ho una domanda per voi e per i più esperti in materia.. sono fresco di acquisto di uno steyr profi 4110 multicontroller del 2011, omologo del case maxxum 110 e del new holland t6020; mi sono accorto oggi provandolo con un erpice rotante da 4mt che non si attiva il boost alla presa di forza, mentre invece in trasporto dalla 13a marcia entra e lo si sente sia dalle prestazioni del motore che dalla spia verde che compare sul quadro strumenti..... qualcuno sa il perché o può darmi una dritta? Grazie in anticipo a tutti! 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, tripleboss ha scritto:

Se non c'è un' assorbimento di potenza x (non ricordo quant'è sui T 6000) non si attiva.
Con il rotante in lavoro effettivamente dovrebbe

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk
 

Calcola che qua la terra è stata arata 1 mese fa, poi ha sempre piovuto e praticamente è diventata cemento....con il rotante 4mt andava solo in 1a marcia ma a fatica, tipo 1 o 2 km h.... piuttosto si spegneva ma il boost non si sentiva ne compariva......

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, LUKE 89 ha scritto:

Calcola che qua la terra è stata arata 1 mese fa, poi ha sempre piovuto e praticamente è diventata cemento....con il rotante 4mt andava solo in 1a marcia ma a fatica, tipo 1 o 2 km h.... piuttosto si spegneva ma il boost non si sentiva ne compariva......

vai troppo piano e in molte macchine il boost non si attiva sotto una certa velocità... penso che anche nella tua sia così e mi sa che prima dei 3 o 4 kmh non parte

(magari qualcuno saprà anche il valore esatto)

Modificato da velistar
Link al commento
Condividi su altri siti

36 minuti fa, velistar ha scritto:

vai troppo piano e in molte macchine il boost non si attiva sotto una certa velocità... penso che anche nella tua sia così e mi sa che prima dei 3 o 4 kmh non parte

(magari qualcuno saprà anche il valore esatto)

Ero convinto anche leggendo questa discussione che il boost partisse da 0.5 kmh.... se più alto dovrò fare un altra prova.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...