Vai al contenuto

Carri Botte


LeoR6

Messaggi raccomandati

33 minuti fa, bahcwm ha scritto:

B280 da 23 cubi, proboscide con prolunga, acceleratore, gomme da 600x26,5, 4 interratori, freni da 420x180, doppio carico manuale,luci e telecamera

 

ottima,bravo!rimani anche in portata e viaggi sicuro!

Link al commento
Condividi su altri siti

B280 da 23 cubi, proboscide con prolunga, acceleratore, gomme da 600x26,5, 4 interratori, freni da 420x180, doppio carico manuale,luci e telecamera
 

Fatti fare il carico manuale dalla parte della proboscide come ad Alessandro, così carichi sempre con la turbina.
Immatricolata come? Massa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Le gomme 600 26.5 quanto costano per curiosità?
Io sto facendo alcuni preventivi in giro della mia botte, attualmente ho montato delle Michelin X 18x22.5, che corrispondono alle 445/65 22.5. Però dato che ho omologato a libretto le 500/60 22.5, vorrei montare quelle.
Considerando che di strada ne faccio pochissima (ho la botte dal 2001 e quelle attuali sono le gomme che avevo montato all’acquisto e al massimo faccio 1-2 km di strada nel tragitto di spandimento), che marca mi consigliereste, senza spendere capitali per le Cargoxbib? Mi avevano proposto Alliance e BKT radiali (con disegno simil Cargoxbib) rispettivamente a 630 e 700€+IVA compreso montaggio.
Ne vale la pena montare gomme usate messe bene?

Link al commento
Condividi su altri siti


Fatti fare il carico manuale dalla parte della proboscide come ad Alessandro, così carichi sempre con la turbina.
Immatricolata come? Massa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Devo risentirli per 2 particolari chiederò anche di quello
Immatricolata rimorchio
Massa 100 per asse, però suo preventivo c’è sta voce mia sentita prima che mi ha mandato in confusione24e8935702677a9729e3e545a172997f.jpg
In poche parole, sono omologate a 100x asse ma attualmente la legge prevede solo 80
Link al commento
Condividi su altri siti


Devo risentirli per 2 particolari chiederò anche di quello
Immatricolata rimorchio
Massa 100 per asse, però suo preventivo c’è sta voce mia sentita prima che mi ha mandato in confusione24e8935702677a9729e3e545a172997f.jpg
In poche parole, sono omologate a 100x asse ma attualmente la legge prevede solo 80

Omologata 100 per asse come la mia, poi a libretto te la mettono 280 complessivi, (sull allegato tecnico riportano il carico omologato a 100 per asse).
Loro continuano su questa strada allora.

L’unica cosa che la tua e rimorchio, la mia macchina operatrice.

Metti su il timone ammortizzato, altrimenti se davanti ci metti un trattore grande la botte non ti sta in piano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Le gomme 600 26.5 quanto costano per curiosità?

Io sto facendo alcuni preventivi in giro della mia botte, attualmente ho montato delle Michelin X 18x22.5, che corrispondono alle 445/65 22.5. Però dato che ho omologato a libretto le 500/60 22.5, vorrei montare quelle.

Considerando che di strada ne faccio pochissima (ho la botte dal 2001 e quelle attuali sono le gomme che avevo montato all’acquisto e al massimo faccio 1-2 km di strada nel tragitto di spandimento), che marca mi consigliereste, senza spendere capitali per le Cargoxbib? Mi avevano proposto Alliance e BKT radiali (con disegno simil Cargoxbib) rispettivamente a 630 e 700€+IVA compreso montaggio.

Ne vale la pena montare gomme usate messe bene?

Il prezzo non te lo so dire di preciso, guardando velocemente on Line per le Bkt 693 stanno a 650 le 500x22.5 /930 le 560 22.5 / 1150 le 600 26.5

Non so se al dettaglio se si trovano gli stessi prezzi, ma le proporzioni dovrebbero restare queste

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Le gomme 600 26.5 quanto costano per curiosità?
Io sto facendo alcuni preventivi in giro della mia botte, attualmente ho montato delle Michelin X 18x22.5, che corrispondono alle 445/65 22.5. Però dato che ho omologato a libretto le 500/60 22.5, vorrei montare quelle.
Considerando che di strada ne faccio pochissima (ho la botte dal 2001 e quelle attuali sono le gomme che avevo montato all’acquisto e al massimo faccio 1-2 km di strada nel tragitto di spandimento), che marca mi consigliereste, senza spendere capitali per le Cargoxbib? Mi avevano proposto Alliance e BKT radiali (con disegno simil Cargoxbib) rispettivamente a 630 e 700€+IVA compreso montaggio.
Ne vale la pena montare gomme usate messe bene?
Forse è meglio continuare qui
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https://www.tractorum.it/forum/topic/103-pneumatici-agricoli/&share_tid=103&share_fid=63861&share_type=t&link_source=app
Gomme usate?
Dimmi quante ore farai in un anno?
Poi ti rispondo..
Link al commento
Condividi su altri siti


Se ci si vuole spostare di là, nessun problema...
Comunque farò 80-100 ore massimo all’anno.
Link al commento
Condividi su altri siti




Metti su il timone ammortizzato, altrimenti se davanti ci metti un trattore grande la botte non ti sta in piano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Su bossini è collegato al distributore come Vaia?che si può usare come “asse sollevabile” per caricare il trattore?
Link al commento
Condividi su altri siti

58 minuti fa, bahcwm ha scritto:


Su bossini è collegato al distributore come Vaia?che si può usare come “asse sollevabile” per caricare il trattore?

no,ha il comando sulla pulsantiera x regolare l'altezza .funziona con l'olio del distributore che comanda i movimenti della botte.ha un polmoncino x smorzare i colpi.prendilo assolutamente, viaggi molto meglio.come diceva jd 7810 chiedi la saracinesca a dx prima della turbina xkè se nn la chiedi te la mette dopo.in quella nuova me l'hanno messa in una posizione migliore rispetto a quella di prima, va veramente bene.discorso immatricolazione penso che ti facciano 100 x asse più 40 su occhione.340 lordi,circa 110 di tara,230 netti puliti

 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, bahcwm ha scritto:

Ok, perciò in emergenza si può buttar giù il timone per caricare il trattore

mmmm....non proprio,non ha 1 mt di escursione, avrà 10 cm e non cambia molto a livello di trasferimento di carico,ma va bene oltre x ammortizzare per metterla allineata in base al trattore che hai davanti e per svuotarla bene scaricando da dietro.quando 6 a 1/4 alzi tutto davanti e la svuoti benissimo.domani ti faccio la foto 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, algamot ha scritto:

Buongiorno ragazzi. Ho una crosetto vaia da 21 mc. Voi con che velocità della pto caricate e scaricate? 400 giri/min vanno bene?

dipende da molti fattori.che pompa o depressore hai,cosa devi aspirare,a che profindità,la densità,se hai la turbina,che diametro ha l'uscita, se usi ventaglio ,interratori etc...non  esiste una regola fissa,che può essere un bene o un male,dipende. generalmente quando carico carico con pochi giri x evitare schiume, lo scarico dipende,a volte  lo faccio  a 1 bar a 1000 giri di cardano, a volte a 0.4 bar a 400 giri..ci sono molte variabili

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 6/3/2020 Alle 20:27, Alessandro82 ha scritto:

dipende da molti fattori.che pompa o depressore hai,cosa devi aspirare,a che profindità,la densità,se hai la turbina,che diametro ha l'uscita, se usi ventaglio ,interratori etc...non  esiste una regola fissa,che può essere un bene o un male,dipende. generalmente quando carico carico con pochi giri x evitare schiume, lo scarico dipende,a volte  lo faccio  a 1 bar a 1000 giri di cardano, a volte a 0.4 bar a 400 giri..ci sono molte variabili

Hai ragione... compressore mi pare da 15000 litri ( non vorrei dire una boiata che non ricordo bene ) con acceleratore di carico. Carico liquame suino da ingrasso quindi abbastanza liquido. Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...