nico FIT Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 dire un po' alti e' imbarazzante visto che siamo nell'ordine di un 30% in piu a favore di pagliari a parita di allestimento naturalmente nelle aziende della mia zona ci sono tanti che usano pagliari e sono tutti contenti, dicono che i rimorchi valgono tutti i soldi che li paghi...purtroppo con i tempi che corrono molte aziende sull'acquisto del nuovo ripiegano su marchi più economici... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Da quello che sò pagliari era stata venduta o ci era andata vicina. Per il discorso migliore, non saprei. a volte mi vien da pensare che qualcosa basta farla pagare di più di un'altra e è migliore. Che queste botti/dumper siano finiti in maniera maniacale, nessuno lo mette in dubbio. MA che siano cosi migliori da valere tutti i soldi che costano non saprei. Posso dire che i Dumper a pagliari li faceva COMAG azienda che è a pochi km da casa mia. E usava semi assi industriali con soffietti ad aria. E io l'ho pure usato a parte gomme strette che è un morto. Per girare servono piazze intere. Le stesse botti sono sempre state un pò sul lungo. Cosa che va bene perchè una 3 assi lunga carica più peso sul trattore e è meno un peso morto quando il terreno è bagnato. Un pelo meno simpatico quando per entrare in un campo già si deve buttare le ruote anteriori del trattore quasi nell'acqua per tenere su il culo della botte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ara Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 come finiture e per alcuni dettagli nessuno batte pagliari ma è rimasto indietro come innovazione, esempio: utilizza soffietti ad aria che fanno dondolare le botti grandi che è un "piacere" oppure il telescopico del pescante ha la tenuta in basso e tra le pareti si ristagna della merda o dei sassolini che potrebbero danneggiare le tenute .............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Anche la qualità dei materiali mi risulta non sia adeguata .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 (modificato) ormai chi piu chi meno utilizza le stesse tecniche ....a parita' di condizioni accessori ci sono nei carribotte prezzi non indifferenti....ho visto un preventivo datato 3 mesi fa di valzelli 20000 lt 4 interratori gruppo garda getto proboscide telescopico turbina di carico gomme 600 aliance 40.000 euro + iva stesso carrobotte Ravizza/Vaia/Bossini il prezzo varia di circa 2/3.000 euro in piu' Pagliari 12.000 euro in piu. Ora dico io ma dove sta tutta sta differenza?Ricordo e vado un po' ot dumper 3 assi 7 mt valzelli 30.000 vaia 32.000 zaccaria 32000 Pagliari 45.000 mila prezzo offertomi dalla figlia di Pagliari .A buon intenditore poche parole. non e' che se spendo 10/12 mila euro in piu' prendo di piu dai clienti.... Modificato 16 Febbraio 2014 da Agroverdeteam Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Se metti assali e gomme al top non ne bastano 50000 ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Se metti assali e gomme al top non ne bastano 50000 ... allora guarda noi nel 2005 abbiamo preso un 3 assi vaia soffietti ad aria qualdo l'abbiamo preso ci avevano detto la concorrenza non prendere vaia gli assali non reggono i soffietti non reggono le gomme trelleborg scoppiano be noi e' da 2005 che gira sempre caricato abbondantemente sostituito solo le due valvole di compensazione l'anno scorso e una barra stabilizzatrice che si era piagata a causa di un bullone allentato poi basta.Tornando ai carrobotte spendo 10000 euro in piu di botte per assali e gomme?mmmmmm qualche cosa non mi torna perche' vorrei sapere come mai i rimorchi/carribotte industriali costano meno di quelli agricoli che hanno ralle industriali freni industriali sospensioni industriali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Faccio 1400 ore anno solo con botte e uso terzisti con botte per altrettante ogni anno ... Nei periodi topici ho qui anche 6 botti .... Ne ho viste di tutti i tipi ... Io quando l'ho cambiata nel 2010 ho preso assali industriali ROR con freni del 200 e gomme Michelin xs 24r 20,5 In quasi 6000 ore mai toccato nulla ai freni mai bucato e mai un problema e ne ho cambiate 4 adesso ... Con quelle di prima ne avrei già cambiate tre treni oltre a bucare giorno si è giorno no quando eran consumate... Cuscinetti ruota ?? Mai toccati... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Faccio 1400 ore anno solo con botte e uso terzisti con botte per altrettante ogni anno ... Nei periodi topici ho qui anche 6 botti .... Ne ho viste di tutti i tipi ... Io quando l'ho cambiata nel 2010 ho preso assali industriali ROR con freni del 200 e gomme Michelin xs 24r 20,5 In quasi 6000 ore mai toccato nulla ai freni mai bucato e mai un problema e ne ho cambiate 4 adesso ... Con quelle di prima ne avrei già cambiate tre treni oltre a bucare giorno si è giorno no quando eran consumate... Cuscinetti ruota ?? Mai toccati... ci mancherebbe immaginavo che hai molta piu esperienza di me io sono ignorante in materia carribotte se non leggere quello che scrivono e verificare che ci sia ma gli assali roro non li monta solo pagliari quel tipo di gomma non li monta solo pagliari ....e comunque non sempre quello che e' piu caro e 'migliore almeno per le volte provate sulla mia pelle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Bello sentire che VAIA rompe le gomme o i semi assi. Perchè le altre ditte selli fanno? Raga una botte è un assemblato. LE varie ditte fanno solo il telaio tutto il resto lo comperano. E a mio avviso se andassi fuori prendo in riferimento una botte e faccio fare i prezzi a parità di componenti semi assi ROR gruppo ledra gomme M ecc. Poi vado dalle varie ditte e chi mela da per meno la porto a casa. Oggi mi risulta che sia in effetti Vaia che riesce a spuntare prezzi un pelo migliori. A discapito della versatilità. Cioè vaia fa le botti più standard da quello che sò. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ara Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 ha ragione Tony, la botte è un insieme di tanti accessori. e dunque a parità di allestimento tra una e l'altra c'è poca differenza come costo finale.............a meno che prevalga il nome ( come dire "un nome una garanzia") Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 ha ragione Tony, la botte è un insieme di tanti accessori. e dunque a parità di allestimento tra una e l'altra c'è poca differenza come costo finale.............a meno che prevalga il nome ( come dire "un nome una garanzia") SI si un nome una garanzia. Ti farei parlare con gente che ha avuto un problema dopo poco che ha preso la botte e gli è stata chiusa la porta in faccia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Cioè senza assistenza? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ara Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 SI si un nome una garanzia. Ti farei parlare con gente che ha avuto un problema dopo poco che ha preso la botte e gli è stata chiusa la porta in faccia. guarda che mi riferivo al costo finale che a mio avviso a pari allestimento le botti si equivalgono come prezzo. il riferimento al "nome una garanzia" era per dire che chi ha un nome ---"prestigioso"--- fa pagare pure quello. Maa curiosità chi è la ditta che ha fatto questo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 (modificato) Tonytorri Se ti riferisci a me non ho mai scritto una tale affermazione ... Anzi ho sempre detto che a parità di botte e dunque costruttore a seconda di come la allestisci con gomme e assali puoi spendere più o meno 10000 euro ;-) Modificato 17 Febbraio 2014 da vara Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ara Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 ma no vara, credo che ci sia stata un'incomprensione con Tony Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Io posso parlare di tecnosima che fa delle ottime botti e non ha nulla da invidiare a bossini o qualsiasi altro marchio, belle robuste, non eccessivamente pesanti, buona affidabilità... Vaia qualche dumper, ma sono buoni pure quelli non vedo il problema che dice qualcuno e cioè che hanno problemi ai freni (mai avuti, voi?) Le botti vaia qui ce ne sono perchè a parità di allestimento spendi 3000 4000€ in meno, poi sull'affidabilità non so, non ne ho quindi... Passando per bossini ottimi sia le botti che i dumper, la qualità è leggermente superiore a vaia e zaccaria, ma spendi qualcosa in più... Al contrario qui vedo pochissime botti valzelli e qualche dumper di rado, so che le botti quadre montano pompa a lobi ma ne ho vista una qua e basta, di botti tonde nessuna, i dumper sapete come sono? Mentre qua c'è qualche carribotte SAC, sapete come sono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Il mio ragionamento non era contro nessuno. Volevo solo dire che spendere di più a parità di allestimento per il nome, per m'è non ha senso. Se fosse macchine di precisione. Con brevetti e studi di progettazione particolari ci può stare. Ma una botte ha poco senso. Poi ogni uno la pensa come vuole ci mancherebbe. Per la ditta in s'è preferisco non dirlo in pubblico perchè non essendomi capitato a m'è direttamente non so per filo e per segno come siano andate le cose. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Eri tu tony che avevi la valzelli quadra con la lobi che dava problemi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Io avevo bossini a lobi. I lobi non vanno bene a far nulla. Solo se vuoi botti leggere per rispettare le portate può avere un perchè. Sapendo però che si deve fare manutenzione periodica e costosa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ara Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 non sapevo che bossini avesse botti a lobi. so di botti bossini con un piccolo depressore e una pompa simile a quella dell'irrigazione a pioggia, ma non hanno avuto un grande successo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 La mia era nata cosi. Però avendo un sacco di schiuma non caricava. E gli ha messo i lobi. Comunque ne ha fatte con i lobi. Anche se poche. Per m'è è un sistema da evitare. Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Le pompe a lobi con il liquame bovino denso non pescano per nulla......depressore tutta la vita!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 No se la pompa è ok pesca. Anzi con la lobi spinge su. Dunque non si ha il problema dello sfiato e la botte a 3/4.... Ma la usura è grande . Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ara Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 si, la lobi se è apposto rende bene ............per un po........dopo sono cazz. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.