Raffa_mito_ev Inviato 22 Aprile 2020 Condividi Inviato 22 Aprile 2020 2 ore fa, Alessandro82 ha scritto: si mettono anche questi a ripetere minchiate e sparare a 0..mettiamogli tutti 1bel? Ho segnalato il video e messo Dislike. Invito tutti a fare lo stesso. È ora che la smettano di buttare merda addosso a gente e ad un intero settore solo per fare visualizzazioni. Visto che ora non possono fare prove di auto ( prove pagate, quindi false e solo con elogi) si mettono a fare questi servizi di disinformazione pubblica. VERGOGNA 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 23 Aprile 2020 Condividi Inviato 23 Aprile 2020 Da stasera ho in prova per qualche giorno interratore gentilmente procurato da Ravizza da un suo cliente. 11 ancore su 2 file alimentate da distributore Vogelsang, si apre telescopicamente a 3,25 metri.Non l'ho pesato ma lo farò nei prox giorni, in questa configurazione resto sotto i 16,50 consentiti comoresa la classica zavorra anteriore da 870..Provato in terreno medio impasto inerbito su stocchi mais.. Cosi regolato fa 15 cm..Trattore a 4,5 kmh non lo sente nemmeno.. Consumo 12,5 lt hNei prox giorni proseguirò con impressioni.. Buon lavoro direi. Che dosi hai dato qua nella foto? Riesce a interrare tutto il liquame che dai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 23 Aprile 2020 Condividi Inviato 23 Aprile 2020 Si non vedi quasi nulla se consideri che regolato cosi va giù solo 15.. Rettifico dato consumo dove c'è duro arriva a 20/21.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 24 Aprile 2020 Condividi Inviato 24 Aprile 2020 Ma quanti qli/mc ettaro sono andato giù? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 24 Aprile 2020 Condividi Inviato 24 Aprile 2020 Vara cosa ne pensi?Anche tu hai il pistone sul timone per lo sterzante?Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 24 Aprile 2020 Condividi Inviato 24 Aprile 2020 Ho sterzante ma non con quei pistoni... C'è un potenziometro sul timone collegato al traino trattore con in braccetto, una centralina poi fa tutto..La botte del video non è 40mc... B400 non vuol dire 40 mc...Io l'ho vista e la faccio lavorare in stagione ma farla girare è veramente dura... Le curve van fatte molto piano... Molto impegnativa se vuoi girare in sicurezza ci vuole davanti un trattore pesante...Interrare con quelle ancore non entri per una settimana e come si vede dal video fuoriesce tutto... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 24 Aprile 2020 Condividi Inviato 24 Aprile 2020 Ma quanti qli/mc ettaro sono andato giù?In quella foto era la prima botte e andavano prese le misure... Ricordo che era la prima volta che provavo interratore che è 11 ancore distanziate di 30 cmPosso dirti che ne è sceso tanto... Ma lavoro ottimo nessuna fuoriuscita.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 24 Aprile 2020 Condividi Inviato 24 Aprile 2020 (modificato) vara secondo la tua esperienza come mai la ravizza gira meglio? ho lavorato vicino a una quattro assi ravizza e faceva tanta fatica a girare però essendo gommata 710 ho dato la colpa a quello Modificato 24 Aprile 2020 da stikkio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 24 Aprile 2020 Condividi Inviato 24 Aprile 2020 Sicuramente il sistema di sterzo ravizza è migliore.. Poi la bossini ha come fisso il 3 asse... E non il 2 come tutti gli altri...Premetto che non ho nulla contro bossini che anzi fa otrime botti e carri ma i suoi 4 assi sono dei catafalchi imhoPer le 710 la sterzata è molto limitata dal telaio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 24 Aprile 2020 Condividi Inviato 24 Aprile 2020 Dove le tiene sotto sta sotto pure il liquame, ma sei ancore son dure da tirare e gli tocca alzarle.Ma tanto quanto(circa) 1000 2000 qli ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 24 Aprile 2020 Condividi Inviato 24 Aprile 2020 Certo quelle ancore possono scendere in profondità ma dubito si possa entrare a breve a lavorare... E non parlo della situazione del video dove era chiaramente bagnato ma anche in una situazione normale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Guardando il video sono contento di aver preso l 828 e non il 6R Va a 3 km/h mi sembra con la pdf sempre attaccata, entri dopo un mese a lavorare su quel terreno. Sempre che non piova....Secondo me anche sul 6 ancore ci vorrebbe una ruota per limitare la profondità, se vai troppo giù ti butta giù il culo della botte, o bisogna tirare i terzi punti della botte affinché stiano più di punta le ancore?[mention]vara [/mention] chiaro che ti porta via il trattore se ha il terzo asse fisso e non il secondo...proverò a chiedere a Simone il motivo di questa scelta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Vedendo la mia quello che viene da me è tornato da bossini e si è fatto spostare il fisso al 2... Ma cambiato poco poco.. Te lo avevo fatto vedere.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andr3A Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Avete notato che alla fine quando esce dal campo sul dosso la botte alza il culo del trattore ? Capita anche a te vara? Trattore “leggero” ?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Penso sia normale c'è un dislivello molto alto..La 4 assi è lunga e in quel caso ci vorrebbe un escursione delle sospensioni di 30 cm...Probabilmente se fosse uscito piano avrebbero comunque lavorato meglio le sospensioni.. Ma lui è uscito a manetta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Guardando il video sono contento di aver preso l 828 e non il 6R Va a 3 km/h mi sembra con la pdf sempre attaccata, entri dopo un mese a lavorare su quel terreno. Sempre che non piova....Secondo me anche sul 6 ancore ci vorrebbe una ruota per limitare la profondità, se vai troppo giù ti butta giù il culo della botte, o bisogna tirare i terzi punti della botte affinché stiano più di punta le ancore?[mention]vara [/mention] chiaro che ti porta via il trattore se ha il terzo asse fisso e non il secondo...proverò a chiedere a Simone il motivo di questa scelta Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCome paragoni il 6250 rispetto sll’828? Secondo te quali sono le differenze maggiori?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Come paragoni il 6250 rispetto sll’828? Secondo te quali sono le differenze maggiori?Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSiamo Ot Comunque: Non scalda Più stabile in strada Vario Olii differenziatiAlla presa di forza 828 più generoso e consuma menoTms senza rivali Sollevatore e tutto impianto idraulico Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale7800 Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Guardando il video sono contento di aver preso l 828 e non il 6R Va a 3 km/h mi sembra con la pdf sempre attaccata, entri dopo un mese a lavorare su quel terreno. Sempre che non piova....Secondo me anche sul 6 ancore ci vorrebbe una ruota per limitare la profondità, se vai troppo giù ti butta giù il culo della botte, o bisogna tirare i terzi punti della botte affinché stiano più di punta le ancore?[mention]vara [/mention] chiaro che ti porta via il trattore se ha il terzo asse fisso e non il secondo...proverò a chiedere a Simone il motivo di questa scelta Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLa ruota secondo me è fondamentale sia per regolare la profondità e sia perché non devi stare lì sempre a regolare le ancore soprattutto sei hai dei dislivelli nel terreno. Tirare i terzi punti serve più che altro perché le ancore vadano giù correttamente e il puntale faccia il suo lavoro. Se hai sospensioni a pistoni il culo non lo abbassa la botte Sent from my iPhone using Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Ma il sollevatore della botte è flottante? Altrimenti come fa a funzionare nei dislivelli con le ruote di provondita? Ti alza la botte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Il sollevatore nella mia è comandato da trattore non da centralina botte, lo lasci flottante la profondità la fai con le ruote Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Ma il sollevatore della botte è flottante? Altrimenti come fa a funzionare nei dislivelli con le ruote di provondita? Ti alza la botte?Io ho tolto da solo il sollevatore dalla centralina e messo direttamente al trattore. Quindi se metto le ruote lo butti flottante. Ora devo vedere come fare e se ci stanno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Io ho tolto da solo il sollevatore dalla centralina e messo direttamente al trattore. Quindi se metto le ruote lo butti flottante. Ora devo vedere come fare e se ci stanno Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkRicordo mane o hai il 6 ancore tipo quelli del video? Senza spinta vanno giù lo stesso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 In che senso?Si 6Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 25 Aprile 2020 Condividi Inviato 25 Aprile 2020 Se si piantano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.