Vai al contenuto

Carri Botte


LeoR6

Messaggi raccomandati

Una botte del genere non dovrebbe costare molto.

Per consigli, non saprei ma per quello che devi fare per m'è vanno bene un pò tutte...

 

Poi magari devi dirci le tue esigenze.

Cioè devi farne uso intensivo cosa devi irrigare ecc.

Insomma se hai spazzi ristretti, colture delicate dunque ti serve gomme morbide ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una botte del genere non dovrebbe costare molto.

Per consigli, non saprei ma per quello che devi fare per m'è vanno bene un pò tutte...

 

Poi magari devi dirci le tue esigenze.

Cioè devi farne uso intensivo cosa devi irrigare ecc.

Insomma se hai spazzi ristretti, colture delicate dunque ti serve gomme morbide ecc.

 

grazie della risposta.

 

L'uso sarà prevalentemente nel periodo estivo per il trasporto "su strada" di acqua dal laghetto ai terreni in collina, da scaricare poi in cisterne per l'irrigazione di giardini..

ecco il compito che l'attende.

 

Un usato può essere conveniente o si trovano solo "cadaveri" in giro?

Modificato da jonnyr
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, se devi portare acqua e solo acqua per irrigare non ti conviene forse cercare una botte in vetroresina? certo, un carrobotte con decompressore un domani lo puoi usare anche per il liquame, ma se ci devi portare acqua più leggero è meglio è..

 

io per alcune colture e quando faccio nuovi impianti porto dell'acqua con una botte in vetroresina, ma sinceramente non so se ne valga la pena..

 

a aprte per nuovi meli, o per piccolissimi appezzamenti con colture ad alto valore, non penso che il gioco valga la candela..

 

certo che se è l'unico sistema per salvare nuovi meli appena piantati, o viti che sono al limite va bene ache questo, ma per un irrigazione "normale" non so se sia economicamente conveniente..

 

forse costa meno la posa di un tubo con una pompa, se si usa molta acqua..

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Una botte in vetroresina è sicuramente meglio.

Però è più lenta nel caricare.

E più delicata da agenti esterni...

 

Per l'uso che deve fare va bene un pò tutto.

In effetti però di usato di quelle taglie non si trova molto.

Però sesi riesce a trovare, non è detto che sia un cadavere.

La si guarda dentro che non sia marcia.

E via.

Il compressore massimo ha le spazzole da cambiare...

L'unica cosa forse da stare attenti sono le varie omologazioni

Se si deve circolare su strade pubbliche serve qualcosa.

Perchè se succede qualcosa sono guai...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io concordo con tonytorri, e dato che queste macchine sono un insieme di optional - zincatura - ruote - saracinesche - balestre - depressore - tubo carico - ecc, ecc, dipende da quanto vuoi spendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gente ho bisogno di un consiglio , ho un vicino che deve cambiare il carrobotte da 40 hl e vorrebbe qualcosa di più grande , voi cosa consigliate per un trattore da 120 cv circa e per un vascone da 10000 m3 ?

 

Concordo con Gian81.

Se il 120 CV non è eccessivamente leggero :fiufiu: e Magari con un correttore di sterzata e un modulatore di frenata anche qualcosa in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un amico ha usato per un bel pò una bossini 17000 litri 3 assi, con un 6420.....

 

Però era una situazione provvisoria.

Per m'è le taglie dette possono andare, sempre che il trattore robusto.

Poi valutiamo cosa deve fare, perchè in caso di bagnato sorgono dei problemi.....

Link al commento
Condividi su altri siti

preventivo: Carrobotte da 30000 litri, decompressore da 4, completo di cardano e tubazioni, in acciaio inox, omologata stradale, a 8400 + iva.

. trasporto a parte a 300 + iva

che ne dite del prezzo?

 

ps. sarebbe questa, mod m40

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi il trattore in questione è un jd 3650 non sò se sia " leggero " o meno però dispone di tutte le zavorre sul muso .

 

Secondo me una 3 assi come quella che ho già suggerito va bene, considerando che non hai un trattore con powershift a gamme o trasmissione a variazione continua non esagererei col peso da trainare perchè se dovessi trovarti in una situazione problematica non puoi scalare più di tanto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti il mio capo vorrebbe acquistare una botte dato il grande numero di impianti a biogas che stanno partendo. Non vi chiedo quale è la migliore so già che si scatenerebbe il putiferio ma indicativamente una botte da 30 000 litri e con ancore posteriori quanto puo costare???

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già detto ci sono molte varianti come allestimento, ruote, tipo di sospensioni, decompressore, tipo di ancore e molti altri, il prezzo può variare anche di molti €. molti €.

Modificato da ara
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi il trattore in questione è un jd 3650 non sò se sia " leggero " o meno però dispone di tutte le zavorre sul muso .

attaccaci quello che vuoi

struttura del 3350 che non alza mai il muso

motore turbo...

io con 3350 ho tirato in campagna circa 280-290 qli rimorchio randazzo treassi quasi colmo di mais

quindi puoi prendere quello che vuoi il vecchio cervo non ha paura

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tuo Randazzo 3 assi è un dumper oppure un rimorchio rallato? Non è la stessa cosa tirare uno o l'altro... Avrai portato quel peso sicuramente su terreno asciutto e senza pendenze o passaggi difficili da superare, altrimenti non saresti durato molti giorni; cervo o non cervo un trattore da 115 cv che pesa meno di 60q non è adatto per un carrobotte esagerato.

Link al commento
Condividi su altri siti

piccola domanda ot? era mais granella o trinciato?

direi che sicuramente è più difficile trainare un rimorchio con ralla e assi distanti piuttosto che uno con gli assi ravvicinati!!

 

Il tuo Randazzo 3 assi è un dumper oppure un rimorchio rallato? Non è la stessa cosa tirare uno o l'altro... Avrai portato quel peso sicuramente su terreno asciutto e senza pendenze o passaggi difficili da superare, altrimenti non saresti durato molti giorni; cervo o non cervo un trattore da 115 cv che pesa meno di 60q non è adatto per un carrobotte esagerato.

rimorchio rallato mod R270PT 7 metri di caasone.

carico mais granella,grano,bietole e ieri ho fatto medica da seme

il terreno era in tempera, ne troppo asciutto o secco

tieni presente che io monto le 425 di gomma e sono strette a differenza di un dumper o carrobotte che monta le 500

passaggi difficili???

se passate dalle mie zone avvisatemi che c' è un ponte che merita di essere visto. che pendenza

domani passando faccio delle foto...

Link al commento
Condividi su altri siti

il rimorchio rallato non grava il peso sulla macchina come un dumper o un carrobotte una volta lanciato e' il rimorchio a spingere ...il tipo con cui eravamo partiti a lavorare insieme aveva un romorchio ex industriale 2 assi da 7.20 per 2.00 di sponda e caricava dai 220/ai 250 netti di bietole e lo tirava con un silver 90 dt senza agroshift quindi.....ma parliamo di carrobotte e se poi ci mettiamo gli interratori se non hai un bel mulo davanti sopratutto in condizioni difficili ci rimani li sul posto .

Link al commento
Condividi su altri siti

il rimorchio rallato non grava il peso sulla macchina come un dumper o un carrobotte una volta lanciato e' il rimorchio a spingere ...il tipo con cui eravamo partiti a lavorare insieme aveva un romorchio ex industriale 2 assi da 7.20 per 2.00 di sponda e caricava dai 220/ai 250 netti di bietole e lo tirava con un silver 90 dt senza agroshift quindi.....ma parliamo di carrobotte e se poi ci mettiamo gli interratori se non hai un bel mulo davanti sopratutto in condizioni difficili ci rimani li sul posto .

 

Con una botte da 250q di netto + 100 di tara se le condizioni del terreno non sono diciamo, buone conviene rimanere a dormire.

Link al commento
Condividi su altri siti

attaccaci quello che vuoi

struttura del 3350 che non alza mai il muso

motore turbo...

io con 3350 ho tirato in campagna circa 280-290 qli rimorchio randazzo treassi quasi colmo di mais

quindi puoi prendere quello che vuoi il vecchio cervo non ha paura

 

lo hai pesato o ha istimato il peso ad occhio? poi io non mi vanterei di girare fuorilegge con il rimorchio, quelli furbi che lo fanno se ne stanno zitti zitti, non vanno a raccontarlo in giro..

 

rimorchio rallato mod R270PT 7 metri di caasone.

carico mais granella,grano,bietole e ieri ho fatto medica da seme

il terreno era in tempera, ne troppo asciutto o secco

tieni presente che io monto le 425 di gomma e sono strette a differenza di un dumper o carrobotte che monta le 500

passaggi difficili???

se passate dalle mie zone avvisatemi che c' è un ponte che merita di essere visto. che pendenza

domani passando faccio delle foto...

 

 

per agroverdeteam: in fuoristrada il rimorchio rallato a mio parere è meno efficace, proprio perchè il peso caricato sul trattore lo aiuta a tirare di più, certo che se è bangato sprofonda prima..ma con il bagnato meglio stare a casa..

 

ma poi parliam odi trasporti nei campi o su strada? perchè nei campi serve un trattore pesante davanti, per strada il peso conta meno, ci volgiono i cavalli se si vuole lavorare bene, anch'io posso andare in giro con il 570 con un rallato da 200 quintali, ma in salita non faccio altro che scalare marce, in cima ci arrivo benone, ma in quanto? va bene sfruttare la macchina, ma se ci metto il triplo del tempo a fare lo stesso lavoro forse non è così conveniente..

 

per esempio: in campagna mais una volta si usava 7810 con rallato tre assi in campo, sulla strada si staccava e si metteva sotto un fiat 640, una volta lanciato andava benone (con impianto freni ad aria) ma perchè era pianura..

 

qui da me in campagna mais cisono rimorchi che superano ampiamente i 200 quintali, peccato che davanti ci sia un 8410 jd, non il mio 45-66!

 

 

 

Io pensavo a gomme col battistrada quasi liscio.

comunque ho mezza idea di ristrutturare la stalla ( 110 capi in latt. + rimonta) e vorrei mettere il separatore , il vascone misura 50*6m profondo circa 3,5-4 m .

La botte che devo cambiare è quella del mio avatar , una vendrame da 140 q.li con pompa garda da 10000 l , è praticamente nuova ma ha bisogno di una buona revisione ( non per usura materiali) e se magari col PSR mi conviene cambiarla volevo avere un idea a spanne di cosa prendere.

 

un fendt 312 vario quanti q.li può tirare in sicurezza ? non ho il freno motore però ho il "sassolino" da 870 kg e sono in pianura .

 

 

tornando in tema: per la mia esperienza troppo grande non prenderla, su strada magari ci vai bene, ma se poi in campo hai interratori, terren un po' umido ma devi finire il lavoro, che trattore ci attaccheresti davanti? 409, 312, 3350?

 

per me tre assi, che hai più galleggiamento e in campo ti aiuta, non esagerare con il peso..penso che 200 quintali a pieno carico possano essere ok, tieni conto che usare botti troppo grosse o le usi a metà, o sei fuori al primo controllo del peso..

Link al commento
Condividi su altri siti

lo hai pesato o ha istimato il peso ad occhio? poi io non mi vanterei di girare fuorilegge con il rimorchio, quelli furbi che lo fanno se ne stanno zitti zitti, non vanno a raccontarlo in giro..

no pesato..ma questo capita quando c' è l' ultima piana e devi farcelo stare tutto...

o quando ci sono vari problemi...devi svuotare il cassone ecc...

mi è capitato fino ad ora 3 volte, x il resto mai caricato così esagerato

Link al commento
Condividi su altri siti

se passate dalle mie zone avvisatemi che c' è un ponte che merita di essere visto. che pendenza

domani passando faccio delle foto...

 

Con un carrobotte (non rallato) dello stesso peso ed il 3350 dubito fortemente che riesca a passare.

 

Per continuare la discussione spostiamoci qui:

 

http://www.tractorum.it/forum/attrezzature-agricole-f18/rimorchi-dumper-contro-rallati-4240/index16.html#post221747

Modificato da Gian81
Link al commento
Condividi su altri siti

per Purin : io ho i due fendt il jd è di un vicino che ha i maiali adesso possiede un carrobotte da 120-140 q.li solo che ormai è maggiorenne , io possiedo attualmente una botte artigianale non omologata che uso sempre strada o no e quella del mio avatar mai usata ma pagata cara all'epoca , anche lei maggiorenne.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...