FIATAGRI Inviato 29 Dicembre 2010 Condividi Inviato 29 Dicembre 2010 ...da me cen' è uno...vi elenco pregi e difetti che mi ha fatto notare il proprietario.. 1)cambio non sincronizzato 2)motore mooooooooolto efficente (parliamo di quello di un F140) 3)......vi voglio allegare anche qui...due bei video.. YouTube - FIATAGRI Winner F140 Neve 2010.wmv Sentite la potenza della belva..!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rodeo95 Inviato 9 Febbraio 2011 Condividi Inviato 9 Febbraio 2011 ...da me cen' è uno...vi elenco pregi e difetti che mi ha fatto notare il proprietario.. 1)cambio non sincronizzato cambio non sincronizzato????? :cheazz: il winner ha il cambio sincronizzato! se poi il tuo amico ha rovinato i sincronizzatori è un altro discorso... ma quindi tutte le volte che scala fa la doppietta??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fra971 Inviato 25 Febbraio 2011 Condividi Inviato 25 Febbraio 2011 Ciao, per caso sei riuscito ad avere lo schema elettrico??? Anche noi abbiamo preso lo stesso trattore, abbiamo problemi e non riusciamo a trovare lo schema elettrico. Ci potresti aiutare? Grazie francesca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 25 Febbraio 2011 Condividi Inviato 25 Febbraio 2011 Ciao, per caso sei riuscito ad avere lo schema elettrico??? Anche noi abbiamo preso lo stesso trattore, abbiamo problemi e non riusciamo a trovare lo schema elettrico. Ci potresti aiutare? Grazie francesca Di che modello? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fra971 Inviato 28 Febbraio 2011 Condividi Inviato 28 Febbraio 2011 (modificato) noi abbiamo F115 ...ci puoi aiutare? Modificato 3 Marzo 2011 da fra971 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 8 Luglio 2011 Condividi Inviato 8 Luglio 2011 [/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LucAgri Inviato 8 Luglio 2011 Condividi Inviato 8 Luglio 2011 però...che terrina:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 8 Luglio 2011 Condividi Inviato 8 Luglio 2011 Scuasate la mia ignoranza per questo chiedo a voi. Io noto una certa somiglianza tra la cabina dei winner e quella dei mf serie 3000 sto dicendo una cavolata o veramente cè, e se si c'era un nesso tra le 2 case?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
80explorer Inviato 8 Luglio 2011 Condividi Inviato 8 Luglio 2011 chi sa chi dei due sarà copiato all'altro, visto che c'è molta somiglianza... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puma78 Inviato 24 Luglio 2011 Condividi Inviato 24 Luglio 2011 salve a tutti ho appena acquistato un f115 per 12500€ con 6000 ore il mezzo senbra tenuto abbastanza bene.premotto che esso deve soltanto fare poche ore di lavoro all'anno,penso di trovarmi bene con il mezzo ho usato anche altri trattori come lamborghini same e landini, ma con fiat fiatagri e new hollan mi sono sempre trovato bene.mentre con gli altri ho avuto tanti problemi di ogni genere e quasi mai dovuti all'usura costano meno dei fiat ma godi anche meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 30 Luglio 2011 Condividi Inviato 30 Luglio 2011 salve a tutti ho appena acquistato un f115 per 12500€ con 6000 ore il mezzo senbra tenuto abbastanza bene.premotto che esso deve soltanto fare poche ore di lavoro all'anno,penso di trovarmi bene con il mezzo ho usato anche altri trattori come lamborghini same e landini, ma con fiat fiatagri e new hollan mi sono sempre trovato bene.mentre con gli altri ho avuto tanti problemi di ogni genere e quasi mai dovuti all'usura costano meno dei fiat ma godi anche meno. Benvenuto tra i WINNER ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 31 Luglio 2011 Condividi Inviato 31 Luglio 2011 Scuasate la mia ignoranza per questo chiedo a voi. Io noto una certa somiglianza tra la cabina dei winner e quella dei mf serie 3000 sto dicendo una cavolata o veramente cè, e se si c'era un nesso tra le 2 case?:cheazz: Semplicemente non sono la stessa cabina ma sono due cabine si simili ma concettualmente differenti quella della serie Winner era una perla di cabina che poi più nessuno a ripetuto era di tipo (come concezione) automobilistico nel senso che la cabina non aveva un telaio con poi saldata la struttura bensì era una culla come gli abitacoli della macchina molto ben fatta ma peccava nel costo di produzione e poi ci propinano quelle in vetroresina come non plus ultra.... Mentre la cabina della Massey Ferguson era una normale cabina a quell'epoca ad alta visibilità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puma78 Inviato 31 Luglio 2011 Condividi Inviato 31 Luglio 2011 buonasera a tutti,ho una spia rossa accesa nel quadro del mio f115,ma non ho il manuale delle istruzioni.non c'e' disegnato niente sopra e' quelle posta dietro al disegno del trattore che e' nel cruscotto.qualcuno sa cos'e? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 31 Luglio 2011 Condividi Inviato 31 Luglio 2011 buonasera a tutti,ho una spia rossa accesa nel quadro del mio f115,ma non ho il manuale delle istruzioni.non c'e' disegnato niente sopra e' quelle posta dietro al disegno del trattore che e' nel cruscotto.qualcuno sa cos'e? Da quello che scrivi dovresti avere il pannello strumenti , quello con il check panel.. Dovrebbe essere la spia che indica: "Segnalatore generale: si accende in caso di anomalia di funzionamento contemporaneo al segnalatore relativo all'organo in cui si è verificata l'anomalia. Se tutto è normale deve essere spento".:cheazz: Questo è ciò che riporta il manuale , Di più non sò dirti perchè io ho il cruscotto standard. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puma78 Inviato 31 Luglio 2011 Condividi Inviato 31 Luglio 2011 ho dei problemini da risolvere,del tipo la pressa di forza che non si ferma il clacson che non fa e gli stop che non si accendonoper via del bulbosulla pompa del freno,sono tutti problemi dovuti ad ossido e sporco sui contatti.con calma li risolvero' tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 31 Luglio 2011 Condividi Inviato 31 Luglio 2011 ho dei problemini da risolvere,del tipo la pressa di forza che non si ferma il clacson che non fa e gli stop che non si accendonoper via del bulbosulla pompa del freno,sono tutti problemi dovuti ad ossido e sporco sui contatti.con calma li risolvero' tutti. la presa di forza che non si ferma: devi premere il freno della presa di forza , a memoria dovrebbe essere, il pulsante centrale dell'ultima fila a DX ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puma78 Inviato 1 Agosto 2011 Condividi Inviato 1 Agosto 2011 ho due pulsanti della presa di forza uno dove dici tu e uno a dastra sotto alle leve del sollevatore,ma nussuno dei due la fa fermare.mi anno detto che puo' dipendere da qualche filo che non fa massa,oppure l'elettro valvola inchioccata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 1 Agosto 2011 Condividi Inviato 1 Agosto 2011 ho due pulsanti della presa di forza uno dove dici tu e uno a dastra sotto alle leve del sollevatore,ma nussuno dei due la fa fermare.mi anno detto che puo' dipendere da qualche filo che non fa massa,oppure l'elettro valvola inchioccata quello sotto le leve del sollevamento , aziona o stacca la presa di forza, quello a lato del volante, serve per fermare la presa di forza quando è disinserita, ( altrimenti continua a girare per inerzia ). Se hai provato e non funziona allora mi sà proprio che devi verificare qualcosa. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puma78 Inviato 1 Agosto 2011 Condividi Inviato 1 Agosto 2011 grazie comunque della tua esperienza,qui da noi ci sono quasi tutti frutteti,lamborghini 990plus,same 85,tnf90.lavorare e riparare questa macchina e' una cosa nuova.ho lavorato con un 110.90 ma questo non ha l'elettronica del f115 grazie cq Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puma78 Inviato 2 Agosto 2011 Condividi Inviato 2 Agosto 2011 una domanda banale dove cavolo sta la vaschetta dell'acqua del tergicristallo del f115? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 3 Agosto 2011 Condividi Inviato 3 Agosto 2011 una domanda banale dove cavolo sta la vaschetta dell'acqua del tergicristallo del f115? Sto andando a memoria ( non la riempio mai ) sotto cabina, dietro la scaletta di salita lato DX, quando torno in azienda verifico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puma78 Inviato 3 Agosto 2011 Condividi Inviato 3 Agosto 2011 grazie verifichero' anch'io appena posso,ho la frizione da registrare appena vado dal meccanico sento se si puo' registrare ancora o sono arrivato al limite ciaoooooooooo alla prossimaO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puma78 Inviato 22 Agosto 2011 Condividi Inviato 22 Agosto 2011 buona sera,ho un problema non riesco a trovare il libretto uso e manutenzioni per il mio f115,la new holland mi dice che a quello del 115-90 ma non quello del winner f115,mi hanno detto che devo sentire i rivenditori e ordinarlo come pezzo di ricambio,loro mi dicono che non lo hanno e devo sentire la new holland.non ne verro' a capo,non c'e nessuno che sa dove posso cercare grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Agosto 2011 Condividi Inviato 23 Agosto 2011 Hai provato a chiamare il Numero verde New Holland: 0080064111111 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 23 Agosto 2011 Condividi Inviato 23 Agosto 2011 buona sera,ho un problema non riesco a trovare il libretto uso e manutenzioni per il mio f115,la new holland mi dice che a quello del 115-90 ma non quello del winner f115,mi hanno detto che devo sentire i rivenditori e ordinarlo come pezzo di ricambio,loro mi dicono che non lo hanno e devo sentire la new holland.non ne verro' a capo,non c'e nessuno che sa dove posso cercare grazie Anch'io alla new holland lo avevo richiesto per F110 , "si si , te lo mandiamo gratis" mi dicono, Poi mi arriva fotocopiato quello del 110/90 ( incompleto pure ), Lo faccio presente all'assistenza ( cordialmente, era pur sempre gratis ) , mi dicono che i manuali del F110 non riescono a mandarmelo, se lo voglio , spendendo 15 euro me lo fanno arrivare attraverso il concessionario più vicino. L'ho richiesto e dopo una settimana mi è arrivato nuovo. Se me lo dicevano prima , risparmiavano la spedizione del plico del 110/90 :cheazz: mah !! chissà che politica seguono .......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.