Balu123456 Inviato 12 Ottobre 2012 Condividi Inviato 12 Ottobre 2012 Ciao bnch, mi sa che il problema è diviso tra elettronica e idraulica...quando il sollevatore inizia a fare i capricci sento la pompa che resta sotto sforzo continuamente....e quando succede quello lo sterzo diventa mooolto piu rigido e quando muovo l'inversore in avanti o sposto lhi-lo si accende la spia "pressione olio insufficiente" peccato che l'olio del cambio l'ho sostituito un mese fa e il livello è giusto...nemmeno i meccanici non capiscono il problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 13 Ottobre 2012 Condividi Inviato 13 Ottobre 2012 e allora non posso proprio aiutarti il mio aveva solo un problema elettronico ma non questi problemi di pressione olio e spie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Balu123456 Inviato 17 Ottobre 2012 Condividi Inviato 17 Ottobre 2012 Ciao Bnch, il tuo problema elettronico era relativo alla rotella dello sforzo controllato....la mia sembra che non riesca a tenere la posizione ad esempio se aro con lo sforzo sul 4 il giro dopo per tenere il piano devo metterlo sul 5 o sul 3.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 18 Ottobre 2012 Condividi Inviato 18 Ottobre 2012 boh allora non saprei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 21 Ottobre 2012 Condividi Inviato 21 Ottobre 2012 boh allora non saprei Io ho 1 f 100 con sol. elettronico bosch, fino ad ora sempre perfetto, nel tuo caso prova a verificare le tenute idrauliche anche del pistone interno e le elettrovalvole che controllano il funzionamento del soll. perchè in caso di malfunzionamento ptrebbero fare impazzire la centralina e in ogni caso bisogna cominciare a escludere 1 x volta i componenti fino a trovare il problema. Altre cose non saprei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Balu123456 Inviato 22 Ottobre 2012 Condividi Inviato 22 Ottobre 2012 ....Quale pistone interno?le due elettrovalvole mi sembrano a posto pero come dici tu bisogna escludere i componenti 1 x volta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 23 Ottobre 2012 Condividi Inviato 23 Ottobre 2012 ....Quale pistone interno?le due elettrovalvole mi sembrano a posto pero come dici tu bisogna escludere i componenti 1 x volta Il sollevatore ha un pistone interno posizionato + o - sotto il sedile e quello esterno supplementare, se quello interno ha dei trafilaggi, non puoi avere un funzionamento corretto in quanto la valvola impazzisce per mantenere la pos. e non può avere prestazioni accetttabili anche per la pompa gia di suo scarsa scarsa di portata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Balu123456 Inviato 23 Ottobre 2012 Condividi Inviato 23 Ottobre 2012 A si il pistone interno potrebbe anche trafilare,,,sul 110 avevamo gia avuto questo problema... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 23 Ottobre 2012 Condividi Inviato 23 Ottobre 2012 Ma un negozio di elettronica di che tipo:cheazz:...non saprei dove trovarne uno, mi sembra un po assurdo che cnh garantisca pezzi di trattori molto piu' vecchi piuttosto che quelli un po più recenti. Comunque oggi ho scoperto un'altra cosa...dato che ho la frenatura idraulica, quando l'olio e caldo e schiaccio i freni l'attrezzo non si alza, come li mollo il sollevatore torna a funzionare..elettronica o idraulica....o tutti e due?? Le variabili sono molte, il fatto che con 2 utilizzi non ci sia portata sufficiente mi fà pensare che il problema sia idraulico più che elettrico. Il pistone che perde pressione, o la pompa fiacca, o impurità che fà trafilare qualche valvola, .... Il filtro olio è pulito ? potrebbe anche esserci problemi in aspirazione. Hai provato a comandare manualmente le elettrovalvole per cercare almeno di distinguere se il problema è elettrico o idraulico ? Bisognerebbe prendere un manometro ed iniziare a fare verifiche. I miei sono suggerimenti , il mio F110 non ha il sollevatore elettronico ne la frenatura idraulica , non ho ben presente la tua macchina, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Balu123456 Inviato 25 Ottobre 2012 Condividi Inviato 25 Ottobre 2012 il filtro dell'olio l'ho appena sostituito insieme all'olio (tutela multi G), il meccanico mi ha detto che adesso viene con il manometro. Per quanto riguarda le elettrovalvole non saprei come comandarle manualmente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 29 Ottobre 2012 Condividi Inviato 29 Ottobre 2012 il filtro dell'olio l'ho appena sostituito insieme all'olio (tutela multi G), il meccanico mi ha detto che adesso viene con il manometro. Per quanto riguarda le elettrovalvole non saprei come comandarle manualmente... Ciao ragazzi, io ho 1 f 100 ultima serie con soll. elettronico bosch, sempre perfetto, ma volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato a sostituire la pompa dell'olio soll. con 1 di portata maggiore, perchè avendo anche il cilindro supplementare risulta lento Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Balu123456 Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Ciao Ragazzi, dopo un bel po di tentativi ho scoperto (forse)il problema... il sollevatore da problem perche i perni dello sforzo controllato non sono ferme nella sede, il bullone che li tiene si smolla e l'attrezzo in tiro fa impazzire il sollevamento. Per quanto riguarda lo sterzo che si indurisce il problema e dato dalla pompa che con l'olio caldo non da più pressione. Mi ero anche informato per comprare una scheda del sollevatore nuova e, dato che non la fanno piu c'e un fondo di magazzino in francia che costa la bellezza di 2700 euri... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Ciao Ragazzi, dopo un bel po di tentativi ho scoperto (forse)il problema... il sollevatore da problem perche i perni dello sforzo controllato non sono ferme nella sede, il bullone che li tiene si smolla e l'attrezzo in tiro fa impazzire il sollevamento. Per quanto riguarda lo sterzo che si indurisce il problema e dato dalla pompa che con l'olio caldo non da più pressione. Mi ero anche informato per comprare una scheda del sollevatore nuova e, dato che non la fanno piu c'e un fondo di magazzino in francia che costa la bellezza di 2700 euri... 2700 euro !! sicuro che non ci sia uno zero in più ? si fanno pagare per tutti gli anni che l'hanno tenuta sotto naftalina. Comunque mi sembra di capire che ora non ti serve. Praticamente che devi fare ? sostituire la pompa ? e per i perni dello sforzo? tienici informati , non si sà mai ......... franco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Balu123456 Inviato 23 Novembre 2012 Condividi Inviato 23 Novembre 2012 purtroppo gli zeri sono giusti, pensa che un solo perno(sollevatore magneti marelli) dello sforzo controllato costa 1300 euro circa da scontare...purtroppo quando l'ho acquistato uno era difettoso e il concessionario si è guardato bene dal mettermi in garanzia la parte elettronica ...cosi ad aprile ho dovuto comprarlo...solita fortunaO0 per quanto riguarda i perni devo trovare il modo di farli stare immobili ma non sarà facile perchè il movimento è di qualche centesimo di millimetro...domani proviamo nuovamente ad arare...chissà cosa capita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Balu123456 Inviato 26 Novembre 2012 Condividi Inviato 26 Novembre 2012 L'aratura non è andata poi cosi male...sembra che i perni si siano stabilizzatiO0...ho fatto pure un video:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 28 Novembre 2012 Condividi Inviato 28 Novembre 2012 L'aratura non è andata poi cosi male...sembra che i perni si siano stabilizzatiO0...ho fatto pure un video:clapclap: Hei, sbaglio , o sei un Fiatista convinto, bella parata di macchine. Dal video la terra è ben livellata , sembra che tu non soffra di problemi al sollevatore, anche se ad essere sinceri non credo sia una terra ostica, lavorando con un trivomere e con così poca zavorra sul davanti. Io con il mio F110 voltaorecchio singolo , e portazavorre pieno sull'anteriore, ha il suo bel tirare. Spero che tu risolva i problemi sulla macchina, perchè io ne sono soddisfatto. Franco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Balu123456 Inviato 29 Novembre 2012 Condividi Inviato 29 Novembre 2012 Si in effetti qua non abbiamo terre molto forti, conta che sono terre dove qualche secolo fa:nonno: erano sommerse dal fiume Po, Inizio anche io ad essere soddisfatto di questa macchina, per gli anni che ha devo dire che il confort non manca e la potenza nemmeno... Oggi sono andato a chiedere per 4 gomme nuove :AAAAH:cavolo che prezzi!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 29 Novembre 2012 Condividi Inviato 29 Novembre 2012 Si in effetti qua non abbiamo terre molto forti, conta che sono terre dove qualche secolo fa:nonno: erano sommerse dal fiume Po, Inizio anche io ad essere soddisfatto di questa macchina, per gli anni che ha devo dire che il confort non manca e la potenza nemmeno... Oggi sono andato a chiedere per 4 gomme nuove :AAAAH:cavolo che prezzi!!! Io nel 2008 , 725 euro per quelle anteriori , e nel 2009 per le 2 posteriori ho speso 1800 euro. ( per tutte BKT agrimax ) Purtroppo sono spese che lasciano il segno. Poi nel 2010 , con circa 1000 euro ho installato l'aria condizionata. Mia moglie dice che spendo più soldi sui trattori di quello che mi frutta la terra. Mi sà che ha ragione. Franco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Balu123456 Inviato 3 Dicembre 2012 Condividi Inviato 3 Dicembre 2012 A me per 4 Kleber mi hanno chiesto 3000 euro... a quanto pare non trattabili:idiot2:...adesso continuo la mia ricerca magari salta fuori qualche promozione,,, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 10 Ottobre 2013 Condividi Inviato 10 Ottobre 2013 [video=youtube;S-fElpgA868]http://www.youtube.com/watch?v=S-fElpgA868 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Checco.Minitaurus Inviato 10 Ottobre 2013 Condividi Inviato 10 Ottobre 2013 Cavolo che secco! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 10 Ottobre 2013 Condividi Inviato 10 Ottobre 2013 che macchinaaaaaa !!!!!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 10 Ottobre 2013 Condividi Inviato 10 Ottobre 2013 Ha uno sforzo controllato meglio dei t7 odierni . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 10 Ottobre 2013 Condividi Inviato 10 Ottobre 2013 Balu complimenti veramente ben tenuto, che aratro monti così per curiosità?? Siamo sicuri che non sia un po' gasoliato? Quando entra nel solco sembra tenuto accelerato se no ha come un calo nel salire di giri o ho sentito male?? Veramente un bel parco macchine complimenti davvero, tutta roba che so usare anch'io:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 12 Ottobre 2013 Condividi Inviato 12 Ottobre 2013 avventure pomeridiane di oggi... [ATTACH=CONFIG]15522[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.