Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

ho scritto veramente poco da quando sono iscritto, sono stato amministratore di forum e sinceramente non ne ho più voluto sentir parlare, adesso iron200 mi ha diciamo quasi convinto con un altro utente del forum e vediamo un pò, ci sono diverse cose interessanti, buon divertimento :briai:

[ATTACH=CONFIG]16467[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti :n2mu:, volevo chiedere informazioni sul F130.

Sono in trattativa per prenderne uno usato con circa 4500 ore con sollevatore elettronico e computerino, il vecchio proprietario dice di averlo usato solo per il trasporto e per il carro miscelatore.

Secondo voi qual'è il giusto prezzo da pagare per questo mezzo??

C'è la possibilità di avere (anche in fotocopia) il libro di uso e manutenzione della macchina?? e dove?? visto che il vecchio proprietario l'ha smarrito. Il libretto lo cerco perchè ad essere sinceri visionando la macchina mi sono reso conto di non essere in grado di regolare e di utilizzare al meglio il sollevatore:cheazz:.

grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti

il motore mi pare sia in ottime condizioni, è la carrozzeria che è tenuta un po' male, da quello che ho capito lo usavano degli operai...

per quanto riguarda le 4 gomme sono state appena mondate, hanno cambiato tutti i filtri e fatto l'intero tagliando.

Il trattore è l'ultimo modello della serie ed ha anche il compressore dell'aria oltre al sollevatore elettronico e computer. Peccato ma non ho le foto...

Link al commento
Condividi su altri siti

se le ore sono reali la macchina può dare ancora molto, a patto sia stata manutentata a dovere e usata decentemente controlla oltre al motore la frizione e i sincronizzatori dell'inversore quando innesti la retro sopratutto verifica che non gratti e non scappi fuori da sola

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, ho rotto i 2 vetri posteriori del mio f130 ( in 20 anni mai rotto un vetro, in una settimana fatti fuori 2), lavorando in discesa l'erpice a molle mi ha lanciato una pietra, il vetro era anche aperto, proprio sfigato. Ho chiamato un pó di negozi di ricambi, ma quello che mi richiedono è sempre il libretto di circolazione, io questo libretto non riesco a trovarlo, nel trattore non l'ho mai messo, anche perchè la strada che percorro è poca, o quasi niente. Ho anche la polizza vetri, ma dopo che il trattore supera i 15 anni non è più valida, senza parlare del casino che mi ha fatto l'assicurazione, ho un rimorchio assicurato come trattore e un trattore assicurato come rimorchio, e per di più quel trattore non l'ho nemmeno più, mah lasciamo perdere. vorrei sapere se qualcuno di voi sa, o conosce un negozio di ricambi che non mi chieda questo cavolo di libretto, non penso sia così utile per risalire al vetro che monta il trattore, grazie

 

 

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, ho rotto i 2 vetri posteriori del mio f130 ( in 20 anni mai rotto un vetro, in una settimana fatti fuori 2), lavorando in discesa l'erpice a molle mi ha lanciato una pietra, il vetro era anche aperto, proprio sfigato. Ho chiamato un pó di negozi di ricambi, ma quello che mi richiedono è sempre il libretto di circolazione, io questo libretto non riesco a trovarlo, nel trattore non l'ho mai messo, anche perchè la strada che percorro è poca, o quasi niente. Ho anche la polizza vetri, ma dopo che il trattore supera i 15 anni non è più valida, senza parlare del casino che mi ha fatto l'assicurazione, ho un rimorchio assicurato come trattore e un trattore assicurato come rimorchio, e per di più quel trattore non l'ho nemmeno più, mah lasciamo perdere. vorrei sapere se qualcuno di voi sa, o conosce un negozio di ricambi che non mi chieda questo cavolo di libretto, non penso sia così utile per risalire al vetro che monta il trattore, grazie

 

 

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Se vai da un concessionario New Holland col telaio del trattore (che trovi sulla targhetta) e/o il numero della cabina (sui winner ci dovrebbe essere un altra targhetta d'alluminio sul parafango sx) dovrebbero trovartelo senza tanti problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ciao Vignale, se il sollevatore e il magneti marelli (come ho io) lascia perdere, inizi a fare un abbonamento con il meccanico e comunque non risolvi mai il problema decisamente meglio il bosch.

Per il prezzo be'....dipende l'anno lo stato, le gomme, di sicuro non superare i 18000 euro perche devi tener conto che un sacco di pezzi non li fanno piu....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

grazie per il consiglio, ma il trattore alla fine ho deciso di prenderlo e l'ho portato in azienda il 18 dicembre...

Oggi l'ho provato con un bivomero e mi pare che anche il sollevatore non si sia comportato male.

In ogni caso ti chiederò consigli e ulteriori informazioni visto che tu l'hai utilizzato sicuramente più di me.

Grazie e BUON ANNO a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Vignale, se il sollevatore e il magneti marelli (come ho io) lascia perdere, inizi a fare un abbonamento con il meccanico e comunque non risolvi mai il problema decisamente meglio il bosch.

Per il prezzo be'....dipende l'anno lo stato, le gomme, di sicuro non superare i 18000 euro perche devi tener conto che un sacco di pezzi non li fanno piu....

Non ci sono piu ricambi per gli f?sei sicuro?cosa non riesci a trovare?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Discutevo l'altro giorno con un agricoltore a proposito di un Fiat F100 Winner del 1996 senza freni ad aria.

Si parlava del suo valore commerciale. Stando ad un primo giro in rete, si trovano annunci che stanno intorno agli 11/12 mila euro.

Chiaro che questi annunci portano l'acqua al mulino del proprietario ed è poi pensabile un minimo di trattativa che farà eventualmente scendere un po' la richiesta.

Però questo mio conoscente mi diceva che secondo lui un Winner di quell'anno e senza i menzionati freni ad aria è molto svalutato e potrebbe strappare giusto un prezzo di 7000 euro.

 

Secondo me è un mezzo valido (e capisco il discorso dotazioni di sicurezza) e diecimila euro potrebbe tranquillamente valerli.

Altra cosa mi diceva che dopo un tot di anni dall'immatricolazione non si possono più omologare freni ad aria aggiuntivi.

 

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo 10 anni dalla prima immatricolazione non è più possibile effetuare variazione di ordine tecnico sulla carta di circolazione che non riguardino targa e proprietario.

ergo,tecnicamente si possono montare ma non si è in regola!

 

l'usato è sempre un mercato un pò strano.

le quotazioni,oltre alle caratteristiche del mezzo,vengono dettate da domanda e offerta

sicuramente la serie winner non è una di quelle che ha la reputazione di essere una serie delle meglio riuscite,quindi le valutazioni sono un po al ribasso

se fosse un 2° serie con meno di 10000 ore,pneumatici pari o oltre il 50%,altri accessori(hilo soll elett,soll ant),credo che 10000€ ci possano pure stare

a patto non presenti noie o problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

non ricordo con precisione le ore ma sono sotto le 10000 e c'è il sollevatore anteriore, ma artigianale. Le ruote son più che buone a parte un piccolo taglio in una anteriore ma niente altro da segnalare. Il motore sembra girare bene.

L'unica cosa non funziona la spia livello carburante e quella della temperatura acqua e chi ha montato il sollevatore ha collegato due spie per l'olio dello stesso aggiuntive. Da libretto non si parla di relè o fusibili per quelle spie. Mica han collegato quelle spie olio al posto di quelle che non funzionano?

 

Comunque Daniele vedo che stai sulla mia linea in fatto di prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...